Viaggio a Marsa Matrouh: Consigli Utili per una Vacanza Indimenticabile
Le splendide coste egiziane che si affacciano sul mar Mediterraneo, ospitano gli incantevoli scenari di Marsa Matrouh. Già nei tempi antichi, Marsa Matrouh era rinomata per le sue bellezze naturali. Cleopatra stessa era solita fare il bagno nelle acque incantevoli di questa zona. Oggi, la città è un mix perfetto di storia e natura, con un tocco di modernità dato dai nuovi resort e dalle strutture turistiche che si sono sviluppate negli ultimi anni. Tuttavia, non ha perso il suo fascino autentico e la tranquillità che la contraddistingue dalle altre mete più affollate.
Clima e Periodo Migliore per Visitare Marsa Matrouh
A Marsa Matrouh, sulla costa egiziana settentrionale, il clima è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. Il clima di Marsa Matrouh è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche, perfette per andare in spiaggia, e inverni miti e un po' più umidi. Le piogge sono scarse, a livello desertico, dato che non raggiungono i 200 millimetri in un anno; comunque hanno un andamento mediterraneo, vale a dire che si verificano da ottobre ad aprile, e sono molto scarse o del tutto assenti in tarda primavera e in estate. Le piacevoli brezze marine rinfrescano l'atmosfera durante i mesi più caldi, rendendo la calura estiva più sopportabile rispetto ad altre località egiziane.
Per poter apprezzare pienamente questo scenario è opportuno capire quando andare Marsa Matrouh e, quindi, è essenziale avere una buona comprensione del suo clima! Rispetto alle altre mete egiziane affacciate sul Mar Rosso, a Marsa Matrouh il clima è decisamente più mite. Le precipitazioni sono piuttosto rare e concentrate principalmente nei mesi invernali. Questo rende Marsa Matrouh una meta ideale per chi è alla ricerca di sole quasi garantito. Durante la stagione estiva, il cielo è spesso sgombro da nuvole, regalandoti giornate luminose perfette per goderti la spiaggia e le attività all'aperto. L'umidità è generalmente bassa, quindi anche quando le temperature raggiungono il loro picco, la sensazione di caldo risulta meno opprimente.
Le Stagioni nel Dettaglio
Approfondiremo ora nel dettaglio la temperatura di Marsa Matrouh e gli altri fattori climatici che caratterizzano ogni stagione, per fornire un quadro completo e aiutarvi a pianificare al meglio il vostro viaggio.
Primavera (Marzo-Maggio)
In primavera a Marsa Matrouh la temperatura aumenta, ma le sere restano fresche, soprattutto a inizio stagione. In questo periodo piove poco, solo 5-10 mm al mese. Può soffiare il Khamsin, un vento caldo dal deserto, tra marzo e maggio. Le giornate diventano più lunghe e soleggiate. Alla fine della primavera, specialmente a maggio, il mare diventa abbastanza caldo per fare i primi bagni piacevoli.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Estate (Giugno-Agosto)
L'estate è il periodo più caldo, con agosto che è il mese più caldo di tutti. Non piove quasi mai, quindi è perfetto per andare al mare. Anche se fa caldo, le brezze dal mare portano freschezza. È il periodo con più sole, circa 12 ore al giorno di luce. Il clima è caldo e secco, ideale per fare attività fuori e godersi le spiagge di Marsa Matrouh.
Autunno (Settembre-Novembre)
All'inizio l'autunno sembra ancora estate, e si può fare il bagno fino a tardi perché il mare è ancora caldo. A settembre piove poco (10-20 mm) ma a ottobre e novembre le precipitazioni aumentano lievemente. C'è ancora tanto sole anche se l'inverno si avvicina. Il clima è mite ma ha ancora molti aspetti estivi, soprattutto a inizio stagione. L'autunno è perfetto per chi vuole un tempo più fresco ma comunque gradevole.
Temperatura del mare: 26°C (settembre), 25°C (ottobre), 22°C (novembre)
Inverno
L’inverno, da metà dicembre a febbraio, è mite: le temperature massime oscillano in genere sui 18/19 gradi. Vi sono lunghi periodi di sole, alternati a periodi di qualche giorno con un maltempo e piogge, in genere non abbondanti.
Quando Andare a Marsa Matrouh: Il Periodo Migliore
Rispondere alla domanda “quando andare a Marsa Matrouh” è molto semplice: questa meta è davvero incantevole durante i vari mesi dell’anno. Tutto dipende da quali sono i tuoi interessi e il motivo del tuo viaggio: se stai cercando il tempo migliore, allora, noi di Eden ti consigliamo di puntare sulla primavera e l’autunno! Maggio e giugno, oppure settembre, sono mesi in cui il clima è semplicemente perfetto. Le giornate sono calde, ma non eccessivamente, e le notti piacevolmente fresche, ideali per dormire sonni tranquilli dopo una giornata di sole. Se, invece, il tuo obiettivo è goderti Marsa Matrouh nel pieno della sua effervescenza estiva, luglio e agosto sono i mesi giusti per te!
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Potrai organizzare tante attività indimenticabili: gite in barca, sport d’acqua e tanto altro ancora. Il sole splende forte e le temperature possono essere elevate, ma è anche il periodo in cui la città si anima di eventi, locali notturni e attività. Il rovescio della medaglia? Questi sono anche i mesi più affollati, quando ritrovarsi un angolo tranquillo sulla spiaggia può diventare più difficile rispetto alle mezze stagioni. Se preferisci vivere un'esperienza diversa, i mesi invernali offrono un'atmosfera più tranquilla e riflessiva. Da novembre a marzo, Marsa Matrouh si tinge di quiete.
Le temperature sono più fresche e il vento può essere più intenso, ma è il momento perfetto per chi vuole esplorare la città e i suoi dintorni senza la frenesia turistica. È inoltre un momento davvero ottimo per chi ama le lunghe passeggiate sulla spiaggia avvolto in un clima più fresco e per chi è interessato a scoprire la cultura e la storia del posto senza stress. In poche parole, a Marsa Matrouh il periodo migliore è sempre! Dipende soltanto da te e dai tuoi gusti.
Cosa Vedere e Fare a Marsa Matrouh
A Marsa Matrouh, però, trovi molto di più di spiagge da sogno e acque cristalline: qui sono presenti molti siti storici e culturali da visitare durante il proprio viaggio. Il forte romano, ad esempio, è un luogo che ti permetterà di esplorare un passato remoto ma ancora vivido. Durante i mesi meno caldi, potrai anche avventurarti più a fondo nell'entroterra e scoprire i tesori archeologici nascosti e i paesaggi desertici che circondano la città. Escursioni nel deserto, visite alle oasi e ai villaggi beduini sono esperienze che ti lasceranno ricordi indelebili.
Attività in Base alla Stagione
Una volta capito quando andare a Marsa Matrouh e il periodo migliore per il tuo viaggio, è il momento di scoprire le offerte e le attrazioni che la meta egiziana ha da offrire. D'estate, ovviamente, le attività balneari sono le protagoniste: le spiagge come Ageeba e Cleopatra sono perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole. Le acque trasparenti di queste spiagge sono uno spettacolo per gli occhi e l'anima, e l'ambiente è ideale per le famiglie o per una fuga romantica.
Per chi visita Marsa Matrouh in primavera il ventaglio di attività si amplia ulteriormente. È il momento perfetto per dedicarsi a sport come il windsurf o il kite surf, grazie alle condizioni ottimali del vento e del mare. Inoltre, la natura circostante si risveglia in primavera, regalandoti panorami fioriti e colorati ideali per gite fuori porta e picnic in riva al mare.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Le Spiagge Più Belle
- Almaza Beach: Conosciuta anche come i Caraibi d'Egitto, puoi immergerti nelle acque cristalline di Marsa Matrouh o divertirti a fare surf, le onde del mare sono perfette per praticarlo!
- Spiaggia di Cleopatra: Se non vuoi perdere l'occasione di nuotare nelle acque preferite della Regina Cleopatra, beh allora non lasciarti scappare la Spiaggia di Cleopatra!
Escursioni nei Dintorni
- Alessandria d'Egitto: Grazie alla breve distanza, ti sarà possibile visitare Alessandria d'Egitto.
- Oasi di Siwa: Un pò più distante, la splendida Oasi di Siwa nel deserto, dove poter osservare il tempio dell'oracolo Amon e fare rigeneranti bagni in vasche di acqua dolce sorgiva.
- El Alamein: Si tratta di un piccolo villaggio in cui, nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, persero la vita numerosi soldati italiani; qui si trovano infatti tre sacrari, uno italiano, uno inglese e uno tedesco dove si ricordano i caduti.
- Il Cairo: Infine si può fare la nostra escursione in pullman fino a Il Cairo, della durata di una giornata (distanza da Marsa Matrouh 440 km) e che ti consentirà di vedere dal vivo le famosissime Piramidi di Giza e la Sfinge.
Informazioni Utili per il Viaggio
Documenti Necessari
Uno dei primi dubbi che vengono quando si vuole viaggiare in Egitto riguarda il documento necessario per il viaggio. L’ingresso a Marsa Matrouh infatti è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). Le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00 a persona.
Fuso Orario
Negli anni individuare precisamente l fuso orario di Marsa Matrouh non è mai stato semplice. L’ora legale fu un'introduzione effettuata dai coloniali britannici, al termine della Seconda Guerra Mondiale. Nel 2011 Mubarak fu allontanato dal governo e l'ora legale fu eliminata. Tre anni dopo fu reintrodotta per usufruire del risparmio di energia. Nel 2014 fu poi inserita una modifica dell'orario durante il mese del Ramadan per consentire di interrompere prima il digiuno quotidiano. Nel 2016 l’ora legale fu tolta tre giorni prima del suo inizio e per 7 anni non fu più inserita nel calendario egiziano. Il 29 aprile 2022 viene di nuovo inserita, su decisione del consiglio dei ministri propenso ad approfittare del risparmio energetico legato allo spostamento dell’ora.
Lingua e Religione
- LINGUA: ARABO.
- RELIGIONE: il 90% della popolazione è musulmana, il restante 10% è cristiano. Nelle moschee è obbligatorio per le donne indossare un velo per coprirsi e, per tutti, entrare scalzi.
Abbigliamento Consigliato
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe.
Mance
La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia. L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound. Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti.
Strutture Ricettive Consigliate
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo. Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio.
Alcuni Villaggi Consigliati
- Bravo Almaza Beach: Sulla splendida e bianca spiaggia di Almaza, il Bravo Almaza Beach è il primo resort di cui ti vogliamo parlare, in quanto, circa 15 anni fa, fu il primo e l'unico resort che Viaggiare è Bello proponeva ai suoi clienti per le vacanze a Marsa Matruh.
- Bravo Caesar Bay a El Alamein: è oggi l'alternativa migliore per chi vuole un villaggio con animazione italiana ad un prezzo accessibile.
- Jaz Almazino Resort: Con le sue 96 camere, Jaz Almazino Resort è il resort ideale dove trascorrere le tue vacanze se non hai necessariamente bisogno di animazione italiana ma vuoi alloggiare sulla spiaggia di Almaza.
- Carols Beau Rivage: è un'ottimo resort sulla spiaggia di El Obayed Bay, con un punto mare eccelso.
Sicurezza
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso.