Albergo Atene Riccione

 

Visto Turistico per Hurghada, Egitto: Requisiti e Informazioni Utili

Hurghada è una rinomata località turistica situata sulla costa del Mar Rosso, in Egitto. Si trova nella parte orientale del paese, a circa 550 chilometri a sud-est della capitale, Il Cairo.

Hurghada è molto più di una destinazione turistica; è un invito a scoprire un angolo speciale e meno noto del Mar Rosso, dove la bellezza naturale si fonde con la storia di un Paese millenario e le tradizioni locali. Preparatevi per un viaggio che vi porterà tra le acque turchesi e le sabbie dorate, creando ricordi che dureranno per sempre.

Per viaggiare a Hurghada, Egitto, i cittadini italiani possono utilizzare la Carta d’Identità (valida per l’espatrio) anziché il passaporto, ma ci sono alcune importanti condizioni e requisiti da rispettare.

Documenti Necessari per l'Ingresso in Egitto per Turismo

Le Autorità di frontiera egiziane consentono l'ingresso nel Paese con i seguenti documenti:

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
  • Solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica, valida per l'espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.

Importante: Le Autorità di Frontiera Egiziane non consentono l'ingresso nel Paese a viaggiatori che presentano una carta d'identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga della validità del documento). Allo stesso modo, la carta d'identità cartacea con validità rinnovata tramite l'apposizione di un timbro sul retro del documento non è più accettata.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Si consiglia, pertanto, di utilizzare un diverso tipo di documento, come il passaporto, al fine di evitare il rifiuto all'ingresso alla frontiera.

Visto d'Ingresso

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario.

  • Visto all’arrivo: Puoi ottenere il visto direttamente all’aeroporto di Hurghada al momento dell’arrivo.
  • Visto turistico: Il visto d'ingresso è obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l'Ambasciata d'Egitto o, solo in caso di turismo, direttamente negli aeroporti, dietro pagamento di 25 Dollari USA o ammontare equivalente in Euro.

Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d'identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all'arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall'Italia). I turisti che trascorrano interamente la loro vacanza nell'area dei resort della costa meridionale del Sinai, per un periodo massimo di 15 giorni, non necessitano di un visto turistico ordinario.

Si richiama l'attenzione sul fatto che le Autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale consiglia di accedere al territorio Egiziano richiedendo sempre l'emissione di un visto turistico ordinario, quello da 25 Dollari Americani, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Tipologie di Visto

Che tipi di Visti per i Turisti?

  1. Visto Turistico di Ingresso:
    • È un Talloncino Adesivo che costa 25 Dollari Americani.
    • È acquistabile pagando anche in Euro, ottenendo il resto in Valuta Locale.
    • Si acquista presso uno qualunque degli Sportelli Bancari presenti nell'Area compresa tra l'ingresso nel Terminal Arrivi Internazionali, e la Barriera del Controllo Documenti.
    • Consente di soggiornare in Egitto, senza alcuna limitazione territoriale, per un periodo massimo di 30 giorni.
    • Consente di atterrare in un Aeroporto e di ripartire anche da un qualsiasi altro Aeroporto egiziano.
    • Per essere annullato (reso valido) deve avere almeno una parte del Timbro Datario di Ingresso apposto su di esso.

    NOTA BENE: Se il Timbro Datario di Ingresso non venisse apposto anche solo in minima parte sul Talloncino Adesivo del Visto Turistico di Ingresso, esso non verrebbe considerato valido.

    Può essere attaccato sia su una Pagina del passaporto, che sul Cartoncino apposito che si deve compilare entrando invece con la Carta di Identità Valida per l'Espatrio, nella zona appositamente predisposta per attaccarci il Visto o ricevere il Timbro "Only Sinai".

  2. Only Sinai:
    • È un Timbro anche Datario che può essere apposto sia su una pagina del passaporto che sul Cartoncino che va in accompagnamento alla Carta di Identità valida per l'Espatrio.
    • È totalmente e assolutamente Gratuito.
    • Consente di soggiornare in Egitto, con delle limitazioni territoriali, per un periodo massimo di 15 giorni.

    Le Limitazioni Territoriali che rendono valido l'utilizzo del Visto Gratuito "Only Sinai" sono le seguenti:

    • Consente di soggiornare in un'Area Geografica lungo la costa del Sinai che va dal Parco di Ras Mohamed a Taba compresi.
    • Consente di soggiornare nell'unico tratto di entroterra che va da Nuweiba a Santa Caterina e adiacente Monte di Mosè.
    • Consente di ripartire dal solo Aeroporto su cui si è arrivati.

Visto Elettronico (E-Visa)

I cittadini italiani che viaggiano per turismo possono richiedere un Visto Egitto online (l'e-visa Egitto) prima della partenza. La procedura per ottenere il visto per l'Egitto è davvero molto semplice. Sono sufficienti una copia del passaporto, un paio di moduli e alcune informazioni sul viaggio per ottenere un visto in formato elettronico, l'e-visa per l'Egitto, la cui procedura è completamente online.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Il visto elettronico viene rilasciato sia per i singoli viaggi in Egitto di massimo 30 giorni, sia per chi deve fare più ingressi in Egitto nell'arco di 6 mesi. E' il caso di chi ha in programma più viaggi ravvicinati, ma anche di chi fa più tappe in Egitto con una crociera internazionale.

I cittadini italiani possono ottenere il visto anche all'arrivo in Egitto, scegliendo la fila per chi non è in possesso del'e-visa. In questo caso ti consigliamo di sentire la compagnia aerea per richiedere quali sono i requisiti per il rilascio nell'aeroporto d'arrivo.

Visto Cartaceo in Consolato

È possibile richieder il visto in Consolato per motivi di affari, lavoro, intervento tecnico, turismo, ecc. La documentazione richiesta è elencata nei menu successivi, tutta la documentazione va inviata in ORIGINALE presso i ns. uffici di Milano.

Il visto di affari, lavoro e intervento tecnico con singolo ingresso viene rilasciato con una validità di 90 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 30 giorni, oppure con ingressi multipli fino a 6 mesi con una validità di 180 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 60 giorni.

il visto multiplo viene rilasciato con una validità di 6 mesi per un soggiorno non superiore a 90 giorni. I giorni vanno utilizzati all’interno della validità del visto. Esempio: 30 giorni di permanenza con scadenza del visto il 30/04/2024, è possibile arrivare in Egitto 01/04 soggiornando per 30 giorni fino al 30/04/2024.

Per chi avesse necessità di soggiornare più a lungo, il visto può essere prolungato in Egitto prima della scadenza presso i competenti uffici per altri 2 mesi (a discrezione del funzionario incaricato all’accettazione della domanda).

Successivamente al rilascio del visto, sulla copertina del passaporto viene applicato dal Consolato uno sticker con codice a barre che permette l’identificazione del richiedente all’arrivo in Egitto.

Documenti Richiesti per il Visto Cartaceo

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 6 mesi con 2 pagine libere.
  • Due foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm. recenti (non più di 6 mesi).
  • Modulo compilato in tutte le sue parti in Italiano o Inglese in maiuscolo.
  • Lettera d'incarico in originale in lingua Inglese con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro e firma in originale a penna e carica di chi firma la lettera. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. La lettera dev’essere timbrata e firmata con nome, cognome, carica del firmatario.
  • Copia della carta d'identità in fotocopia in bianco e nero con validità residua di almeno 7/8 mesi.

Per cittadini delle seguenti nazionalità: Afghanistan, Canada, Etiopia, Mali, Niger, Iran, Israele, Palestina, Sudan e tutti i possessori di Titolo di Viaggio per Rifugiati è obbligatorio richiedere il visto in Consolato e attendere “autorizzazione ministeriale dall’Egitto”.

Alla presentazione dei documenti in Consolato l’ufficio visti invia richiesta di approvazione al Ministero Egiziano, solo dopo aver ricevuto conferma a procedere il Consolato provvede al rilasciato del visto.

Si consiglia vivamente di non prenotare il viaggio prima del ricevimento dell’autorizzazione, il Ministero ha tempi non preventivabili per la risposta e i tempi variano tra 1 e 3 mesi.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio a Hurghada

Clima

Il clima di Hurghada è tipicamente desertico, caratterizzato da estati calde e inverni miti, che ne fanno una destinazione turistica durante tutto l’anno. Durante i mesi estivi, da giugno a settembre, le temperature possono raggiungere facilmente i 35-40°C, con picchi che superano i 40°C nelle giornate più calde. Durante l’inverno, da dicembre a febbraio, le temperature sono più miti, con medie che oscillano tra i 20°C e 25°C durante il giorno.

Trasporti

Muoversi a Hurghada è relativamente semplice, grazie alla presenza di diverse opzioni di trasporto che si adattano alle esigenze dei turisti e dei residenti.

  • Taxi tradizionali
  • Minibus e microbus
  • Noleggio auto
  • Biciclette o scooter
  • Navette degli hotel
  • Escursioni organizzate
  • A piedi nelle zone centrali
  • Imbarcazioni private o tour organizzati

Attività e Attrazioni

Hurghada offre una vasta gamma di attrazioni e attività per tutti i tipi di viaggiatori. Dalle spiagge incontaminate e le meraviglie sottomarine alle escursioni nel deserto e ai siti culturali, c’è molto da vedere e fare.

  • Snorkeling e Immersioni
  • Safari nel Deserto
  • Marina Hurghada

Sicurezza

Hurghada, come molte altre località turistiche in Egitto, è generalmente considerata una destinazione sicura per i turisti.

Wi-fi

C'è il Wi-fi in Egitto? Il Wi-fi solitamente è presente nelle aree comuni dei resort, ma non ha un segnale particolarmente forte. Tramite l'acquisto di una SIM egiziana si potrà avere la rete internet sul proprio smartphone per tutto l'arco della vacanza.

TAG: #Visto

Più utile per te: