Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Locri: Recensioni e Esperienze Indimenticabili

Fuggite nell'autenticità e nel comfort a Locri, dove gli agriturismi selezionati vi aspettano per un'esperienza di vacanza immersi nella natura. Che si tratti di relax in mezzo al verde o di serate sotto il cielo stellato in un ambiente bucolico, l'affitto di un agriturismo offre una bolla di pace, spazio e autenticità per vacanze indimenticabili in famiglia o con gli amici.

Scoprite il fascino della vita in campagna a prezzi accessibili con un agriturismo a Locri selezionato da CaseVacanza.it. Con opzioni di agriturismi economici a partire da solo 47 € a notte e sconti fino al -50%, la piattaforma offre una selezione di oltre 15 offerte per soddisfare tutte le vostre esigenze, sia last minute che pianificate. È il momento di realizzare il vostro soggiorno in un agriturismo esclusivo.

Servizi e Dotazioni degli Agriturismi a Locri

Le strutture ricettive hanno ogni elemento per attrarvi, con dotazioni come internet Wi-Fi, aria condizionata e animali ammessi. Se stai cercando i migliori agriturismi a Locri, utilizza il filtro di ricerca per le recensioni e seleziona le strutture con un punteggio superiore a 4.5 stelle.

La Calabria: Una Terra da Scoprire

Situata all’estremo sud d’Italia, Calabria è una lingua di terra abbracciata da due mari - lo Jonio e il Tirreno - impreziosita da spiagge bianchissime, borghi arroccati e una cultura gastronomica che fonde tradizioni greche, bizantine e normanne.

Soggiornare in un villaggio turistico qui significa avere tutto a portata di mano: spiaggia privata, ristoranti a km 0, animazione per bambini, sport acquatici, escursioni guidate verso Tropea, Scilla, l’Aspromonte o il Parco Nazionale della Sila. La rete ferroviaria di Trenitalia collega quasi tutte le stazioni costiere (Tropea, Lamezia Terme, Rossano), mentre gli aeroporti principali sono Lamezia Terme (SUF) e Reggio Calabria (REG).

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Esempi di Villaggi Turistici in Calabria

Scegliere un villaggio turistico in Calabria significa regalarsi un viaggio ricco di mare cristallino, cultura millenaria e sapori decisi. Che tu preferisca l’animazione h24 o la quiete di una caletta nascosta, tra questi resort troverai la tua dimensione perfetta.

  1. Immerso in 15 ettari di pineta profumata e a soli 300 m dal mare, questo villaggio è la scelta top per famiglie che cercano animazione multilingue e sport di ogni tipo (padel, minigolf, vela). Prezzo medio: €250 in settimana / €310 nel weekend in alta stagione.
  2. Con una scenografica spiaggia privata di sabbia bianca, bungalow a pochi passi dall’acqua e vista sulle Isole Eolie, il Baia del Sole combina atmosfera romantica e servizi family‑friendly. Prezzo medio: €200 - €350 a notte (mezza pensione inclusa).
  3. Situato sulla collina che domina la “perla del Tirreno”, regala tramonti mozzafiato sulle Eolie. Prezzo medio: €90 - €160 a notte.
  4. Un piccolo gioiello in stile mediterraneo affacciato direttamente sullo Ionio: casette bianche, bougainvillea, piscine lagunari e cucina gluten‑free certificata AIC. Prezzo medio: €140 - €250 a notte in all‑inclusive light.
  5. All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, questo resort eco‑friendly ha una barriera di posidonia perfetta per lo snorkeling guidato. Prezzo medio: €120 - €230 a notte.
  6. Situato davanti al famoso Castello Aragonese sul mare, regala una delle viste più fotografate della Calabria. Prezzo medio: €140 - €260 a notte.
  7. Gestione familiare, attenzione maniacale al verde e due piscine scenografiche a cascata: perfetto per chi cerca relax ma anche ottima cucina (provare la pizza “Silana” cotta nel forno a legna). Prezzo medio: €100 - €190 a notte.

In un’atmosfera di naturale relax e coinvolgente benessere, a circa 500 metri dal mare cristallino di Capo Vaticano, immerso nel verde di una curatissima pineta, sorge il Villaggio Hotel Pineta Petto Bianco.

Tipologie di Alloggi

Organizzati in trilocali (75 mq) e bilocali (45mq), gli appartamenti, arredati con cura dei particolari, dispongono di ampio terrazzo o portico che si affaccia sul giardino, immerso nella pineta. Ogni appartamento è attrezzato di frigo, tv, telefono e cassaforte.

Le stanze hotel, dotate di aria condizionata, arredate con particolare attenzione, hanno una posizione strategica e panoramica che fungono da speciale vedetta sull’intera Costa.

Descrizione dettagliata degli appartamenti:

Bilocale 2+1 posti letto: 22 mq, situati al piano terra e dotati di ingresso indipendente, sono composti da soggiorno con letto matrimoniale e letto singolo, piccolo terrazzino.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Bilocale 2+3 posti letto: 35 mq, situati al piano terra e dotati di ingresso indipendente, sono composti da un armadio a parete che divide il salone dalla zona notte dove si trova un letto matrimoniale, soggiorno con angolo cottura attrezzato e divano letto a due piazze, piccolo terrazzino; possibilità di 5° letto aggiunto.

Trilocale 4+1 posti letto: 40 mq, situati al primo piano e dotati di ingresso indipendente, sono composti da soggiorno con 2 letti singoli, camera matrimoniale, doppi servizi, terrazzo o balcone; possibilità di 5° letto aggiunto.

Trilocale 4+2 posti letto: 45 mq, situati al primo piano e dotati di ingresso indipendente, sono composti da soggiorno con divano letto doppio e letto singolo, camera matrimoniale, doppi servizi, terrazzo o balcone; possibilità di 6° letto aggiunto.

Ammessi animali di piccola e media taglia (massimo 15 kg),da segnalare alla prenotazione, € 50 a soggiorno, da pagare in loco.

Villaggio Turistico Camping "La Zagara"

Il villaggio turistico camping "La Zagara" a pochi chilometri da Reggio Calabria, al centro della Riviera della Zagara è aperto tutto l'anno.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

  • Terrazzo panoramico, bungalows e camere con servizi - mini appartamenti -piazzole per tende e roulottes all'ombra -servizi igienici moderni con docce calde
  • Bar, pizzeria, ristorante - market - tabacchi - giornali -lido attrezzato - souvenir
  • Animazione serate e giochi
  • Sport: Basket, Pallavolo, Pedalò, Calcetto, Bocce
  • Terrazza panoramica - discoteca all'aperto e TV

Località turistiche a pochi km

Reggio Calabria: meravigliosa città in amena posizione sullo stretto per ammirare l'incomparabile scenario della costa; con l'importante Museo di Storia e Arte Greca ove sono custoditi i noti Bronzi di Riace.

Consigli Utili

  • Anticipo di prenotazione: le migliori tariffe compaiono tra gennaio e marzo.
  • Periodo migliore per visitare la Calabria: Da metà maggio a metà ottobre.
  • I villaggi sono adatti ai bambini piccoli? Sì.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: