Villaggi Turistici nella Sila: Recensioni e Guida alla Scelta
Il Parco Nazionale della Sila, situato nel cuore della Calabria, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza immersa nella natura, tra montagne, boschi e laghi. I villaggi turistici della zona offrono un'ampia gamma di servizi e attività per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.
National Park Hotel Sila: Un'Oasi di Relax a Villaggio Palumbo
Il National Park Hotel Sila è una struttura a 4 stelle situata a Villaggio Palumbo, nel territorio di Trepidò, frazione di Cotronei, in provincia di Crotone. Realizzato nel classico stile architettonico tipico della Calabria montana, l'hotel è immerso nella fitta vegetazione del Parco Nazionale della Sila.
Gli amanti delle vacanze montane invernali troveranno interessanti gli impianti sciistici di Villaggio Palumbo. I turisti che amano la montagna d'estate adoreranno il paesaggio, ideale per passeggiate, trekking e birdwatching tra pini e faggi.
Camere e Ristorazione
Il National Park Hotel Sila accoglie i suoi ospiti in 33 confortevoli camere dislocate su tre piani a tema: prato al primo piano, bosco e neve al secondo e terzo piano. L'hotel dispone di un ristorante con una capacità di 150 coperti.
Attività e Escursioni nei Dintorni
La posizione strategica del National Park Hotel Sila permette di raggiungere facilmente diverse attrazioni turistiche della zona.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Lago Ampollino
Il Lago Ampollino, situato a cavallo tra le province di Catanzaro, Crotone e Cosenza, è una meta ambita per passeggiate, pic-nic, trekking, birdwatching e pesca sportiva. Nato come invaso artificiale per la produzione di energia elettrica, è oggi un luogo molto attrattivo della Sila.
San Giovanni in Fiore
San Giovanni in Fiore, situato a 16 km dalla struttura, è un borgo montano con un centro storico ricco di antichi palazzi e chiese. L'attrazione principale è l'Abbazia Florense, fondata dal monaco Giacchino Da Fiore, considerata uno dei più importanti edifici religiosi della Calabria.
Altre Opzioni di Alloggio e Servizi
Oltre agli hotel, nella Sila è possibile trovare diverse case vacanza. Queste strutture offrono spesso la possibilità di preparare i propri pasti, con cucine attrezzate con frigo, utensili e microonde.
Alcune case vacanza offrono anche servizi per famiglie, come sale giochi, mini club e parchi giochi per bambini.
Le camere sono dotate di TV satellitare e bagno privato con doccia e bidet. Alcune camere offrono anche viste panoramiche sul lago.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Riepilogo Attrazioni e Distanze
Ecco una tabella riassuntiva delle principali attrazioni nei dintorni dei villaggi turistici della Sila:
Attrazione | Distanza approssimativa | Descrizione |
---|---|---|
Lago Ampollino | Variabile, vicino a Villaggio Palumbo | Lago artificiale ideale per attività all'aperto |
San Giovanni in Fiore | 16 km dal National Park Hotel Sila | Borgo montano con l'Abbazia Florense |
Museo dell'Acqua e dell'Energia | 1.2 km da alcune case vacanza | Museo dedicato alla storia dell'energia idroelettrica |
Cosenza | 37 km da alcune case vacanza | Città con importanti siti storici e culturali |
Tropea | 88 km da alcune case vacanza | Famosa località balneare sulla costa tirrenica |
Scegliere un villaggio turistico nella Sila significa immergersi in un'esperienza unica, tra natura incontaminata, cultura e tradizioni calabresi.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti