Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Montana: Consigli e Itinerari nel Big Sky Country

Il Montana, parte del Great American West, è uno degli stati più affascinanti dal punto di vista naturalistico. Qui sorgono parchi dalla bellezza stupefacente, alte montagne e laghi cristallini. Sfrecciando lungo le strade del Big Sky Country attraverserete infiniti pascoli, storiche città western e alcune cittadine caratteristiche.

Il nome dello stato deriva dalla parola spagnola montaña (montagna) ed è dovuto alla conformazione prevalentemente montuosa del suo territorio, in particolare l’area occidentale. Il motto Oro y plata significa “oro e argento” in spagnolo ed è un tributo alla storia mineraria del Montana, in particolare al periodo della corsa all’oro. Per lo stesso motivo porta il soprannome di Treasure State (stato del tesoro).

Territorio e Clima

Il Montana è uno degli stati montuosi degli USA occidentali e si trova nel nord della federazione, al confine con il Canada. Lo si può facilmente dividere in due macro regioni: quella delle montagne che si estende nella metà occidentale e quella delle pianure che si estende nella metà orientale. A loro volta queste aree possono essere divise in regioni più piccole.

La grande pianura orientale è creata dal bacino del Missouri, uno dei principali fiumi statunitensi e più grande immissario del Mississippi. Il Montana conta ben 43 cime che superano i 3000 metri d’altitudine. Il più alto è il Granite Peak (3903 m), situato nelle Beartooth Mountains, ma le tre cime che seguono - Mount Wood (3860 m), Castle Mountain (3846 m) e Tumble Mountain (3453 m) - sono tutte nella Absaroka Range.

Il più grande lago naturale del Montana è il Flathead Lake, che con una superficie di oltre 510 km2 è anche il più grande lago naturale degli Stati Uniti occidentali. Viene però superato da un lago artificiale, il Fort Peck Lake: una enorme riserva idrica con una superficie di quasi 992 km2.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Il clima in Montana si differenzia in base alla zona. Le pianure e colline dell’area orientale presentano un clima semi arido, mentre nell’area montuosa le temperature e precipitazioni variano ovviamente in base all’altitudine. Prendendo come riferimento la città principale, Billings, dobbiamo considerare che in estate si ha una temperatura media che vede massime di 32° e minime di 15°, mentre in inverno si registrano in media massime di 4° e minime di -9°.

La fauna selvatica è abbastanza varia, grazie anche alle ampie aree di territorio ancora selvaggio. Non è un caso che il Montana ospiti la più ampia popolazione di orsi grizzly degli Stati Uniti dopo l’Alaska. Abbondano gli uccelli, con 427 specie diverse, grazie soprattutto alla varietà di territori montuosi.

Storia e Cultura

La storia di queste terre inizia migliaia di anni fa, quando le prime popolazioni indigene iniziarono ad abitarle. Nei decenni successivi, i commercianti europei, canadesi e statunitensi venivano qui per portare avanti un fruttuoso commercio di pellicce con le tribù indigene.

Nel 1852 venne scoperto l’oro a Gold Creek e negli anni successivi partì la corsa all’oro verso questa terra. Il Montana divenne un territorio degli Stati Uniti nel 1864, dopo essere stato sotto il territorio dell’Oregon, di Washington e del Dakota. Da quando la ferrovia raggiunse il Montana nel 1881, da un lato aumentarono le possibilità economiche, dall’altro aumentarono le tensioni con le tribù dei nativi.

In Montana si onorano ancora antiche usanze, come il pow-wow, un raduno che celebra i popoli indigeni, il più famoso dei quali è il Crow Fair. Il Montana è da sempre un luogo che fa sognare: aspro, selvaggio, naturale e straordinariamente scenografico.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Economia e Turismo

Il Montana non ha un’economia fruttuosa ed è fra gli ultimi stati USA per PIL. I principali settori industriali sono quelli legati all’estrazione mineraria e alla produzione di legname, che si affiancano all’allevamento del bestiame. Negli ultimi decenni il settore turistico si è sviluppato abbastanza da essere rilevante per l’economia locale.

In Montana il turismo è quasi esclusivamente di tipo naturalistico. Le due attrattive principali sono i 2 National Park: il Glacier e lo Yellowstone, anche se quest’ultimo è condiviso con l’Idaho e soprattutto con il Wyoming che ne ospita l’area più ampia. Non mancano altre aree di interesse che attirano ogni anno numerosi visitatori, come gli splendidi laghi montani o le sorgenti del fiume Missouri; meritano poi di essere menzionati la famosa strada panoramica Beartooth Highway, città western come Bannack, Nevada City e Virginia City, bellezze naturali come Bighorn Canyon e Big Sky, la più grande zona sciistica degli Stati Uniti.

