Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Varazze: Recensioni e Guida alla Vacanza Perfetta

Sinonimo di bel clima e vacanze di mare nella Riviera delle Palme, Varazze è una meta perfetta per staccare la spina o solcare un'onda. Primo comune della provincia di Savona che si incontra provenendo da Genova e ultimo per chi viene da Ventimiglia è Varazze, una delle più famose località balneari della Riviera delle Palme e probabilmente di tutta la Liguria. Di origini romane, questa vivace cittadina è immersa in un paesaggio di rocce e pini marittimi e gode del clima mite della costa ligure.

Per anni è stata la tipica località di mare perfetta per le vacanze comode, magari in famiglia, ma più recentemente si è imposta come rinomata meta surf: sono ben sette i post di qualità (Secret, Nautilus, Backdoor, Secca, Coop, Pinuccia e Porto), per la gioia di surfisti più o meno esperti. Altra attività molto popolare è la vela. Da Varazze è possibile anche partecipare a emozionanti gite in battello alla baia di San Fruttuoso, Portofino, Cinque Terre e Portovenere o a escursioni whale watching.

Cosa Vedere a Varazze

A Varazze si viene per il bel clima, il bel mare e la piacevolissima atmosfera da vacanza, non tanto per visitare attrazioni famose. Ma c’è qualcosa da vedere a Varazze quando non si ha voglia di stendersi in spiaggia? Sì, ecco qualche idea!

Centro Storico

Sebbene la fama di Varazze sia legata alle sue spiagge e alla sua marina e non a musei o monumenti famosi, val la pena prendersi un po’ di tempo per passeggiare nel centro storico. Tra caruggi e piazze si nascondono eleganti palazzi e chiese degne di nota come la Chiesa di Sant’Ambrogio, il Palazzo del Beato Jacopo, la Chiesa dei Santi Nazario e Celso, la Chiesa di San Domenico, il Santuario di Santa Caterina e Villa Cilea. Date un’occhiata anche alla cinta muraria, costruita tra il Duecento e il Quattrocento, su cui si aprono le porte che un tempo garantivano l’accesso alla città: Porta di Ponte Vecchio, Porta dei Busci, Porta del Torrione, Porta della Loggia, Porta del Borghetto.

Lungomare Europa

Il lungomare Europa è la passeggiata più nota di Varazze e unisce la città alla vicina Cogoleto, località costiera in provincia di Genova. È un percorso ciclopedonale di circa 4,5 km che segue un tratto dell’antica linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, stretto tra il mare da un lato e verdi colline dall’altro. Per percorrerlo tutto dovete entrare nelle vecchie gallerie della ferrovia, che portano ancora i segni degli impianti che regolavano il passaggio dei convogli. Durante la vostra camminata o pedalata potrete ammirare scorci panoramici mozzafiato, inebriarvi dei profumi della macchia mediterranea e scoprire qualche bella spiaggia dove tornare a fare il bagno. Al termine della passeggiata potrete visitare Cogoleto, una piccola ma graziosa cittadina famosa per aver dato i natali a Cristoforo Colombo.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Lungomare Varazze-Celle Ligure

Un’altra piacevolissima passeggiata costiera che parte da Varazze è quella che porta a Celle Ligure. Il punto di inizio è oltre la Marina; il percorso non coincide con l’ex linea ferroviaria ma corre parallelo. La lunghezza è di circa 3 km, ma è possibile proseguire fino ad Albisola lungo il camminamento pedonale a fianco della strada provinciale.

Parco del Beigua

Se alle passeggiate urbane preferite i sentieri nella natura esplorate i percorsi trekking del Parco del Beigua, la più vasta area naturale protetta in Liguria, inserita nella lista di Geoparchi UNESCO per l’importanza geologica del territorio. Sono più di 500 i km di sentieri che attraversano il parco e comprendono sia passeggiate facili alla portata di tutti sia escursioni più impegnative consigliate a trekkers esperti. Alcuni percorsi sono appositamente ideati per ammirare la bellezza paesaggistica della zona, altri legati ad un tema culturale o geologico. Fanno parte del parco anche un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri e il Sentiero Liguria, due tra gli itinerari escursionistici più noti ed apprezzati della Liguria, e due ciclovie connesse ad altri percorsi della Rete Ciclabile Ligure. Se amate le vacanze attive troverete pane per i vostri denti!

Santuario Nostra Signora della Guardia

Un bel punto panoramico da cui ammirare la costa di Varazze è il Santuario di Nostra Signora della Guardia: un’umile chiesa posta in cima al Monte Grosso, un colle di 402 metri d’altezza a poca distanza dal centro. Non è raggiungibile in auto, occorre parcheggiare in prossimità di una sbarra e da lì proseguire a piedi (circa un’ora di camminata). La vostra fatica verrà ricompensata da tanta pace e una bella vista panoramica. A pochi metri dalla chiesa si trova anche una piccola cappella costruita nel 1925.

Spiagge di Varazze

Lungo il litorale di Varazze potrete trovare spiagge libere attrezzate e una ventina di stabilimenti balneari. Alcune spiagge sono perfette per il relax, altre invece offrono condizioni ideali per praticare il surf e richiamano quindi viaggiatori interessati a fare vacanze attive. La spiaggia migliore per gli appassionati di questo sport si trova nei pressi del Molo dei Marinari. Ciò che accomuna tutte le spiagge di Varazze è il mare limpido e pulito e la qualità dei servizi, più volte premiata con il riconoscimento di Bandiera Blu. Da Varazze è possibile raggiungere facilmente altre località balneari della Riviera di Ponente come Bergeggi, Finalmarina e Celle Ligure.

Campeggi a Varazze

Se le prossime vacanze volete trascorrerle in Liguria, allora potete scegliere un campeggio a Varazze, una stazione balneare pittoresca che saprà affascinare familie con bambini alla ricerca di svago e relax. Il vostro campeggio a due passi dal mare, con spiagge bianche e mare cristallino, vi farà passare vacanze dal sapore tipicamente mediterraneo. I campeggi a Varazze sono a due passi dal mare, dal lungomare con le palme e si trovano in una posizione privilegiata grazie ad un contesto naturalistico di grande bellezza. Inoltre a disposizione degli ospiti, le strutture mettono a disposizione servizi di primaria importanza, come servizio lavanderia, supermarket, bar e ristorante.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

E se vi va di restarvene comodi nel vostro campeggio a Varazze, le squadre di animatori si prenderanno cura di voi e dei vostri bambini, proponendovi sempre un ventaglio di attività e animeranno le vostre giornate sulla Riviera Ligure. Tra tutte le località della Liguria, Varazze é anche una stazione termale. Varazze é una locaità ligure della provincia di Savona, sviluppatasi nell'undicesimo secolo é una destinazione perfetta per famiglie con bambini che sono alla ricerca di relax e autenticità. I campeggi a Varazze sono immersi in un panorama tipico tra montagne, mare e borghi medievali che si fondono insieme creando un ricco sfondo di meraviglie naturali.

Varazze, da Fare e da Vedere

Partite visitando il centro storico di Varazze, con i suoi diversi stili di epoche diverse, è uno tra i più belli e caratteristici borghi della Riviera Ligure, caratterizzato da case colorate e dalla vicinanza alla spiaggia. Un luogo perfetto per rilassarsi in famiglia. Le imponenti porte di accesso alla città, fanno parte delle cinta murarie e sono conservate benissimo: Porta di Ponte Vecchio, Porta dei Busci, Porta del Torrione e la Porta della Loggia, verso ovest infine si apriva la Porta del Borghetto.

Le cose da vedere sono tante, ma imperdibile é il nuovo porto turistico, diventato negli ultimi anni uno dei maggiori porti marittimi della Liguria. Un luogo amato dai turisti, dove si possono ammirare tante barche di lusso armeggiate, e sognare guardando le splendide case di lusso che affacciano sul porto, circondate da bar e ristoranti molto carini. Inoltre, soggiornando in campeggio a Varazze, avrete la possibilità di fare escursioni nel Parco Naturale del Beigua, riconosciuto come geoparco UNESCO nel 2005 e oggi rappresenta il museo naturale che con i suoi 39.230 ettari di estensione racconta la storia floristica della Liguria.

Hotel Consigliati nei Dintorni di Varazze

Di seguito una lista di hotel consigliati nei dintorni di Varazze:

  • Hotel Punta San Martino (Arenzano)
  • Grand Hotel Spiaggia (Alassio)
  • Hotel del Golfo
  • Hotel Albatros Varigotti
  • Grand Hotel Mediterranée
  • Grand Hotel Arenzano
  • Mare Hotel Savona
  • NH Savona Darsena

L'Hotel Punta San Martino è il migliore hotel 4 stelle nei dintorni di Varazze. Situato ad Arenzano e affacciato sul litorale in posizione panoramica, l'hotel offre numerosi servizi per il relax, come la piscina all'aperto e la spiaggia convenzionata, da raggiungere con un ascensore o una apposita scalinata. Per i soci Voyage Privé sono compresi vantaggi aggiuntivi, come il parcheggio gratuito e il drink di benvenuto.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Scegli di venire in Liguria con tutte le sue bellezze per le tue prossime vacanze. Noi di Hotel Spot Varazze a Varazze sapremo regalarti un soggiorno indimenticabile ed emozionante. Direttamente sul mare, possiamo garantirti area giochi, wi-fi gratis, ristorante, camere non fumatori, bar e molti servizi di qualità superiore durante tutta la tua permanenza. I cani sono ammessi all'interno del nostro Hotel e offriamo loro tutto quello che serve per vivere al meglio ogni momento della tua villeggiatura.

Come Raggiungere Varazze

Arrivare in auto è semplicissimo perché la città si trova lungo la A10 Autostrada dei Fiori che collega Genova a Ventimiglia; basta uscire al casello di Varazze e seguire le indicazioni per il centro. La stazione ferroviaria è collegata a quella di Genova con treni in partenza ogni due ore circa.

Meteo a Varazze

Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Varazze nei prossimi giorni.

Giorno Temperatura Minima Temperatura Massima
Venerdì 8 22°C 30°C
Sabato 9 23°C 31°C
Domenica 10 24°C 31°C
Lunedì 11 25°C 32°C
Martedì 12 25°C 33°C
Mercoledì 13 25°C 33°C

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: