Viaggio in Camper: Consigli e Itinerari per un'Avventura Indimenticabile
Ogni anno, con l'avvicinarsi delle vacanze, iniziamo a pianificare un viaggio in camper. Siamo concordi: camper e moto sono sinonimo di libertà, e quindi ci verrebbe voglia di non organizzare mai nulla anticipatamente. Pensare ad una destinazione, caricare il mezzo e partire. Ma alcune informazioni e punti di riferimento delle zone che vorremmo visitare ci sembrano fondamentali.
Abbiamo pensato perciò di condividerti una serie di suggerimenti. Sono siti, pagine FB e applicazioni, che noi usiamo pianificando un viaggio.
Pianificare un Viaggio in Camper: Raccolta Informazioni
Quando si viaggia in camper, una buona guida può fare la differenza tra un’esperienza stressante e una vacanza indimenticabile. Anni fa erano principalmente le riviste di settore, che offrono spunti e itinerari di viaggio; alcune riviste specializzate sul turismo estero, guide e naturalmente le cartine stradali delle varie nazioni. Oltre ai tanto consumati e amati Atlanti Stradali.
Oggi invece, riviste online, blog di travelblogger, portali istituzionali esteri, pagine FB di regioni e viaggi, sono sempre lì disponibili, a portata di un click, veloci e facili da consultare. Alcuni blogger, pur non essendo camperisti, hanno uno sguardo sul viaggio e la visita più vicino a noi, e da loro magari prendiamo lo spunto per la zona dove andare. Inoltre i siti ufficiali della regione che vorremmo visitare ci danno maggiori info, come eventi, musei o castelli.
Se pensiamo ad un sito come Friuli Venezia Giulia turismo o Emilia Romagna o Explore France puoi tranquillamente pianificare il tuo soggiorno e la visita. VivicamperLonely Planet Itinerari e Luoghi una rivista mensile che è più una guida per scoprire luoghi. Guida Camper Touring Club Italiano un classico per i viaggiatori in Italia. Include aree attrezzate, campeggi e itinerari culturali per ogni regione.
Leggi anche: Guida ai compagni di viaggio perfetti in camper
E da tempo hanno preso forma anche piattaforme di podcasting che ti possono narrare mentre cammini, il luogo dove ti trovi come fossi preso per mano da una voce amica e accompagnato per vie e piazze o a prendere l’aperitivo. Noi troviamo molto interessante: Loquis la prima piattaforma Travel Podcasting che ti accompagna in giro per l’Italia con decine di migliaia di local audio. E c’è anche un canale camper dove trovi anche nostri contributi insieme a molti altri. Gratuito, molto utile, geolocalizzato ed è facile da consultare.
Viaggi a Colazione il podcast di Monica Liverani (travelblogger) e della figlia Carlotta, che condivide il lunedì a colazione interviste su viaggi, trekking, libri di viaggio, esperienze (trovi anche un paio di interventi di Angela) e mete da cui attingere per nuove destinazioni. Angela poi amando la sosta presso i produttori, da moltissimi anni è iscritta al circuito di France Passion che permette la sosta gratuita presso vigneti, fattorie e produttori locali. Un modo perfetto per scoprire il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche.
A questo proposito ti invitiamo a consultare il nostro sito nellasezione dedicata all’Associazione. Anche In Camper con Gusto APS infatti propone una rete di strutture rurali, agriturismi e aziende agricole che offrono ospitalità ai camperisti, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità, e conoscere così le eccellenze enogastronomiche.
Raccolte tutte queste informazioni poi è facile iniziare a pianificare un viaggio in camper. Ovviamente siamo solite trovare un compromesso fra la realtà di un itinerario studiato nei minimi particolari e la voglia di girovagare in totale libertà e deviare alla prima occasione. Per questo motivo prepariamo l’itinerario più dettagliato con Google Maps, la nostra mappa stradale. Qui segniamo le principali tappe e strade con le distanze medie giornaliere. E da tempo Google Maps è diventata anche una vera e propria fonte di informazioni turistiche per una prima e veloce consultazione.
App e Viaggi
Pianificare un viaggio con le App
E a questo punto pianificare può essere divertente. In questo mondo tecnologico, dove anche nei camper di nuova generazione è previsto un supporto che permetta di fissare il tablet o lo smartphone sul cruscotto in modo sicuro e che non intralci la visuale, molte sono le App a pagamento o meno che puoi scaricare ed utilizzare. Da tempo ormai il mondo delle app è diventato un punto di riferimento per organizzare e pianificare al meglio un viaggio in camper, auto, moto bike o a piedi che sia.
Leggi anche: Itinerari siciliani in camper
Per cui ti segnaliamo quelle a noi piaciute di più. CoPilot molto utile: offre una tecnologia di mappe a livello mondiale, ed è a pagamento ad un costo di €29,99 per 12 mesi per il camper ed esiste anche la versione auto e camion. Molto comoda, calcola l’itinerario in base alle effettive dimensione o della caravan o del camper a cui puoi aggiungere tappe fino ad un massimo di 50.
Truck GPS Navigation è un app GPS specifica per camionisti che permette di individuare le strade accessibili ai mezzi di una certa dimensione. Quindi è un ottimo aiuto anche per chi viaggia in autocaravan visto che hanno le medesime problematiche d’ingombro. Road Lords famosissima fra camionisti, ma molto utile quando si viaggia anche con camper di medio/grandi dimensioni. Nella versione free oltre a scegliere il percorso migliore, include anche le informazioni sul traffico in diretta dalle strade - incidenti, controlli della polizia, autovelox e molto altro.
Gas Buddy invece è un app pensata per dare informazioni su pompe di carburante, confrontando i prezzi e suggerendoti la più conveniente. Utilissima per risparmiare sul viaggio. Poi ci sono le App dove si può interagire lasciando recensioni, e proponendo itinerari personali. Campercontact consultabile online e con la App free o a pagamento; un’app senza pubblicità, puoi salvare le aree di sosta preferite per i camper, e la ricerca ancora più veloce con le possibilità di filtro avanzate. E’ aggiornata su 70 paesi e puoi trovarvi anche soste non usuali. Al costo di €9,99 annui puoi avere la versione completa.
Caramaps, anch’essa consultabile online e con la App ; è comoda e ben strutturata per ogni tipologia di sosta: dal campeggio all’area sosta, al parcheggio al benzinaio. Offre anche tante altre informazioni. Puoi diventare un’ospite per accogliere i camper e ha il blog dove trovare molte proposte di viaggio. Park4night molto semplice da consultare, come altre può essere utilizzati gratuitamente o a pagamento. La sua particolarità sta nel proporre molto spesso luoghi dove sostare in libera. L’idea è quella di creare una community dove i camperisti possano condividere i luoghi dove rilassarsi, pernottare, fare attività e picnic.
Una volta iscritti nella versione gratuita si possono aggiungere soste, recensioni e foto. La versione a pagamento prevede al costo di €9,99 di scaricare tutto il database delle soste sul proprio dispositivo. Camperstop-App di proprietà olandese raccoglie oltre 14.000 camperstop in oltre 30 paesi europei costantemente aggiornati che puoi consultare quando vuoi anche da PC, applicando anche una serie di filtri. Ha una mappa che permette di creare il tuo personale itinerario proponendoti direttamente anche le soste. Scaricando l’App ti verrà comunicata la gratuità per 7 giorni, dopodiché potrai usare Camperstop-App al costo di € 6,99 / anno.
Leggi anche: Diario di viaggio: Sicilia in camper
Se invece acquisti la Guida Camper Europa cartacea potrai utilizzare gratuitamente per un anno la Camperstop-App. StayFree-App per chi vive la vanlife experience qui potrete trovare oltre 50.00 in tutta Europa fra un tranquillo rifugio in riva al lago, un incantevole vigneto o un rifugio appartato nella foresta. E’ rinomata per la sua ampia selezione di campeggi selvaggi, microcampeggi e campeggi privati, che offrono esperienze uniche e memorabili. Puoi pianificare la tua sosta, tracciare i viaggi fatti e condividerli con la community. iOverlander Perfetta per chi viaggia fuori dai circuiti classici, come Balcani, Europa dell’Est o Africa. Ecco una piattaforma globale e molto versatile, che ti consente di trovare campeggi, ristoranti, officine, e luoghi di interesse in tutto il mondo.
Risulta davvero molto utile per i lunghi viaggi anche di mesi. Per ogni destinazione trovi descrizioni dettagliate e le recensioni della community. Nella versione Pro e Unlimited a pagamento propone mappe offline e una serie infinita di luoghi che pui scaricare direttamente. Pianificare un viaggio con le App in Italia E per pianificare un viaggio in Italia abbiamo la possibilità di usare le App di camperisti create per camperisti. Ti stiamo parlando dei nostri amici di: Camper Infinity innovativa nello stile e nella proposta è sia free che a pagamento. Infatti qui puoi avere in un’unica App: Video tutorial, specie se sei alle tue prime esperienze puoi davvero trovare utile i loro tutorial.
Promemoria per il tuo camper, come scadenze bolli, tagliandi e altro. Mappa dell’Italia dove trovare i POI (punti di interesse) per la tua sosta e dove puoi organizzare con WeGo il tuo viaggio, creare itinerari da condividere. Community dove incontrare gli altri camperisti ed incontrarsi. Web App Camp nata dall’esperienza di Vacanzelandia, camperisti e blogger, che hanno pensato a questa compagna di viaggio per le vacanze. Non è un App da scaricare sul cellulare, ma un sito web direttamente consultabile anche da cellulare. Puoi trovare oltre alle soste in Italia, anche offerte delle varie strutture inserite per pianificare e organizzare la tua sosta in pieno relax e tranquillità.
Komoot famosissima app per chi ama la natura e pensata per chi viaggia a piedi o in MTB. Comoda se vuoi inserire nel tuo viaggio qualche escursione ed eventualmente strade panoramiche.
Idee per Itinerari in Camper
Ecco alcune idee per itinerari in camper, perfetti per un'estate di avventure:
- Lago di Garda: Un mix di spiagge, montagne e cultura, ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta.
- Ville Venete: Un itinerario alla scoperta delle splendide ville palladiane tra Padova e Vicenza, per un'esperienza all'insegna della bellezza e del relax.
- Toscana: Esplora le spiagge livornesi e la Costa degli Etruschi, tra mare cristallino e pinete selvagge.
- Isola d'Elba: La più grande isola dell'Arcipelago Toscano, perfetta per una vacanza estiva tra spiagge e natura incontaminata.
- Umbria: Scopri la bellezza dell'Umbria, dalla Valnerina alle Marmore, tra arte, storia e natura.
- Puglia: Dalla Valle d'Itria al Salento, un viaggio alla scoperta dei borghi più belli e dei sapori autentici della regione.
- Sicilia: Esplora il triangolo del barocco, tra città d'arte, tradizioni popolari e piaceri della gastronomia.
- Normandia: Visita le tre tappe più importanti di questa regione francese, ricca di storia e fascino.
Consigli Utili per la Prima Vacanza in Camper
Hai mai sognato di partire per un viaggio in camper ma non sai da dove iniziare? Ecco alcuni consigli utili per affrontare la tua prima avventura su quattro ruote:
- Vantaggi di una vacanza in camper: Contatto con la natura, costi minori, libertà di scelta e una vacanza a prova di pigrizia.
- Galateo del camperista alla guida: Rispetta le regole della strada, fai attenzione alle dimensioni del veicolo e guida in sicurezza.
- Galateo del camperista in sosta: Rispetta l'ora del riposo, mantieni pulizia e ordine e saluta gli altri campeggiatori.
- Errori più comuni: Evita di partire con il serbatoio dell'acqua pieno, fare confusione con i serbatoi e caricare il camper in modo sbilanciato.
Grazie a questi consigli e suggerimenti potrai guidare il tuo camper in sicurezza ed evitare problemi con i tuoi vicini di piazzola. Sapere inoltre quali errori non commettere ti darà una marcia in più e ti permetterà di vivere una vacanza senza stress e senza piccoli incidenti di percorso. Pianifica il tuo tour, carica il tuo camper e goditi la tua prima vacanza in camper!
Esempi di Itinerari Dettagliati
Ecco alcuni esempi di itinerari più dettagliati per ispirare il tuo prossimo viaggio:
- Tour della Bretagna: Inizia con le spettacolari falesie di Étretat, prosegui verso Caen, visita Mont Saint-Michel, assaggia le ostriche a Cancale, esplora Saint-Malo e Dinan, e concludi a Cap Fréhel e Fort La Latte.
- Algarve, Portogallo: Parti da Faro, visita Albufeira, e raggiungi Sagres e Cabo de São Vicente, il punto più a sud-ovest d’Europa.
- Catalogna in Camper: Itinerario da Tarragona a Lleida, passando per il Delta dell’Ebro, per visitare la Catalogna in camper, tra natura, borghi, montagne, città e monasteri.