Consigli di Viaggio: Come Pianificare la Tua Avventura Perfetta
Non avete ancora pianificato la vostra prossima avventura? Allora prendete spunto dalle mete più richieste da altri Pirati come voi! Cliccate sulle immagini o sui link e cominciate a sognare un po', e se vi ispirano date un'occhiata alle offerte migliori!
Oppure, se avete già in mente quando ma non dove, guardate il nostro calendario di viaggio per scoprire le mete migliori per ogni mese dell'anno!
Idee per le Tue Prossime Vacanze
- Vacanze in Italia: Magiche esperienze tra natura, cultura e buona cucina.
- Vacanze in Olanda: Tra mulini, musei e architetture contemporanee.
- Vacanze in Grecia: Cultura e relax in paradisi mediterranei.
- Vacanze in Portogallo: Architetture manueline, vigneti e spiagge.
- Vacanze in Spagna: Paesaggi mediterranei e straordinari monumenti.
- Vacanze in Turchia: Dove l'Oriente incontra l'Occidente.
- Vacanze alle Baleari: Alla scoperta di incantevoli paesaggi mediterranei.
- Vacanze alle Maldive: Relax in un paradiso terrestre.
- Vacanze alle Canarie: Esperienze avvincenti tra spiagge e vulcani.
- Vacanze in Thailandia: Templi buddisti, foreste e spiagge tropicali.
- Vacanze in Repubblica Ceca: Viaggia nel cuore dell'Europa.
- Vacanze in Messico: Tra piramidi Maya e spiagge tropicali.
- Vacanze in Egitto: Un tuffo nel Mar Rosso e nella civiltà egizia.
- Vacanze nel Regno Unito: Tra Inghilterra, Galles e Scozia.
- Vacanze in Islanda: Terra di ghiaccio e fuoco.
- Vacanze a Capo Verde: Natura incontaminata nel mezzo dell'Atlantico.
- Vacanze a Bali: Idee per uno straordinario viaggio in Indonesia.
- Vacanze in Francia: Dal Mediterraneo alla Manica, passando per Parigi.
- Vacanze in Croazia: Low cost in Croazia, tra storia e natura!
- Vacanze in Sri Lanka: Le offerte migliori!
Scopri le Offerte per Continenti
- Vacanze in Europa
- Vacanze in Asia
- Vacanze negli Stati Uniti a prezzi super
- Vacanze in Sud America
- Vacanze in America Centrale
Consigli Pratici per la Pianificazione del Tuo Viaggio
Essere entusiasta dei viaggi degli altri è un’esperienza davvero stimolante. Chiacchierare con i nostri scrittori e innamorarsi dei luoghi di cui sono appassionati è davvero una delle parti migliori del mio lavoro. Siamo onesti, la fase dei sogni è una parte enorme del divertimento del viaggio.
Tre è il Numero Magico
Quando siete sopraffatti dalla scelta, restringete la vostra pianificazione a tre destinazioni. Identificate quindi gli elementi non negoziabili che desiderate per la vostra esperienza (grandi spiagge, assenza di folla, città percorribili a piedi, ecc) e un punto di rottura assoluto. Presto avrete un quadro più chiaro di ciò che volete e alla fine restringerete il campo all’unico luogo perfetto.
Centrate il Vostro Viaggio su un’Esperienza
Invece di iniziare con l’arduo compito di trovare i voli, cercate ristoranti, hotel carini o esperienze che vi entusiasmano. Una volta prenotata la cena o prenotati i biglietti per il concerto, sentirete la pressione di prenotare i voli per raggiungerli.
Leggi anche: Tatuaggi: Un ricordo indelebile dei tuoi viaggi
Usate le Offerte di Volo Come Fattore Decisionale
Quando siete indecisi tra una destinazione e l’altra, iscrivetevi agli avvisi di volo per tutte le destinazioni. Lasciate che sia l’offerta migliore a decidere per voi.
Viaggiate Fuori Stagione
A volte la pressione di dover organizzare un fantastico viaggio estivo non è allettante. Allora programmate una piccola pausa durante l’estate e poi un grande viaggio nella bassa stagione, quando potete rilassarvi nella fase di pianificazione.
Consigli Utravel per Viaggiare all'Estero con Sicurezza
Ogni singolo viaggio rappresenta un’esperienza nuova e imprevedibile, e viaggiare all’estero è sempre una fonte di scoperta e conoscenza di culture, usi e linguaggi.
Per noi di Utravel il viaggio è uno stile di vita; viaggiare non significa solo fare una vacanza, ma rappresenta un modo per dedicarsi alla propria crescita personale, un meccanismo che si innesca soprattutto quando conosciamo qualcosa di diverso rispetto alle nostre abitudini.
Documenti e Burocrazia
Prima di partire per un viaggio all’estero è fondamentale leggere bene la pagina relativa al paese di destinazione del sito Viaggiare Sicuri, il portale online della Farnesina dedicato alla sicurezza in viaggio. Qui si possono consultare informazioni dettagliate riguardanti passaporto, visti e altri documenti eventualmente necessari per recarsi in ogni singolo paese. Consigliamo anche di portarsi sempre dietro delle fotocopie dei documenti in modo da lasciare gli originali in albergo e non rischiare di perderli o che vengano rubati.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Se si avessero ulteriori dubbi, è preferibile contattare l’ambasciata italiana del paese in cui si è diretti. Questo vale soprattutto per chi parte dall’Italia con un passaporto di un altro paese, perché i passaggi burocratici e la documentazione da compilare potrebbero essere diversi rispetto a quelli di chi viaggia con un passaporto italiano.
Importante è anche dedicarsi alla preparazione dei documenti con largo anticipo, per evitare che i tempi burocratici per l’emissione di passaporto o visti diventino un ostacolo alla partenza.
Salute e Sicurezza
Non vanno poi sottovalutate le necessità specifiche legate alle singole destinazioni, come i vaccini e l’assicurazione medica. È importante anche portarsi delle medicine in più, sia di quelle generiche sia di quelle relative alle necessità personali, perché non è scontato riuscire a trovare in tutte le destinazioni medicinali identici a quelli che si acquistano in Italia.
Prima di partire è sempre necessario controllare se per viaggiare nel paese di destinazione sono obbligatorie delle vaccinazioni specifiche. Per ogni tipo di dubbio riguardante le vaccinazioni di viaggio la figura a cui rivolgersi è sempre il proprio medico, che saprà indicare come comportarsi in base al proprio stato di salute e alla propria storia clinica.
Quando si parte per un viaggio all’estero, e nello specifico verso i paesi in cui non è valida la tessera sanitaria italiana, consigliamo sempre di stipulare l’assicurazione sanitaria con la copertura massima, perché altrimenti si rischia di dover spendere molto per eventuali cure.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Risparmiare in Viaggio
Una regola generale per risparmiare nei viaggi all’estero è quella di rivolgersi alle persone del posto: souvenir, oggetti tipici e artigianali e alcune esperienze costeranno meno rispetto a quelli acquistati nelle strutture alberghiere.
Un altro modo per risparmiare è comprare la sim per il telefono direttamente in destinazione, che solitamente è più conveniente rispetto alla sim virtuale. Infine se si ha la fortuna di alloggiare in un all inclusive, il modo migliore per risparmiare è quello di sfruttarlo al massimo!
Preparare la Valigia Perfetta
Il problema del peso eccessivo delle valigie spesso è causato dall’errore di portarsi vestiti che non servono. Il modo migliore per evitarlo è quello di preparare in anticipo i completi pronti per le varie occasioni, al posto di buttare in valigia magliette e vestiti per poi decidere volta per volta cosa mettere.
Per farlo bisogna informarsi bene prima sul meteo e le temperature previste; comunque è meglio avere sempre dietro una felpa per la sera o un k-way in caso di pioggia. Di scarpe non c’è bisogno di portarne diverse paia: basta un paio di scarpe da ginnastica e uno di infradito!
Infine un altro trucco da sfruttare per non riempire troppo la valigia e viaggiare leggeri è quello di comprare saponi e shampoo una volta giunti a destinazione.
Consigli per i Voli Lunghi
Per i viaggi lunghi in aereo la parola chiave è cuscini! Per viaggiare al massimo del comfort poi è meglio indossare vestiti lunghi e comodi. Non va dimenticata la felpa, perché quando viene accesa l’aria condizionata spesso fa freddo. Per una comodità in più ci si può portare anche un paio di calze extra da aggiungere a quelle già indosso.
Allergie e Restrizioni Alimentari
A chi soffre di allergie e si dirige verso mete in cui non è sicuro di trovare alimenti senza glutine o che rispettino altri generi di restrizioni alimentari, consigliamo di portarsi per sicurezza un pacco di biscotti per la colazione e un pacco di gallette.
Comunicare all'Estero
Nel caso dei viaggi in formula Club, la presenza del Coach e quella degli altri compagni di viaggio può aiutare. In generale però ci si può preparare prima di partire imparando in inglese le parole base necessarie per il viaggio.
In ogni caso il nostro consiglio è sempre quello di buttarsi! In viaggio si comunica anche con i gesti, e alla fine in un modo o nell’altro ci si riesce a capire. Viaggiare poi è sempre uno stimolo a scoprire qualcosa di nuovo, quindi l’invito è anche quello di imparare qualche parola della lingua locale!
Gestire i Pagamenti
Per quanto riguarda i dubbi sul come pagare all’estero, in alcune destinazioni si può pagare con la carta, ma è meglio assicurarsi prima che il circuito sia accettato. In ogni caso sarebbe meglio evitare di portarsi la carta bancomat, meglio munirsi di una prepagata da ricaricare del necessario prima della partenza.
In alcune mete però si può pagare solo con i contanti: noi consigliamo di cambiare i soldi in destinazione, perché in Italia solitamente il cambio è più alto. In questo modo si possono cambiare mano a mano piccole cifre in base al bisogno, per evitare poi di trovarsi con troppa valuta locale da dover ricambiare in euro.