Voli Low Cost e Aeroporti Vicino Mirabilandia: Guida Completa
Ci sono diversi modi per arrivare a Mirabilandia. E' situata vicino alla stazione ferroviaria di Lido di Classe/Lido di Savio. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia.
Come Arrivare a Mirabilandia
Ecco diverse opzioni per raggiungere il parco divertimenti:
- In Treno: Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. È possibile controllare gli orari dei treni su viaggiatreno.
- In Auto: Mirabilandia si trova vicino all'autostrada A14, quindi è facile da raggiungere in auto. Si può uscire all'uscita di Ravenna e seguire le indicazioni. Il parco dispone di un ampio parcheggio a pagamento. Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco. Questo si trova sulla Statale Adriatica SS 16, km 162 Loc. nella provincia di Ravenna.
- In Autobus: Mirabilandia è collegata alle città vicine tramite autobus. Ad esempio, da Ravenna si può prendere l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio e scendere alla fermata Mirabilandia. Si può controllare gli orari degli autobus su startromagna.it.
- In Bicicletta: È raggiungibile anche in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che collegano la zona al mare e alla città di Ravenna. Il parco dispone di un parcheggio per biciclette gratuito.
Aeroporti Vicini a Mirabilandia
Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: È situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Federico Fellini di Rimini: È situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: È situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.
Offerte e Pacchetti Soggiorno
Travelmix (il T.O. di Mirabilandia) propone tanti alberghi per coloro che vogliono visitare il parco divertimento. Da tempo Mirabilandia e TravelMix propongono un’offerta per il soggiorno negli alberghi di Mirabilandia che include anche l’ingresso al parco per 2 giorni consecutivi.
Leggi anche: Scopri Verona con voli low cost
Gli alberghi di Mirabilandia si trovano principalmente a:
- Lido di Savio (7 km da Mirabilandia)
- Cervia e Ravenna (12 km dal parco)
- Forlì, Cesena, Bellaria e Cesenatico (a circa 20-25 km dal parco)
- Castrocaro (35 km da Mirabilandia)
Una visita al portale Super Offerta Mirabilandia, gestito da Travelmix ovvero il tour operator del Parco, è d'obbligo. La compagnia propone infatti bellissimi pacchetti di vario genere e per tutte le tasche. Ad esempio, SuperOfferta Mirabilandia propone per 49€ un ingresso valido per tre giorni consecutivi più il pernottamento con colazione inclusa nelle vicinanze del Parco.
La SuperOfferta MiraBeach prevede anche l'utilizzo della spiaggia del parco, gratis per gli arrivi di giugno. Ma, se si alza il budget, sono disponibili opzioni di più alto livello: a 60€, il Pacchett All Inclusive prevede l'ingresso per tre giorni con pernottamento e tutti i pasti inclusi e, in più, un ombrellone e due lettini per la spiaggia.
Attrazioni per Tutti i Gusti
Mirabilandia propone delle bellissime attrazioni- giochi per tutti i gusti, per grandi e piccini. A Mirabilandia vi sono infatti attrazioni parchi divertimento dette “Extreme” come: Discovery e Columbia, le due “torri” in cui o si sceglie di salire pian piano e cadere in picchiata, oppure essere spinti a 60 m di altezza a tutta velocità.
Queste attrazioni- giochi sono nel loro genere le più alte attrazioni dei parchi divertimento di tutta Europa. Katun è forse la maggiore attrazione-gioco del parco divertimento di tipo “Extreme” a Mirabilandia. Katun è definito un inverted coaster, in poche parole si tratta di una lunghissima montagna russa (1,2 km) che raggiunge i 110 km/h e che è ricca di loop a 360° (anche detti in gergo “giri della morte”), avvitamenti e discese alte 50 metri percorse a tutta velocità.
Leggi anche: Gardaland: offerte voli e consigli di viaggio
Il Parco dei divertimenti di Mirabilandia dedica un’intera area del suo territorio al divertimento dei piccoli ospiti attraverso attrazioni giochi dedicati a loro al 100%. Santa Fè Express è solitamente la prima tappa per gli ospiti più giovani del parco. Questa attrazione -gioco è un coloratissimo trenino dai toni caldi che attraversa Bimbopoli e permette ai più piccoli di salire a bordo per dare una prima occhiata alle attrazioni -giochi che li attendono a Mirabilandia.
Vi sono anche le attrazioni-giochi per tutta la famiglia tra cui Mirabilandia propone le attrazioni bagnate come Raratonga, Autosplash, Niagara sulla quale si compie un salto di 27 metri a 70 km/h che crea un’enorme onda (chi non ama bagnarsi lo eviti!) e Rio Bravo dove si sale su di un gommone per affrontare le ripide del fiume.
Soluzioni per le Ferie Estive: Misano Adriatico
Tra le dolci colline romagnole, la cittadina di Misano Adriatico è una piccola perla che dalle verdeggianti alture dell'entroterra si dipana verso il mare per tuffarsi nelle tranquille acque dell'Adriatico. Misano è la perfetta località per una vacanza relax con tutta la famiglia: caratterizzata da un spiaggia ordinata e tranquilla con tante attrezzature e servizi per i bambini in quasi tutti gli stabilimenti, a pochi minuti dai parchi tematici più belli della Riviera Romagnola, ancora lontana dal caos notturno dei locali riccionesi e riminesi.
Misano è il più perfetto esempio di mix tra tranquillità, natura e servizi che la Riviera Romagnola ha da offrire ai propri turisti che anno dopo anno ne affollano le spiagge. Scegliere un Hotel consente ad un turista di vivere a pieno ciò che la città ha da offrire durante l'estate: una rilassante passeggiata sul lungomare al mattino, assolate spiagge ordinate e pulite dove i bambini potranno giocare in tranquillità e serate dove si possono gustare i migliori piatti della cucina romagnola ancora preparati secondo le antiche ricette.
Soggiornare a Misano consente simpatiche gite all'Aquafan di Riccione o all' Acquario della vicina Cattolica, per passare giornate all'insegna del divertimento in compagnia della propria famiglia. Immerso tra le verdeggianti colline romagnole, da Misano potrete facilmente visitare tanti dei borghi medioevali che impreziosiscono la regione di storia, bellezza artistiche e naturali. In una giornata potrete vivere con la vostra famiglia una avventura a ritroso nella storia tra le torri di San Marino, tra le stradine ricche di storia del borgo di San Leo o ammirare la Valmarecchia dalle mura della fortezza e del castello di Gradara.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Parchi Divertimento per Tutta la Famiglia
La Riviera Romagnola è una delle aree turistiche più frequentate non solo dai turisti italiani, ma anche da quelli stranieri. Tra le mete migliori all’interno di questa zona, senz’altro vi è Rimini, anche grazie ad un’offerta alberghiera per ogni genere di esigenza: dagli alberghi extralusso agli hotel 2 stelle a Rimini e dintorni.
Comunque, la riviera romagnola e l’area di Rimini presentano tantissimi luoghi di divertimento, per ogni età ed esigenza: dai singles alle famiglie, dai bambini agli adulti, sia italiani che stranieri. Infatti vi sono discoteche per gli amanti del divertimento notturno, ma anche parchi giochi e parchi acquatici (molto diffusi anche in centro Italia) per il relax delle famiglie, oltre che affascinanti acquari per scoprire le bellezze del mondo animale.
Il sito de l’Italia in Miniatura è rinomato in quanto è strutturato come una sorta di viaggio lungo la penisola e permette di poter ammirare tutte le bellezze architettoniche ed i monumenti italiani più celebri, grazie a riproduzioni in scala di ben 272 opere d’arte. Posto ideale per i bambini, ma anche per gli adulti che amano le fiabe è Fiabilandia. Questo è un parco tematico distribuito su oltre 150.000 mq con tanto verde ed uno splendido lago.
Tra i più celebri del nostro Paese, a pochi chilometri da Rimini, vi è senz’altro quello di Mirabilandia, un sito interamente dedicato al relax ed allo svago di adulti e bambini e che offre ogni genere di attrazione, distribuito su un’area di oltre 800.000 mq. Per gli amanti dei parchi giochi di tipo acquatico, un luogo da non perdere è quello dell’Aquafan, nei pressi di Riccione, in cui la protagonista è appunto l’acqua, da scoprire attraverso percorsi fluviali di vario genere.
Per coloro che invece volessero scoprire la bellezza della natura è consigliabile visitare il Parco Oltremare, in cui bambini ed adulti hanno l’opportunità di conoscere come sia nata la terra, l’evoluzione degli animali che sono comparsi sul nostro pianeta e le varie aree climatiche ed ambientali terrestri.
Attrazioni nei Dintorni di Rimini
Per quelle famiglie e persone che, invece, amano un genere di vacanza più culturale o magari alternativo rispetto a quello dei parchi giochi, tante sono le attrazioni di diverso tipo che sono disponibili a Rimini e dintorni. Una meta assolutamente imperdibile da questo punto di vista, soprattutto per coloro che amano le bellezze storico-architettoniche è la città di Ravenna, con i siti antichi dei mausolei di Gallia Placidia e Teodorico, risalenti al V° secolo d.C. circa, oppure la tomba del poeta Dante Alighieri.
Situata un po' più a Sud è invece la suggestiva Urbino, cittadina che presenta un centro storico di origine medievale-rinascimentale la cui bellezza è apprezzata e conosciuta in tutto il mondo. Inoltre, da non perdere è anche il suo maestoso Duomo, costruito in stile neoclassico ad opera del celebre architetto Giuseppe Valadier e con preziose opere d’arte custodite al suo interno.
TAG: #Mirabilandia