Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare Soli in Italia: Consigli e Destinazioni

Viaggiare da soli è un trend in crescita in tutto il mondo, offrendo la possibilità di esplorare le bellezze del mondo seguendo i propri ritmi e desideri. Organizzare una vacanza da soli significa ritagliarsi uno spazio personale, lontano dalla routine quotidiana, dove riscoprire la propria voce e il piacere di decidere in autonomia.

Sempre più donne scelgono il solo travel per ritrovare la propria voce, il proprio ritmo, il piacere di decidere in autonomia come, dove e quando. E l’Italia, con la sua varietà di paesaggi, la ricchezza culturale e l’ospitalità senza eguali, è il luogo perfetto per un’esperienza così profonda.

Perché Viaggiare Soli?

Quando ti avventuri in un viaggio da solo, entri in un mondo di autenticità ed esplorazione senza confini. In questa vacanza avrai la libertà di seguire i tuoi interessi e di immergerti completamente nei luoghi che visiti, vivendo in modo autentico la tua vacanza. Ogni decisione è assolutamente tua, senza dover mediare con le esigenze degli altri.

  • Libertà di scelta: Decidi quando partire, dove andare e cosa fare.
  • Nuove connessioni: Il viaggio da solo ti apre a nuove connessioni e amicizie durature, arricchendo la tua vita e lasciandoti ricordi indelebili.
  • Resilienza: Affrontare le sfide e gli imprevisti da solo ti rende più resiliente e consapevole delle tue capacità.
  • Riflessione personale: Il viaggio solitario offre l'opportunità di riflettere su te stesso, i tuoi obiettivi e desideri. Puoi scoprire nuove passioni, interessi e prospettive.

Consigli Pratici per Viaggi in Solitaria

Organizzare un viaggio da soli richiede tempo e pianificazione, soprattutto se si tratta del tuo primo viaggio in solitaria. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a pianificare il tuo avventuroso viaggio:

  • Definisci le Date e la Durata: Prima di partire per un'avventura in solitaria, stabilisci le date in cui vorresti partire e determina per quanto tempo desideri viaggiare.
  • Stabilisci il Budget: Valuta quanto puoi spendere per il tuo viaggio e pianificalo di conseguenza. Tieni presente che viaggiare da soli può essere più costoso in termini di alloggio e trasporti.
  • Scegli la Destinazione: Decidi dove vuoi andare in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze. Considera anche il clima e la stagione.
  • Prenota l'Alloggio: Cerca alloggi che si adattino al tuo budget e alle tue esigenze. Puoi optare per hotel, villaggi, case vacanze o anche guest house che ti permettano di risparmiare.
  • Prepara un Bagaglio Leggero: Metti in valigia solo l'essenziale e assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno per rendere il viaggio confortevole e sicuro. Opta per un bagaglio leggero e pratico, evitando di sovraccaricarti con oggetti superflui.

Quando si viaggia da soli, è importante informare qualcuno circa l’itinerario scelto e programma del giorno, casomai dovesse succedere qualche imprevisto. Con la tecnologia moderna, viaggiare da soli è facile e comodo: nessuno ha più necessità di ingombranti mappe di carta, ma basta tenere a portata di mano alcune app utili che ti possono servire una volta in loco o in viaggio.

Leggi anche: Viaggiare da sole: la guida italiana

10 Consigli per le Donne che Vogliono Viaggiare da Sole

  1. Pianifica il tuo itinerario e comunica sempre a qualcuno che ami i tuoi spostamenti o eventuali cambi di programma;
  2. Fai un'assicurazione di viaggio per metterti al riparo da ogni imprevisto;
  3. Scegli hotel o ostelli in centro e in zone che non sono isolate;
  4. Metti nel portafogli una carta prepagata per sicurezza, non si sa mai;
  5. I documenti? Portali sempre con te. Se hai paura di perderli, fai una fotocopia;
  6. Viaggia leggera. Scegli un bagaglio piccolo (pesa di meno) e opta per un look easy chic. Stai comoda ed eviti di attirare troppo l'attenzione di male intenzionati;
  7. Evita di portare con te gioielli o troppi soldi. Quando vai in giro porta con te il contante indispensabile e il resto lascialo nella cassetta di sicurezza. Stesso discorso per i anelli, orecchini e collane preziose, non sono necessari, meglio tenerli a casa;
  8. E la sera? Non è consigliato far tardi la sera se sei da sola. E se comunque è capitato, chiama un taxi per tornare in albergo. Se hai fatto amicizia con altre ragazze, meglio fare un'uscita di gruppo;
  9. Sballo? No grazie. Ok farsi un aperitivo, ma mai e poi mai ubriacarsi ed esagerare. Perché rovinarti le vacanze e metterti in qualche situazione pericolosa?
  10. Dosa la tua fiducia. Anche se sei una tipa socievole, evita di dare troppa confidenza a chi non conosci. Viaggiare da sola ti permette di fare sicuramente nuove conoscenze, ma è bene tenere sempre una certa distanza e diffidenza davanti agli sconosciuti. Magari in futuro diventeranno i tuoi più cari amici, ma tempo al tempo, capisci prima chi sono e quanto sono affidabili.

5 Destinazioni Italiane Dove Viaggiare da Soli

Ecco cinque incredibili destinazioni italiane che sono perfette per i viaggiatori solitari, ognuna con il suo fascino unico e le sue opportunità speciali:

  1. Ischia - Campania: Ideale per chi cerca pace e relax, con le sue acque termali e la bellezza naturale dell'isola.
  2. Matera - Basilicata: Perfetta per immergersi nella storia e nella cultura, esplorando le sue strade tortuose e le grotte scavate nella roccia.
  3. Giardini Naxos - Sicilia: Un luogo ideale per chi ama la natura e la storia, con la sua costa mozzafiato e la vicinanza al vulcano Etna.
  4. Tropea - Calabria: Una destinazione vivace e affascinante, perfetta per i viaggiatori solitari in cerca di avventura e divertimento, con le sue spiagge incantevoli e la vivace vita notturna.
  5. Val Pusteria - Alto Adige: Perfetta per chi ama la natura e lo sport all'aria aperta, con le sue montagne maestose e i suoi paesaggi incantevoli.

Altre Mete Consigliate

  • Roma: Un vero tripudio di arte e storia, con il Colosseo, le sue splendide piazze e i Fori Romani.
  • Milano: Una città dinamica, capitale dello shopping, con svariate possibilità e cose da vedere e visitare.
  • Isola d’Elba: Facile da raggiungere e con spostamenti interni agevoli, ideale per esplorare spiagge bellissime.
  • Palermo: Vibrante e ricchissima di storia, con monumenti, musei ed edifici storici.
  • Porto Torres: Una famosa località sarda, ricca di spiagge da sogno e movida.

Vacanze Tematiche in Solitaria

  • Città d’Arte: Visita Roma alloggiando in hotel di design vicino a Fontana di Trevi o in ostelli glamour vicino alla stazione Termini.
  • Montagna: Trekking nelle Dolomiti, nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies o a Madonna di Campiglio, con yoga alpino e trekking guidati.
  • Mare: Esplora Vieste, Pula, Chia, Villasimius, Gallipoli, Cefalù o l'Isola d'Elba.
  • Con il Cane: Alpe di Siusi in Trentino Alto Adige, Maremma toscana, Alassio e Pietra Ligure in Liguria, o l'Isola di San Pietro in Sardegna.
  • Relax: Terme di Montegrotto Terme in Veneto, Relais Todini in Umbria, o le Langhe piemontesi.

Viaggiare da Soli con il Cane

Viaggiare da soli con il cane può rivelarsi un’esperienza davvero unica, prima di tutto, perché si verrà a creare un legame ancora più solido con il tuo amico peloso. Inoltre, viaggiare con il cane da soli diventa sempre più facile: con il traghetto di Moby è possibile portare con sé il proprio animale domestico e dopodiché si tratta solamente di fare un’accurata ricerca per capire quali strutture e quali ambienti sono più adatti ai nostri amici pelosetti. Prenotare in largo anticipo forse è ancora d’obbligo, ma sono sempre di più le spiagge e gli spazi all’aperto dove i cani sono tollerati, perlomeno al guinzaglio.

Se il vostro compagno di avventure ha quattro zampe, molte mete italiane offrono strutture e servizi pet-friendly. Il Trentino Alto Adige, in particolare la zona dell'Alpe di Siusi, è perfetta per lunghe passeggiate tra boschi e malghe. Anche la Maremma toscana è un paradiso per chi viaggia con il cane: la spiaggia di Fuorirotta Bau Bau Beach a Marina di Grosseto è attrezzata e sicura. In Liguria, Alassio e Pietra Ligure offrono stabilimenti balneari dog-friendly, così come l'Isola di San Pietro in Sardegna.

Importante controllare in anticipo le regole di accesso ai mezzi pubblici e alle strutture ricettive, e dotarsi di tutto il necessario per il benessere del proprio amico peloso.

Consigli Aggiuntivi

  • Meno capi, più efficienza: in base alla tua destinazione, allo scopo del tuo viaggio, al tipo di viaggio e alla vostra personalità, scegli di portare capi e accessori che sei sicuro di utilizzare, che possono essere intercambiabili e che sono facili da lavare, soprattutto per i viaggi zaino in spalla.

Destinazioni Europee per Viaggiatori Solitari

Andare a visitare le grandi capitali europee da soli è certamente uno dei viaggi in solitaria che possono essere apprezzati di più.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

  • Londra: È la città perfetta per i viaggi in solitaria, ideale per scoprire nuove tendenze e mode dell’ultimo grido.
  • Praga: Attrae i viaggiatori solitari per la sua facilità d'esplorazione, con le maggiori attrazioni concentrate entro una distanza percorribile a piedi.
  • Lisbona: È una delle mete più economiche d’Europa, con un’atmosfera decadente e nostalgica e molti punti panoramici.

Il Cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago è un’esperienza unica e irripetibile, da vivere in profondità. La scelta di fare il Cammino di Santiago da soli o meno è soggettiva. Potrai decidere di giorno in giorno se goderti la solitudine o aggregarti a qualcuno nel caso ne sentissi il bisogno.

Vacanza Relax e Digital Detox

Talvolta viaggiare da soli serve anche per stare un po’ soli con i propri pensieri e ritrovare sé stessi. Rimanendo in Italia invece, una vacanza ideale per ridimensionare il nostro rapporto con la tecnologia è quella nei masi dell’Alto Adige, dove è possibile vivere esperienze a contatto con il mondo contadino più genuino e sostenibile.

Uno dei lussi maggiori della nostra epoca è spegnere il telefono e cercare destinazioni dove dimenticarsi della tecnologia. È il digital detox.

Per chi è invece in cerca di relax, le terme sono la soluzione digital free più sicura e semplice. All’Asmana Wellness World di Firenze, invece, tutti i device elettronici vanno lasciati nell’armadietto dello spogliatoio.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

TAG: #Viaggi #Italia #Viaggiare

Più utile per te: