Consigli Utili per Turisti: Cambio Sterlina-Euro a Londra
Londra è una delle capitali più visitate dai turisti italiani e una destinazione popolare per i viaggi studio all'estero per ragazzi. In questo articolo, ti forniamo alcune informazioni utili per permetterti di partire alla scoperta della capitale londinese senza alcun dubbio o perplessità.
Documenti e Valuta
Per accedere nel Paese, è importantissimo munirsi di passaporto. Controlla però che sia valido fino alla data del tuo rientro! È inoltre consigliato di portare anche la tessera sanitaria europea, che ti permetterà di accedere a trattamenti sanitari d'emergenza. La valuta ufficiale del Regno Unito è la Sterlina (Pound Sterling). 1 Pound equivale a 100 Pence. Su tutte le banconote vi è un ritratto della Regina Elisabetta II.
Da Aprile 2025 è inoltre necessario ottenere l’ETA (Electronic Travel Authorisation) prima di entrare nel paese. L’ETA non è un visto, ma una autorizzazione elettronica a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti per soggiorni brevi di non oltre sei mesi.
Dove Cambiare Euro in Sterline a Londra
A Londra, la valuta ufficiale è la Sterlina, di conseguenza non potrai usare gli Euro durante il tuo soggiorno linguistico. Il cambio Euro-Sterline puoi comodamente farlo in Italia prima di partire, in banca, in Posta o nei negozi di cambio italiani. Ovviamente, è possibile fare operazioni simili anche in loco.
Con l’avvento dell’EURO, quando si deve partire all’estero (almeno in Europa), il cambio valuta è una questione che non viene nemmeno presa in considerazione. Ma ci sono alcuni paesi in Europa in cui ancora è necessario fare il cambio della valuta, come in Gran Bretagna, è necessario cambiare l’EURO in STERLINE. Oggi il cambio valuta EURO e STERLINE, non è più dispendioso come era una volta tra Lira e Sterlina, quindi il costo della vita a Londra non è più quasi inaccessibile, come prima del 2000.
Leggi anche: Guida Alternativa a Londra: Itinerari Inconsueti
Uffici di Cambio Valuta
Ci sono diverse aziende che offrono questo servizio, le più importanti sono: Eurochange, TTT Moneycorp, The Change Group, International Currency Exchange, Chequepoint, American Express, Thomas Cook ed altre ancora. Sono presenti soprattutto nelle zone più turistiche di Londra, ad esempio il West End (Piccadilly Circus, Leicester Square, Soho). La maggior parte di questi uffici applicano una commissione in percentuale (fino al 15%) ed i tassi di cambio non sono quasi mai favorevoli. Se vi sentite persi davanti al tabellone dei tassi di cambio vi consiglio di chiedere quanto riceverete ed evitare così brutte sorprese. ATTENZIONE: pochi sanno che i prezzi esposti sono quasi sempre negoziabili.
- Vantaggi: Facilmente accessibili nelle zone turistiche.
- Svantaggi: Commissioni elevate e tassi di cambio sfavorevoli.
Uffici Postali
Qualcuno deve avere messo in giro la voce che gli uffici postali siano una buona soluzione. In realtà i tassi che offrono sono leggermente migliori rispetto a quelli offerti dagli ufficio di cambio, ma applicano comunque una commissione sulla transazione.
- Vantaggi: Tassi leggermente migliori rispetto agli uffici di cambio.
- Svantaggi: Commissioni comunque presenti.
Negozi di Souvenirs
Incredibile ma vero, potrebbero essere la soluzione in assoluto più conveniente per cambiare i vostri soldi al centro di Londra. Il motivo? Non è la loro attività principale, lo fanno per offrire un servizio in più ai clienti che possono poi restare nel negozio e comprare calamite, t-shirts e cartoline.
- Vantaggi: Tassi di cambio più convenienti, assenza di commissioni.
- Svantaggi: Disponibilità limitata, servizio non garantito.
Consigli Utili per il Cambio Valuta
- Evitate di cambiare i vostri soldi negli aeroporti: le commissioni sono alte ed i tassi di cambio SEMPRE sfavorevoli.
- Prima di dare i vostri soldi al primo sportello con l'insegna CHANGE, vi conviene capire se state per fare un buon affare o siete in procinto di rovinarvi la vacanza.
- Un modo veramente conveniente per fare il cambio valuta EURO in STERLINE è quello di recarsi in uno dei tanti negozi londinesi, anche se suona strano metterla in atto, si può effettuare tranquillamente il cambio valuta senza correre alcun rischio.
- Questa operazione nel Regno Unito è possibilissima, in quanto le operazioni di cambio non sono concesse solo a istituti finanziari e bancari, ma anche a esercizi commerciali.
- Un regime così libero fa si che vi sia una grandissima concorrenza fra gli agenti di cambio, perciò cambiare la valuta in un esercizio commerciale permette di ottenere conversioni che riducono al minimo la perdita di denaro al momento del cambio valuta.
Carte di Credito e Bancomat
Puoi usare la carta di credito o il bancomat a Londra, previo controllo che le suddette carte abbiano validità all'estero. Le carte di credito, i bancomat e le carte prepagate appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa sono utilizzabili e funzionanti a Londra.
Il vantaggio è quello di pagare ottenendo un tasso di cambio reale ed effettivo, bypassando commissioni il più delle volte elevatissime. Ottenere una carta Transferwise è semplice: si fa online con pochi click, dopo aver creato gratuitamente un profilo Transferwise. La carta Metal, inoltre, ti permette di effettuare pagamenti contactless. Sì. La carta di debito TransferWise è una carta contactless e come tale può essere usata su tutti i mezzi pubblici londinesi come una Oyster Card. La Mastercard N26 è una carta di debito del circuito Mastercard che puoi utilizzare presso gli sportelli automatici e i negozi di tutto il mondo e che ti permette, quindi, di fare acquisti e di pagare nei ristoranti e negli esercizi commerciali ovunque ti trovi, anche all'estero.
Leggi anche: Guida di Londra: 3 giorni indimenticabili
Trasporti a Londra
Il mezzo più usato, economico e comodo è senza dubbio la metropolitana, la famosa underground londinese, nota in tutto il mondo per le numerose linee che collegano la città. Puoi risparmiare sul costo del singolo biglietto acquistando la Oyster Card, una sorta di abbonamento decisamente più economico. Le Oyster Cards si possono ricaricare sugli appositi sportelli che trovate in ogni stazione. Sono disponibili anche i bus, i double-decker bus, che offrono il vantaggio di ammirare la città lungo il percorso.
Consigli Aggiuntivi
- Clima: Londra ha una temperatura molto umida. Meglio essere pronti e portare sempre con sé indumenti impermeabili.
- Prese elettriche: A Londra, come in tutto il Regno Unito, ci sono solo prese elettriche inglesi, completamente diverse dalle nostre e inutilizzabili per i nostri dispositivi.
- Sicurezza: Negli ultimi tempi, in particolare, sono diffusi i furti di cellulare da parte di ladri incappucciati a bordo di bici elettriche che li strappano letteralmente di mano a turisti e residenti ed è necessario prestare attenzione per evitare spiacevoli esperienze.
Andare in vacanza nel Regno Unito? Conviene
La sterlina è, infatti, crollata ai minimi contro l'euro. La moneta unica vale ora 0,90 pence e quindi per ogni 100 euro un turista si metterà in tasca 90 sterline. Ad indebolire la valuta britannica è naturalmente l'incognita Brexit. Non che organizzare un weekend a Londra o in un'altra grande città inglese sia diventato più economico, ma per i turisti europei il risparmio derivante dal cambio si farà sentire già subito all'arrivo in uno dei grandi aeroporti di Londra.
Leggi anche: Documenti nascita Londra
TAG: #Turisti