Villaggi Turistici Belli in Sicilia: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile
La Sicilia conquista tutti con la sua cultura, il suo mare e la sua deliziosa cucina. Per scoprirla senza pensieri, un resort o villaggio turistico è la soluzione ideale. Se la risposta è no, allora questa è l’estate giusta per prenotare un bel soggiorno in un resort o villaggio turistico in Sicilia. Di posti belli sull’isola ce ne sono davvero tanti, ma noi abbiamo cercato di raccogliere per voi alcuni dei resort e villaggi turistici in Sicilia con ottimo rapporto qualità-prezzo, vicino al mare e alla portata di tutti, aggiungendo anche qualche piccola eccezione di lusso.
Scegliere il Villaggio Turistico Perfetto in Sicilia
Sogni un villaggio turistico all inclusive sulla spiaggia, con intrattenimento e animazione per i bambini e la famiglia? O un resort di lusso con spa e centro benessere per una romantica vacanza di coppia? Stai pensando a un residence per goderti una vacanza in libertà assoluta? Allora i villaggi turistici in Sicilia sono la risposta giusta, con strutture da 3, 4 e 5 stelle, per la coppia o la famiglia. All’interno di strutture ben organizzate, in cui l’unico pensiero è il divertimento e il relax.
Nel villaggio turistico il tipo di soggiorno può essere in forme diverse: in albergo, in bungalow, in appartamenti, ma anche in roulotte o residence. In pratica abbiamo selezionato il meglio dei villaggi turistici in Sicilia. In pratica abbiamo selezionato il meglio dei villaggi turistici in Sicilia. La bellezza non è sempre esageratamente costosa. Basta saper cercare e buone offerte villaggi turistici si trovano anche per la Sicilia. Prenotare con largo anticipo è sempre consigliato, ma non sempre si può: in quel caso provate con un last minute.
Affidati alla nostra professionalità! Insomma con il miglior Prezzo è garantito! Per i più piccoli i villaggi poi si sono dotati di biberoneria, quasi sempre a pagamento, dove trovare tutto quello che serve per preparare la pappa senza bisogno di niente altro che il biberon.
Villaggi Turistici Consigliati in Sicilia
Ecco una selezione di villaggi turistici in Sicilia, suddivisi per area geografica, con informazioni utili per scegliere la struttura più adatta alle tue esigenze:
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Sicilia Occidentale
La parte occidentale della Sicilia è servita da due importanti aeroporti, quello di Palermo e quello di Trapani, da cui è possibile raggiungere molte delle attrazioni turistiche più famose dell’isola; è possibile anche arrivare in traghetto. È una zona molto ampia, con una grande varietà di spiagge, paesaggi e attrazioni culturali. Questa varietà si riflette anche nell’ampia scelta di resort e villaggi per tutte le tasche adatti a diverse tipologie di vacanza.
- AlpiClub Athena Resort, novità nella programmazione Alpitour dall'estate 2016, è un villaggio turistico di Santa Croce Camerina, in Sicilia, situato a 25 km da Ragusa, 110 km da Catania e 14 km da Comiso. L'ampia spiaggia privata dista circa 5 km ed è raggiungibile con un servizio di navette dalle 9 alle 19.
- Alpiblu Le Dune Resort sorge in posizione privilegiata direttamente su una bella spiaggia sabbiosa a pochi chilometri dal piccolo borgo di Porto Palo, in una zona di indubbia bellezza della Sicilia occidentale, non lontano dall'area archeologica di Selinunte. Il resort si trova a 90 chilometri da Trapani e a circa 100 dall'aeroporto di Palermo.
- Ciaoclub Alpitour Mangia's Costanza Charme Club è situato sulla costa sud-ovest della Sicilia, a circa 100 km dall'aeroporto di Palermo vicinissimo alla zona archeologica di Selinunte ed alle Cave di Cusa.
- Futura Club Sikania (ex Eden Village Sikania Resort & Spa) si trova in località Desusino sull'ampio litorale di Marina di Butera, in un’area dichiarata di interesse comunitario e vincolata a rigidi parametri di tutela ambientale ed architettonica.
- Hotel Zahira Resort & Village (ex Club Ramuxara) è un villaggio turistico situato sulla costa sud occidentale della Sicilia, tra il sito archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo, in una zona molto tranquilla. Dista 8 km dal centro di Campobello di Mazara.
- Torre Macauda è situato a 9 km dal centro di Sciacca e sul tratto più suggestivo della costa sud occidentale della Sicilia. Il complesso si sviluppa, in zona panoramica, su di un'area di circa 360.000 mq, tra il verde di una tipica terrazza mediterranea che si affaccia sul mare.
- Villaggio Paradise Beach è situato in località Belice di Mare lungo la costa sud ovest della Sicilia, a soli 5 chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e a 20 da Castelvetrano.
Sicilia Orientale
La costa orientale della Sicilia, bagnata dal mar Ionio, è un susseguirsi di località di grande richiamo: splendide città come Taormina, Catania e Siracusa, si alternano a resort balneari alla moda come Giardini Naxos. Tra queste attrazioni top si nascondono baie da sogno e distese di verde che sono diventate le scenografiche location dei resort più belli della Sicilia orientale.
- Arenella Resort sorge a 10 chilometri dal centro di Siracusa e a 70 dall'aeroporto di Catania, immerso in una meravigliosa zona verde su di un'area di 70 ettari.
- Baia Samuele è situato all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, in una delle più belle zone della costa iblea nel comune di Scicli, nominato dall'Unesco patrimonio dell'umanità insieme ad altri comuni simbolo del Barocco siciliano.
- Borgo Rio Favara Resort (ex Nicolaus Club) è un villaggio turistico di proprietà IT Hotels Group in Sicilia, situato nella località balneare di Santa Maria del Focallo, a poca distanza da Ispica e Pozzallo e dai più interessanti siti d'interesse storico della Sicilia Orientale, quali Noto, Modica e Ragusa.
- Club Hotel Baia di Tindari sorge all'interno della suggestiva baia di Tindari in bellissima posizione, a soli 150 metri da una spiaggia di sabbia bianca circondato dalla natura rigogliosa che caratterizza quest'area siciliana.
- Eloro è un villaggio turistico che sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine. Fermata dei pullman di linea davanti all'albergo per Noto, la cittadina conosciuta anche come "Capitale del Barocco".
- Fontane Bianche si trova a circa 15 km da Siracusa, sulla costa orientale della Sicilia, direttamente sul mare. La spiaggia è di sabbia bianca con fondale digradante, attrezzata con ombrelloni e lettini.
- Hotel Club Eloro è un villaggio turistico che sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine. Fermata dei pullman di linea davanti all'albergo per Noto, la cittadina conosciuta anche come "Capitale del Barocco".
- iGV Club Marispica è situato nell'estremo sud della Sicilia, a 10 km da Ispica, inserito in un paesaggio in cui si fondono lunghe spiagge e macchia mediterranea, completamente immerso nel verde di splendidi giardini fioriti. A portata di mano le splendide località del Barocco siciliano.
- Lune di Taormina Bungalow Residence (ex Villaggio Cala dei Normanni) sorge presso il comune di Calatabiano, nel Catanese, in suggestiva posizione tra l'Etna e Taormina, il cui bellissimo centro dista soli 8 chilometri.
- Marsa Siclà è situato nelle vicinanze del villaggio di pescatori di Sampieri nell'ambito di un'area verde di 6 ettari. Il complesso dista 55 km dall'aeroporto di Comiso e 125 km dall'aeroporto di Catania.
- Veraclub Modica Beach Resort è situato sulla costa sud orientale della Sicilia in località Marina di Modica, a circa 120 km dall'aeroporto di Catania e 60 km dall'aeroporto di Comiso. La spiaggia si trova a 150 metri.
- VOI Arenella Resort è un villaggio turistico in Sicilia.
Isole Minori
- Approdo di Ulisse Club è ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Favignana, nell'arcipelago delle Egadi e si affaccia su una piccola baia in uno dei tratti più belli e trasparenti del Mar Mediterraneo.
- Favignana Premium Resort & Villas sorge in posizione meravigliosa su di un'isola bellissima situata all'interno della "Riserva naturale marina delle Isole Egadi". Il Villaggio Favignana è come un piccolo paesino sull'isola dalla struttura molto caratteristica: 2 corpi alberghieri con 4 borghi.
- Mari del Sud Resort è situato nell'isola di Vulcano, in provincia di Messina, sulla incantevole spiaggia vulcanica delle sabbie nere.
- Punta Fram è ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Pantelleria. La posizione del Villaggio è esclusiva e molto suggestiva, fra le rocce laviche e il verde della vegetazione tipica dell'isola. La struttura è composta di due costruzioni: l'edificio panoramico e l'edificio a mare.
- Settemari Club Mursia Resort & Spa è situato sul versante nord-ovest dell'isola di Pantelleria, direttamente sul mare nel piccolo villaggio di Mursia Dista 2 km dal porto e dal centro di Pantelleria e 5 km dall'aeroporto.
Tabella Riassuntiva dei Villaggi Turistici
Nome Villaggio | Località | Tipologia | Servizi Principali |
---|---|---|---|
Futura Club Sikania | Marina di Butera | Resort 4 stelle | Spiaggia, animazione, ristorante |
Serenusa Village | Licata (Agrigento) | Club 4 stelle | Spiaggia, piscina, animazione |
iGV Club Marispica | Ispica | Villaggio turistico | Spiaggia, giardini, escursioni |
Favignana Premium Resort & Villas | Favignana | Resort | Spiaggia, piscina, escursioni |
Arenella Resort | Siracusa | Villaggio turistico | Spiaggia, piscina, animazione |
Questa tabella riassume solo alcuni dei villaggi turistici disponibili in Sicilia. Per una scelta più ampia e dettagliata, si consiglia di consultare le recensioni e le offerte dei vari tour operator.
Consigli Utili per la Tua Vacanza in Sicilia
- Pianifica in anticipo: prenota il tuo villaggio turistico con largo anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione, per assicurarti le migliori offerte e la disponibilità.
- Considera la posizione: scegli un villaggio turistico in una posizione strategica, vicino alle attrazioni che desideri visitare e facilmente raggiungibile dall'aeroporto o dal porto.
- Verifica i servizi inclusi: controlla attentamente i servizi inclusi nel prezzo del soggiorno, come pasti, bevande, animazione, attività sportive e accesso alla spiaggia, per evitare sorprese.
- Leggi le recensioni: consulta le recensioni di altri viaggiatori per avere un'idea più precisa della qualità del villaggio turistico e dei servizi offerti.
- Goditi la cucina locale: approfitta della tua vacanza in Sicilia per assaporare i piatti tipici della regione, come la pasta alla norma, il pesce fresco e i dolci tradizionali.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti