Il Tecnico dei Servizi Turistici: Una Professione Dinamica nel Settore del Turismo
Hai sempre sognato di lavorare nel settore turistico, viaggiare e scoprire nuove culture? Se la tua risposta è sì, il percorso Tecnico del Turismo potrebbe essere la scelta ideale per te. Questo percorso combina discipline tradizionali con materie specifiche pensate per formare i professionisti del turismo. Ogni percorso ha una durata di cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno.
Cosa fa un Tecnico dei Servizi Turistici?
L’istituto tecnico economico-indirizzo turismo ha l’intento di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali. Forma inoltre una figura specializzata nella comunicazione, attraverso lo studio delle lingue straniere in riferimento alle realtà turistiche e alle relazioni sociali e nella valorizzazione del territorio, attraverso lo studio delle risorse culturali, naturali e artistiche e delle tecniche di marketing territoriale.
Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Inoltre, può prestare collaborazione sia nelle imprese turistiche, per occuparsi dei servizi/prodotti turistici e degli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali, sia negli enti pubblici e privati per iniziative turistiche.
Competenze Chiave del Tecnico del Turismo
- Competenze operative nell'attività aziendale.
- Capacità di recepire il cambiamento e di adattarsi ad esso.
- Conoscenza dei settori operativi della comunicazione visiva e pubblicitaria e realizzazione degli stessi.
- Conoscenza dello specifico settore professionale.
Sbocchi Formativi e Professionali
Il diplomato può iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare alle facoltà dell’area linguistica, psicologica, economica, turistica, dei beni culturali o corsi post-diploma come l’ITS per il turismo.
Lo sapevi che molti studenti scelgono il Tecnico del Turismo per la possibilità di lavorare in contesti internazionali?
Leggi anche: Competenze chiave del Tecnico dei Servizi Turistici
Approfondimenti e Risorse Utili
Visita la pagina dedicata al Tecnico del Turismo sulla piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito e scopri come questo percorso può aiutarti a trasformare la tua passione in una professione. Consulta il Sistema Informativo Excelsior per conoscere le statistiche sul settore. E con l’OrientaGame puoi mettere alla prova le tue qualità e le tue competenze per capire se questo percorso scolastico fa per te.
Leggi anche: Competenze ITP: Scopri di Più
Leggi anche: Prospettive professionali nel settore turistico