Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare Sicuri in Giamaica: Consigli Utili per una Vacanza Indimenticabile

La Giamaica, conosciuta come la perla dei Caraibi, è una terra di contrasti meravigliosi: spiagge paradisiache, colline verdi e un’atmosfera vibrante che si respira in ogni angolo. Qui, il reggae non è solo musica, ma parte integrante di una cultura che celebra la vita, mentre i paesaggi offrono scenari mozzafiato, dalle acque turchesi di Montego Bay alle imponenti Blue Mountains. Che tu voglia crogiolarti al sole su spiagge incontaminate, esplorare giardini tropicali, o scoprire i luoghi che hanno ispirato Bob Marley, la Giamaica è un invito a lasciarsi andare al ritmo lento e caloroso dell’isola.

Informazioni Generali e Sicurezza

In Giamaica non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Tuttavia, è presente il Consolato Onorario a Kingston in 131 Tower Street. Per ogni evenienza, è importante sapere che l'Ambasciata competente, infatti, si trova a Miami (USA). La Giamaica è un'isola delle Grandi Antille, lunga 240 Km e larga 80 Km, situata nel mar dei Caraibi, con capitale Kingston, quest'ultima situata su una vasta baia naturale sulla sponda sud-orientale, presso le pendici meridionali della Blue Mountains.

La Giamaica risulta spesso vittima della stagione degli uragani atlantici (da inizio giugno a fine novembre). La maggior parte dei cicloni si verifica tra agosto e ottobre. Considerata la posizione geografica in cui si trova la Giamaica, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree.

Sebbene la Giamaica sia una destinazione accogliente e affascinante, è importante prestare attenzione alla sicurezza, specialmente nelle grandi città come Kingston. Segui sempre le indicazioni delle guide locali e, per esplorare luoghi meno conosciuti, affidati a tour organizzati. È consigliabile non esibire oggetti di valore, come gioielli o dispositivi elettronici, e mantenere sempre sotto controllo i tuoi effetti personali.

Negli anni ’70, i due partiti politici rivali armarono i loro sostenitori nei quartieri di Kingston innescando faide implacabili per generazioni che sfociavano spesso in omicidi. I residenti dei quartieri affiliati al Partito Nazionale del Popolo potrebbero non uscire indenni da una visita ai quartieri affiliati al Partito Laburista e viceversa. Oggi, i quartieri sono controllati da boss che non dipendono più dai politici per armi o denaro, potendo contare sui guadagni dello spaccio internazionale di droga, e i membri delle gang sono spesso meglio armati della polizia. Le gang non prendono di mira i turisti, a meno che non vi troviate nel posto sbagliato al momento sbagliato. Tuttavia, i borseggiatori sono sempre in azione, quindi è meglio prendere precauzioni spostandosi solo in taxi di notte e andando in giro con meno contanti possibili.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

La società giamaicana è in gran parte omofoba e i locali gay a Kingston sono tutelati dal segreto. Le manifestazioni pubbliche di affetto tra coppie gay sono fortemente sconsigliate.

Alcuni accorgimenti utili: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. I giamaicani hanno un grande rispetto per gli anziani: se li saluterete prima di rivolgervi agli altri interlocutori sarete molto apprezzati.

Quando Andare: Clima e Periodo Migliore

La Giamaica vanta un clima tropicale stabile e piacevole tutto l’anno, con temperature che si mantengono tra i 25°C e i 30°C. Tuttavia, scegliere il momento ideale per visitarla può fare la differenza, garantendo un’esperienza ottimale in base alle tue preferenze di viaggio.

L’alta stagione, da dicembre ad aprile, è il periodo più indicato per chi desidera godere di condizioni meteo perfette. Il clima è secco, con cieli limpidi e pochissime precipitazioni, rendendo ideale ogni attività, dalle giornate di relax in spiaggia alle escursioni nella rigogliosa natura dell’isola. Questo è il momento giusto per esplorare le spiagge di Montego Bay, fare snorkeling nella barriera corallina o avventurarti nelle Blue Mountains. La Giamaica è un'isola delle Grandi Antille, lunga 240 Km e larga 80 Km, situata nel mar dei Caraibi, con capitale Kingston, quest'ultima situata su una vasta baia naturale sulla sponda sud-orientale, presso le pendici meridionali della Blue Mountains.

La stagione delle piogge, che va da maggio a ottobre, presenta un clima più umido, con rovesci frequenti ma brevi, seguiti spesso da cieli sereni. Questa stagione è caratterizzata da un’atmosfera più tranquilla e intima, ideale per chi cerca una vacanza lontano dalla folla. Inoltre, i prezzi di voli e alloggi sono più bassi, rendendo questo periodo perfetto per i viaggiatori attenti al budget. Il mese di novembre rappresenta un periodo di transizione ideale, con temperature miti, poche piogge e un’affluenza turistica inferiore rispetto all’alta stagione.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

In Giamaica il clima è tropicale, perciò ci sono poche differenze di temperatura nel corso dell'anno. La media della temperatura minima, nelle principali località, è di 22°C mentre la massima è di 31°C. In sostanza fa caldo tutto l'anno, ad eccezione delle zone di montagna, a settentrione, nel periodo invernale, dove si possono registrare temperature più fresche, alle volte anche al di sotto dei 10°C e dal punto di vista delle precipitazioni, sono queste zone ad essere le più piovose. Questo non vale nel resto dell'isola, dove piove decisamente di meno, grazie proprio alla presenza delle Blue Mountains che sbarrano la strada agli alisei. Per quanto riguarda il soleggiamento, questo risulta essere discreto anche nel periodo piovoso, con circa 8 ore di sole al giorno. Il periodo migliore per recarsi in Giamaica è quello da gennaio ad aprile.

Cosa Vedere in Giamaica

Tra spiagge paradisiache, cascate spettacolari e luoghi intrisi di storia e musica, la Giamaica ti offrirà esperienze indimenticabili che renderanno unico il tuo viaggio.

  1. Montego Bay: Conosciuta anche come MoBay, è una delle destinazioni più amate della Giamaica. Le sue spiagge di sabbia bianca, lambite da acque cristalline, la rendono perfetta per rilassarsi e immergersi nel paradiso caraibico. Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni troveranno nella barriera corallina un tesoro sottomarino, popolato da pesci tropicali e coralli colorati.
  2. Dunn’s River Falls: Situate vicino a Ocho Rios, le Dunn’s River Falls sono uno dei simboli naturali della Giamaica. Se preferisci un’esperienza più rilassante, ammira le cascate dal basso o nuota nelle piscine naturali circostanti.
  3. Negril: È sinonimo di tramonti spettacolari e atmosfere rilassanti. Le scogliere di Negril aggiungono un tocco drammatico al paesaggio. Qui, il famoso Rick’s Café non è solo un luogo per ammirare il tramonto, ma anche una meta per i più avventurosi, che possono cimentarsi nei tuffi dalle rocce.
  4. Kingston: La capitale è il centro culturale e musicale della Giamaica, un luogo dove la tradizione incontra la modernità. Gli appassionati di musica non possono perdere il Bob Marley Museum, situato nella casa dell’icona del reggae. Ma Kingston è molto più di Marley: visita la Devon House, una storica villa coloniale, e goditi un gelato artigianale famoso in tutto il mondo.
  5. Blue Mountains: Sono il luogo ideale per chi ama la natura e il trekking. Le montagne sono anche famose per il Blue Mountain Coffee, uno dei caffè più pregiati al mondo. Durante la visita, puoi scoprire come viene coltivato e lavorato, oltre a degustarlo in uno dei tanti lodge della zona.

Altre Attrazioni:

  • Seven Mile Beach (Negril): Luogo ideale per chi cerca relax, con lunghe distese di sabbia, acque calme e tramonti spettacolari.
  • Doctor’s Cave Beach (Montego Bay): Offre un’atmosfera tranquilla e acque perfette per lo snorkeling.
  • Black River Safari: Un’esperienza unica per esplorare uno degli ecosistemi più affascinanti della Giamaica e osservare da vicino i coccodrilli americani.
  • Luminous Lagoon: Una laguna bioluminescente dove ogni movimento nell’acqua crea uno spettacolo luminoso.
  • Pelican Bar: Un bar costruito su una piattaforma in mezzo al mare, raggiungibile solo in barca.

Festival e Mercati

La Giamaica è una terra di celebrazioni e vitalità, dove festival e mercati raccontano l’anima vibrante dell’isola.

  • Reggae Sumfest: Il più grande festival di musica reggae al mondo, che si tiene ogni luglio a Montego Bay.
  • Carnival: Un’esplosione di colori e musica che anima le strade di Kingston tra marzo e aprile.
  • Coronation Market (Kingston): Il più grande mercato dell’isola, dove puoi trovare spezie, frutta tropicale e prodotti artigianali.

Cosa Mettere in Valigia

La prima cosa da considerare è l’abbigliamento: la Giamaica gode di un clima tropicale, quindi è consigliabile portare con sé abiti leggeri e traspiranti, ideali per affrontare il caldo. Non possono mancare i costumi da bagno, indispensabili per le giornate in spiaggia o in piscina, e scarpe comode per escursioni nelle cascate o passeggiate nella natura.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

Consigli Utili

  • Acqua Potabile: In genere l’acqua è potabile nella maggior parte dell’isola. Evitate però di berla nelle zone rurali più remote e state alla larga dal ghiaccio delle bancarelle dai nomi apparentemente invitanti. Le bottigliette d’acqua si trovano ovunque, ma visto che le pratiche di riciclo non sono esattamente all’ordine del giorno, optate per una borraccia.
  • Elettricità: L'elettricità è 110V con prese di tipo A,B.
  • Interagire con i Locals: Parlate con gli sconosciuti. A differenza di Londra e New York, dove intrattenere conversazioni con estranei è un enorme passo falso, in Giamaica vige il contrario. Alcuni giamaicani intavoleranno una conversazione nella speranza di vendervi qualcosa, ma tanti invece sono genuinamente interessati a conoscervi e vi considereranno molto scortesi se non vi mostrerete aperti al dialogo.
  • Rispettare il Rastafarianesimo: Circa l’1% dei giamaicani pratica il rastafarianesimo, un movimento religioso e politico ispirato agli insegnamenti biblici in cui l’Etiopia è vista come la Terra Promessa. Il rastafarianesimo invita a ricorrere alla marijuana per comunicare con Jah (Dio), a vivere uno stile di vita "naturale" con un’alimentazione I-tal (cibo privo di additivi artificiali) e a farsi crescere i dreadlock e la barba.
  • Contrattare sul Prezzo: Le forme di contrattazione gentili sono comuni e contemplate quando si acquistano souvenir dai venditori ambulanti o nei mercati locali. Altrove, dovrete pagare il prezzo indicato.
  • Come Gestire Truffe e Molestie: I turisti sono la vittima principale delle truffe, soprattutto nei pressi delle attrazioni di Montego Bay, Negril e Ocho Rios. Alcuni venditori sono particolarmente insistenti e cercheranno di prendervi per sfinimento. Siate fermi e gentili nei rifiuti.

Assistenza Sanitaria e Precauzioni

L’assistenza sanitaria pubblica è buona. In tutto il paese sono presenti gli “Health Centre”, molto efficienti e specializzati in piccole emergenze. Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono discrete. L'acqua non è sempre sicura, per cui è consigliabile consumare solo quella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde.

Prima di partire ricordate di portare con voi repellenti per insetti quali zanzare e mosquito. Per quest’ultimi non sono sempre efficaci, ce ne sono tanti e vengono fuori soprattutto al calar del sole, cioè al tramonto. Le zanzare giamaicane non sono portatrici di malaria, ma occasionalmente scoppiano focolai di febbre dengue.

Infine, non trascurare l’importanza di un’assicurazione viaggio per visitare la Giamaica con tranquillità. Una buona polizza ti garantirà copertura sanitaria, fondamentale considerati i costi elevati per cure mediche di emergenza e il livello variabile delle strutture sanitarie locali. È utile anche assicurarsi contro cancellazioni o ritardi dei voli, così come per attività avventurose come snorkeling o trekking nelle cascate, che potrebbero non essere incluse in una polizza standard.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: