Marina di Scarlino: Storia e Servizi di un Gioiello della Maremma Toscana
Il paese di Scarlino è un piccolo e tranquillo borgo della Maremma Toscana, in provincia di Grosseto. Il nome Scarlino deriva con ogni probabilità dal gotico “scherl”, a cui si attribuisce il significato di “fiaccolata” o anche “vedetta”.
Un nome ottenuto grazie alla funzione di riferimento e faro che aveva sull’antico porto di Scabris (oggi il Puntone). Le prime tracce documentate di Scarlino risalgono all’anno 973 d.C.
I primi insediamenti del luogo sembrano risalire all’antica età del bronzo, mentre il suo sviluppo maggiore è stato durante l’epoca degli Etruschi e dei Romani. Scavi archeologici, presso la zona sud del Puntone, hanno riportato alla luce evidenze di un’importante Necropoli Etrusca, con tombe a tumulo, testimonianza che i primi insediamenti di questo popolo risalgono all’incirca tra il VII ed il VI sec. A.
Da qui Giuseppe Garibaldi, nel 1849, dopo una breve sosta a Scarlino, aiutato da patriottici locali tra i quali si ricorda Angelo Guelfi, riuscì ancora una volta a sfuggire alla polizia granducale, prendendo il largo con un’imbarcazione alla volta di Porto Venere.
Oggi Scarlino è anche un moderno polo industriale, con importanti aziende come Nuova Solmine, Venator ed altre; ma anche un attrezzato e rinomato porto turistico, situato nei pressi della località marittima Puntone e denominato la Marina di Scarlino.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
La zona costiera del Comune di Scarlino offre spiagge incontaminate, come la famosa Cala Violina e la meno conosciuta, ma non per questo meno importante, Cala Martina. Le colline, ricche di boschi di castagni e di lecci, sono ideali per escursioni nella tranquillità della campagna maremmana.
Visitare la Maremma toscana significa poter scegliere tra un’ampia varietà di esperienze, da itinerari archeologici e artistico-culturali a passeggiate nella macchia mediterranea e nelle riserve naturali, fermandosi in città dalla storia secolare e riposando nelle splendide baie dell’Arcipelago toscano.
Marina di Scarlino: Un Porto Turistico di Fascino
Marina di Scarlino è un fazzoletto di terra distante poche miglia dall’Isola d’Elba, noto per essere uno dei porti turistici di maggior fascino e per le sue splendide calette, tra cui spicca Cala Violina.
Al porto si può passeggiare lungo i moli e fare acquisti nei negozi che caratterizzano lo shopping di Marina di Scarlino, lontano dal concetto di centro commerciale cittadino e improntato al rispetto dell’ambiente circostante.
Marina di Scarlino si apre su uno dei golfi più dolci e riparati della Toscana. Il Marina è delimitato dalla diga Portiglioni, di sopraflutto, e dalla diga Puntone, di sottoflutto. E’ dotato di 566 posti barca, di cui 56 riservati ai transiti.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Gli ormeggi sono distribuiti tra banchine dotate di corpi morti e trappe e pontili galleggianti con finger, che conferiscono sicurezza all’ormeggio e garantiscono facilità di accesso ad ogni imbarcazione. Il Porto Canale sorge alla foce della Fiumara di Scarlino.
Entrambe le rive sono dotate di sistema di ormeggio con briccole. L’accesso al Porto Canale è riservato a barche fino a 12 metri. Il canale d’ingresso è segnalato da mede ad alta visibilità. Il Marina offre, altresì, 267 posti auto, e 161 box, dislocati lungo il perimetro della banchina.
Nata da un’idea di Leonardo Ferragamo e sviluppatasi come Marina Resort & Boatyard, Marina di Scarlino è un raro esempio di offerta integrata con 970 posti barca per yacht fino a 38 metri, un resort con 30 appartamenti, un cantiere nautico e centro autorizzato Nautor’s Swan, uno yacht club e una shopping gallery con negozi, ristoranti e servizi.
Servizi e Opportunità a Marina di Scarlino
Il Marina di Scarlino è un prestigioso marina resort della costa Toscana: la struttura si rivolge a tutta la comunità di velisti, nazionali e internazionali, e a tutti coloro amanti delle barche e del mare. È il luogo perfetto per chi cerca una destinazione rilassante, in grado di fornire strutture e servizi per eventi professionali di ogni tipo.
Inoltre, godendo di una posizione strategica, Marina di Scarlino rappresenta il punto principale dal quale partire per scoprire tutta la bellezza della Toscana: Pisa, Firenze, Siena e, anche, Roma si trovano a circa due ore di macchina dalla location. È uno dei porti naturali più tranquilli e appartati del Mediterraneo, caratterizzato da un clima ideale grazie alla sua vicinanza sia al golfo, che alle colline circostanti.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
Oltre alla proposta fino alla fine della concessione, dal 2020 Marina di Scarlino ha messo sul mercato un prodotto unico di vendita di posto barca a 8 anni. Ospitando le regate più prestigiose a livello mondiale, quali il TP52 Super Series, Melges 20 e 32, J/70, Dragon, Swan One Design, Nations Trophy 2021 e raduni nazionali come Sparkman & Stevens o Riva International, si colloca tra i migliori luoghi di regata al mondo.
Inoltre, gli ospiti della Marina possono godere di servizi di alta qualità e professionalità nel cantiere Nautor’s Swan Global Service. Oltre a vivere la Marina attraverso la shopping gallery, tra boutique di design, ristoranti, caffetterie, gallerie d’arte, centro estetico, piscina, beach club e spazi per eventi aziendali, gli ospiti possono godere di una vasta lista di attività acquatiche o esplorare la Maremma grazie al servizio concierge.
Queste le linee guida che vi porteranno all’acquisto di un posto barca a Marina di Scarlino, con possibilità di affitto e ampia soddisfazione economica. Grazie alla protezione del Golfo e dell’Isola d’Elba è l’approdo ideale in ogni stagione dell’anno, in ogni condizione di vento e di mare.
Il fascino della campagna Toscana, le innumerevoli attività per il tempo libero, il servizio professionale: sono molti i fattori che contribuiscono al fascino della Marina di Scarlino. Ma una cosa spicca su tutte le altre: il mare.
Ciò è chiaro anche dal design del resort: gli appartamenti abbracciano il porto nel suo insieme e ognuno vanta una magnifica vista del mare e sulle isole dell‘Arcipelago Toscano. I dettagli evidenziano quanto l’intera struttura sia stata ben concepita. Il complesso residenziale ha un parcheggio sotterraneo e il livello degli appartamenti è direttamente accessibile tramite gli ascensori o le scale, così come lo è la Piazzetta.
Da evidenziare come anche Nautor’s Swan, vertice mondiale degli yacht a vela, abbia eletto Scarlino Yacht Service Swan Mediterranean Service Centre. A disposizione uno staff e un cantiere di altissimo livello.
Nato nel 2002, il Club Nautico Scarlino ha conquistato un posto particolare nel cuore dei velisti internazionali e di ogni appassionato del mare e della vela. A premiare il successo dell’attività decennale sono la bellezza di uno degli approdi più felici nel Mediterraneo, il calendario degli eventi sportivi di altissimo livello e la qualità dei corsi, su deriva o d’altura, organizzati dal Club Nautico Scarlino.
Tabella dei Servizi Principali
Servizio | Descrizione |
---|---|
Posti Barca | 970 posti barca per yacht fino a 38 metri |
Resort | 30 appartamenti con vista mare |
Cantieri Nautici | Cantiere nautico e centro autorizzato Nautor’s Swan |
Shopping Gallery | Negozi, ristoranti e servizi |
Club Nautico | Eventi sportivi e corsi di vela |
TAG: #Turistico #Turisti #Porto