Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici Sardegna Nord All Inclusive: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile

La Sardegna del Nord è celebre per essere meta di VIP e personaggi famosi attratti dalle bellezze del territorio e dalla vita mondana della località di Porto Cervo.

Resort e Villaggi Turistici nel Nord Sardegna: Comfort e Divertimento

Potrai trovare confortevoli villaggi turistici nel nord della Sardegna davvero ovunque: dalla zona della Rada di Alghero, nei maggiori centri e nella zona del Parco Regionale Naturale di Porto Conte, vicino alla Punta di Su Turrione o alla Pelosa, proprio di fronte al Parco Nazionale dell'Asinara, nella parte più settentrionale dell'isola dalle parti Santa Teresa di Gallura e Porto Cervo o nella costa nord-occidentale, tra Olbia e Budoni.

Qualunque si la tua meta, negli esclusivi resort e villaggi turistici della Sardegna settentrionale troverai piscina, servizio ristorazione, bar e infrastrutture sportive per offrirti una vacanza con tutte le comodità e i divertimenti che cerchi durante le tue ferie!

Situati a pochi minuti dalla costa, dotati di wi-fi, aria condizionata e parcheggio a disposizione degli ospiti, i resort sul mare nel nord della Sardegna sono ideali per chi cerca vacanze all'insegna del relax e del comfort.

Sistemazioni e Comfort nei Villaggi Turistici

Pensate per vacanze di coppia, per famiglie o per gruppi di amici, le sistemazioni nei resort e nei villaggi turistici nella Sardegna settentrionale dispongono di una o due stanze adibite per ospitare fino a 6 persone. Al loro interno troverai un bagno ultra accessoriato con vasca idromassaggio, terrazze e i balconi con vista panoramica sul mare e spazi aperti privati arredati che renderanno le tue vacanze indimenticabili.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Se cerchi una sistemazione con meno servizi ma più riservata, con poche stanze e gestione familiare, quello che fa per te è un bed and breakfast: en troverai tantissimi in ogni località, per esempio, dai un'occhiata ai confortevoli B&B ad Alghero.

Come potrai immaginare, i resort nella Sardegna del Nord ti offriranno tutti i comfort che cerchi, tra cui:

  • Aria condizionata
  • TV con antenna satellitare
  • Piscina
  • Connessione wi-fi
  • Vasca idromassaggio
  • Terrazza con vista panoramica

Tipologie di Camere e Suite

Si caratterizzano per l’ambiente curato e funzionale. Possono essere camere doppie o camere triple con terzo letto aggiunto (2 m x 0.80 m) in stile dormeuse. Il meglio in termini di comodità, con la privacy e gli spazi ideali per le famiglie. Si compongono di 2 camere comunicanti tramite una porta interna ed una sala da bagno. Le Family Suite Deluxe offrono le stesse dotazioni e comfort delle Camere Family Suite, ma dispongono - come valore aggiunto - di due sale da bagno, garantendo ancora maggior privacy e comfort. L’esperienza top, per la clientela più esigente ed esclusiva.

La Sardegna del Nord: Tra Lusso, Natura e Mare Cristallino

Porto Cervo: Lusso e Mondanità

Se cerchi lusso e comfort, Porto Cervo è la tue destinazione ideale. Passeggiando per le vie della città troverai boutique di moda e griffe internazionali, ristoranti gourmet e locali di lusso, artigianato di prima qualità. Per goderti il meglio di questa celebre località, parti dalla centrale Piazzetta delle Chiacchere, la piazza realizzata dall'architetto Luigi Vietti e lasciati trasportare dall'atmosfera con una piacevole passeggiata verso Marina di Porto Cervo.

Qui troverai il porto antico e quello turistico, e la Chiesa di Stella Maris, progetto del famoso architetto Michele Busiri Vici. Per una giornata in spiaggia, scegli una delle note spiagge di Grande Pevero e Piccolo Pevero, la spiaggia del Principe dedicata all'imperatore Aga Khan con il suo candido arenile di sabbia bianca o la meravigliosa Cala Capriccioli abbracciata da un teatro roccioso di granito multicolore.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Costa Smeralda e San Teodoro: Paradiso per gli Amanti del Mare

Se sei nel nord della Sardegna perché ami il mare, la tua destinazione ideale è la Costa Smeralda, nella parte nord orientale dell'isola, sul golfo di Arzachena e Cugnana: un litorale di 20 chilometri lungo il quale si intervallano spiagge meravigliose con arenili caraibici lambiti da acque trasparenti, piccole cale nascoste tra le rocce e insenature con viste spettacolari e circondati dalla tipica macchia mediterranea.

In alternativa, anche nella zona di San Teodoro, continuando verso sud sul versante orientale, troverai spiagge da sogno. La più vicina al centro cittadino è la spiaggia di Cala d'Ambra, con la sua sabbia fine, verso la piccola località di Capo Coda Cavallo troverai Cala Brandinchi, ideale per lo snorkeling o la spiaggia dell'Isuledda, con un arenile più lungo e fondali bassi, perfetta per le famiglie.

E se visto che sei in Sardegna vuoi esplorare anche altre zone dell'isola, per scoprire spiagge paradisiache nelle coste occidentali, orientali o nelle zone del sud, ricorda che in Holidu hai a tua disposizione numerosi resort in Sardegna nelle località che preferisci.

Natura Incontaminata: Il Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena

La Sardegna è la regione nella quale la natura si combina con il mare in paesaggi mozzafiato. Se sei un amante della natura, durante il tuo soggiorno in un resort nel Nord della Sardegna non perderti un'escursione al Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena, composto dalle sette isole di La Maddalena, Caprera, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli e 62 isolotti più piccoli.

Nei 180 chilometri di costa che compongono l'arcipelago sono rifugio di numerose specie di fauna locale e innumerevoli specie di flora endemica. Fai un'escursione in barca per scoprire le diverse isole di questo fantastico paradiso naturale e tra le tantissime attrazioni dell'arcipelago, non perderti la Spiaggia Rosa, quella di Cala Spalmatore con lidi attrezzati e la spiaggia di Testa del Polpo, dalle acque bassissime.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Un'altra opzione è il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, meno conosciuto e più incontaminato, che si estende in una penisola situata a pochi chilometri dalle comode case vacanze ad Alghero.

Sapevi che il Consorzio Costa Smeralda e la successiva trasformazione dell'area in località turistica si deve al principe Karim Aga Khan?

7 Consigli per un Soggiorno Indimenticabile in Sardegna del Nord

  1. Esplora l'Isola di Tavolara
  2. Visita San Teodoro
  3. Scopri il centro di Arzachena
  4. Rilassati sulle spiagge di Budoni
  5. Conosci le spiagge di Santa Teresa di Gallura
  6. Scopri i tipici Nuraghi sardi
  7. Assaggia i piatti tipici

Esplora l'Isola di Tavolara

Se hai scelto di trascorrere le vacanze in un villaggio vacanze nel Nord della Sardegna, fai un'escursione all'Isola di Tavolara, parte dell'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, nonostante le sue dimensioni minute di appena sei chilometri quadrati, l'isola è un'attrazione imperdibile per il suo impressionante patrimonio naturalistico, le spiagge selvagge alle coste del promontorio che conformano l'isola lambite da acque trasparenti che mostrano fondali spettacolari nei quali nuotano pesci multicolori, rettili e specie di flora e fauna rare e protette. Una volta sull'isola potrai fare piacevoli camminate lungo i sentieri segnalati per scoprire le bbellezze naturali del suo entroterra o scoprire le grotte e le cale, tra cui Cala Corsi e Punta Filasca, con divertenti e interessanti immersioni.

Visita San Teodoro

Raggiungi la località di San Teodoro, dove potrai ammirare la Chiesa omonima e quella di Sant'Andrea Apostolo e visitare il Museo delle Civiltà del Mare, al cui interno troverai un'ampia quantità di reperti archeologici di gran importanza, tra cui un tremisse aureo risalente all'epoca bizantina.

Scopri il centro di Arzachena

Situata nell'entroterra del nord orientale della regione, Arzachena è una delle città più grandi della parte settentrionale dell'isola, ideale da visitare con un soggiorno in uno dei fantastici agriturismi in Sardegna. Nel suo centro potrai visitare edifici religiosi e civili quali la Chiesa di Santa Maria Maggiore e il Palazzo Municipale. Non perderti una visita al Museo Etnografico e Paleontologico, dove potrai ammirare una collezione di minerali e fossili e scoprire le abitazioni costruite in granito colorato che caratterizzano la zona, e i siti archeologici della Necropoli di Li Muri, che ospita la Tomba dei Giganti, il nuraghe La Prisgiona e il Complesso Nuragico di Malchittu.

Rilassati sulle spiagge di Budoni

Tra il Golfo di Orosei e la Costa Smeralda si estende la località di Budoni, poco lontano da San Teodoro. Se cerchi spiagge di sabbia finissima e lambite di acqua trasparente dove rilassarti al sole, questa è la tua meta ideale. La costa infatti è composta di 18 chilometri di arenile sabbioso dove trascorrere ore nella pace del suono delle onde che si infrangono sulla riva. Tra queste troverai Li Cucutti, Cala di Budoni e Baia Sant'Anna. Vale la pena visitare il centro cittadino, entrare un attimo nella Chiesa di San Giovanni Battista e perdersi per le vie del centro piene di botteghe e negozietti di prodotti artigianali, tra cui gioielli in oro e argento e ricami. Non andartene senza salire sulla torre del Nuraghe di Su Entosu, da dove potrai ammirare una vista mozzafiato su Capo Ceraso e Tavolara.

Conosci le spiagge di Santa Teresa di Gallura

Scopri le meravigliose spiagge di Santa Teresa di Gallura, il borgo nella punta più settentrionale della Sardegna: La spiaggia della Rena Bianca, quelle di Cala Sambuco e di Santa Reparata ti lasceranno senza parole per la loro bellezza dove i colori del mare si combinano con quelli della natura. Fai una visita alla spiaggia di Capo Testa e alla vicinissima Valle della Luna, dall'altro lato del promontorio, celebre per il suo stile hippy. Nel centro, non perdere la Torre di Longonsardo di fine 1500. Fatta costruire da Filippo II Re di Spagna, simbolo della località e la Chiesa della Madonna del Buoncammino.

Scopri i tipici Nuraghi sardi

La Sardegna è costellata di Nuraghi e siti archeologici di questa antica civiltà che potrai scoprire visitando il Nuraghe Riu Mulinu, poco lontano da Olbia, in un promontorio di 250 metri sul livello del mare, il colle Su Casteddu. Da qui, oltre che scoprire questa fortificazione nuragica costruita tra il 1200 e il 1300 a.C., costituita da mura di cinta, una torre di otto metri con una scala e una fossa sacrificale nella quale sono stati ritrovati diversi reperti che hanno permesso di studiare la connessione tra le nuraghe e i riti del culto dell'acqua, potrai ammirare una spettacolare vista panoramica sul golfo di Olbia.

Assaggia i piatti tipici

Tra tante bellezze naturali e storiche, non si possono dimenticare i deliziosi piatti tipici della regione. Durante il tuo soggiorno prova Suppa cuàta, tipica zuppa gallurese o la Mazza Frissa, o i piatti a base di pesce preparati con ostriche e bottarga. Per terminare, scopri la gran quantità di dolci tipici, preparati a base di formaggio, mandorle e miele: "li ruioli", delle polpette dolci di ricotta e miele o i fagottini di noci, miele e mandorle conosciuti come "li cucciuleddi milati"... delle delizie da leccarsi i baffi! Non dimenticare che puoi anche soggiornare negli accoglienti agriturismi ad Algherodotati di ristorante dove potrai provare piatti locali preparati secondo la tradizione con prodotti genuini e a km0.

Sardegna Nord: Informazioni Utili sui Villaggi Turistici

  • 🏡 Villaggi turistici disponibili: 41 proprietà.
  • 💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
  • 🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
  • ⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
  • 🐾 Animali domestici ammessi: 625 proprietà.
  • 📶 Adatte allo smart working: 2754% delle proprietà.
  • 👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 202% delle proprietà.
  • 🏊 Con piscina: 632 proprietà.

Servizi e Comfort nei Villaggi Vacanze

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un villaggio vacanze in Sardegna Nord includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (88%), giardino (86%) e aria condizionata (80%): niente male, vero?

Recensioni e Adattabilità

Un villaggio vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture in Sardegna Nord, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Sardegna Nord potrai trovare senza difficoltà un villaggio turistico ideale per le tue prossime vacanze!

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i villaggi turistici in Sardegna Nord è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Ovviamente! Nel 42% dei casi un villaggio vacanze in Sardegna Nord dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 86% delle strutture include anche il giardino.

Connettività e Costi

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% dei villaggi vacanze in Sardegna Nord ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Soggiornare in un villaggio turistico in Sardegna Nord costa solitamente (per il 79% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Piscina e Spazi Esterni

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i villaggi vacanze in Sardegna Nord possiedono una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 71% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gruppi e Famiglie

Qui in Sardegna Nord, secondo il database di Holidu, il 45% dei villaggi turistici può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 39% possiede almeno quattro camere. Ma un 99% dei villaggi vacanze è perfetto anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 97% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Panorami e Natura

Alcuni sì: il 66%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 3% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il villaggio vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 86% dei villaggi turistici in Sardegna Nord possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le...

I Migliori Villaggi Turistici in Sardegna

Tra i villaggi in Sardegna dove alloggiare ci sono il Bravo Budoni, che si distingue per la sua posizione sulla costa nord-est dell'isola, e il Bravo Porto Pino, un angolo esotico con dune di sabbia fine e acque cristalline. Il Voi Colonna Village a Golfo Aranci è un'ottima scelta per una vacanza a nord dell’isola, mentre il Voi Tanka Village a Villasimius ti sorprenderà con il suo mix di natura e divertimento. Altri ottimi villaggi includono il Seaclub Chia Laguna Hotel Village, il Grande Baia Resort & Spa a San Teodoro, e l’Alpiclub Alma Resort, che ti permetterà di godere della splendida baia di Cala Sinzias.

I costi per una vacanza in villaggio in Sardegna possono variare notevolmente a seconda della stagione, della località e della tipologia di struttura. Prenotando con anticipo e approfittando di offerte speciali, puoi trovare anche tariffe più convenienti.

Per garantirti le migliori tariffe e disponibilità, è consigliato prenotare con almeno 3-6 mesi di anticipo, soprattutto se intendi viaggiare durante l'alta stagione (luglio-agosto).

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: