Trenino Turistico Termoli: Orari, Prezzi e Informazioni Utili
Termoli, affascinante cittadina sulla costa adriatica, offre diverse opportunità per esplorare le bellezze del Molise e delle vicine Isole Tremiti. Tra queste, il trenino turistico rappresenta un modo comodo e divertente per scoprire la città e i suoi dintorni. In questa guida, troverai informazioni dettagliate su orari, prezzi e modalità di prenotazione, oltre a suggerimenti per escursioni indimenticabili alle Isole Tremiti.
Come Prenotare il Trenino Turistico
Hai a disposizione tre modalità di prenotazione:
- Compilando il form nella pagina contatti.
- Chiamando il +39 351 547 5230 almeno 48 ore prima del viaggio.
- Direttamente al porto di Termoli prima della partenza del traghetto presso la biglietteria ospitata da Navigazione Libera del Golfo (NLG). La nostra biglietteria si trova presso lo sportello Navigazione Libera del Golfo (NLG) sul molo Nord Est del porto di Termoli e si occupa della vendita e del ritiro dei biglietti per la tratta Termoli - Isole Tremiti.
Orari e Turni dei Tour
Gli orari dei tour sono coordinati con quelli di arrivo delle navi. Una volta sbarcati sull’Isola di San Domino, si consiglia di chiedere conferma della partenza alla compagnia che eroga il servizio direttamente sulla banchina del porto.
Costo delle Escursioni
Il costo a persona è variabile e dipende dalla stagione e dal tipo di escursione.
Escursioni per Gruppi
Le escursioni 1 e 2 sono prenotabili da piccoli e grandi gruppi. I bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis e non vengono conteggiati come passeggeri.
Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino
- Grandi gruppi: da 20 persone, gruppo composto da adulti maggiori di 12 anni.
- I bambini da 2 a 12 anni verranno conteggiati a parte.
Opzioni di Escursioni alle Isole Tremiti
Partirai con un traghetto dal Porto di Termoli alle ore 8.40 e in circa 50 minuti (durante la bassa stagione il tempo di percorrenza potrebbe essere più lungo) raggiungerai l’isola di San Domino. Una volta giunti incontrerai, accanto allo sbarco, un addetto all’accoglienza che ti accompagnerà a bordo dell’imbarcazione che hai scelto per la visita dell’arcipelago delle Isole Tremiti.
Mare e Storia
Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Tour dell’isola di San Domino con giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre Pio immersa. Giro in barca di 1 ora e 15 minuti con visita guidata alle grotte marine più famose dell’isola di san Domino: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.
Incantevoli Isole Tremiti (Riservato a Gruppi Superiori a 20 Persone)
Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Tour dell’isola di San Domino con giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre Pio immersa. Giro in barca di 1 ora e 15 minuti con visita guidata alle grotte marine più famose dell’isola di san Domino: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Trasferimento con barca alla volta dell'Isola di San Domino, l’isola più ricca dal punto di vista naturalistico. Caratteristica è la grande pineta di pini di Aleppo, che degrada man mano fino alla scogliera, a strapiombo sul mare. San Domino offre poi ai bagnanti una sola spiaggia sabbiosa, Cala delle Arene, e diverse calette rocciose. Passeggiando sull'isola potrete incontrare le diomedee, uccelli marini dal verso singolare e altro nome con cui è conosciuto l’arcipelago. Pranzo a base di pesce presso un ristorante dell’isola con inclusi 1/2 acqua e 1/4 di vino. Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.
Le Isole Tremiti: Un Breve Quadro
Le isole Tremiti sono l’unico arcipelago del Mar Adriatico e si trovano nella regione Puglia, davanti al promontorio del Gargano.
- Isola di San Nicola: È l’isola dell’arte e della cultura con le sue fortificazioni e i suoi monumenti.
- Isola di San Domino: La più estesa delle isole, veniva definita dai monaci benedettini l’Orto del Paradiso per la presenza sull’intera isola di pini d’Aleppo.
- Isola di Capraia: L’isola è costituita da erbe e fiori.
- Isola di Pianosa: Si discosta dalle altre isole ed è una riserva integrale del Parco Marino.
Traghetto da Termoli per San Domino
La rotta Termoli San Domino collega l'Italia con Isole Tremiti ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. Pertanto, il servizio offerto è di 26 corse settimana per la rotta Termoli San Domino tra l'Italia e Isole Tremiti.
Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico
Guida di Termoli
Termoli è una città situata sulla costa adriatica in provincia di Campobasso nella regione Molise. La città era un tempo conosciuta solo come porto di pescatori, ma negli ultimi anni è diventata una popolare località turistica per gli italiani. Molte delle case del centro storico sono state restaurate o ricostruite e dipinte in una gamma di colori pastello. La cattedrale si trova nella piazza centrale, risale ai secoli 12 ° e 13 ° è dedicata a Santa Maria della Purificazione ed è un buon esempio di architettura romanica pugliese. La cattedrale contiene le reliquie dei due santi patroni città: Vassus di Lucera (San Basso) e Timothy. Il castello della città è stato costruito dal Conte Roberto I di Loritello durante la dominazione normanna nel 11 ° secolo. Il castello era parte di un vasto sistema di fortificazioni, tra cui un muro di cinta intorno tutta la città, di cui solo una torre è ancora visibile. La città è nota per le sue splendide spiagge e acque cristalline. In un raggio di circa 25 km da Termoli i visitatori possono raggiungere i villaggi di Larino, Casacalenda, Montorio e Montelongo che conservano uno stile di vita che sta scomparendo in altre parti d'Italia. Termoli è l'unico porto con collegamenti tutto l'anno per le Isole Tremiti.
Guida di San Domino
L'isola di San Domino si trova nell'arcipelago delle Isole Tremiti nel mare Adriatico. Ci sono 5 isole nell'arcipelago: San Domino, San Nicola, Cretaccio, Capraia e Pianosa, e insieme formano un comune d'Italia Provincia di Foggia e forma parte del Parco Nazionale del Gargano. La storia delle isole risale all'età del ferro, tuttavia, nel Medioevo l'arcipelago era dai monaci benedettini di Montecassino, che costruirono l'Abbazia di Santa Maria a Mare sull'isola di San Nicola, che risale a quanto pare al IX secolo. L'isola è stata anche utilizzata per la detenzione di prigionieri politici durante il regime fascista di Mussolini. Oggi, le isole sono un importante centro turistico per le loro acque cristalline.
Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista