Consigli per un Viaggio Magico a Disneyland Paris
Organizzare un viaggio a Disneyland Paris può sembrare complicato, ma con i giusti consigli e una buona pianificazione, l'esperienza può diventare indimenticabile. Ecco una guida completa per aiutarti a preparare la tua avventura nel regno della magia.
Pianificazione del Viaggio
Prima di partire, è fondamentale pianificare ogni dettaglio del viaggio. Ecco alcuni aspetti chiave da considerare:
- Durata del soggiorno: Visitare Disneyland® Paris in un giorno è un’impresa praticamente impossibile. Per vedere bene Disneyland Park servono come minimo 2/3 giorni, mentre per gli Studios 1 giorno può bastare se non c’è troppa gente.
- Periodo migliore: Se volete godervi Disneyland® Paris con meno confusione e soprattutto con tempi di attesa più brevi alle varie attrazioni, vi consigliamo caldamente di optare per i giorni durante la settimana, dal martedì al giovedì.
Biglietti e Passaporti
L'acquisto dei biglietti è un passo cruciale nella pianificazione del tuo viaggio a Disneyland Paris. Ecco alcune opzioni e consigli:
- Acquisto anticipato: Subito dopo aver acquistato i biglietti, o comunque prima di partire, vi consiglio di scaricare sul vostro smartphone l’app ufficiale del parco.
- Tipologie di biglietti: Devi decidere prima se vuoi comprare i biglietti solo per uno o per tutti e due i parchi. Infatti Disneyland Paris non è un parco, ma ce ne sono due: il Parco Disneyland e il Parco Walt Disney Studios.
- Passaporto annuale: Valutate anche la possibilità di fare il passaporto annuale. Lo si fa in un apposito ufficio all’ interno di Disneyland Park e costa 32 euro (oltre al biglietto di un giorno).
Alloggi: Hotel Disney e Alternative
La scelta dell'alloggio è fondamentale per un'esperienza confortevole. Puoi scegliere tra gli hotel Disney o optare per alternative più economiche nei dintorni.
- Hotel Disney: Se avete la possibilità noi consigliamo di dormire proprio in uno degli hotel del Parco Disney per godersi tutta la magia delle sale a tema, delle cene con i personaggi, delle musichette Disney.
- Hotel Consigliati: Naturalmente ho escluso subito gli hotel Disney a causa dei costi proibitivi ed ho optato per uno degli alberghi “consigliati” dalla Disney. Questi hotel sono tutti a circa 2 km dall’ ingresso dei parchi ma sono dotati di bus navetta gratuiti ogni 15/20 minuti.
Trasporti: Come Arrivare a Disneyland Paris
Raggiungere Disneyland Paris è facile grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili:
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
- Aereo: EasyJet all’ aeroporto De Gaulle opera dal terminal 3 che è piccolo e sfigato. Ma almeno non troppo incasinato.
- Treno: Situato a circa 35 minuti di RER (Treno Regionale RER A) dalla stazione Nation⁽¹⁾, scopri come raggiungere Disneyland Paris, indipendentemente dal modo in cui viaggi!
- Navette VEA: Tutti gli autobus portano alla stazione RER di fianco al Disney Village, e ad alcuni orari portano anche agli hotel Disney ed a quelli consigliati.
Consigli Utili Durante la Visita
Per sfruttare al meglio la tua visita a Disneyland Paris, ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Arrivare presto: Cercate di arrivare alle porte del Parco un po’ prima dell’orario di apertura. Arrivando con anticipo, avrete più tempo a disposizione per visitare il Parco e, fidatevi, il tempo a Disneyland non basta mai!
- App Ufficiale: Subito dopo aver acquistato i biglietti, o comunque prima di partire, vi consiglio di scaricare sul vostro smartphone l’app ufficiale del parco.
- Fastpass e Disney Premier Access: Il servizio che sostituisce il FastPass si chiama Disney Premier Access e, per utilizzarlo, è necessario scaricare l'app Disneyland e registrarsi.
- Abbigliamento Comodo: Per godersi appieno la giornata presso il parco divertimenti è fondamentale indossare abiti comodi: scarpe col tacco e abiti eleganti conviene tenerli per una serata al Moulin Rouge.
Ristorazione: Dove Mangiare a Disneyland Paris
Mangiare all’interno dei suggestivi ristoranti a tema di Disneyland è un’esperienza bellissima, non meno affascinante delle giostre o dei vari spettacoli. Ma è decisamente costoso. Sul modello degli albergoni in Spagna, avete presente? Non si mangiava male, ma mi è capitato di meglio. C’ erano anche gli spaghetti, i tranci di pizza (?) e le lasagne… vi lascio immaginare…
Attrazioni Imperdibili
Disneyland Park è diviso in 5 zone a tema e si inizia la visita dalla Main Street USA, che è subito dopo l’ ingresso. Si entra in una tipica strada americana dei primi del ‘900 piena di negozi, bar e ristoranti. L’ unica attrazione è la stazione del treno che fa il giro del parco. Agli orari prefissati si può assistere alle parate ed incontrare i personaggi Disney.
Spettacoli e Parate
Assistere alla parata finale a Disneyland è semplicemente magico. Non potete andare a Disneyland e perdervi la parata, sarebbe da pazzi. Lo spettacolo da non perdere è il Disney Illuminations, che si svolge ogni sera al Castello della Bella Addormentata.
Tabella Riassuntiva dei Costi
Per aiutarti a pianificare il budget, ecco una tabella riassuntiva dei costi principali:
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Elemento | Costo stimato |
---|---|
Biglietto giornaliero (adulto) | 48 € |
Biglietto giornaliero (bambino) | 39 € |
Hotel (a notte) | 110 € |
Navetta VEA (a tratta, adulto) | 16 € |
Ristorante a buffet (adulto) | 21 € |
Ristorante a buffet (bambino) | 11 € |
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere