Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici ad Agrigento e Dintorni: Una Guida Completa

La Sicilia, con la sua storia millenaria, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato, è una destinazione turistica senza rivali. In particolare, la zona di Agrigento offre una vasta gamma di villaggi turistici ideali per una vacanza all'insegna del relax e dell'avventura. Ecco una panoramica dettagliata di alcuni dei migliori villaggi della zona, con informazioni su posizione, servizi e recensioni.

Villaggi Turistici nella Zona di Agrigento

Ecco alcuni dei villaggi turistici più rinomati nella zona di Agrigento e dintorni, perfetti per una vacanza indimenticabile:

  • Serenusa Village: Situato sull'ampia spiaggia di Licata (Agrigento), questo Club 4 stelle offre tutti i servizi di un villaggio Bluserena su un mare limpido con fondale sabbioso lievemente degradante, ideale per il divertimento dei bambini.
  • Futura Club Sikania (ex Eden Village Sikania Resort & Spa): Si trova in località Desusino sull'ampio litorale di Marina di Butera, in un’area dichiarata di interesse comunitario e vincolata a rigidi parametri di tutela ambientale ed architettonica.
  • Falconara Resort & Spa (ex VeraResort Falconara e Nicolaus Club Falconara Charming House Resort & Spa): Situato sulla costa meridionale della Sicilia in località Marina di Butera, questo hotel si affaccia direttamente sul mare.
  • Agrigento Kaos Resort (ex Blu Hotel Kaos): Questo resort sorge in un rigoglioso giardino di 5 ettari, a 3 km dalla spiaggia e a 5 km da Agrigento.

Altri Villaggi Turistici in Sicilia

La Sicilia offre una vasta gamma di villaggi turistici sparsi in diverse località. Ecco alcuni esempi:

  • iGV Club Marispica: Situato nell'estremo sud della Sicilia, a 10 km da Ispica, immerso nel verde di splendidi giardini fioriti. A portata di mano le splendide località del Barocco siciliano.
  • Baia Samuele: Situato all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, in una delle più belle zone della costa iblea nel comune di Scicli, nominato dall'Unesco patrimonio dell'umanità insieme ad altri comuni simbolo del Barocco siciliano.
  • Villaggio Pollina Resort (ex Valtur Pollina): Posto sulla costa settentrionale della Sicilia, vicino a Cefalù a ridosso del "Parco Naturale delle Madonie". Viene riaperto per l'estate 2017 da Aeroviaggi dopo anni di chiusura.
  • Donnalucata Hotel & Resort (ex Veraclub Donnalucata): Costituito in parte da antichi edifici tipici in tufo, completamente ristrutturati, circondati da un giardino tropicale ed in parte da edifici nuovi e moderni, il tutto in un ambiente elegante e ricercato.
  • Hotel Club Eloro: Un villaggio turistico che sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine. Fermata dei pullman di linea davanti all'albergo per Noto, la cittadina conosciuta anche come "Capitale del Barocco".
  • Villaggio Paradise Beach: Situato in località Belice di Mare lungo la costa sud ovest della Sicilia, a soli 5 chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e a 20 da Castelvetrano.
  • Club Med Cefalù: Riaperto dopo molti anni per l'estate 2018, situato in località Santa Lucia in cima a scogliere rocciose con una vista mozzafiato sulla baia di Cefalù. Il resort si trova a circa 100 km da Palermo.
  • Acacia Resort: Situato a circa 3,5 chilometri dal centro di Campofelice di Roccella e a 16 da quello di Cefalù, affacciato direttamente sul mare all'interno di un bellissimo parco privato di oltre 40.000 mq. ai piedi delle Madonie.
  • AlpiClub Athena Resort: Situato a 25 km da Ragusa, 110 km da Catania e 14 km da Comiso. L'ampia spiaggia privata dista circa 5 km ed è raggiungibile con un servizio di navette dalle 9 alle 19.

Villaggi nelle Isole Siciliane

Anche le isole minori offrono villaggi turistici unici:

  • Favignana Premium Resort & Villas (ex Valtur Favignana): Sorge in posizione meravigliosa su di un'isola bellissima situata all'interno della "Riserva naturale marina delle Isole Egadi". Il Villaggio Favignana è come un piccolo paesino sull'isola dalla struttura molto caratteristica: 2 corpi alberghieri con 4 borghi.
  • L'Approdo di Ulisse Club: Ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Favignana, nell'arcipelago delle Egadi e si affaccia su una piccola baia in uno dei tratti più belli e trasparenti del Mar Mediterraneo.
  • Villaggio Punta Fram: Ubicato sulla costa occidentale dell'isola di Pantelleria. La posizione del Villaggio è esclusiva e molto suggestiva, fra le rocce laviche e il verde della vegetazione tipica dell'isola.
  • Settemari Club Mursia Resort & Spa: Situato sul versante nord-ovest dell'isola di Pantelleria, direttamente sul mare nel piccolo villaggio di Mursia Dista 2 km dal porto e dal centro di Pantelleria e 5 km dall'aeroporto.
  • Mari del Sud Resort: Situato nell'isola di Vulcano, in provincia di Messina, sulla incantevole spiaggia vulcanica delle sabbie nere.

Servizi e Attività nei Villaggi Turistici

I villaggi turistici in Sicilia offrono una vasta gamma di servizi e attività per soddisfare ogni esigenza. Tra questi:

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

  • Piscine per adulti e bambini
  • Spiagge attrezzate con ombrelloni e lettini
  • Ristoranti con cucina locale e internazionale
  • Animazione e intrattenimento per tutte le età
  • Attività sportive come tennis, calcio, pallavolo e sport acquatici
  • Escursioni alla scoperta delle bellezze naturali e culturali della zona
  • Servizi per famiglie con bambini, come mini club e aree giochi

Mangia’s Torre del Barone Resort & SPA: Un'Esperienza Unica a Sciacca

Mangia's Torre del Barone Resort & Spa si trova a Sciacca, lungo la splendida costa sud-occidentale della Sicilia. Immerso nel parco di Sciaccamare tra ulivi secolari, pini e palme, si trova a breve distanza dalla spiaggia, e offre un arenile di sabbia dorata, bagnata da un mare cristallino.

Camere e Suite

Le 231 camere del Mangia's Torre del Barone Resort & Spa, dal design moderno e funzionale, sono distribuite su 5 piani collegati con ascensori. Le sistemazioni si dividono nelle seguenti tipologie:

  • Camere Classic (28 mq): confortevoli e ampie dispongono di aria condizionata, connessione Wi-Fi, telefono, mini frigo, TV satellitare e cassaforte.
  • Camere Standard Vista mare (28 mq): offrono tutti i comfort delle camere standard, arricchite dalla magnifica vista sul mare.
  • Camere Superior (30 mq): assicurano un'esperienza di soggiorno ancora più confortevole. Dotate di set bagno base, macchina per il caffè, minibar con acqua gratuita, aria condizionata, connessione Wi-Fi, telefono, TV satellitare e cassaforte.
  • Camere Superior Vista mare (30 mq): offrono gli stessi comfort delle camere superior, con in più la vista panoramica sul mare.
  • Camere Deluxe (34 mq): offrono un'esperienza di lusso con set bagno completo, minibar completo con acqua gratuita per 2 persone, macchina per il caffè e bollitore per il tè, oltre alle dotazioni comuni alle camere standard.
  • Junior Suite Vista Mare (40 mq): Concedono un'esperienza ancora più esclusiva con set bagno luxury, minibar, macchina da caffè, bollitore e acqua gratuita.

Ristorazione

La struttura dispone di 3 ristoranti dove assaporare le migliori ricette della cucina italiana e della gastronomia internazionale:

  • Ristorante Perseo: affacciato sul mare è il ristorante principale della struttura. Il servizio è a buffet ed è ideale per gustare piatti della cucina mediterranea.
  • Donna Floriana Italiana Bistrot (a pagamento): italian bistrot, propone ricette tipiche siciliane a base di pesce, rivisitarle dagli chef.
  • Al Grano pizzeria (a pagamento): pizzeria con menu à la carte, aperta solo a cena.

Possibilità, previa segnalazione, di realizzare menu dedicati per celiaci: la struttura infatti non è specializzata nel predisporre appositi cibi privi di glutine; inoltre, per quanto riguarda i cibi serviti al tavolo e/o a buffet non è garantita la totale assenza di contaminazione. Si fa presente però che al ristorante è possibile trovare una grande varietà di alimenti, che non contengono glutine oltre che alcuni prodotti di base dedicati.

Attività e Servizi

Mangia’s Torre del Barone Resort & SPA offre un'ampia selezione di attività sportive e all'aperto, tra cui:

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

  • 7 campi da tennis
  • 2 campi da padel
  • 4 campi da pickleball
  • 2 campi da calcio a 5
  • Un campo polivalente per pallavolo e basket

Il partner ufficiale per il tennis è la rinomata Sunball Tennis & Padel Academy, che offre un servizio completo e professionale, tra cui lezioni individuali, di coppia o di gruppo per tutti i livelli, lezioni per bambini e ragazzi, tornei e noleggio e vendita di racchette.

Escursioni nei Dintorni

La struttura organizza escursioni (a pagamento) alla scoperta delle bellezze della zona. Nelle immediate vicinanze della struttura è possibile visitare:

  • Valle dei Templi (a 61 km): Un parco archeologico caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico.
  • Scala dei Turchi (a 48 km): Una candida parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte.

Terreforti Luxury Village

Situato a Agrigento, a 46 km da Eraclea Minoa, Terreforti Luxury Village prevede una piscina all’aperto stagionale, un parcheggio privato gratuito, un centro fitness e un giardino. Con una sala comune, la struttura presenta anche una terrazza e un bar. Presso questo hotel, ogni camera prevede un armadio. Tutte le camere dispongono di un bagno privato completo di doccia e set di cortesia, mentre alcune camere presentano una cucina con un frigorifero. Presso la struttura potrete gustare una colazione a buffet, continentale o italiana. Presso questa struttura troverete un ristorante che serve piatti italiani.

Teatro Luigi Pirandello è a 14 km da Terreforti Luxury Village, mentre Stazione Centrale di Agrigento si trova a 13 km dalla struttura.

Tabella Riepilogativa Villaggi Turistici

Villaggio Turistico Località Caratteristiche Principali
Serenusa Village Licata (Agrigento) Spiaggia sabbiosa, ideale per bambini
Futura Club Sikania Marina di Butera Area di interesse comunitario, tutela ambientale
Falconara Resort & Spa Marina di Butera Direttamente sul mare
Agrigento Kaos Resort Agrigento Immerso nel verde, vicino alla spiaggia
iGV Club Marispica Ispica Giardini fioriti, vicino al Barocco siciliano
Club Med Cefalù Cefalù Vista mozzafiato sulla baia di Cefalù

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: