Viaggio Combinato Giappone e Mare: Consigli per una Vacanza Indimenticabile
Chi scopre il Giappone non lo dimentica mai. Un viaggio da est a ovest, un giro lungo la strada delle isole segrete, un'escursione in mezzo alla natura e una gita nelle grandi città giapponesi... Le nostre agenzie di viaggio locali ti faranno scoprire il meglio del Giappone. Ti daranno i migliori consigli per uscire dai percorsi battuti e andare alla scoperta di un Giappone insolito, in regioni sconosciute. Niente stereotipi, solo il Giappone più autentico!
Tour privati con guida che parla italiano, viaggi in piccoli gruppi, viaggi di nozze, trekking, relax sulle spiagge di Okinawa o soggiorno in famiglia: non ti resta che scegliere il tour dei tuoi sogni in Giappone, come sempre, su misura! Desideri creare il tuo viaggio su misura?
Quando Andare in Giappone: Il Periodo Migliore
La primavera è il momento migliore per visitare il Giappone: il clima è mite e i ciliegi in fiore offrono uno spettacolo magnifico. È però un periodo molto richiesto e i prezzi subiscono qualche aumento. Anche l'autunno incanta i viaggiatori con i suoi colori vivaci. Ti consigliamo di viaggiare durante queste mezze stagioni per godersi al meglio il paese. Durante l'inverno, infatti, il clima può essere rigido, e l'estate è generalmente caratterizzata dal grande caldo e dalla pioggia.
Durata Ideale del Soggiorno in Giappone
Consigliamo un tour di 15 giorni in Giappone per esplorare i principali siti di interesse, inclusi Tokyo, Hiroshima, il Monte Fuji, Nara e Miyajima. Se desideri attraversare il Giappone da est a ovest, è meglio programmare un soggiorno di 18 giorni. Per conoscere al meglio le diversità del paese, un tour di tre settimane è ideale, perché ti permette anche di visitare l'arcipelago di Okinawa e le sue isole.
Cosa Vedere in Giappone con una Guida Italiana
Per scoprire i diversi volti del Giappone, è meglio essere accompagnati! Scegliere un tour con una guida locale è la scelta migliore se desideri scoprire il paese nel modo più autentico. In programma: scoperta delle tradizioni giapponesi e visita dei siti imperdibili del Giappone! Se invece stai organizzando una luna di miele tra tradizione e modernità in Giappone, un tour guidato ti darà la possibilità di goderti ogni istante, senza pensare all'organizzazione.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Se parti con i tuoi figli adolescenti, con un tour guidato potrai coinvolgerli in attività affascinanti: cerimonia del tè a Kyoto, visita privata del santuario di Kiyomizu-dera... Notte in un monastero al Monte Koya o notte in un ryokan, c'è spazio per la magia durante un viaggio insolito in Giappone!
Itinerario di 15 Giorni: Un Assaggio Completo del Giappone
Tra città, campagne, spiagge e montagne, un soggiorno di 15 giorni con tappe nei siti imperdibili i farà scoprire il Giappone in grande. Tokyo, Osaka, Miyajima, Kyoto, Nara... Per un primo viaggio in Giappone, un tour di 15 giorni è l'ideale. Puoi anche organizzare un tour alla scoperta delle meraviglie dell'isola di Honshu o addentrarti nella campagna giapponese. Il Giappone, quando si veste dei suoi colori autunnali, è magico: perfetto per un tour di 15 giorni per una luna di miele tra modernità e tradizioni. Notte in ryokan, tradizioni ancestrali... Parti alla scoperta dei diversi volti del Giappone.
Vacanza in Famiglia: Un Tour Classico da Tokyo a Kyoto
Con il suo patrimonio storico, le sue tradizioni millenarie e la sua cultura popolare, il Giappone affascina grandi e piccini. Vuoi scoprire le grandi capitali del paese? Per il tuo viaggio in famiglia da Tokyo a Kyoto, programma un tour di 15 giorni.
Da Tokyo, giungla urbana, a Kyoto, gioiello della storia giapponese, a Nara e i suoi cervi in libertà, passando per Kanazawa e le sue case dei samurai, o Hakone e la sua atmosfera mistica ai piedi del Monte Fuji, scopri insieme alla tua famiglia le tradizioni giapponesi! Con la tua famiglia, potrai fare un tour tra spiagge e santuari, e incontrare gli abitanti: quante avventure potrete vivere tutti insieme!
Viaggi Combinati: Cina e Corea del Sud
Il Giappone ti fa sognare, ma vorresti vedere anche i favolosi paesaggi della Cina o della Corea del Sud? Perché non organizzare un viaggio combinato? Un tour da Seoul a Tokyo ti porterà alla scoperta dei volti dell'Estremo Oriente. È anche possibile immaginare un tour combinato tra Giappone e Cina, da Pechino a Tokyo e Kyoto. L'occasione di scoprire contemporaneamente questi due paesi strettamente legati dalla storia che sorprendono per somiglianze e differenze.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Con le nostre agenzie locali, crea il tuo tour su misura in Giappone. Trasporti, alloggi, itinerari, attività... I nostri esperti locali si occupano di tutto!
Quanto Costa un Viaggio di 10 Giorni in Giappone?
Per una vacanza in Giappone con Evaneos ci vogliono in media 3500 euro a persona, voli esclusi. Si tratta di viaggi che possono ovviamente essere adattati alle esigenze di ciascuno, sia per le attività previste, che per il tipo di alloggi, per rispondere alle richieste dei viaggiatori anche a livello di budget.
Incidono sul budget il periodo dell'anno in cui si viaggia - durante la stagione della fioritura dei ciliegi i prezzi subiscono un aumento - la compagnia aerea con cui si viaggia e il tipo di alloggio che si preferisce.
Estensione Mare: Okinawa e le Isole Ryukyu
Oltre 160 isole e isolotti dal clima tropicale, con una profonda storia e una ricchissima cultura che si denota grazie a meravigliosi monumenti, ma anche con bellissime spiagge, parchi naturali e interessantissime attrazioni, Okinawa e le isole Ryukyu sono davvero una meta perfetta per una vacanza. Per i più Okinawa è semplicemente una meta da aggiungere, come estensione mare, ad un “classico” tour dell’isola nipponica. Niente di più sbagliato: Okinawa e le isole Ryukyu hanno infatti una serie di incredibili attrazioni e monumenti, legati a splendidi panorami, da renderle meritevoli di una vacanza a sé stante.
Le isole Ryukyu d’altronde sono le meno “giapponesi” tra le isole nipponiche: qui per centinaia di anni si è sviluppata una cultura locale, con una sua lingua e una sua religione, ben distinte da quelle della madrepatria. Per questo quando si visita Okinawa e le isole Ryukyu si ha la percezione di essere in un luogo diverso, con alcuni tratti in comune ma con marcate differenze rispetto al Giappone. Ovviamente il motivo primario per scegliere di intraprendere il viaggio Okinawa e isole Ryukyu è la sua generosa natura tropicale, con un clima caldo per buona parte dell’anno. Questa zona è tutta un coacervo di barriere coralline, spiaggette di sabbia bianchissima, foreste di mangrovie che si tuffano direttamente a mare e scogliere vulcaniche. I panorami non sono mai banali e diversissimi tra loro.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Buona parte del territorio è coperto da parchi naturalistici, come ad esempio l’isola di Iriomote, dove è presente una riserva faunistica. Il viaggio Okinawa e isole Ryukyu si sviluppa per una parte sull’isola principale, per l’appunto Okinawa. Qui si possono visitare le vestigia archeologiche dell’antico regno di Ryukyu, con gli importanti siti archeologici del Castello di Shurijo, ma anche i resti di altre importanti roccaforti o del mausoleo reale Tamaudun, tutti nel novero dei Patrimoni UNESCO dell’umanità. Un’altra attività che si può praticare tra Okinawa e le altre isole è quella dello snorkeling e il più professionistico diving, con barriere coralline rigogliosissime che colorano i fondali della zona, raggiungibili in barca o direttamente da una delle tante belle spiagge dell’arcipelago.
L’altra parte del viaggio si concentra su le isole, Ishigaki, Iriomote e Taketomi. Famose per via delle tantissime attività vacanziere che presentano, con bellissime spiagge e tante attrazioni da visitare e attività da fare. Come detto la più importante di queste attrazione è rivestita dalla natura lussureggiante del Parco Naturale Ishigaki-Iriomote, le due isole gemelle poste a breve distanza le une dalle altre.
Consigli Extra per un Viaggio Indimenticabile
- Prenota in anticipo: Soprattutto se viaggi in alta stagione, prenota voli e alloggi con largo anticipo.
- Considera il Japan Rail Pass: Se prevedi di viaggiare molto in treno, il Japan Rail Pass può essere un'opzione conveniente.
- Assicurazione di viaggio: Non dimenticare di stipulare un'assicurazione di viaggio che copra eventuali imprevisti.
- Pocket Wifi: Noleggia un pocket wifi per avere accesso a internet ovunque tu vada.
- Impara qualche frase in giapponese: Anche solo conoscere qualche parola di base renderà il tuo viaggio più piacevole.
Tabella: Esempio di Itinerario di 15 Giorni con Estensione Mare a Okinawa
Giorno | Attività | Luogo |
---|---|---|
1-3 | Esplorazione della città, visita ai templi e ai quartieri iconici | Tokyo |
4-5 | Visita al sito patrimonio dell'UNESCO, natura e relax | Nikko |
6-7 | Giardini tradizionali, quartieri storici e case dei samurai | Kanazawa |
8-10 | Templi, santuari e atmosfera tradizionale | Kyoto |
11 | Cervi sacri e templi importanti | Nara |
12-15 | Relax sulle spiagge, snorkeling e scoperta della cultura locale | Okinawa |
Spero che queste idee ti siano utili per costruire un viaggio più completo, più vario e più indimenticabile. Perché il Giappone, alla fine, non è solo cultura. È anche libertà, natura, bellezza.