Consigli Utili per un Viaggio in Uzbekistan
L'Uzbekistan, lo ‘stan più stan di tutta l’Asia centrale, è un paese ricco di storia e cultura, dove la Via della Seta ha toccato per secoli città leggendarie come Samarcanda e Bukhara, e le antiche mura di fango e mattoni di Khiva.
Informazioni Utili per Organizzare il Tuo Viaggio
Visto
Fino a qualche anno fa, ottenere un visto turistico per l’Uzbekistan era un processo complicato, rigorosamente soggetto alla richiesta della LOI (Letter of invitation). Fortunatamente, per i cittadini di molti paesi, inclusa l’Italia, non è richiesto il visto per soggiorni fino a 30 giorni.
Periodo Migliore per Visitare l'Uzbekistan
Le mezze stagioni, da marzo ad aprile e da ottobre a novembre, sono i periodi più adatti per un viaggio in Uzbekistan. Primavera e Autunno offrono temperature miti e piacevoli per esplorare il paese.
Festività e Festival
- 21 Marzo (Navruz): Festa tradizionale di origine persiana celebrata in tutta l’Asia centrale.
- Maggio (Festival della seta e delle spezie): Si svolge a Bukhara, importante nodo commerciale della Via della Seta.
- Giugno (Festival della birra).
- Agosto (Sharq Taronalari): Festival musicale che si svolge nel Registan di Samarcanda.
Cosa Mettere in Valigia
Consigliamo un abbigliamento comodo e accessori come occhiali da sole, cappellino e crema solare nei mesi più caldi. Scarpe da trekking sono utili per le escursioni nelle zone montagnose del nord-est e per i percorsi cittadini. Considerate che in Uzbekistan il clima è continentale e le escursioni termiche tra il giorno e la notte possono essere significative.
Abbigliamento Consigliato
In Uzbekistan non esistono al momento obblighi o restrizioni particolari sull'abbigliamento. Tuttavia, è consigliabile vestirsi in modo rispettoso, evitando pantaloncini corti e magliette che lasciano scoperti i gomiti, soprattutto per le donne. Durante l'estate, è consigliabile indossare abiti in cotone che coprano sia gambe che braccia per proteggersi dal sole.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Valuta e Cambio
Fino a qualche anno fa, l’unica possibilità di ottenere un cambio decente del denaro era il mercato nero. Ora è possibile cambiare denaro in banca o prelevare direttamente dagli ATM som uzbeki.
Sicurezza
L’Uzbekistan non presenta rischi significativi per la sicurezza. Città come Tashkent, Samarcanda o Bukhara non sono più pericolose di altre città europee. Tuttavia, l’omosessualità maschile è illegale e punita fino a tre anni di carcere. Si consiglia ai viaggiatori gay di mantenere un comportamento discreto.
L’Uzbekistan è ufficialmente uno stato laico e le generazioni più giovani, soprattutto a Tashkent, si dimostrano tolleranti.
Alloggi
Prenotiamo le stanze STANDARD negli alberghi 4**** a Tashknet (Golden Valley, Shodlik Palace, Ramada Tashkent o un altro), a Khiva 3***-4**** (Asia Khiva, Lokomotiv Khiva, Shakherezada Khiva, Hotel Madrassa o un altro), a Bukhara 3*** (Rangrez, Sasha & Son, Amelia Boutique, Amulet o un altro), a Samarcanda 3***-4**** (Ideal, Hotel Diyora, City, Registon Plaza, Asia Samarkand o un altro).
E’ possibile modificare le categorie degli hotel (per esempio 5*****, 2** o B&B) in base alle esigenze ed alle richieste del cliente con conseguente adeguamento del prezzo del tour.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Pasti
La colazione si farà sempre in albergo. Le cene e gli eventuali pranzi si faranno o in ristoranti locali, negli alberghi e nelle CASE TIPICHE. Nelle cene e/o pranzi inclusi nel nostro preventivo sono incluse le seguenti bevande: acqua e tè.
Durante il vostro viaggio potete gustare i nostri piatti tipici: Pilov, Manti, Barak, Shashlik, Shurpa (Zuppa) e Somsa. Una cena o un pranzo comprendono: pane, insalate, un primo piatto, un secondo piatto e un dolce oltre ad acqua e tè.
Orari dei pasti
In Uzbekistan si cena dalle ore 19:00 - 20:00. Il pranzo in Uzbekistan si fa alle 13:00. I ristoranti standart sono aperti dalle 11:00 alle 23:00.
Guida Turistica
In Uzbekistan ci sono le guide parlanti inglese, italiano, francese, tedesco, coreano, giapponese, per tutto il tour con accoglienza e accompagnamento all’aeroporto internazionale di Tashkent oppure solo per le città. Contattate agenzia per richiedere delle informazioni.
Clima e Abbigliamento
L’Uzbekistan ha un clima continentale. L’estate è lunga, calda e secca, in primavera il clima è mite e piovoso, l’autunno è caratterizzato da piogge poco intense e qualche gelata, mentre l’inverno, benchè breve, ha un tempo instabile, con nevicate e temperature sotto lo zero.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Se viaggiate in Uzbekistan durante l’estate, vi raccomandiamo vestiti in cotone. Il vestito più adeguato è quello che copre sia gambe che braccia in modo da proteggervi sia dal caldo che dai raggi solari. Per quando c’e’ il sole molto forte, è necessario prendere un cappello e anche non dimenticate gli occhiali dal sole. Se arrivate in Uzbekistan durante la primavera e l’autunno, sarebbe meglio portaste un pullover o una giacca.
Fuso Orario
GMT+5. +4 ore rispetto all’Italia; +3 nel periodo dell’ora legale.
Assistenza Sanitaria
Nel caso non doveste sentirvi bene l’assistenza medica è gratuita nei ospedali statali. In Uzbekistan potete comprare le medicine in farmacia senza bisogno della ricetta medica.
Fotografie
Non ci sono limitazioni particolari per fotografare luoghi di interesse storico e culturale. Potrebbe non essere consentito fotografare alcuni monumenti religiosi, aeroporti, stazioni ferroviarie o installazioni militari. Eventualmente chiedere informazioni alla guida locale. In alcuni luoghi turistici viene richiesta una tariffa minima per la fotografia. Prima di fotografare le moschee è necessario chiedere il permesso. Secondo la religione islamica è vietato fotografare durante la preghiera.
Mance
La mancia è abbastanza comune nell’Uzbekistan. Di solito il 5-15%. In relazione al personale di servizio, un gesto di gratitudine da parte dell’ospite è del tutto appropriato. Ma non dimenticate di lasciare la mancia alla vostra guida e al vostro autista.
Elettricità
220V, 50Hz.
Telefono
Per telefonare dall’Italia in Uzbekistan il prefisso internazionale e’ 00998. Per telefonare dall’Uzbekistan in Italia il prefisso e’ 81039 o +39.
Lingua
La lingua ufficiale e’ l’uzbeko che si scrive sia in alfabeto cirillico che in latino. Oltre l’uzbeko si parla in russo, tagiko e karakalpako. Ma ora i giovani stanno imparando l’inglese.
Voli
Se volete usare il volo diretto, dovete scegliere Uzbekistan Airways. Ci sono anche diversi voli via Istanbul della Turkish Airlines. Potete prenotare il volo interno ( da Tashkent ad Urgench) tramite la vostra agenzia di fiducia in Italia.
Espressioni Utili
Imparare alcune parole in uzbeko può arricchire la tua esperienza di viaggio. Ecco alcune espressioni utili:
- Assalomualaykum: Buongiorno
- Kayr: Arrivederci, Ciao
- Rakmat: Grazie
- Katta Rakmat: Grazie Mille
- Iltimos: Perfavore
TAG: #Viaggio #Viaggi #Turisti