Villaggi Turistici Vicino Matera: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile
La Basilicata, una regione ricca di storia e bellezze naturali, offre numerose opportunità per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento. Se stai pianificando un viaggio nei pressi di Matera, famosa per i suoi storici Sassi, considera di soggiornare in uno dei tanti resort e villaggi turistici che la regione ha da offrire. Queste strutture sono ideali per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano combinare la scoperta del patrimonio culturale con momenti di svago e relax.
Resort e Villaggi Turistici in Basilicata
In Basilicata troverai numerosi resort e villaggi turistici in cui goderti le tue vacanze in totale relax. Le strutture presenti in questa splendida regione del Mezzogiorno sono situati principalmente sulla costa e offrono trattamento all-inclusive per una vacanza da sogno!
I resort e i villaggi turistici della Basilicata sono la soluzione ideale per le famiglie in vacanza con i propri bambini poiché sono situati proprio di fronte alla spiaggia, cui hanno accesso diretto e sono dotati di ogni servizio per garantire la sicurezza oltre che il divertimento dei più piccoli.
I villaggi turistici e i resort che troverai in Basilicata offrono splendidi giardini colorati e la piscina per rinfrescarti se vorrai un’alternativa alla solita spiaggia; tra i servizi più apprezzati vi è sicuramente l’idromassaggio, l’ideale per rilassarsi. Le strutture sono principalmente ubicate nei pressi di Policoro e Maratea ma non mancano i resort e i villaggi anche nell’entroterra.
Non ti resta che controllare le proposte di soggiorno e scegliere quella che più si addice a te!
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Basilicata: Informazioni sui villaggi turistici
- 🏡 Villaggi turistici disponibili: 15 proprietà.
- 💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
- 🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
- ⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
- 🐾 Animali domestici ammessi: 17 proprietà.
- 📶 Adatte allo smart working: 213% delle proprietà.
- 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 13% delle proprietà.
- 🏊 Con piscina: 18 proprietà.
Servizi Offerti nei Villaggi Turistici
Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un villaggio turistico in Basilicata offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo balcone (100%), aria condizionata (87%) e giardino (80%): niente male, vero?
- Balcone: Disponibile nel 100% delle strutture.
- Aria condizionata: Presente nell'87% dei villaggi.
- Giardino: Offerto dall'80% delle strutture.
- Wi-Fi: Disponibile nel 67% dei villaggi vacanze.
- Piscina: Presente in una buona quantità di villaggi vacanze.
Villaggio Nova Siri: Un'Opzione da Considerare
Il Villaggio Nova Siri sorge in Basilicata, a Nova Siri, immerso nella splendida cornice di Matera. Separato dal mare da una verde pineta, affaccia direttamente sul Golfo di Taranto. La struttura, immersa nel verde, confina con ampie e sabbiose spiagge e si compone di due corpi centrali a due piani, dove si trovano le camere e i servizi principali. Presente un terzo corpo che ospita il ristorante e la sala intrattenimenti al chiuso; infine dispone di una zona mare attrezzata.
La Spiaggia
Il Villaggio Nova Siri si trova a circa 400 metri dalla lunga e ampia spiaggia di sabbia e ciottoli. La spiaggia di sabbia con fondale digradante è ideale per la balneazione dei più piccoli ed è raggiungibile a piedi attraverso la pineta o, in alternativa, tramite una strada laterale aperta anche alle macchine. È inoltre disponibile la navetta elettrica a chiamata.
Per comprendere la bellezza della costa in cui si trova il villaggio, è bene sapere che la spiaggia ha ottenuto la Bandiera Blu dal 2017 al 2022.
Attrezzata con un chiosco bar e un'area sport dove è possibile praticare beach volley, calcetto e beach tennis, è inoltre possibile utilizzare pedalò, canoe e tavola da Sup.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Camere e Servizi
Il Villaggio Nova Siri dispone di 146 camere semplici ma munite di ogni comfort. La struttura è composta da due corpi centrali (su due piani - con ascensori) dove sono ubicate le camere e i servizi principali. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, telefono con linea diretta, TV satellitare, frigobar (servizio rifornimento a richiesta), servizi privati con doccia, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e hanno tutte un balconcino privato attrezzato con tavolo e sedie (che affaccia sulla piscina o sulla collina).
Ristorazione
All’interno del Villaggio Nova Siri si trova il Ristorante Lorenz che dispone di una sala climatizzata dove vengono serviti colazione, pranzo e cena con servizio a buffet. È possibile scegliere tra piatti della tradizione lucana e internazionale: due primi, uno con pasta fresca, due secondi di carne e pesce e contorni caldi e freddi. Buffet di frutta, gelato a pranzo e dolce la sera. È in funzione la griglieria a pranzo e cena (uno dei secondi è cucinato alla griglia) e la pizzeria con forno a legna tutte le sere (self service).
La sistemazione è in tavoli assegnati per tutta la durata del soggiorno.
Biberoneria
Per gli Infant (0-3 anni) e per i loro genitori a disposizione la biberoneria attrezzata con assistenza durante gli orari di apertura del ristorante (12.00-13.30 e 19.00-20.30). È munita di frigorifero, lavandino, tavoli e sedie, seggioloni, pentole, casseruole, padelle e stoviglie, scalda biberon, forno a microonde, frullatore, sterilizzatore, piastra elettrica.
Negli orari di assistenza fornisce i seguenti prodotti: acqua minerale, latte fresco, frutta fresca, yogurt, formaggio grattugiato, crema di riso, semolino, crema di mais e tapioca, pastine primi mesi, pastine grano duro, olio extravergine di oliva, uova fresche, verdure fresche, fettine di vitello, petto di pollo e tacchino, hamburger, ricotta, filetti di pesce, omogeneizzati vari gusti. Saranno inoltre disponibili prodotti pronti come: riso bollito, passato di verdure, salsa di pomodoro, legumi, brodo vegetale, brodo di carne.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
I prodotti confezionati forniti sono esclusivamente delle marche Plasmon, Mellin, Galbani secondo disponibilità.
Trattamento e Tessera Club
La struttura offre un trattamento di Pensione Completa che prevede: Prima colazione, pranzo e cena: con servizio a buffet e bevande incluse ai pasti (acqua, vino, birra, cola, aranciata, gassosa) con servizio self-service dagli erogatori.
Consumo di acqua liscia e gassata: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 presso il bar piscina e dalle 09:00 alle 19:00 presso il bar in spiaggia.
NOTA BENE: Tutti i prodotti non elencati sono a pagamento.
La Tessera Club (obbligatoria dai 4 anni, da pagare in loco) include:
- Bevande durate i pasti: acqua, vino, birra, cola, aranciata, gassosa con servizio self-service dagli erogatori
- Consumo di acqua liscia e gassata: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 presso il bar piscina e dalle 09:00 alle 19:00 presso il bar in spiaggia.
- Uso delle piscine: attrezzate con ombrelloni e lettini;
- Servizio spiaggia: comprende 1 ombrellone e 2 lettini per camera in spiaggia a partire dalla 3° fila;
- Animazione diurna: con corsi sportivi collettivi di tennis, calcetto, beach volley, beach tennis, tiro con l’arco, aerobica, step, yoga, ginnastica olistica, training autogeno, lezioni di ballo con corsi di hip hop;
- Animazione serale: con spettacoli in anfiteatro;
- Baby Bimbo (da 4 /8 anni) e Junior Bimbo (da 8 /12 anni): con area attrezzata per bambini, giochi e gonfiabili, introduzione allo sport diviso per fasce di età;
- Young Village (da 13/17 anni): dove sono previste attività e tornei sportivi;
- Attività 2025: scuola calcio, olimpiadi, gioco bibita, gioco gelato, laboratori creativi, social dance, schiuma party, nutella party, color party, Disney parade.
Baby Card è la tessera obbligatoria dedicata ai bambini 0-3 anni (obbligatoria per il primo infant, facoltativa per il secondo).
Posizione Strategica
Il Villaggio Nova Siri, sorge in Basilicata, nel cuore della Magna Grecia, in una posizione geografica privilegiata dal punto di vista turistico e da quello archeologico. Vicino alla struttura si trovano i siti archeologici di Taranto, Metaponto, Policoro, Tricarico, Vaglio, Venosa e Grumento Nova.
Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare:
- Policoro (12,7 km) famosa per le bellezze del suo paesaggio, tra cui la lunga spiaggia di sabbia e per gli alberi da frutto; sono rinomate le fragole di Policoro. Policoro accoglie una delle riserve naturali più interessanti per la fauna e la flora acquatica, il Pantano;
- Matera (80 km) famosa per le sue antiche abitazioni scavate nella roccia, chiamate Sassi, che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1993. Da visitare la cattedrale e la Chiesa di San Pietro Caveoso, entrambe situate nella zona dei Sassi.
Informazioni Utili
- Check-in: dalle ore 17.
- Check-out: entro le 10.
- Inizio/fine soggiorno: da domenica a domenica.
- Possibili soggiorni sabato/sabato, su richiesta e previa disponibilità.
Consigli di Viaggio in Basilicata
Oltre a goderti il relax del tuo villaggio turistico, non perdere l'occasione di esplorare le meraviglie della Basilicata:
- Visita i Sassi di Matera: Dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1993, rappresentano la parte più antica della città.
- Scopri le attività per bambini: La costa jonica è ideale per i bambini con i suoi bassi fondali e le spiagge sabbiose.
- Assapora la cucina tradizionale lucana: Zuppe di cereali, verdure di stagione, carne di agnello e baccalà alla potentina sono solo alcune delle prelibatezze da gustare.
- Partecipa alle sagre e al folklore: Il Maggio di Accettura e la festa della Madonna della Bruna a Matera sono eventi imperdibili.
- Visita il Parco Nazionale del Pollino: Un'area naturale protetta tra le più grandi d'Italia, ideale per trekking, escursionismo e rafting.
- Non perderti la Cripta del Peccato Originale: Un luogo ricco di storia e spiritualità, con affreschi che raffigurano scene bibliche.
- Ammira i laghi della Basilicata: Laghi di Monticchio, San Giuliano, Pietra del Pertusillo, Laudemio, Sirino e Pantano di Pignola offrono paesaggi mozzafiato e opportunità per escursioni e attività all'aria aperta.
Basilicata per chi ama il mare
Se vorrai trascorrere una vacanza al mare in Basilicata, decidi di andare a sud, dove potrai godere di bellissime spiagge dalla sabbia bianchissima, piccole baie e isole che si estendono lungo la costa. Non perderti l’area archeologica di Policoro, anch’essa famosa per le sue lunghe spiagge chiare e per la presenza di alcuni reperti delle due antiche città di Herakleia e Siris.
Metaponto, affacciata sul Mar Jonio, offre un elegantissimo e ampio litorale dalla sabbia dorata; qui troverai sia spiagge libere sia stabilimenti balneari attrezzati.
Basilicata per chi ama i borghi storici
Una peculiarità degli splendidi borghi che costellano la Basilicata è l’avere le casette molto vicine tra loro, con vicoli stretti che si incrociano donando una sensazione di familiarità e tranquillità. Tra i numerosi bellissimi borghi della regione non dimenticarti di andare a visitare Pisticci e Viggianello, situati ai piedi del Massiccio del Pollino, nella Valle del Mercure, dove si erge anche il maestoso Castello.
Recati a Melfi e dai un’occhiata al Castello svevo-normanno, sede del Museo Archeologico Nazionale di Melfi.
Per i più coraggiosi, è consigliato visitare Castelmezzano e Pietrapertosa, due paesini meravigliosi delle Dolomiti Lucane.
Lo sapevi che Potenza è il capoluogo di regione più alto d’Italia, con i suoi 819 metri sul livello del mare?
Cosa Mangiare e Bere in Basilicata
La gastronomia di Matera e provincia subisce molto l'influenza della vicina Puglia ed è molto legata alla vita contadina e pastorale. Molti sono i piatti legati a tradizioni o eventi di carattere religioso: il Lunedì dell'Angelo si è soliti trovare nelle tavole materane svariati prodotti tradizionali come i cardi di cacio e uova, i dolci di fichi con il miele, i pirc'dduzz e i fusilli con mollica di pane fritta e con l'aggiunta del cotto di fichi.
Vini della Basilicata
La produzione vinicola della Basilicata è molto frammentata, molte sono le zone produttive, forse la più famosa è quella del monte Vulture, con la produzione dell'omonimo Aglianico del Vulture. Si tratta di un vino rosso di gradazione mai inferiore ai 12 gradi, che si abbina bene con arrosti e selvaggina, fregiato dal 1971 del marchio d.o.c.
Anche la provincia di Matera (Matera, Irsina e Tricarico) vanta la produzione di un rosso, derivato proprio da uve del vitigno Aglianico e del Montepulciano insieme ad altre, si tratta dell'Aglianico di Matera.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti