Escursione alle Due Sorelle nel Conero: Sentieri e Panorami
Il Parco del Conero offre una varietà di sentieri escursionistici con panorami mozzafiato sulla costa adriatica. Tra questi, spicca l'escursione alle Due Sorelle, un'iconica spiaggia raggiungibile via mare o attraverso sentieri panoramici. Questo articolo esplora i sentieri e le opzioni per raggiungere questo luogo incantevole, fornendo informazioni utili per pianificare al meglio la tua avventura.
Come Arrivare al Belvedere del Passo del Lupo
Per raggiungere il Belvedere del Passo del Lupo, punto panoramico imperdibile, si può partire dal Bar Belvedere situato in Via Monte Conero 20, a Sirolo. Inserisci "Bar Belvedere" su Google Maps e cerca parcheggio lungo la strada principale. La passeggiata è quasi priva di dislivello e attraversa un bosco con scorci panoramici sulla costa adriatica.
Ad un certo punto, si apre una vista mozzafiato sulla costa e sulla spiaggia delle Due Sorelle. Il sentiero continua con il Passo del Lupo, tratto attualmente non percorribile a causa di un divieto di transito. Questo sentiero è un luogo speciale e va preservato: attraversalo in maniera responsabile, non lasciare rifiuti e non raccogliere fiori.
Per affrontare questo sentiero, indossa scarpe da trekking per evitare di scivolare, anche se il percorso è in gran parte percorribile anche con scarpe da tennis. Questo è solo uno dei 18 sentieri del Monte Conero, forse il più semplice e panoramico, ma sono tutti assolutamente da vedere e percorrere.
Sentieri Alternativi e Punti di Interesse
Esistono diversi sentieri che offrono viste spettacolari e conducono a punti di interesse unici nel Parco del Conero. Ecco alcuni esempi:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Sentiero 302 Sentiero delle Due Sorelle: Percorribile solo fino al punto panoramico, offre viste spettacolari sulla baia delle Due Sorelle.
- Variante 301A Belvedere Nord: Da Pian Grande, il sentiero sale sulla sinistra e si inoltra nella vegetazione fino ad un punto panoramico sul mare.
- Variante 301B Incisioni rupestri: Da Pian dei Raggetti, si sale per una stradina all'interno del bosco e si arriva alle incisioni rupestri.
- Variante 301C Grotta del Mortarolo: Provenendo dall'ex Convento dei Camaldolesi, si prende una deviazione sulla sinistra e si arriva alla Grotta del Mortarolo.
Raggiungere la Spiaggia delle Due Sorelle
La spiaggia delle Due Sorelle è raggiungibile principalmente via mare, con diverse opzioni disponibili:
- In barca: I traghettatori del Conero offrono collegamenti dal porto di Numana alla spiaggia.
- Affitto di un gommone: Noleggiare un gommone permette di visitare la costa in autonomia e raggiungere calette nascoste.
- In canoa: Partendo dalla spiaggia di San Michele, si può raggiungere le Due Sorelle in canoa, un'opzione più avventurosa e sostenibile.
Esiste un sentiero, il numero 302 per Passo del Lupo, che scende fino al mare dal belvedere, ma è vietato da diversi anni a causa della sua pericolosità.
Dettagli sui Sentieri
Ecco una tabella con alcuni dettagli sui sentieri menzionati:
Sentiero | Tempo di percorrenza (solo andata) | Difficoltà | Percorribilità |
---|---|---|---|
Sentiero 302 Sentiero delle Due Sorelle | 1 ora | Difficile | A piedi (attualmente solo fino al punto panoramico) |
Variante 301A Belvedere Nord | 45 minuti | Intermedio | A piedi |
Variante 301B Incisioni rupestri | 30 minuti | Facile | A piedi |
Variante 301C Grotta del Mortarolo | 20 minuti | Facile | A piedi |
Consigli Utili per l'Escursione
- Indossa scarpe da trekking adatte al terreno.
- Porta con te acqua e cibo, soprattutto se prevedi di fermarti a lungo sulla spiaggia.
- Verifica le condizioni dei sentieri e le eventuali chiusure prima di partire.
- Rispetta l'ambiente: non lasciare rifiuti e non raccogliere fiori.
- In estate, proteggiti dal sole con cappellino e crema solare.
Il Conero offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e delle escursioni. Esplora i suoi sentieri, scopri panorami mozzafiato e goditi la bellezza della spiaggia delle Due Sorelle.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione