Zimbabwe: Consigli per Viaggiare Sicuri
Se la tua aspirazione è essere considerato un visitatore e non un turista, un viaggio in Zimbabwe fa proprio per te! Scopri siti storici e naturali incredibili, paesaggi mozzafiato (Cascate Vittoria, Lago Kariba), la fauna selvatica (Hwange), e le mete culturali più importanti (Matobo et Grande Zimbabwe).
Clima e Periodo Migliore per Visitare
E’ possibile individuare sostanzialmente due stagioni, una secca ed una delle piogge. La stagione umida va normalmente da novembre ad aprile (i primi mesi sono caratterizzati da piccole piogge, mentre da Dicembre a Marzo le precipitazioni sono decisamente intense). La stagione ideale quindi per visitare il paese corrisponde all’inverno australe, ovvero da maggio a ottobre.
La stagione secca in Zimbabwe (l'inverno) da maggio a ottobre è alta stagione, con un picco di affluenza tra luglio e settembre, durante le vacanze estive, quando non c'è rischio che strade e, sopratutto sentieri, siano allagati dalle piogge. Se durante il tuo viaggio in Zimbabwe vuoi ammirare la fauna, opta per il safari. Potresti anche scegliere di visitare il Paese durante la stagione umida (d' estate) da novembre ad aprile quando la natura è nel pieno del suo risveglio.
Documenti e Visti
Per entrare nel Paese per turismo non è richiesto nessun visto per soggiorni che non superano i 90 giorni di permanenza. E’ però necessario essere in possesso di un passaporto con almeno 6 mesi di validità considerando la data di ritorno del viaggio.
Visto: obbligatorio. Per agevolare le procedure d’ingresso ed evitare lunghe attese all’immigrazione, si consiglia di compilare online il modulo per il visto almeno 3 settimane prima della partenza, tramite il sito ufficiale evisa.gov.zw. Il visto verrà comunque rilasciato in frontiera all’arrivo nel Paese, previo pagamento della relativa tariffa.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore.
Vaccinazioni e Precauzioni Sanitarie
Per i cittadini provenienti dall’Unione Europea non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria. La profilassi antimalarica può essere consigliata a coloro che si recano nel paese nella stagione delle piogge (da Novembre ad Aprile).
Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio in Zimbabwe. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliata la profilassi antimalarica, in particolare per i turisti interessati a visitare i parchi nazionali, la scarpata dello Zambesi ed il Lake Kariba.
Se ti stai preparando ad un viaggio in Zimbabwe, presta particolare attenzione alle precauzioni igienico sanitarie. Infatti, lo Zimbabwe è un paese in cui è presente la malaria: la prima precauzione da prendere è proteggersi contro questa eventualità. Zanzariera impregnata, repellenti, abiti lunghi e trattamento profilattico risultano indispensabili. Durante la stagione secca i rischi sono ridotti ma comunque esistenti; in compenso, sono elevati durante la stagione delle piogge.
Cosa Mettere in Valigia
Le temperature sono molto variabili, quindi cerca di equilibrare la valigia tra vestiti leggeri e vestiti più caldi. In inverno, durante la stagione secca, i vestiti caldi sono assolutamente indispensabili, perché le temperature sono molto fredde. Non potrai neanche dormire in tenda, altrimenti tremerai di freddo.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Per i safari, prendi vestiti di color kaki o beige, poiché i colori vivi sono vietati: attirano l'occhio dei predatori e disturbano la natura, soprattutto il rosso. La cosa più importante sarà soprattutto il materiale fotografico (zoom), e un binocolo. I lodge prestano comunque spesso un binocolo a chi non ce l'ha.
Alle Cascate Vittoria, un impermeabile ed una borsa stagna per riporre macchina fotografica e passaporto sono indispensabili. È difficile comperare oggetti di prima necessità sul posto: nel paese c'è una grande penuria di tutto. Cerca quindi di non dimenticarti nulla prima della partenza.
Ecco una lista di cose utili da includere in valigia:
- Scarpe da trekking
- Cappello e occhiali da sole
- Un pareo e costume da bagno se vuoi fare un bagno al lago Kariba o in piscina
- Salviette detergenti (per le tappe del safari, o più in generale quando non ci sono rubinetti all'orizzonte)
- Una bottiglietta di disinfettante per le mani
- Abbigliamento in cotone a maniche lunghe per evitare le punture di zanzare la sera e per prevenire la malaria
- Alcuni capi più caldi in inverno (stagione secca e sulle alture): pantaloni e maglioni
- Un impermeabile per le cascate Vittoria
- Una lampada frontale o una torcia elettrica
- Tamponi e assorbenti, difficili da trovare sul posto
- Una fotocamera con un buono zoom (o un teleobiettivo) per fotografare gli animali durante il safari
Cosa Vedere in Zimbabwe
Con 5 siti Unesco e paesaggi stupefacenti è un gioiello da scoprire nel cuore dell’Africa nera. Lo Zimbabwe offre una varietà di attrazioni uniche:
- Cascate Vittoria: Le più spettacolari al mondo, con 108 m di altezza e 1,7 km di larghezza.
- Grande Zimbabwe: Un luogo storico eccezionale del Medioevo africano.
- Matobo National Park: Ammira paesaggi unici, fatti di pianure, savane e laghi.
- Hwange National Park: Partire per un safari fotografico alla scoperta dei rinoceronti bianchi.
- Lake Kariba: Un sito carico di quiete che fa la felicità di chi ama la contemplazione.
Certi paesaggi dello Zimbabwe sono stupefacenti. Non solo le imperdibili Cascate Vittoria, ma anche le kopjes, rocce granitiche innalzate quasi in equilibrio, che rendono originale il paesaggio del Matobo National Park, al centro di una savana arida molto bella. A nord, il lago Kariba è un sito carico di quiete che fa la felicità di chi ama la contemplazione. Infine, dai monti Bvumba, sulle alture di Mutaré, mentre ti godi dell'aria fresca di montagna puoi ammirare la pianura infinita che ti circonda.
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco
Informazioni Utili
- Lingue: Lo Zimbabwe ha tre lingue nazionali, l’inglese, lo shona ed lo ndebele.
- Valuta: Consigliamo di partire da casa con un po' di dollari (nuovi, stampati dopo il 2013). La Carta di credito Visa è accettata in alcuni grandi alberghi e supermercati, tuttavia i frequenti blackout e la scarsa qualità della connessione telefonica rendono spesso difficoltosi i pagamenti.
- Corrente Elettrica: In Zimbabwe la corrente elettrica è a 220/240 volt e le spine utilizzare sono quelle di tipo inglese a tre poli rettangolari. Adattatore? Sì!
- Rete Mobile: La rete telefonica è piuttosto limitata, pertanto i telefoni GSM funzionano solo in aree ristrette, in genere in prossimità delle città. La copertura della telefonia mobile è scarsa al di fuori di Victoria Falls.
- Mance: Le mance non sono obbligatorie nel paese, tuttavia si consiglia di lasciare una mancia di circa USD 10,00 alle guide professioniste e USD 5,00 alle guide apprendiste.
- Acqua Potabile: Bere l'acqua del rubinetto non è raccomandato in Zimbabwe.
Festività
- 1° gennaio, Capodanno
- Marzo o aprile: Venerdì Santo, Vigilia di Pasqua, Pasqua e Lunedì dell'Angelo
- 18 aprile, Festa dell’Indipendenza
- 25 maggio, Festa dell’Africa
- Agosto, Festa degli Eroi, celebrata il primo lunedì di agosto
- 22 dicembre, Festa Unità Nazionale
- 25 dicembre, Natale
- 26 dicembre, Santo Stefano
Le autorità del Botswana richiedono all’aeroporto/frontiera il pagamento di USD 30.00 per persona come “tourism levy”, una sorta di tassa turistica. Lo Zimbabwe con la stessa procedura, quindi all’ingresso nel Paese, richiede il pagamento di Eur/ USd 45 circa per persona.