Come Arrivare e Spostarsi

L’aeroporto più importante del Montana è il Bozeman Yellowstone International Airport, che è anche lo scalo di riferimento per chi intende recarsi al famoso parco nazionale dal lato del Montana. Altri aeroporti importanti sono il Billings Logan International Airport e il Missoula Montana Airport. Bisogna però considerare che nessun aeroporto di questo stato è servito da voli diretti dall’Europa.

La rete stradale del Montana è sviluppata soprattutto a sud, che è anche l’area più popolata. La strada più importante dello stato è la I-90, che lo attraversa da sud-est a nord-ovest, collegando il Wyoming (da cui entra a sud di Billings) con l’Idaho. La I-15 divide invece lo stato da nord a sud. Corre lungo il confine delle montagne e collega il Canada all’Idaho vicino al confine con il Wyoming, incrociando la I-90 a Butte.

Parchi Nazionali e Aree Naturali

Glacier National Park

Montana significa parchi, montagne, fiumi e canyon. Il Glacier National Park divenne il 10° Parco Nazionale degli USA nel 1910. Il primo “international park” del mondo combina montagne e picchi innevati, laghi alpini in altitudine e fiumi che scrosciano in cascate dai ghiacciai. Il parco conserva una storia ricca e lunga delle popolazioni native del continente. Sul versante occidentale le tribù Kootenai e Salish.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Oggi le opzioni per visitare il parco sono molteplici. La strada consente d’accedere al lago Lake McDonald Valley, al passo di montagna Logan Pass ed alla St. Mary Valley. Il visitatore può esplorare il parco grazie ai tour a bordo degli storici Red Bus sulla Going-to-the-Sun Road. Il Glacier National Park è aperto tutti i giorni dell’anno. Il clima invernale detta l’apertura e chiusura delle strutture ricettive. I Visitor Center del parco hanno aperture e chiusure in diverse epoche dell’anno e dispongono dei Park Rangers per il supporto illustrativo e informativo nel pianificare escursioni.

Yellowstone National Park

Lo Yellowstone National Park per la maggior parte si trova ad un altitudine di circa 2140 mt. Prevedete quindi un giorno anticipato d’arrivo per acclimatarvi. Il cambio climatico allo Yellowstone varia in accordo con le stagioni, ma per lo più si può considerare clima secco. È necessario idratarsi continuamente bevendo acqua che aiuta ad acclimatarsi.

Lo Yellowstone è un patrimonio che gli Americani condividono con il mondo. Famoso per gli elementi geo-litici e l’abbondante fauna, poggia sulla cima di una gigantesca caldera vulcanica la cui lava cristallizzata è fonte di calore per fenomeni idrotermali: geyser, fonti termali calde, polle di fango e fumarole. Le foreste di pini Lodge Pole dominano i paesaggi del parco. Ci sono 7 specie di conifere e circa 1.000 specie di piante vascolari. I bisonti allo stato brado sono i discendenti delle mandrie che un tempo pascolavano nelle Great Plains. Yellowstone National Park è anche luogo di grandi valori storici e culturali. I siti archeologici del Nativi Americani datano 10.000 anni. Ciò che rimane della prima struttura che il governo costruì per il pubblico nel 1881 è la Queen Laundry Bath House. Il parco dispone di molteplici visitor & information center ricchi di spunti per l’esplorazione dei visitatori.

Un’abbondanza di opportunità per tutto l’anno, secondo interessi e capacità individuali.

Little Bighorn Battlefield National Monument

Questo Monumento Nazionale nel Montana si visita anche con guide ranger, esperti non solo dei fatti relativi alla battaglia in cui perì Custer, ma di tutta l’area.

National Bison Range

Se desideri ammirare in tutto il suo splendore questo imponente mammifero erbivoro che può arrivare a pesare anche 900 chili ti basterà raggiungere il National Bison Range nel Montana. Questa riserva naturale protegge fra i 400 e i 500 esemplari di bisonte americano.

Itinerari Consigliati

Non c’è niente di meglio di un viaggio on the road, ed il luogo migliore per compierlo è il MONTANA. MONTANA ULTIMATE ROAD TRIPS è un nuovo hub online nel sito internet di National Geographic Travel che mette in evidenza 8 itinerari rappresentativi di ogni regione del MONTANA. Temi quali BIGHORN and BEYOND - Oltre le Bighorn Mountain - DA FLATHEAD a PHILIPSBURG o ON THE LOOSE in BIG SKY - A piede libero a Big Sky -, sono viaggi che comportano dai 4 ai 6 giorni per essere completati, con distanze che variano dai 420 km ai 640 km. Ogni itinerario include luoghi da visitare, suggerimenti per alloggi ed esperienze culinarie, appunti per la stagione ed ovviamente anche digressioni o deviazioni nell’itinerario.

Per vivere un autentico roadtrip americano nello Stato del Montana, percorri la celebre Highway 89 e attraversa i parchi nazionali più spettacolari dell'Ovest americano. Inizia con il parco nazionale Glacier, con i suoi paesaggi fatti di cime scoscese e laghi blu cristallini. Prosegui il tuo roadtrip attraverso le pittoresche città di East Glacier e Livingston, e concludi il viaggio in bellezza nell'impressionante parco di Yellowstone. In totale, percorrerai circa 600 chilometri, durante i quali attraverserai gli ampi spazi e i panorami eccezionali del Montana, a stretto contatto con la fauna e la natura selvaggia. Un consiglio? Segui la Highway 89, vivrai un sogno ad occhi aperti!

Città e Località di Interesse

  • Helena: La capitale del Montana, con il Montana State Capitol e la Cathedral of St. Helena.
  • Missoula: Famosa per la pesca alla trota e circondata dalla Lolo National Forest.
  • Bozeman: Con il Museum of the Rockies e vicina al parco di Yellowstone.
  • Big Sky: Località di spicco per sci e golf, con la spettacolare Lone Mountain.
  • Whitefish: Località sciistica con il Whitefish Lake per attività nautiche.
  • Virginia City: Un minuscolo e caratteristico villaggio restaurato come “museo all’aria aperta”.
  • Billings: La città più grande del Montana, situata sulle rive del fiume Yellowstone.

Consigli Pratici per il Viaggio

Per scoprire il Montana in tutta la sua bellezza, ti consigliamo di pianificare un itinerario di 10-15 giorni. Potrai così godere appieno dei panorami del parco nazionale Glacier o di Yellowstone, esplorando anche città meno conosciute ma altrettanto affascinanti come Missoula.

I viaggiatori in cerca di slow tourism possono scegliere di organizzare un soggiorno più lungo in Montana. Un'occasione unica per scoprire regioni meno frequentate come la valle di Bitterroot e le sue montagne, per conoscere meglio la popolazione locale e la sua cultura.

Periodo Migliore per Visitare il Montana

Il periodo migliore per visitare il Montana va da giugno a settembre. In questa stagione, potrai godere di temperature piacevoli, le strade saranno facilmente accessibili e i parchi nazionali aperti. Tuttavia, questo periodo coincide anche con il calendario delle vacanze scolastiche degli americani.

L’estate è considerata alta stagione per le infinite opportunità di trekking ed esplorazioni all’aria aperta, ma gli sport invernali richiamano altrettanti visitatori grazie alla costante presenza di neve.

Considerazioni Stagionali

  • Primavera: Clima ancora freddo con possibilità di neve, soprattutto in montagna.
  • Estate: Temperature tra i 20° e i 30°C, ideale per escursioni e campeggio.
  • Autunno: Temperature fresche e foglie che si tingono di giallo e oro.
  • Inverno: Molto freddo, perfetto per sciare e praticare sport sulla neve.

Suggerimenti Utili

  • Pianifica in Anticipo: Prenota alloggi e attività, soprattutto in alta stagione.
  • Guida con Prudenza: Le strade possono essere difficili in inverno.
  • Porta con Te: Abbigliamento adatto a diverse condizioni climatiche.
  • Rispettare la Natura: Segui le regole dei parchi nazionali e non disturbare la fauna selvatica.
  • Assicurazione di Viaggio: Indispensabile per affrontare eventuali imprevisti.

Un viaggio organizzato in Montana può costare tra i 2 000 e i 3 500 euro a persona per circa 10-14 giorni, a seconda delle tappe fondamentali, delle attività incluse e del tipo di sistemazione scelta.

Spero che questi consigli ti siano utili per pianificare il tuo indimenticabile viaggio in Montana!

Principali Aeroporti del Montana
Aeroporto Città Note
Bozeman Yellowstone International Airport Bozeman Ideale per visitare Yellowstone
Billings Logan International Airport Billings Ben collegato con destinazioni domestiche
Missoula Montana Airport Missoula Alternativa per la zona occidentale

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: