Viaggio in Egitto: Costo Medio e Consigli Utili
L'Egitto, culla di una delle civiltà più antiche e affascinanti del mondo, è una meta che attrae viaggiatori da ogni angolo del globo. Un viaggio in Egitto regala esperienze indimenticabili, dalle meraviglie della barriera corallina del Mar Rosso ai monumenti millenari che hanno segnato la storia dell'umanità. Ma quanto costa, in media, un viaggio in Egitto? E quali sono i fattori che influenzano il budget?
Sicurezza in Egitto
L’Egitto è una delle destinazioni turistiche più sicure da decenni, il popolo egiziano ha un senso di ospitalità ed è molto cortese e di buon cuore. Ti sentirai molto al sicuro come se fossi a casa tua, con le dovute precauzioni e preparazioni necessarie, potrai esplorare ed ammirare l’Egitto visitando diverse città sicure. Le statistiche affermano che il tasso di criminalità è molto basso, perciò i visitatori si sentiranno molto sicuri, soprattutto nelle zone frequentemente visitate dai turisti.
Documenti Necessari per l'Ingresso
Coloro che intendono visitare l’Egitto devono essere in possesso di un passaporto in corso di validità, con scadenza non inferiore ai sei mesi dalla data di arrivo nel paese. I viaggiatori di nazionalità italiana possono entrare in Egitto con:
- Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo.
- Solo per turismo: carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso). È necessario munirsi delle foto prima di partire dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Visto per l'Egitto
È necessario il visto per entrare in Egitto? Il visto Egitto non è obbligatorio ma è sempre consigliato. Il visto turistico di ingresso per il Mar Rosso è obbligatorio. Per i viaggiatori che hanno acquistato un pacchetto vacanza con un Tour Operator il periodo massimo di permanenza con visto turistico è di 28 giorni. Prenotando un pacchetto volo + hotel è sempre compreso nel prezzo della vacanza.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Periodo Migliore per Visitare l'Egitto
Il clima dell'Egitto è generalmente secco, di tipo desertico, con una temperatura calda tutto l’anno che solitamente non scende mai sotto i 20°. Bisogna tenere comunque presente l’escursione termica tra il giorno e la notte. Le precipitazioni sono pressoché inesistenti.
- Il momento migliore per andare a Sharm, ad esempio, è l’inverno oppure la primavera e l’autunno.
- Invece, quando andare a Marsa Matrough? Il periodo migliore è l’estate!
Tra febbraio e maggio e nel mese di ottobre sicuramente il clima è più mite rispetto ai mesi estivi molto caldi. Nei mesi di dicembre e gennaio le temperature sono comunque intorno ai 20°C.
Valuta e Pagamenti
La valuta ufficiale dell'Egitto è il Pound o Lira Egiziana (LE). 1 Euro vale circa 21 LE. 1 LE vale circa 0,05 Euro*. Vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione delle lire egiziane, essendo vietato importare o esportare valuta locale. Le principali carte di credito dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Diner’s, American Express) sono accettate negli hotel a garanzia per il pagamento degli extra.
Al fine di rendere il processo di pagamento molto facile ed evitare complicazioni, Memphis Tours Egitto non applica alcuna sovrattassa sulle transazioni effettuate con carte di credito o di debito.
Trasporti in Egitto
Dall'aeroporto del Cairo, sono disponibili numerose opzioni di trasporto. La scelta più comune e veloce è quella di prendere un taxi. È preferibile evitare i vecchi taxi neri in quanto, non utilizzando il tassametro, potrebbero richiedere tariffe eccessivamente alte. I più moderni taxi bianchi sono l’opzione migliore per muoversi nei dintorni del Cairo.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
La metro è il mezzo migliore per muoversi da una zona all'altra del Cairo, evitando le strade affollate e il proverbiale traffico della capitale e guadagnando tempo negli spostamenti. Anche se affollata nelle ore di punta, la metro resta comunque l’opzione consigliata per spostarsi e visitare la città.
Lingue Parlate
La lingua ufficiale è l'arabo. La maggior parte degli egiziani che vivono in città parlano o per lo meno capiscono alcune parole e frasi in inglese. Un esiguo numero di egiziani parla francese, italiano, spagnolo e tedesco.
Mance
Le tasse di servizio caricate sul vostro conto vanno al ristorante, non al cameriere. Le tasse del servizio sono incluse nella fattura quando si mangia al ristorante. In un ristorante, è bene lasciare dal 5 al 10% del conto direttamente al cameriere. In cambio di un piccolo favore, come un aiuto per spostare i bagagli o parcheggiare, poche lire egiziane sono sufficienti, non più di cinque. Spesso nei bagni in Egitto, troverete qualcuno che entrerà nella toilette prima di voi per assicurarsi che la troviate pulita, in cambio di questa gentilezza, dategli una lira egiziana. Dare la mancia alla vostra guida turistica e al vostro autista è assolutamente facoltativo ma è preferibile se il servizio è stato di vostro gradimento.
Hotel in Egitto
In Egitto i viaggiatori hanno a disposizione un’ampia gamma di alloggi, da hotel di lusso a modesti ostelli. Gli hotel egiziani più carini ben reggono il confronto con quelli di lusso e sono genericamente classificati sulla base di un sistema nazionale basato su una scala da 1 a 5 stelle.
Fotografie e Comportamento
È permesso scattare fotografie nella maggior parte dei siti storici e dei musei in Egitto, ma alcuni di essi richiedono il pagamento di un extra per portare con voi la macchina fotografica. Si raccomanda un abbigliamento decoroso. Inoltre in alcune moschee alle donne verrà chiesto di coprire capelli, braccia e gambe.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Abbigliamento Consigliato
Per le donne sarebbe meglio evitare vestiti troppo attillati, tenere coperte le spalle e le ginocchia ed evitare scollature. Anche gli uomini dovrebbero optare per un abbigliamento decoroso. Indossare pantaloncini corti non è molto comune in Egitto. Vestirsi in modo decoroso costituisce una forma di rispetto per la cultura locale.
Orari di Apertura
La maggior parte dei negozi in Egitto apre verso le 10.00 e chiude alle 22.00. Molti locali, come ristoranti e caffetterie, soprattutto nelle maggiori città restano aperti fino a più tardi. La maggior parte dei monumenti, siti storici e musei in Egitto restano aperti dalle 9.00 alle 17.00. I siti storici all'aperto, come le Piramidi di Giza, sono visitabili dalle 8.00 al tramonto. Alcuni musei restano aperti di giorno, dalle 9.00 alle 16.00, e di sera dalle 17.00 alle 21.00/22.00.
Crociera sul Nilo
Prenotare una crociera Nilo è un'ottima scelta per godere la bellezza del fiume del Nilo. A borda della crociera Nilo ci sono cabine deluxe ben arredate e organizzate. Prezzi competitivi iniziano da 300 EUR scegliendo tra dei itinerari diversi ed adeguati per ogni categoria ed accessori e tanti servizi da controllare.
La crociera sul Nilo in Egitto offre programmi classici che si possono riassumere generalmente in 3 itinerari:
- La crociera sul Nilo classica di 8 giorni/7 notti partendo e facendo ritorno a Luxor o Assuan.
- La crociera Nilo di 5 giorni/4 notti da Luxor o da Assuan.
Tra i punti più importanti tenete conto della data di partenza della crociera Nilo, lo spazio delle camere e la cucina e la varietà del cibo a bordo.
Pacchetti Vacanza All Inclusive
Di seguito troverete una selezione di pacchetti all inclusive per una vacanza al mare nei più bei resort d'Egitto: da Sharm el-Sheikh a Marsa Alam, fino a Hurghada.
Cosa Comprare in Egitto
Tanto artigianato locale e souvenir di varia natura come statuette e monili in legno o alabastro fatti a mano; decorative e molto belle anche le lampade dal tipico stile egiziano lavorate con vetro colorato. In innumerevoli varianti troverai i papiri, di cui consigliamo anche una visita in un laboratorio artigianale. Note e diffuse in tutto l’Egitto anche le spezie: cumino, cannella e semi di anice sono solo alcuni esempi che si possono acquistare a buon prezzo e di alta qualità. Consigliamo anche l’acquisto di profumi ed essenze create dagli artigiani locali che si tramandano le ricette di generazione in generazione.
Dove Andare al Mare in Egitto
Le località balneari più gettonate sono sicuramente in Mar Rosso ovvero a Sharm El Sheikh, Marsa Alam e Hurghada che si distinguono per l’invidiabile barriera corallina, insieme a Berenice. Le località di Marsa Matrouh e El Alamein a nord, affacciate sul Mediterraneo, non hanno barriera corallina, ma il colore cristallino dell’acqua le rende uniche.
Consigli Utili
- Non è una cosa obbligatoria, ma è molto preferibile imparare qualche parola o frase in arabo per salutare e ringraziare la gente del posto e per poter trattare almeno con gli egiziani.
- La metro al Cairo ha vagoni separati per le donne, più comodi soprattutto nelle ore di punta, quando i vagoni sono pieni.
Budget Stimato per un Viaggio in Egitto
Il budget locale stimato per 2 persone per 2 settimane è di circa 1.994 €. In media, il costo della vita in Egitto è 57% meno importante di quello in Italia.
Tabella dei Costi Medi
Categoria | Costo in Egitto (rispetto all'Italia) |
---|---|
Ristorante | 63% in meno |
Hotel e alloggio | 36% in meno |
Prodotti alimentari del supermercato | 63% in meno |
Trasporti pubblici e privati | 69% in meno |
Ricorda che questi sono solo stime e i prezzi reali possono variare a seconda delle tue scelte di viaggio.