Consigli per un Viaggio di Nozze Indimenticabile a Bali
Ti piacerebbe visitare una delle isole più affascinanti al mondo? Allora un viaggio organizzato a Bali sarà la scelta perfetta. La meta più suggestiva dell’Indonesia è un vero mosaico di culture, paesaggi e sensazioni: ti ruberà il cuore al primo sguardo! Conosciuta anche come l'Isola degli Dei, Bali ti avvolgerà con il suo calore tropicale, le sue spiagge sabbiose che sfumano in acque cristalline e i suoi intricati templi che raccontano storie millenarie.
Oltre alla bellezza naturale delle sue coste e le foreste rigogliose, l'isola vanta un ricco patrimonio artistico e spirituale che si manifesta in ogni angolo del Paese, dalle danze tradizionali ai suoi splendidi lavori artigianali. Ami le avventure? Qui potrai surfare sulle onde leggendarie di Uluwatu, immergerti tra relitti di navi e vivaci barriere coralline o esplorare la giungla lussureggiante a piedi o in mountain bike.
Anche la scena culinaria ti lascerà senza fiato: spazia dai semplici warung di strada, dove si possono gustare piatti locali come il nasi goreng e il satay, ai ristoranti di alta cucina che servono piatti internazionali raffinati. In questo articolo scoprirai come organizzare un viaggio a Bali e partire senza preoccupazioni con Turisanda per la tua vacanza dei sogni. Continua a leggere!
Bali, un'Isola di Spiritualità e Bellezza Naturale
Bali è conosciuta per il suo spiritualismo. Mentre l’Indonesia è in gran parte musulmana, Bali è prevalentemente indù con viaggiatori che provengono da tutto il mondo per cercare una profonda chiarezza spirituale. Ci sono comunque 50.000 luoghi santi qui.
Puoi ringraziare il libro (e il film) Mangia, Prega, Ama per aver reso famoso il lato ultraterreno di Bali. Ma c’è molto di più che la sola spiritualità. L’isola offre incredibili attrazioni naturali, prezzi degli alloggi molto bassi ed una buona vita notturna. È un posto unico. A Bali ce n’è per tutti.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Il Periodo Migliore per Visitare Bali
L’estate è il periodo migliore per visitare l’isola. Bali è vicina all’equatore, il che implica che è caldo e piuttosto umido tutto l’anno. La temperatura media è di 29-31 gradi a maggio, giugno e luglio (la stagione più afosa). Anche aprile e settembre sono buoni periodi. Le coppie che vogliono andarci in autunno e in inverno possono incontrare qualche acquazzone, tuttavia da dicembre a febbraio è la stagione delle piogge, dove normalmente piove ogni giorno ed il mare può essere un pò agitato.
Come Organizzare il Tuo Viaggio a Bali
Non ci sono voli diretti dall’Italia all’aeroporto internazionale di Bali. Il sito propone dei pacchetti con destinazione principale Bali assieme a Singapore, Bangkok o Hong Kong con prezzi a partire da 1000€ a persona con inclusi voli, hotel, trasferimenti aeroportuali, assicurazione di viaggio con possibilità di scegliere mezza o pensione completa. I pacchetti sono modificabili sulle date di partenza, scelta dell’hotel e del volo.
Iniziate a comparare le diverse compagnie e prezzi per raggiungere l’Isola di Bali con voli dall’Italia. Dopo aver trovato il volo con prezzo e orari più adatti a voi andate a prenotarlo sul sito ufficiale cosi da risparmiare sulle commissioni d’agenzia. Questo sito è ottimo per acquistare delle visite guidate o semplici biglietti per le attrazioni. Ci sono anche servizi come noleggio moto, autisti privati e varie.
Da questo portale è possibile prenotare con facilità un trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa. In linea generale Bali è piuttosto economica ad esempio per una cena completa spenderete sui 20€ a persona, 40/60€ se mangiate in un ristorante di lusso.
Località Popolari a Bali
Seminyak è una delle località più in voga tra i giovani viaggiatori di Bali. Si trova all’estremità sud di Bali. troverete tantissimi hotel, centri benessere di lusso, negozi per lo shopping di alta qualità e ristoranti esclusivi.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Sulla parte meridionale, a venti minuti di auto da Seminyak, Jimbaran Bay è una città costiera con una spiaggia di sabbia bianca. È tranquillo con scene incantevoli, molti caffè all’aperto e probabilmente i migliori resort a cinque stelle a Bali. In questa zona trovate prima di tutto il tempio di Uluwatu ma anche uno dei tramonti più belli di tutta l’Isola da guardare facendo un aperitivo e ascoltando buona musica in uno dei tanti locali presenti sulla costa.
La zona di Ubud, situata sulla zona collinosa di Bali è considerata il centro culturale e di artigianato più importante dell’Isola. Il paesaggio è caratterizzato foreste tropicali e risaie terrazzate costellate da numerosi templi e luoghi sacri indù.
La zona più elegante di Bali è Nusa Dua, ed è la più battuta per i viaggi di nozze perchè ci sono numerosi villaggi alberghieri e per le sue spiagge di finissima sabbia bianca considerate tra le più belle dell’isola.
Bali, consigli di viaggio: cosa portare in valigia?
Preparare la valigia per Bali richiederà un’attenzione particolare per il clima, le varie attività pianificate e il rispetto per le tradizioni locali. Assicurati di portare abbigliamento traspirante: le temperature saranno elevate ed è importante che la pelle possa respirare in ogni circostanza. Vuoi essere comodo mentre fai il tour dell’Indonesia? Includi nel bagaglio scarpe confortevoli per il giorno e scarponcini da trekking, se prevedi escursioni.
Uno zainetto o una borsa a tracolla saranno ideali per trasportare acqua, snack e altri beni essenziali durante le esplorazioni. Se hai in programma di fare snorkeling, potresti aggiungere maschera e boccaglio: se non dovessi avere spazio, il resort potrà fornirti tutta l’attrezzatura. Non dimenticare la crema solare biodegradabile e un repellente per insetti, soprattutto se ti sposti durante o dopo la stagione delle piogge. Un kit di primo soccorso con articoli di base e un adattatore universale per mantenere carichi i tuoi dispositivi completeranno la preparazione. Organizzare il viaggio a Bali sarà meno stressante se il bagaglio è già pronto!
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Come vestirsi a Bali in base alle attività
Vestirsi adeguatamente a Bali significa scegliere abiti comodi e adatti al clima tropicale, ma anche rispettare le norme culturali locali. Durante il giorno, opta per abiti leggeri: t-shirt, top senza maniche e camicie leggere sono ideali. Abbinali a pantaloncini, gonne ariose o pantaloni in cotone, lino o bambù e ti manterranno al fresco.
Ricordati di portare anche un cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggerti dal sole forte e ammirare il meraviglioso mare di Bali senza preoccupazioni. Stai visitando un tempio o un luogo sacro? Dovrai coprire spalle e ginocchia come segno di rispetto. Gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi e camicie con maniche, mentre le donne possono mettersi abiti lunghi o portare con sé un sarong o uno scialle da avvolgere intorno alla vita o sulle spalle. Ti verrà richiesto di rimuovere le scarpe prima di entrare nei templi e sarebbe meglio scegliere calzature facili da togliere e rimettere.
Sei in viaggio di nozze tra Bali e le Isole Gili e vuoi cenare in un ristorante chic? Prediligi un abbigliamento più elegante: lascerai tutti di stucco!
Viaggio a Bali: consigli su cosa è vietato portare sull’isola
Quando ti prepari per una vacanza a Bali, è fondamentale essere informato su ciò che è vietato portare sull'isola per evitare problemi legali e rispettare le normative locali. L'Indonesia ha leggi molto severe riguardanti l'importazione di determinati articoli, specialmente sostanze controllate e materiali pericolosi. È categoricamente proibito portare droghe di qualsiasi tipo, armi, munizioni ed esplosivi.
Per quanto riguarda il cibo, è vietato portare carne fresca e frutta nel Paese: queste restrizioni sono messe in atto per prevenire la diffusione di malattie come la febbre aftosa e altre infezioni che possono essere trasmesse attraverso prodotti agricoli non trattati. Infine, se stai pensando di portare medicinali, assicurati che siano nella loro confezione originale e che tu abbia una prescrizione medica che ne giustifichi l'uso.
Infine, prima di fare le valigie, è sempre buona prassi controllare l'ultima versione delle normative doganali indonesiane per evitare spiacevoli sorprese all'arrivo. Rispettando queste semplici regole, il tuo tour organizzato in Asia sarà piacevole e senza intoppi!
Consigli di viaggio: quanti giorni stare a Bali?
La durata ideale del tuo soggiorno a Bali dipenderà dalle tue aspettative di viaggio, dalle attività che desideri svolgere e dalla profondità con cui vuoi esplorare l'isola. In un itinerario di Bali di 5 giorni, concentrati sulle attrazioni principali ed evita gli spostamenti lunghi. Potresti alloggiare in una delle aree più popolari come Kuta o Ubud: i templi più iconici, le spiagge più belle e le escursioni alle risaie saranno tutte a portata di mano.
Con una settimana o poco più a disposizione, potrai addentrarti anche nell’entroterra e immergerti nella cultura e nella natura balinese. Considera di visitare i templi più distanti come quello di Besakih o di fare gite sui vulcani, come il Monte Batur. Le lezioni di surf e snorkeling saranno esperienze irripetibili!
Hai la fortuna di poter trascorrere più di due settimane sull’isola? Nel periodo migliore per andare a Bali potrai perlustrare anche le località vicine di Nusa Penida e Lombok. Tra ritiri di yoga, corsi di cucina locale e giornate di volontariato, la tua avventura indonesiana sarà indimenticabile!