Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Cosa Puoi Portare e Regolamento del Parco

Gardaland Park offre un'esperienza magica ed emozionante per tutti. Tuttavia, per garantire la sicurezza e il comfort di tutti gli ospiti, è importante conoscere e rispettare il regolamento del parco. Questo articolo riassume le principali regole riguardanti l'accesso, il cibo, gli animali, il parcheggio e altri aspetti importanti della tua visita.

Regolamento Generale

Alcune attrazioni sono soggette a regolamenti specifici che possono limitare l'accesso in base all'altezza, all'età, alla costituzione fisica e alle condizioni di salute. Gli ospiti devono sempre verificare le norme da rispettare all'ingresso di ciascuna attrazione e attenersi alle disposizioni degli addetti.

È consentito uscire dal Parco e rientrare nella stessa giornata apponendo il timbro sulla mano presso i tornelli di ingresso. Il titolo di accesso, una volta vidimato ai tornelli, non può in nessun caso essere rimborsato.

In caso di manutenzione, sicurezza o altre ragioni operative, una o più attrazioni potrebbero essere indisponibili per brevi o prolungati periodi di tempo. L’Azienda si riserva inoltre il diritto di chiudere, rimuovere o modificare, in qualsivoglia momento, le attrazioni presenti presso il Parco. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del titolo di accesso, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.

Ciascun Ospite deve informarsi attraverso i canali ufficiali del Parco prima di acquistare il titolo di accesso su eventuali problematiche legate all’afflusso o a condizioni climatiche, tecniche od operative che potrebbero limitare l’uso delle attrazioni e la fruizione generale del Parco e dei servizi.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Cibo e Bevande

All'interno del parco acquatico LEGOLAND® non è consentito introdurre recipienti di vetro o metallo, coltelli, oggetti voluminosi, bevande alcoliche e sostanze stupefacenti. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.

Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.

Accesso con Animali

A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio. Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale. Se il cane è di grossa taglia, deve indossare anche la museruola.

È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.

Parcheggio

Il Parcheggio del Parco è un’area non custodita. Gardaland Srl non offre e non propone alcun servizio di custodia e non risponde pertanto di alcun danno e/o furto subito dal veicolo e/o da oggetti lasciati al suo interno durante il periodo di sosta. All’interno del parcheggio è attivo un sistema di videosorveglianza utilizzato esclusivamente per perseguire finalità di sicurezza e tutela delle persone e del patrimonio aziendale.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

L’accesso al parcheggio per i conducenti di camper è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli indicati dal personale addetto e segnalati come stalli “CAMPER” in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Pertanto tale accesso è garantito esclusivamente fino ad esaurimento degli stalli sopra menzionati, adibiti ad uso camper.

Inoltre, è fatto espressamente divieto ai conducenti di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Sicurezza e Altre Regole

Non è consentito l’ingresso con biciclette, skateboard, pattini, monopattini etc. Non abbandonare zaini o borse incustoditi al di fuori delle apposite aree: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; si consiglia vivamente di non lasciare al loro interno oggetti di valore.

L’Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza, di salvaguardare il proprio patrimonio e di prevenire atti illeciti.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

In alcune attrazioni, identificabili attraverso il cartello informativo posto all’ingresso di ciascuna di esse, vengono effettuate riprese fotografiche allo scopo di porre in vendita foto ricordo della giornata.

All’interno del parco acquatico è obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento acquatico per usufruire di piscine e scivoli; non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore, soprattutto dei minori. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indossa costumi inadeguati. I bambini di età inferiore a 3 anni devono obbligatoriamente indossare costumi contenitivi o appositi pannolini.

Non è consentito sdraiarsi sulle panchine, calpestare le aiuole o utilizzarle per fare pic nic, per far giocare i bambini, per dormire. È inoltre severamente vietato correre, fare giochi pericolosi, arrampicarsi sulle strutture e sulle scenografie, spingersi in acqua, tuffarsi, scivolare a testa in giù, in piedi, in ginocchio, praticare l’apnea. È obbligatorio fare la doccia per poter accedere ai piani vasca.

L’accesso ai piani vasca e alle attrazioni non è consentito agli Ospiti che presentino ferite, abrasioni, lesioni o alterazioni cutanee sospette, disturbi intestinali e a chi indossa bende o cerotti.

I bambini di età inferiore a 8 anni devono indossare dispositivi personali di galleggiamento conformi agli standard nazionali per poter accedere ai piani vasca.

Il parco acquatico è accessibile a tutte le persone con disabilità. Per gli Ospiti in sedia a rotelle è necessario l’ausilio di un accompagnatore per il trasferimento dalla carrozzina ai piani vasca.

Servizi Utili

Per i genitori con bambini piccoli, la Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini. I genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.

Per chi desidera viaggiare leggero, è possibile lasciare il bagaglio o il casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.

In tutto il Parco è disponibile un servizio Wi-Fi comodo e gratuito.

Limitazioni Attrazioni

Per la tua sicurezza, l'accesso ad ogni attrazione è soggetto ad alcune limitazioni di altezza, età e condizioni di salute. Verifica qui le attrazioni a te più idonee.

Promozioni

La promozione non è valida per l’ingresso a LEGOLAND® Water Park Gardaland.

Accesso con Abbonamento

Dovrai esibire il tuo Abbonamento ogni volta che accedi al parcheggio e ogni volta che entri al Parco/Acquario. Oltre alla lettura dell’Abbonamento, ogni volta che accedi al parcheggio o entri al Parco/Acquario, potrebbe esserti richiesta la verifica della tua identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: