Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Vietnam e Cambogia: Costi Dettagliati e Itinerari Indimenticabili

Il Vietnam e la Cambogia sono due paesi incredibili che offrono una combinazione unica di siti storici, paesaggi mozzafiato, templi di rara bellezza e spiagge incantevoli. Il Vietnam sta diventando una meta sempre più popolare tra i turisti che desiderano scoprire l'autentico spirito del sud-est asiatico, con il suo patrimonio culturale e storico e paesaggi incontaminati e coinvolgenti.

La Cambogia, rimasta a lungo un diamante nascosto, sta emergendo come destinazione turistica di rilievo negli ultimi anni. Qui, potrete ammirare paesaggi tipici delle città asiatiche, giungle lussureggianti, baie e spiagge tranquille. Una tappa imperdibile è Siem Reap con i famosissimi templi di Angkor, Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Itinerario Dettagliato e Costi

Di seguito, un esempio di itinerario dettagliato con alcune delle tappe più significative, per darti un'idea di cosa aspettarti da un viaggio in questi paesi.

Giorno 1: Arrivo ad Hanoi

Una volta atterrati all'aeroporto di Hanoi, sarete accompagnati da un autista all’hotel in centro città. Dopo la colazione la giornata comincerà con la visita del monumento dedicato a Ho Chi Minh, il padre della nazione, in cui potrete ammirare il suo mausoleo (visitabile dall’esterno di lunedì, venerdì e nei pomeriggi), la casa sulle palafitte e la Pagoda a pilastro unico. Successivamente visiterete la Pagoda Tran Quoc, la più vecchia pagoda di Hanoi che si trova sulla parte occidentale del lago e il Tempio della Letteratura, dove nell’11esimo secolo fu costruita la prima università vietnamita. Dopo pranzo in un ristorante locale, nel pomeriggio potrete visitare il Vietnam Museum Of Ethnology (chiuso il lunedì) che offre una presentazione accurata dei 54 gruppi etnici presenti in Vietnam. Come ultima tappa di giornata andrete alla Cattedrale di San Giuseppe, la più vecchia chiesa di Hanoi e di tutto il Vietnam. Pernottamento all’hotel della categoria che avete scelto ad Hanoi.

Giorno 3: Hanoi - Baia Ha Long

Dopo colazione partirete alla volta della baia di Ha Long, un sito patrimonio mondiale dell’Unesco grazie alle sue bellezze naturali. Qui salirete a bordo di una nave che vi accompagnerà lungo la baia, le sue rocce di diverse forme e tantissime caverne. In mattinata farete un brunch sulla nave che continua il suo percorso lungo le rocce sulla rotta che vi porterà ad Ha Long dove scenderete alle 11:00. Qui sarete accompagnati all’aeroporto di Hanoi o Hai Phong per prendere il volo che vi accompagnerà a Ho Chi Minh City. Pernottamento all’hotel della categoria che avete scelto a Ho Chi Minh City.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Giorno 5: Ho Chi Minh - Delta del Mekong

Dopo colazione vi dirigerete verso il delta del Mekong che raggiungerete in 2 ore di auto. Qui salirete su una barca di legno e partirete alla scoperta del fiume più importante del Vietnam ammirando il mercato galleggiante di Cai Be. Vi fermerete al mercato locale dove potrete chiacchierare con le persone del posto e scoprire qualcosa sulla loro vita quotidiana. Dopo pranzo la giornata continuerà dirigendovi a Vinh Long e lungo il percorso potrete osservare la vita rurale del Delta del Mekong e fermarvi in una fabbrica di terracotta e un allevamento di pesci.

Dopo colazione e il check-out farete un giro in città per visitare i luoghi più importanti di Ho Chi Minh City, passando per il Palazzo della Riunificazione, l’ufficio postale centrale e i quartieri coloniali. Dopo la visita della città sarete accompagnati ai tunnel Cu Chi, un’impressionante rete di tunnel sotterranei di 220 chilometri divisi su tre altezze. Queste caverne servivano come collegamento tra i diversi villaggi ed ebbero un ruolo importantissimo nella vittoria del Vietnam durante la guerra. Per comprendere al meglio la storia dei tunnel e come si viveva in quel periodo storico visiterete i villaggi sotterranei.

Dopo pranzo proseguirete per il confine con la Cambogia a Moc Bai, dove dall’altra parte del confine troverete una guida che vi darà il benvenuto sul territorio cambogiano. Le due dogane distano 200 metri e nel caso non vogliate camminare la vostra guida può noleggiare una motocicletta che vi accompagnerà alla dogana della Cambogia, dove sarete accompagnati a Phnom Penh. Pernottamento all’hotel della categoria che avete scelto a Phnom Penh.

Giorno 7: Phnom Penh

Dopo la colazione partirete per il tour della città, partendo dalla Pagoda Wat Phnom, una delle più antiche pagoda buddiste di tutta la città e dove potrete osservare i fedeli pregare. Dopo pranzo in un ristorante locale, continuerete la visita dei segreti di Phnom Penh, dei suoi quartieri meno conosciuti e del mercato russo. Dopo colazione avete del tempo libero prima di essere accompagnati in aeroporto per prendere il volo che vi accompagnerà a Siem Reap. Cena e pernottamento all’hotel della categoria che avete scelto a Phnom Penh.

Giorno 9: Siem Reap

Dopo colazione sarete accompagnati ad Angkor Wat. Qui rimarrete stupiti dalle dimensioni dei templi e scoprirete alcune delle meraviglie che resero l’Impero Khmer una vera e propria potenza tra il nono e il tredicesimo secolo. Camminerete per i corridoi creati dall’uomo in cui potrete ammirare centinaia di sculture e scoprire piccoli santuari che oggi sono utilizzati dagli abitanti del posto. Nel pomeriggio visiterete Artisans d’Angkor, l’impresa sociale cambogiana creata per recuperare il patrimonio culturale Khmer e aiutare le persone a trovare e a creare nuovi lavori nei villaggi. Nel corso degli anni Artisans d’Angkor è diventata una vera e propria industria che produce seta e abiti della tradizione Khmer, strumenti in acciaio e pietra, lacche e opere d’arte.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Vi dirigerete verso il tempio Rolous, uno dei siti Khmer più antichi della regione che risale al periodo del Re Indravarman I nel nono secolo. A Roulous è possibile ammirare tre strutture Hindu: Lolei, Bakong e Preah Ko. Dopo colazione avrete la possibilità di visitare luoghi meno conosciuti della regione. Attraverserete la giungla per scoprire villaggi e mercati autentici. Sarà una giornata speciale dedicata all’esplorazione di alcuni dei più bei templi del complesso di Angkor. Potrete visitare l’ingresso occidentale ad Angkor Thom con le sue 54 torri e decorazioni bellissime. Qui potrete ammirare anche la Terrazza Phimeanakas degli elefanti e quella dedicata al Re Leper. Proseguirete con la visita di Ta Prohm, nascosta tra le radici di enormi alberi. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguirete a Banteay Srei dove rimarrete affascinati da questo piccolo tempio conservato in maniera quasi perfetta. Successivamente farete una sosta in un villaggio che produce zucchero di palma e ammirerete le mura colorate di rosa con sculture in basso rilievo di Banteay Samre. In serata potrete godervi uno spettacolo del circo PHARE. Pernottamento all’hotel della categoria che avete scelto a Siem Reap.

Costi Estimati del Viaggio

Mangiare in Vietnam può essere molto economico. Un viaggio in Vietnam di una sola settimana è solitamente parte di un percorso nell’Asia Sudorientale. Se viaggiate in Vietnam per una sola settimana, probabilmente farete molte scelte avendo come priorità quella di sfruttare al massimo il poco tempo a disposizione. Ciò significa che preferirete viaggiare in aereo o treno notturno sulle lunghe distanze e alloggiare in alberghi in buona posizione. Rispetto a viaggi più lunghi (2-3 settimane), i voli e i costi legati alle escursioni sono le voci di spesa di maggior peso. In questa pagina sono fornite stime accurate per il costo totale di un viaggio in Vietnam di una settimana. Per scontare gli effetti della variabilità del cambio, occorre riferirsi alle stime in dong.

Viaggiatore moderatamente esigente: presta attenzione ai costi ma si concede alcune esperienze di viaggio qualificanti, anche se care, come pasti in ristoranti di alto livello, soggiorni in strutture ricettive di fascia medio-alta. Per il pernottamento spende in media tra 1.500.000 e 2.500.000 dong al giorno; per i pasti spende tra 500.000 e 700.000 dong.

Un primo viaggio in Vietnam di così breve durata muove principalmente tra Hoi An e Hanoi. Ipotizziamo che l’ingresso in Vietnam avvenga attraverso l’aeroporto di Città di Ho Chi Minh. Per il trasferimento tra Hoi An, Hue e Hanoi si può viaggiare in autobus e treno.

Esempio di Costi per un Viaggio di 7 Giorni in Vietnam:

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Spesa Costo Stimato (Dong) Note
Pernottamento (Hotel Medio-Alto) 10.500.000 - 17.500.000 1.500.000 - 2.500.000 al giorno
Pasti (Ristoranti e street food) 3.500.000 - 4.900.000 500.000 - 700.000 al giorno
Trasporti Interni (Voli, treni, autobus) Variabile Dipende dalle distanze e dal mezzo
Escursioni e Attività Variabile Dipende dalle scelte personali

Considerazioni Importanti

Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento). Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità. Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati.

Documenti Necessari: Per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è necessario il visto per soggiorni fino a 15 giorni e ingresso singolo.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: