Albergo Atene Riccione

 

Interpretazione dei Sogni: Sognare di Vedersi di Spalle

L'interpretazione dei sogni è stata oggetto di studio e interesse sin dai tempi antichi. Attraverso i sogni, la mente umana esprime emozioni, desideri e paure che spesso rimangono celati nella vita di tutti i giorni.

Il Significato Simbolico delle Spalle nei Sogni

Vedere le spalle in un sogno può farci riflettere sul carattere di una persona. Potrebbe indicare che stiamo valutando o abbiamo valutato un individuo, cercando di capirne la personalità, i tratti distintivi e i comportamenti.

  • Spalle strette: Potrebbe indicare debolezza o malattia. Questa immagine onirica può rappresentare una sensazione di oppressione o di fragilità che stiamo provando nella vita reale.
  • Spalle gonfie: Possono essere un segnale di problemi all'interno della famiglia. Questa immagine simbolica ci suggerisce che ci potrebbero essere tensioni o conflitti nella sfera familiare, che richiedono la nostra attenzione e il nostro intervento per essere risolti.
  • Spalle larghe: Sono un segno di successo. Questo sogno suggerisce che stiamo ottenendo risultati positivi nella nostra vita, sia nella sfera personale che professionale.
  • Persona di spalle: Sognare una persona di spalle, un uomo o una donna, può indicare la presenza di un individuo misterioso o sconosciuto nella nostra vita reale. Potrebbe essere una persona che vorremmo conoscere meglio o che ci ispira curiosità.
  • Padre o bambino di spalle: Potrebbe rappresentare la presenza di figure significative nel nostro percorso di sviluppo personale. Possono simboleggiare legami familiari o il nostro percorso di crescita interiore.
  • Spalle doloranti: Potremmo sentire il peso delle responsabilità. Questo sogno richiama la nostra attenzione sulla pressione e il carico che stiamo sperimentando nella vita quotidiana.

Sognare Persone Defunte

Sognare una persona defunta significa generalmente che tramite l'inconscio stiamo provando a metabolizzarne la perdita. Quando si sogna una persona morta si rivivono le sensazioni che ci legano a lei: l'affetto, l'amore provato quando era in vita. L'esperienza onirica, in questo caso, si identifica anche come intenzione di mantenere un legame, un rapporto con la persona defunta. Tutto dipende dal contesto e dai dettagli.

  • Persona defunta serena: Se la persona defunta ci appare in sogno serena, curata e ben vestita, significa che il nostro inconscio sta cercando di darci conforto per rendere meno doloroso il distacco e la perdita.
  • Persona defunta che parla: Quando nei sogni ci appare una persona defunta che parla, generalmente comunica qualcosa. Se la persona scomparsa commenta fatti che stanno realmente accadendo nella tua vita, come problemi lavorativi o sentimentali, l'inconscio sta tentando di infondere rassicurazione.
  • Persona defunta che chiede qualcosa: Se è la persona defunta a chiedere qualcosa, magari con tono nervoso oppure arrabbiato, significa che resta dell'irrisolto con la persona in questione, che non c'è stato tempo di chiarire.
  • Sognare il padre defunto: La figura paterna rappresenta il rigore, le regole, la stabilità. Se il padre parla in sogno, è importante ricordare le sue frasi perché possono rappresentare le risposte che cerchiamo per affrontare una situazione del quotidiano. Se è arrabbiato, piange o è addolorato, significa che non si è potuto chiarire con lui.
  • Sognare la madre defunta: In generale, quando sogniamo una mamma che non c'è più in modo sereno e calmo, l'inconscio ci sta suggerendo che è arrivato il momento di lasciare andare, di volerci bene e di saperci perdonare.
  • Sognare di abbracciare una persona cara defunta: Sognare di abbracciare una persona cara defunta come il papà, la mamma, la nonna, un parente, un amico, la moglie o il marito, infonde sensazioni positive. Elaborare il lutto per la morte di una persona cara è un lavoro assai faticoso e complesso. Sognare un suo abbraccio può essere d'aiuto nel processo di accettazione.

Sognare di Essere Sparati

Sognare di essere sparati non è per nulla raro: si tratta infatti di un sogno piuttosto comune, che può avere più di un'interpretazione. Sognare di essere sparati da qualcuno (che sia una persona che conosci o meno) ed essere uccisi non è certo piacevole, ma ti sorprenderai nello scoprire che questo sogno può assumere anche dei significati positivi!

  • Conflitto interiore: Essere sparati con una pistola rimanda a uno scontro vissuto nella vita reale, che può essere combattuto contro un'altra persona in particolare o anche, più semplicemente, con se stessi.
  • Tradimento: Sognare di essere sparati da una persona - magari alle spalle - può voler dire che in effetti ci si è sentiti traditi da quella persona stessa, che ci ha deluso e che abbiamo perso la fiducia in lei.
  • Senso di colpa: Sognare di essere sparati da qualcuno può anche significare che nella vita reale viviamo un grande senso di colpa nei confronti di questo qualcuno.
  • Superare le difficoltà: Se nei sogni si riescono a schivare i colpi di pistola, significa che si possiede tutta la capacità di superare una difficoltà che al momento stiamo vivendo.
  • Desiderio sessuale: Secondo il libro dei sogni la pistola (come tutte le armi da fuoco) è un'immagine fallica, ed è quindi legata alla sessualità maschile. Sognare di essere sparati da una persona di sesso maschile potrebbe alludere a un desiderio sessuale nei suoi confronti.
  • Cambiamento improvviso: Lo sparo di pistola rappresenta in questo caso un avvenimento particolare, una persona arrivata dal nulla nella tua vita o una nuova proposta di lavoro, che viene a sconvolgere la tua esistenza per come era stata fino a quel momento.

Significato in base alla parte del corpo colpita:

  • Sparati alla schiena: Vuol dire che si è vissuto un tradimento, ci si è sentiti presi in giro dalla persona con la pistola.
  • Sparati alla testa o alla gamba: Può voler dire che si sta soffrendo di mal di testa o che ci è venuto un crampo alla gamba mentre eravamo addormentati.

Altri Sogni Comuni e Loro Significato

Quando gli occhi si chiudono e il corpo si abbandona al sonno, la mente ci fa vivere situazioni e sensazioni sorprendenti: è il nostro inconscio che si esprime attraverso i sogni! I sogni, da quelli più banali a quelli più strani, hanno tutti un senso. Ecco alcuni esempi di sogni comuni e il loro significato:

Leggi anche: Lavoratori stagionali e bonus COVID-19

  • Sognare una casa: La casa è l'immagine della personalità e della identità dell'individuo.
  • Sognare di tradire: Il sogno può avere un tutt'altro significato, legato a dei cambiamenti o a nuove scelte di vita.
  • Sognare l'acqua: L'acqua è un simbolo di energia vitale, evocando l'universo dei sentimenti e quello delle risorse vitali connesse all'inconscio.
  • Sognare i colori: La presenza dei colori nel sogno indica la forza dei sentimenti e una grande vitalità.
  • Sognare la morte: Non sono di cattivo augurio, ma indicano piuttosto una trasformazione, la fine di qualcosa e l'inizio di un'altra.
  • Sognare gli animali: Generalmente, rappresentano l'universo degli istinti, delle pulsioni primarie.

Sogni Ricorrenti

Sebbene l’esatto contenuto dei sogni sia unico per ogni individuo, avere dei sogni ricorrenti è un fenomeno ben noto e condiviso. La ricerca sui sogni sostiene che quelli ricorrenti potrebbero riflettere un’alta attivazione emotiva nella vita del sognatore.

Le scuole psicanalitiche hanno da sempre sostenuto che il contenuto ripetitivo potrebbe rappresentare un tentativo fallito di integrare esperienze difficili e conflitti irrisolti nella vita del sognatore.

Sogni e Trauma

Il legame tra trauma e sogni ricorrenti è molto stretto. A questo proposito, è stato ipotizzato che il sonno REM possa amplificare la funzione alterata (dal trauma) dell’amigdala nei pazienti con PTSD, aumentando i sogni disforici.

Leggi anche: Leggi di più sull'appartenenza

Leggi anche: Approfondimento su Viaggiatori e Piazzisti

TAG: #Visto

Più utile per te: