Villaggi Turistici nelle Filippine: Recensioni e Consigli per un Viaggio Indimenticabile
Il mio diario sul viaggio nelle Filippine si può riassumere in una semplice frase: ma perché non ci sono andata prima? Il paese è magnifico e la gente è educata, disponibile ed accogliente. È un paradiso tropicale senza il turismo di massa ed affollamenti di villaggi turistici.
Una nazione con più di 7000 isole, una vita non basterebbe per vedere tutto, quindi ho iniziato da i luoghi più famosi e turistici, sperando di tornare quanto prima in questo paradiso. Sono stato già in Thailandia, nel Laos, in Cambogia e in Vietnam; e le Filippine devo dire che se, da un lato, perdono in cultura e monumenti, dall’altro vincono su tutto il resto, soprattutto per quanto riguarda i paesaggi e per la conservazione del patrimonio naturalistico. Anche se, ovviamente, stanno andando incontro ad uno sviluppo turistico massiccio. Visitatele quanto prima e non preoccupatevi troppo dell’itinerario; troverete sempre dei tesori nascosti.
Le Filippine sono una destinazione prettamente naturalistica, dove godere del mare cristallino, della natura incontaminata, dell’atmosfera locale ancora non esageratamente toccata dal turismo di massa.
Perché Prenotare una Vacanza nelle Filippine?
Il primo motivo per affrontare un viaggio nelle Filippine è la natura straordinaria che potrete vedere qui. Isole straordinarie, natura verde e lussureggiante, atolli incastonati in un mare dalle mille sfumature smeraldine: questo e molto altro vi aspetta per lasciarvi a bocca aperta! Troverete colline ricche di verde, alte cascate spettacolari che finiscono in fiumi tortuosi, grotte dai meravigliosi panorami sotterranei, distese infinite di mangrovie. Una natura tipicamente tropicale, splendidamente conservata e protetta dai locali, che vi affascinerà ad ogni passo. Escursioni, arrampicate e tante passeggiate vi permetteranno di scoprire ogni colore che la natura ha usato per dipingere questi panorami unici!
Le spiagge delle Filippine, inoltre, sono davvero straordinarie: in località naturalistiche come Bohol e Boracay potrete trovare lunghe distese di sabbia bianca lambita da mari cristallini, che si dipanano in tanti colori brillanti e infine si confondono con l’azzurro terso del cielo. Ovunque andiate troverete spiagge da sogno, dove rilassarvi e fare tanti tuffi divertenti.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Un tour nelle Filippine non può dirsi completo senza una visita alle sue belle città: Cebu, ad esempio, è una città antica e molto affascinante, da cui potrete raggiungere tante mete naturali. L’isola di Palawan è una delle mete più belle e amate di tutto il paese. Manila, la capitale, è una meta davvero imperdibile dove scoprire tutto sull’arte e la cultura del posto!
Servizi e Comfort nei Villaggi Turistici delle Filippine
Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un villaggio turistico nelle Filippine abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (90%), balcone (86%) e Wi-Fi (83%): niente male, vero?
Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10 % tra i villaggi vacanze nelle Filippine è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.
Ovviamente! Nel 29% dei casi un villaggio turistico nelle Filippine dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 76% delle strutture include anche il giardino.
Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 83% dei villaggi vacanze nelle Filippine offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Il prezzo medio di una notte in un villaggio turistico nelle Filippine è di solito (per il 56% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!
Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di villaggi turistici nelle Filippine possiede una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! 31% degli alloggi offre anche un barbecue!
Secondo il database di Holidu, un 63 % dei villaggi vacanze può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 16% di villaggi turistici che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!
Certo che sì! Tra i villaggi turistici a disposizione nelle Filippine, la maggior parte ha le caratteristiche necessarie tali da meritarsi la definizione di strutture di lusso. Ciò risulta dal fatto che ben il 69 % di tali alloggi risulta essere dotato di piscina, il 76 % di giardino, mentre il 5 % addirittura di sauna. Cos'altro potresti mai desiderare?
Desideri che il villaggio vacanze abbia al suo interno l'aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 90 % de i villaggi vacanze è dotato di questo servizio. Non avrai davvero nessun problema nel regalarti una vacanza davvero da sogno.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
Oltre la metà dei villaggi vacanze ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 86% ed il 69%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 76% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 31% dei villaggi vacanze in questa località è dotato di questo servizio.
Quando Visitare le Filippine?
Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza nelle Filippine, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 69 % possiede una piscina, il 76 % possiede un giardino mentre il 90 % ha l'aria condizionata.
Ci sono poi le Visayas, arcipelago di isole che comprende Bohol, Panglao e Siquijor che possono essere visitate tutto l’anno perché hanno un microclima particolare. Ricorda, però, che il clima tropicale è imprevedibile.
Durata del Viaggio e Itinerari Consigliati
In realtà per poter vedere tutte le isole raggiungibili e abitabili, ci vorrebbero mesi, ma gli itinerari di viaggio più comuni prevedono le isole principali e più turistiche.
A chi sceglie di visitare le Filippine, consiglio un viaggio di almeno 10 giorni, il minimo indispensabile per compensare la lunga distanza dall’Italia. Se puoi estenderlo a 12 giorni, ancora meglio! Avrai così il tempo di esplorare con calma almeno tre isole.
È importante considerare che, quasi sempre, la prima notte viene trascorsa a Manila, per via della coincidenza tra il volo internazionale e quello interno per raggiungere la destinazione successiva.
Se viaggi nelle Filippine in inverno (l’inverno italiano), consiglio di visitare Coron, El Nido e Boracay.
Consigli per Coron:
A Coron si possono fare 3 notti, per avere il tempo necessario per prendere parte a 1 o 2 escursioni in barca e/o per fare immersioni. Sull’isola di Coron stessa non ci sono delle vere e proprie spiagge. Se fai diving, Coron è l’isola perfetta! I tour di Island Hopping presentano 4 diversi percorsi: dal percorso A al percorso D, sono uno più bello dell’altro.
Consigli per Boracay:
Boracay è divisa in “stations”. Nella Station 1 si trovano i resort e gli hotel di lusso ed è il tratto di spiaggia più ampio, con la sabbia estremamente fina… sembra di camminare sullo zucchero a velo. Nella Station 2 si trovano la maggior parte dei bar, ristoranti e negozi di souvenir. E’ quindi la zona migliore per chi vuole fare acquisti e uscire la sera. La Station 3 invece è adatta a chi cerca la tranquillità. A Boracay non ci sono tour di Island Hopping, poiché non ci sono isolette o lagune vicine da esplorare.
Sulle spiagge di Boracay ci sono delle regole da rispettare: non si può bere (ad esclusione dell’acqua, ovviamente), mangiare e neanche fumare. Quando si vola a Boracay, non si raggiunge direttamente l’isola ma si vola sugli aeroporti di Caticlan o Kalibo (situati su di un’isola vicinissima). Da quando Boracay è stata riaperta, vengono fatti controlli sull’ingresso dei turisti nell’isola (per verificare costantemente il numero di turisti presenti).
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti