Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare da Soli: Frasi Motivazionali per Ispirare la Tua Avventura

Viaggiare è una delle esperienze più intense e costruttive che si possono sperimentare nella vita. E per questo è sempre più una necessità: apre la mente, crea nuovi spazi per la creatività e l’immaginazione, permette di realizzare quel che siamo o vorremmo essere. D’altronde, viaggiare è una delle esperienze più intense e costruttive che si possono sperimentare nella vita.

Ho raccolto alcune citazioni e frasi sul viaggio che amo di più. Non saranno le più famose o le più celebrate, ma ciascuna ha un significato personale e mi ricorda qualcosa di speciale. Alcune provengono dai libri che ho amato negli anni e dai miei scrittori preferiti, come Henry Miller, Bukowski, Saramago ed Aciman.

Altre le ho lette quando ancora non avevo idea di cosa volesse dire viaggiare e mi hanno acceso la curiosità e la voglia di scoprire, come le righe di una poesia di Rimbaud che mi aveva colpita mentre sfogliavo il libro di antologia. Altre ancora me le hanno fatte trovare le persone che mi vogliono bene, scritte in un biglietto di auguri o in un messaggio.

Mi piace rileggerle per trovare l’ispirazione e, soprattutto quando non posso viaggiare, rivivere quelle sensazioni, quel mix di entusiasmo e paura prima della partenza. Oltre ai soldi e a un mezzo di trasporto, l’unica cosa di cui ha bisogno un viaggiatore è la curiosità. Devi aver voglia di vedere, sentire e provare cose, che sia per la prima o per l’ennesima volta.

Citazioni Ispiratrici sul Viaggio

Ecco alcune frasi che possono ispirare il tuo prossimo viaggio:

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

  • "Amo l’amore dei marinai che baciano e se ne vanno. Lasciano una promessa. Mai più ritornano."
  • "La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio. Quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare."
  • "Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite."
  • "Ciò che è fuori è anche dentro; e ciò che non è dentro non è da nessuna parte. Per questo viaggiare non serve. Se uno non ha niente dentro non troverà mai niente fuori. E’ inutile andare a cecare nel mondo quel che non si riesce a trovare dentro di sé."
  • "Finirai per trovarla la via se prima hai il coraggio di perderti."
  • "Per l’anima timida un viaggetto è cosa formidabile come un gran viaggio per l’anima grande. Viaggiare è un’impresa interiore e i viaggi arrischiati, non occorre dirlo, si fanno senza muoversi dal posto."
  • "Mi piaceva l’idea di essere una di quelle che se ne vanno. Forse che stando in mezzo alla natura incontaminata anch’io potevo essere incontaminata, indipendentemente da ciò che avevo perduto o mi era stato strappato, indipendentemente dalle cose riprovevoli che avevo fatto agli altri o a me. Nonostante tutto il mio scetticismo, c’era una cosa in cui nutrivo una fede incontrollabile: la natura selvaggia possedeva una trasparenza che includeva anche me."
  • "Sono felice di essere qui, ma allo stesso tempo sono anche un po’ triste. A volte è meglio viaggiare che arrivare." - Robert M.
  • "Quando vivi in un luogo a lungo diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco."
  • "Viaggiare ha senso solo se si torna con una qualche risposta nella valigia."
  • "L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso."
  • "Viaggiare solo è come attraversare un paese desolato. Ma se si ama, si può a volte vedere per se stesso e anche per un altro."
  • "Le nostre strade sono calendari che contengono ciò che siamo stati e ciò che saremo domani. Ogni giorno, quando sul marciapiede cogliamo il nostro riflesso nelle vetrine, vediamo noi stessi nella città."
  • "Per me c’è solo il viaggio sulla strada che ha un cuore. Là io viaggio e l’unica sfida che valga è attraversarla in tutta la sua lunghezza. Là io viaggio, guardando, guardando, col fiato sospeso."
  • "Non ho soldi, né risorse, né speranze. Sono l’uomo più felice del mondo."
  • "Credo che l’amore per una città sia fatto di cose infime, di ragioni oscure, una strada, una fontana, un’ombra. Il viaggiatore non ha qualcosa in più, si fa delle domande in più."
  • "Ci si può pentire di tante cose ma mai dei soldi spesi per viaggiare."
  • "Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore. A seconda della città o del viaggiatore, può scoccare un amore reciproco, o un’antipatia, un’amicizia o inimicizia. Solo attraverso i viaggi possiamo sapere dove c’è qualcosa che ci appartiene oppure no, dove siamo amati e dove siamo rifiutati."
  • "Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo." - Isabelle Eberhardt
  • "Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. E’ letale." - Paulo Coelho
  • "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." - John Steinbeck
  • "La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte." - Omar Khayyam
  • "I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole." - Charles Baudelaire
  • "È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria." - Voltaire
  • "Desidero partire: non verso le Indie impossibili o verso le grandi isole a Sud di tutto, ma verso un luogo qualsiasi, villaggio o eremo, che possegga la virtù di non essere questo luogo. Non voglio più vedere questi volti, queste abitudini e questi giorni." - Fernando Pessoa
  • "Viaggiare è fuggire il proprio demone familiare, distanziare la propria ombra, seminare il proprio doppio." - Paul Morand
  • "I viaggi finiscono laddove s’incontrano gli amanti." - William Shakespeare
  • "Viaggiare è essere infedeli. Siatelo senza rimorsi. Dimenticate i vostri amici per degli sconosciuti." - Paul Morand

Viaggiare: Un'Esperienza Trasformativa

Viaggiare non è solo visitare nuovi luoghi, ma anche trasformare se stessi. Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo. Tra vent'anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. E allora molla gli ormeggi. Lascia che gli alisei riempiano le tue vele. Esplora.

Forse uno dei nostri compiti più urgenti consiste nell’imparare di nuovo a viaggiare, eventualmente nelle nostre vicinanze, per imparare di nuovo a vedere. Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare, darsi tempo, stare seduti in una casa da tè ad osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro di umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare.

Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla è vostro, tranne le cose essenziali. Una destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose.

E per rimanere aggiornato sui prossimi consigli e news dal mondo travel’n’party di Che viaggi ti fai? Scegliere di partire insieme alle amiche è sempre una gioia, soprattutto perché è possibile creare ricordi magici e preziosi da serbare per sempre con sé. Niente è come un viaggio con le amiche, in grado di trasmettere emozioni, di permettere a entrambe - o al gruppo - di crescere e fortificarsi.

La scelta dei compagni di viaggio non è mai così scontata, perché a volte capita di non riuscire ad andare d’accordo con alcuni amici durante le vacanze. Sì, proprio così. Poi c’è quell’amica del cuore con cui non condividiamo solo gli interessi e le passioni, ma anche dei lati caratteriali che permettono di organizzare e vivere al meglio un viaggio. E se c’è chi ama partire in solitaria, c’è anche chi non rinuncia in alcun modo al viaggio con le amiche del cuore. Rendersi conto che nessuno può fare il viaggio al posto tuo è fondamentale. Così come lo è sapere che il viaggio è più stimolante se fatto in compagnia. L’amicizia è una presenza che non ti evita di sentirti solo, ma rende il viaggio più leggero.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

Un viaggio è come un matrimonio. I viaggi che vale la pena di fare ti portano inevitabilmente, prima o poi, a dipendere dalla gentilezza degli sconosciuti, a metterti nelle mani di persone che non hai mai visto affidando loro la tua vita. Vai più veloce da solo, ma più lontano insieme. Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.

Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita. Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.

Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà.

Frasi Divertenti sui Viaggi

Ed è così che, negli anni, sono stati in molti a scrivere delle frasi divertenti sui viaggi. Alcune fanno anche riflettere, strappando una risata. Da leggere (e inviare) alla propria amica del cuore.

  • Chi ha bisogno di più di una valigia è un turista, non un viaggiatore.
  • I turisti non sanno dove sono stati. Il viaggiatore non sa dove sta andando.
  • Di tutti i libri, quello che preferisco è il mio passaporto, l’unico in ottavo che apre le frontiere.
  • La migliore guida turistica è il libretto degli assegni.
  • Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati.
  • Fai un figlio: Gabicce Mare, bagno 26, fila 4.
  • Sono appena tornato da un viaggio di piacere: ho accompagnato mia suocera all’aeroporto.
  • Non si può capire una città senza utilizzare il suo sistema di trasporto pubblico.
  • Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine: è letale.
  • I chilometri sono più corti delle miglia: risparmia benzina, fai il prossimo viaggio in chilometri.
  • Quando viaggi con qualcuno, prendi grandi dosi di pazienza e tolleranza con il tuo caffè mattutino.
  • La cosa più importante da mettere in valigia è un libro: probabilmente nessun compagno di viaggio sarà più generoso, originale, vivace e socievole. Penne e taccuini, naturalmente.

Frasi sul Viaggio in Solitaria

Nel contesto del viaggio e della scoperta, è fondamentale riconoscere l'importanza di esplorare il mondo in solitudine, specialmente per le donne.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

  • "Tra vent'anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Allora molla gli ormeggi. Esci dal porto sicuro. Prendi con il vento nelle vele. Esplora. Sogna."
  • "Non tutti quelli che vagano sono perduti." - J.R.R.
  • "Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro esplorare arriveremo al punto di partenza e per la prima volta conosceremo quel luogo." - T.S.
  • "Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi." - Antoine de Saint-Exupéry

Tabella: Frasi Chiave sul Viaggio

Frase Autore
"La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte." Omar Khayyam
"Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina." Sant’Agostino
"Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma." Bruce Chatwin
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi." Marcel Proust

Il viaggio ha sempre occupato un posto speciale nella letteratura e nella cultura umana. Fin dai tempi antichi, gli autori hanno utilizzato il viaggio come una potente metafora per esplorare temi universali come la scoperta, l'avventura, la crescita personale, la libertà, il cambiamento e la vita stessa.

Quali sono le sensazioni che ci regala un viaggio? Sono talmente variegate che non si possono descrivere in un'unica frase. C'è chi ha avvicinato i viaggi ai sogni, chi, invece, ha visto nel viaggiare la vera felicità. Viaggiare è essere infedeli. Siatelo senza rimorsi.

Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto.

La scoperta è uno degli aspetti più affascinanti del viaggio. Attraverso il viaggio, scopriamo non solo nuovi luoghi e culture, ma anche nuovi aspetti di noi stessi. Molto spesso il viaggio è diventato un sinonimo o una metafora della vita. Forse per la completezza dell'esperienza o, forse, per il continuo andare avanti alla ricerca di qualcosa: viaggiare può essere un modo per raccontare l'esistenza o per sottolinearne l'importanza di vivere appieno.

La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. La vita è un grande campo da coltivare. Viaggiare, è seminarvi la diversità della Terra. Da un vero viaggio non si torna mai come prima del momento della partenza. Durante i giorni trascorsi via da casa, si fanno incontri ed esperienze in grado di cambiare, almeno in parte, la vita. Viaggiando si cresce interiormente, si amplia la propria cultura e si può vedere davvero il mondo, non attraverso schermi o fotografie.

Qual è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Diversivo, distrazione, fantasia, cambiamenti di moda, di cibo, amore e paesaggio. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Il viaggiatore è diverso dal turista, perché il primo sceglie di mettersi in gioco, di lasciarsi andare in nuove avventure senza agi e comodità. I veri viaggiatori non smettono mai di essere tali: la vera passione per i viaggi non ha mai fine, come un impulso senza tregua.

Siamo tutti viaggiatori nati. L'avventura è uno degli elementi più eccitanti del viaggio, rappresenta l'incertezza, la novità e il coraggio di affrontare l'ignoto. Il viaggio è spesso visto come un'opportunità per la crescita personale. Attraverso l'esplorazione di nuovi luoghi e culture, impariamo di più su noi stessi, affrontiamo sfide che ci trasformano e torniamo a casa con una visione del mondo arricchita.

Il viaggio è spesso associato alla libertà, perché rappresenta la possibilità di sfuggire ai vincoli della quotidianità, di esplorare nuovi orizzonti e di vivere in modo più spontaneo e autentico. Il viaggio è spesso un potente catalizzatore di cambiamento, che ci spinge fuori dalla nostra zona di comfort, ci mette in contatto con nuove esperienze e persone, e ci trasforma in modi profondi e duraturi.

Il viaggio, con tutte le sue sfaccettature, rappresenta una delle esperienze più arricchenti e trasformative che possiamo vivere. Ogni citazione riflette una prospettiva unica, ma tutte concordano nel sottolineare l'importanza di abbracciare il viaggio come un viaggio interiore oltre che esteriore. È arrivato il momento di dare una spinta alla tua voglia di viaggiare con la nostra raccolta delle frasi più ispiratrici di sempre.

Da poeti e scrittori celebri a filosofi e proverbi popolari, abbiamo selezionato solo le citazioni più sagge e motivanti - di quelle che, ne siamo certi, ti faranno venir voglia di prenotare il prossimo viaggio non appena finisci di leggere…

Altre Citazioni Ispiratrici

  • “Parlare una lingua è assumere un mondo, una cultura.” - Frantz Fanon
  • “Nulla sviluppa l’intelligenza come il viaggio.” - Emile Zola
  • “Bisogna viaggiare per imparare.” - Mark Twain
  • “Guarda il mondo. È più fantastico di qualsiasi sogno.” - Ray Bradbury
  • “Investire nei viaggi è investire su te stesso.” - Matthew Karsten
  • “La vita è o un’avventura audace o niente.” - Helen Keller
  • “Un viaggio si misura meglio in amici che in chilometri.” - Tim Cahill
  • “Viaggiare - ti lascia senza parole, poi ti trasforma in un narratore.” - Ibn Battuta
  • “Amo la sensazione di essere anonimo in una città dove non sono mai stato.” - Bill Bryson
  • “Non esitare mai ad andare lontano, oltre tutti i mari, le frontiere, i paesi e le credenze.” - Amin Maalouf
  • “C’è una sorta di magia nell’andare lontano e poi tornare completamente cambiati.” - Kate Douglas Wiggin
  • “Viaggiare è evolversi.” - Pierre Bernardo
  • “Quando ti prende la febbre del viaggio non esiste antidoto, e so che ne sarò felicemente contagiato per tutta la vita.” - Michael Palin
  • “Oh, i posti in cui andrai!” - Dr Seuss
  • “Un buon viaggiatore non ha piani fissi e non è ossessionato dalla meta.” - Lao Tzu
  • “Non sono stata ovunque, ma è tutto nella mia lista.” - Susan Sontag
  • “Il viaggiatore vede ciò che vede, il turista vede ciò che è venuto a vedere.” - G.K. Chesterton
  • “La destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose.” - Henry Miller
  • “Smetti di preoccuparti delle buche sulla strada e celebra il viaggio.” - Fitzhugh Mullan
  • “Porta con te solo ricordi, lascia solo impronte.” - Capo Seattle
  • “Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato.” - Dalai Lama
  • “Viaggiare non è qualcosa in cui si è bravi. È qualcosa che si fa.” - Gayle Forman
  • “Viaggiare è vivere.” - Hans Christian Andersen
  • “Viaggiare è scoprire che tutti hanno torto sugli altri paesi.” - Aldous Huxley
  • “Se vuoi viaggiare lontano e velocemente, viaggia leggero. Libera te stesso da invidie, gelosie, rancori, egoismi e paure.” - Cesare Pavese
  • “Ho incontrato molte persone in Europa. Ho persino incontrato me stesso.” - James Baldwin
  • “Viaggiare rende umili. Ti fa capire quanto piccolo è il posto che occupi nel mondo.” - Gustave Flaubert
  • “Solo nell’avventura alcune persone riescono a conoscersi davvero - a ritrovarsi.” - André Gide
  • “Viaggiamo non per sfuggire alla vita, ma perché la vita non ci sfugga.” - Anonimo
  • “I turisti non sanno dove sono stati, i viaggiatori non sanno dove stanno andando.” - Paul Theroux
  • “Non sono le persone a fare i viaggi, sono i viaggi a prendere le persone.” - John Steinbeck
  • “Il viaggio è fatale per i pregiudizi, l’intolleranza e la mentalità ristretta.” - Mark Twain
  • “Viaggiare è l’unica cosa che compri che ti rende più ricco.” - Anonimo
  • “Se rifiuti il cibo, ignori le usanze, temi la religione ed eviti le persone, tanto vale restare a casa.” - James Michener
  • “Non sono più lo stesso dopo aver visto la luna splendere dall’altra parte del mondo.” - Mary Anne Radmacher
  • “Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti ci porterà.” - Lewis Carroll
  • “Nessuno si rende conto di quanto sia bello viaggiare finché non torna a casa e poggia la testa sul suo vecchio, familiare cuscino.” - Lin Yutang
  • “Un viaggiatore senza capacità di osservazione è come un uccello senza ali.” - Moslih Eddin Saadi
  • “Solo chi vaga trova nuovi sentieri.” - Proverbio norvegese
  • “Anche se giriamo il mondo per trovare la bellezza, dobbiamo portarla con noi, altrimenti non la troveremo.” - Ralph Waldo Emerson
  • “Più mi allontano, più mi avvicino a me stesso.” - Andrew McCarthy
  • “Ogni sognatore sa che si può provare nostalgia per un posto in cui non si è mai stati, forse più che per un luogo familiare.” - Judith Thurman
  • “Vivi, viaggia, avventurati, benedici e non pentirti.” - Jack Kerouac
  • “Non è la destinazione in cui finisci, ma gli imprevisti e i ricordi che crei lungo il cammino.” - Penelope Riley
  • “Chi vive vede molto. Chi viaggia vede di più.” - Proverbio arabo
  • “Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine."

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: