Visto Maldive: Requisiti e Informazioni Utili per il Tuo Viaggio
Organizzare un viaggio alle Maldive richiede attenzione a diversi aspetti, tra cui la documentazione necessaria e le normative locali. Ecco una guida completa per prepararsi al meglio.
Documenti Necessari per l'Ingresso
Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio.
- Passaporto: Un passaporto con validità residua di almeno 1 mese dalla data di rientro in Italia è necessario. Tuttavia, considerando la possibilità di voli con scalo, è fortemente raccomandato viaggiare con un passaporto avente una validità residua di 6 mesi.
- Visto d’ingresso: Non è necessario il visto d'ingresso per soggiorni inferiori a 30 giorni. Per periodi più lunghi, il visto turistico è obbligatorio e va richiesto entro i 30 giorni dall'arrivo tramite le autorità locali o l'ufficio immigrazione. Il visto, di durata di 30 giorni, può essere esteso per ulteriori sessanta giorni e per un totale di novanta giorni.
Importante: Ai cittadini con passaporto israeliano non è permesso l'ingresso alle Maldive.
Electronic Travel Authorization (ETA) per il Regno Unito
A seguito della normativa in vigore dal 2 Aprile 2025 relativa ai viaggi verso il Regno Unito, si precisa che l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization) NON è richiesta ai cittadini italiani in caso di “Airside Transit”, cioè se il transito aeroportuale non prevede un controllo doganale da parte delle autorità britanniche; ad esempio, quando la coincidenza è dallo stesso aeroporto, anche se i voli sono da terminal diversi.
Viceversa, se il piano voli o il viaggio prevedono un passaggio dalla dogana “Landside Transit”, di fatto con un ingresso nel Regno Unito, anche se breve, sarà necessario fare la richiesta di ETA. Un esempio di “Landside Transit” è una coincidenza tra due aeroporti diversi, come l’arrivo a London Heathrow con volo di coincidenza da London Gatwick o viceversa.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Nel caso in cui il viaggio preveda un ingresso nel Regno Unito a partire dal 2 Aprile 2025, sarà obbligatorio ottenere l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization). La richiesta deve essere compilata online o tramite l’apposita App. Per i cittadini italiani, la possibilità di compilare la domanda online sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2025. L’autorizzazione ETA ha una validità di due anni e consente ingressi multipli nel Regno Unito, a condizione che venga utilizzato lo stesso passaporto.
Informazioni Utili per il Soggiorno
- Lingua: Il dhivehi è la lingua parlata, il thaana è la lingua scritta.
- Fuso Orario: Il fuso orario delle Maldive è GMT+5, quindi si calcolano 4 ore in più rispetto all'Italia che diventano 3 quando da noi vige l'ora legale.
- Formalità: Anche la sera, alle Maldive, è all'insegna dell'informalità.
- Rispetto delle tradizioni: Ultimo accorgimento: le Maldive sono un Paese musulmano, con delle consuetudini diverse da quelle a cui potremmo essere abituati.
Ramadan alle Maldive
Vivere il periodo di Ramadan alle Maldive è un'esperienza unica, grazie alla multiculturalità dei suoi abitanti. Durante il Ramadan, nei paesi di religione islamica si pratica il digiuno (Sawm) per l'intero periodo pertanto è proibito mangiare, bere e fumare dall'alba al tramonto per concentrarsi sul proprio rinnovamento spirituale. Ciò nonostante i ristoranti negli alberghi resteranno aperti durante il giorno e pasti e le bevande vengono servite in aree riservate ai non musulmani; per dimostrare solidarietà e rispetto, bisogna evitare di mangiare o bere in pubblico davanti a persone che praticano l'astinenza e rispettare sempre il momento della preghiera islamica.
Quando le ombre si allungano e il tramonto si avvicina, la vita ritorna a scorrere intensa e gli aromi riempiono le strade per onorare l'iftar (la cena dopo il digiuno). Durante questo mese l'operatività di alcuni tour ed escursioni potrebbero essere modificati senza alterarne in alcun modo il contenuto. La festività Eid al Fits è fissata a conclusione del mese del Ramadan.
L’Eid al Fitr corrisponde dunque al primo giorno del mese di Shawwal, il quale inizia quando in cielo compare la luna nuova. Per tal motivo, non c’è una data prestabilita e valida per tutto il mondo islamico: l’Eid al Fitr viene infatti decisa a seconda del posizionamento geografico di un determinato Paese.
Storia delle Maldive
La storia fiera e ricca di cultura delle Maldive è stata scritta da visitatori provenienti dalle varie parti del mondo, che hanno raggiunto l'arcipelago solcando gli oceani. Con l'epoca della conversione all'Islam, a partire dal 1153, le Maldive videro succedersi 84 sultanati, intervallati solo dall'occupazione portoghese, che avvenne nel 1558 e che durò 15 anni, e dalla conquista di Malé per mano di pirati indiani, nel 1752. Molte delle abitudini asiatiche, fra cui la tradizione di escludere le donne dalla vita pubblica, tuttavia, non sono state mantenute.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Consigli per la Salute e la Sicurezza
Si consiglia di premunirsi di disinfettanti gastrointestinali, compresse antinfluenzali, pomate antibiotiche e disinfettanti per eventuali escoriazioni dovute ai coralli. Si consiglia inoltre di proteggersi dalle scottature solari con creme ad alto valore protettivo. E' inoltre altamente consigliato premunirsi di repellenti contro le zanzare, in particolar modo se si transita per Male o per le isole locali, dove la procedura di disinfestazione potrebbe non essere svolta regolarmente contrariamente a quanto avviene nei resort. L'acqua del rubinetto non è potabile.
Informazioni Aggiuntive
- Pagine Libere sul Passaporto: Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate.
- Minori: Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale.
- Check-in Hotel: Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale.
- Green Tax: In data 5 novembre 2024, il Governo delle Maldive ha ufficializzato un aumento delle Green Tax, che riguarda tutti i soggiorni con arrivi a partire dal 1° gennaio 2025.
Restrizioni Doganali
Alle frontiere sono previste delle limitazioni: è possibile portare con sé un massimo di 200 sigarette, o 25 sigari, o 250 grammi di tabacco e non è possibile portare con sé dispositivi per lo svapo. Le leggi maldiviane, in ogni caso, sono piuttosto severe in materia di importazioni: è vietata per esempio l'importazione di alcolici, carne di maiale, simboli religiosi, pubblicazioni di carattere pornografico (anche semplicemente immagini di donne in topless), droghe, anche leggere e in minima quantità (reato punibile con il carcere a vita). Sono vietati fucili subacquei e arpioni, raccogliere coralli, conchiglie e sabbia, la cui esportazione è punita con severe multe.
Trasferimenti
Dall'aeroporto di Male è possibile raggiungere la destinazione meta della vacanza o tramite barca veloce, o con idrovolante, o con volo domestico più barca veloce. Si precisa che gli idrovolanti non volano nel caso di maltempo.
Clima e Ambiente
Le Maldive sono posizionate vicino all'equatore e per questo motivo le ore diurne sono praticamente in numero uguale a quelle notturne. Ogni giorno consta quindi di 12 ore di luce e verso le 18 circa inizia l'imbrunire. Vi potete abbronzare anche stando all'ombra: i raggi ultravioletti del sole si riflettono sulla sabbia e sul mare. Il sole alle Maldive inizia a tramontare attorno alle 18 e dopo quest'ora molti dei servizi non sono più disponibili.
Ogni luogo ha la sua natura... La vegetazione rigogliosa del paese è l’habitat naturale di molte specie animali, non pericolose per l’uomo. È possibile incontrare anche insetti di piccole dimensioni assolutamente non velenosi. Non può essere perciò completamente esclusa la possibilità che nella propria camera possano introdursi, magari dopo aver lasciato aperta la finestra, piccolissimi insetti.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Droni: Alcune strutture non vedono di buon occhio l'utilizzo dei droni all'interno della loro proprietà.
TAG: #Visto