Viaggio Organizzato in Lapponia da Babbo Natale: Cosa Vedere
Non sono pochi quelli che ogni anno decidono di festeggiare il Natale in maniera diversa, tra paesaggi innevati, renne e… Babbo Natale. In Finlandia, anzi in Lapponia.
Esperienze Indimenticabili a Rovaniemi
Da molti anni ormai l’obiettivo è offrire un viaggio a Rovaniemi con attività e safari adatti a persone di tutte le età e far sì che le aspettative dei partecipanti siano pienamente soddisfatte. Per tutto il soggiorno a Rovaniemi è presente uno staff in italiano ed è fornito l’abbigliamento termico, così da potersi godere al massimo le attività proposte.
Cosa include il viaggio?
- Volo di linea Finnair da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Pernottamento in centro città all’hotel Scandic City
- Safari con visita alla fattoria di renne e al villaggio di Babbo Natale
- Consigli per scegliere le escursioni più belle, come il safari con i cani husky e il safari notturno in motoslitta a caccia dell’Aurora Boreale con guida italiana
Itinerario Tipico di 5 Giorni
Proponiamo una vacanza a Rovaniemi di 5 giorni/4 notti con volo di linea Finnair da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con pernottamento in centro città all’hotel Scandic City.
Giorno 1: Arrivo e PreparazionePartenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco per la Lapponia. Arrivo a Rovaniemi, ritiro dei bagagli ed incontro con la guida italiana per il successivo trasferimento in albergo. Assegnazione delle camere riservate. Appuntamento nella hall per raggiungere l’ufficio escursioni dove sarà effettuato un briefing sulle escursioni e sul clima artico; successiva consegna dell’abbigliamento termico che sarà a disposizione per l’intera durata della vacanza in Lapponia.
Giorno 2: Fattoria delle Renne e Villaggio di Babbo NataleColazione in albergo. Trasferimento in bus privato alla “fattoria delle renne” dove si avrà modo di approfondire gli aspetti della vita e della cultura lappone. Si ha quindi l’occasione di provare a condurre la slitta trainata da renne per un breve percorso. A tutti i partecipanti verrà consegnato, come ricordo “l’indispensabile patente” per condurre una slitta trainata da renne. Breve trasferimento a piedi al villaggio di Babbo Natale, e pomeriggio dedicato alla visita del Villaggio dove, oltre all’Ufficio di Babbo Natale, si troveranno negozi di artigianato locale e design finlandese, la possibilità di spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Giorno 3: Escursioni Facoltative e Incontro con Babbo NataleColazione in albergo. Giornata a disposizione per escursioni facoltative ed attività individuali. Babbo Natale verrà in visita in albergo ed in questa occasione, sarà possibile incontrarlo e scattare fotografie con le proprie macchine fotografiche con il personaggio più famoso della Lapponia.
Giorno 4: Avventura in Motoslitta e Pesca sul GhiaccioColazione in albergo. Partenza con le motoslitte ed attraversare foreste innevate, inerpicandosi sulle colline da dove potrete ammirare le sconfinate foreste e la natura selvaggia lappone. Guiderete la motoslitta tra i candidi campi ricoperti di neve, fino ad arrivare ad un piccolo lago incontaminato. La guida preparerà l’attrezzatura per la pesca nel silenzio più assoluto. In serata breve trasferimento in bus per raggiungere il ristorante di ghiaccio. Questa struttura ogni anno viene costruita interamente di ghiaccio e neve. Al suo interno si troveranno sculture di ghiaccio e un ambiente unico nel suo genere, dove la temperatura è costantemente sotto lo zero. Sarà servito il piatto nazionale finlandese: stufato di renna con patate.
Giorno 5: Safari con Husky e Caccia all'Aurora BorealeColazione in albergo. Breve trasferimento in auto/pullman per raggiungere l’allevamento. Prima della partenza del safari saranno fornite le nozioni fondamentali per la guida della slitta. I bambini viaggiano in una slitta di grandi dimensioni con una guida come conducente. Dopo cena incontro con la guida per ritirare i caschi e recarsi al parcheggio delle motoslitte. Da qui partenza per un safari notturno nella foresta, dove il percorso sarà illuminato soltanto dai fanali delle motoslitte e, con un po’ di fortuna, dai giochi di colori che l’aurora boreale crea in cielo. Arrivati al campo si arrostiranno salsicce sul fuoco e verranno offerte bevande calde. Durante la sosta la guida illustrerà ai partecipanti tutte le informazioni sull’aurora boreale.
Cosa Vedere a Rovaniemi e Dintorni
Rovaniemi è la capitale della Lapponia, famosa per essere la casa di Babbo Natale ed è situata proprio sul Circolo Polare Artico. La città si trova dove confluiscono i due fiumi Ounasjoki e Kemijoki. È un punto di incontro storico per il commercio, le persone e le culture del nord. Oggi Rovaniemi è una vivace città universitaria e una famosa destinazione turistica. Questa piccola città è anche la capitale commerciale, amministrativa, educativa, culturale e sportiva della Lapponia finlandese.
Attrazioni Principali
- Santa Claus Village: Un luogo turistico che vale la pena visitare per ritornare un po’ bambini. Nell’Ufficio Postale di Babbo Natale è possibile spedire cartoline e lettere con il timbro speciale del Circolo Polare Artico.
- Arktikum: Museo Regionale della Lapponia e Centro di Scienza Artica, offre una visione approfondita della storia e della cultura della Lapponia finlandese e della regione artica.
- Korundi House of Culture (Rovaniemi Art Museum): Per gli amanti dell’arte.
- Science Centre Pilke: Un edificio ecologico costruito interamente in legno che racconta la storia delle foreste lapponi.
- Chiesa di Rovaniemi: Completata nel 1950, è situata dove un tempo sorgeva la chiesa originaria della città.
- Ponte Jätkänkynttilä: Un grandissimo ponte alto 320 metri che attraversa il fiume Kemijoki.
- Ounasvaara Fell: Località sciistica con piste per lo sci alpino e di fondo.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
- Periodo migliore: Da dicembre a marzo per le attività invernali e la possibilità di vedere l’aurora boreale.
- Abbigliamento: Indossa un abbigliamento termico adeguato, inclusi intimo termico, pile, leggings imbottiti, e soprattutto guanti, sciarpe e cappelli.
- Aurora Boreale: Esci ogni sera per massimizzare le possibilità di vedere l’aurora boreale, evitando le notti di luna piena.
- Noleggio auto: Considera di noleggiare un'auto per esplorare la regione in autonomia.
- Assicurazione di viaggio: Stipula un'assicurazione di viaggio che copra anche il rimpatrio aereo sanitario.
- Eventuali allergie, intolleranze alimentari oppure esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione del viaggio.
- Per esigenze tecniche, organizzative oppure meteorologiche, l’ordine delle attività/escursioni potrà essere modificato.
Tabella Riassuntiva delle Attività
Attività | Descrizione |
---|---|
Visita alla fattoria delle renne | Approfondisci la vita e la cultura lappone e prova a condurre una slitta trainata da renne. |
Villaggio di Babbo Natale | Visita l'Ufficio di Babbo Natale, negozi di artigianato e spedisci cartoline con il timbro ufficiale. |
Safari con i cani husky | Guida una slitta trainata dai cani tra i boschi innevati. |
Safari notturno in motoslitta | Caccia all'Aurora Boreale nella foresta illuminata dai fanali delle motoslitte. |
Pesca sul ghiaccio | Guida una motoslitta fino a un lago incontaminato e prova a pescare sul ghiaccio. |
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere