Voglia di Mare: Escursioni Indimenticabili e Cosa Fare
Hai sempre sentito i tuoi amici ripetere come un mantra "Salento, il sole, il mare, il vento" e, dopo un lungo inverno e una lunghissima pandemia, la voglia di mare si fa sentire più che mai.
Escursioni in Barca in Salento: Un'Avventura Indimenticabile
Ora che sei in vacanza in Salento, non puoi esimerti dal regalarti una giornata di mare… in mezzo al mare. Le escursioni in barca in Salento rappresentano un'avventura indimenticabile per tutti gli amanti del mare, ma anche per chi sogna una giornata diversa.
Le coste del Salento sono piuttosto lunghe e variegate, offrendo tratti sabbiosi alternati a tratti rocciosi. Le tipologie di escursioni lungo la costa salentina sono innumerevoli, alcune più brevi, altre più lunghe.
Alla Scoperta delle Grotte e delle Insenature
Il tratto di costa che da Otranto va verso Santa Maria di Leuca è ricco di grotte ed insenature naturali che ci raccontano una storia antica come il mondo. Sarà bello dunque fare questa escursione, scoprire grotte antiche dai nomi suggestivi e conoscere la leggenda che nascondono. E non solo: sarete condotti laddove mar Jonio e mare Adriatico si incontrano. Lì, il confine tra i due mari è realmente percepibile e visibile.
I Faraglioni di Torre Sant’Andrea
I faraglioni di Torre Sant’Andrea sono splendide strutture rocciose plasmate nel tempo da madre natura. Si trovano a sud di Torre dell’Orso e a nord della famosa spiaggia della Baia dei Turchi. Vedere i faraglioni dal mare è un’esperienza davvero unica nel suo genere.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Gita in Barca all'Isola di Sant'Andrea
A proposito di escursioni in barca in Salento e dal momento che abbiamo menzionato Sant’Andrea, non possiamo non citare l’ipotesi di una gita in barca nelle acque antistanti Gallipoli. Ebbene, davanti alla bella località di mare del Salento troviamo un’isoletta incantevole: l’isola di Sant’Andrea. Sull’isola c’è un faro molto suggestivo. Durante la gita in barca in Salento potrete avvicinarvi al faro e fare il bagno, ma è vietato scendere sull’isola, che è un’area protetta.
Escursioni all’Asinara da Stintino: Un Paradiso in Sardegna
Stintino è una perla del nord-ovest Sardegna: un borgo marinaro affacciato su uno dei tratti di mare più belli dell’isola. L’Asinara è un’isola unica per biodiversità, storia e paesaggi. Qui convivono natura incontaminata, spiagge bianche, asinelli bianchi e le tracce di una storia affascinante.
Cosa Fare all'Asinara
Durante l’escursione potrai visitare una delle vecchie diramazioni del carcere, oppure il CRAMA (centro recupero fauna marina). Potrai incontrare cavalli selvaggi, asinelli bianchi e mufloni. Vieni con noi e potrai godere dello splendido mare dell'isola, fare snorkeling nelle acque incontaminate dell'area marina protetta nel Parco dell'Asinara e osservare con i tuoi occhi la varietà e quantità della fauna marina. Sarà un'esperienza che ti rimarrà nel cuore, impressa nei più bei ricordi delle tue vacanze in Sardegna.
Informazioni Utili per l'Escursione
Ogni escursione è diversa, così come il periodo dell’anno e il numero di persone. Per questo motivo preferiamo parlare direttamente con te, capire cosa cerchi e offrirti la soluzione più adatta. Contattaci ora per disponibilità, informazioni e per ricevere un preventivo su misura.
Cosa Portare
- Costume da bagno
- Telo mare
- Occhiali da sole e cappellino
- Crema solare
- Maschera e boccaglio
- E tanta voglia di stare bene!
Dettagli sull'Escursione
Che tu scelga il catamarano, la barca a vela o un aperitivo al tramonto, ti aspetta un’esperienza che resterà nei tuoi ricordi più belli.
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
Le escursioni giornaliere in catamarano partono da Stintino intorno alle 9:30 e rientrano verso le 17:30. L’orario può variare leggermente in base al meteo.
Cosa è incluso nel prezzo?
Il prezzo include la navigazione, lo skipper, il carburante, le soste per il bagno, il pranzo a bordo con prodotti selezionati, acqua, vino e caffè.
Posso prenotare la barca in esclusiva?
Sì, puoi riservare il catamarano solo per te e il tuo gruppo. È una soluzione perfetta per famiglie, coppie o gruppi di amici. Scrivici per ricevere un preventivo.
Ci sono limiti di età o requisiti particolari?
Le escursioni sono adatte a tutti: adulti, bambini e anche persone meno esperte di navigazione. L’importante è sapersi godere il mare e rispettare le regole a bordo.
Si può fare snorkeling durante l’escursione?
Sì! Ci fermiamo in baie meravigliose dove puoi tuffarti e fare snorkeling. Ti consigliamo di portare la tua maschera e il tuo boccaglio per vivere al meglio l’esperienza.
Leggi anche: Attrazioni principali di Aquafans Praia a Mare
Escursioni a Golfo Aranci: Un'Esperienza Unica in Sardegna
Le escursioni proposte in Golfo Aranci permettono di esplorare luoghi spettacolari e di immergersi nella natura incontaminata, tra isole, calette nascoste e incontri emozionanti con la fauna marina.
- Escursioni mattutine: Partenze giornaliere con soste nelle località più suggestive della zona di Golfo Aranci, tra cui isole incantevoli e piscine naturali, con possibilità di snorkeling e relax a bordo.
- Apericena al tramonto: Un’esperienza suggestiva per ammirare il sole che si adagia sul mare di una delle zone più belle della Sardegna, con aperitivo servito a bordo in un’atmosfera unica.
- Noleggio barca in esclusiva: Possibilità di noleggiare un’imbarcazione per eventi privati, feste, compleanni, anniversari, escursioni personalizzate e momenti speciali da condividere in compagnia.
- Avvistamento delfini: Un’opportunità imperdibile (ma non garantita) per osservare questi splendidi animali nel loro habitat naturale. Un’esperienza dedicata soltanto a questi mammiferi che fanno emozionare grandi e piccini.
I Vantaggi delle Nostre Escursioni
Un tour in barca offre il modo perfetto per scoprire Golfo Aranci in Sardegna da una prospettiva diversa, raggiungendo angoli di paradiso accessibili solo via mare. Tra i principali vantaggi di queste escursioni:
- Relax e comfort: Navigare tra acque trasparenti, lontano dalle spiagge affollate, permette di godersi il mare in tutta tranquillità.
- Esperienza autentica: Itinerari studiati per esplorare luoghi esclusivi, con soste nelle calette più affascinanti.
- Opportunità di snorkeling: Nuotare tra pesci colorati e fondali spettacolari rende ogni escursione ancora più emozionante.
- Adatto a tutti: Perfetto per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano vivere un’avventura indimenticabile.
Ricordi di un'Estate a Ibiza
Ho voglia di mare. Di quel vento secco che entra nelle narici e scende giù ad asciugare polmoni e pensieri. Ho voglia di sole troppo caldo e crema solare appiccicata un po’ ovunque. Ho voglia di rivedere quello scintillio del mare di prima mattina in cui sembra che ogni vela sia sospinta nella direzione desiderata. Ho necessità di tutto questo e mentre ci penso ricordo un’estate di tantissimi anni fa, trascorsa a Ibiza, lavorando come assistente aeroportuale per un Tour Operator italiano.
Ogni tanto avevo un paio di ore d’aria e così fuggivo in una zona sconosciuta ai più, ma molto bella. Erano le Saline di Ibiza. Mi avventuravo con il motorino su stradine di terra bianca battuta. Arrivavo all’imbocco di una cava deserta e mi toglievo la divisa cercando di non spiegazzarla in maniera ignobile. Restavo in costume e respiravo l’aria secca e salmastra. A destra il bianco dei cumuli del sale feriva la vista sotto un sole impietoso. A sinistra c’era il mare in cui mi tuffavo per poi perdermi in un libro e nell’unica ora libera che avevo per perdermi consapevolmente in vaneggiamenti onirici.
L'Incontro con Miguel
Un giorno incontrai nella cava un ragazzo. E facemmo amicizia. Si chiamava Miguel. Ricordo l’imbarazzo (il mio) del nostro incontro. Io ero sdraiata su uno scoglio un po’ nel dormiveglia. Lui si era frapposto fra il sole e me. Mangiammo tanti biscotti e ridemmo. Poi fu come sempre ora di tornare in aeroporto.
A quel primo incontro ne seguirono altri. Ci sedevamo vicini, io con il mio rigoroso costume, lui senza. E parlavamo per ore. Era di Santa Eulalia, un paesino Hippy a nord dell’isola. I suoi coltivavano olive e lui le vendeva ai ristoranti. Me ne portò da assaggiare. Parlavamo e guardavamo il mare che si frantumava come una lastra di vetro rotta in mille scintillii.
Ibiza, quintessenza della Mediterraneità. Ho amato tanto l’isola con i suoi campi brulli, le sue fattorie, le lampadine tirate tra i rami degli ulivi e le tavole sotto, apparecchiate con tovaglie a quadretti bianchi e rossi. Ho amato con i polmoni dell’anima dispiegati l’integra bellezza delle sue coste.
Tabella Comparativa delle Destinazioni
Destinazione | Attività Principali | Punti di Forza | Ideale per |
---|---|---|---|
Salento | Escursioni in barca, scoperta di grotte e faraglioni | Grotte marine, incontro tra due mari | Amanti della storia e della natura |
Asinara | Snorkeling, visita al parco naturale, avvistamento fauna selvatica | Biodiversità unica, spiagge incontaminate | Appassionati di natura e snorkeling |
Golfo Aranci | Escursioni in barca, avvistamento delfini, apericena al tramonto | Viste mozzafiato, relax e comfort | Famiglie, coppie e gruppi di amici |
Ibiza | Relax nelle saline, scoperta della cultura locale, spiagge | Atmosfera mediterranea, paesaggi unici | Chi cerca un mix di relax e cultura |
TAG: #Escursioni #Mare