Abbonamenti Metro Parigi: Guida alla Scelta per Turisti
Parigi, una delle capitali europee più ricche dal punto di vista artistico e culturale, offre una vasta gamma di attrazioni e attività. Per esplorare al meglio questa città, è fondamentale scegliere l'abbonamento ai trasporti pubblici più adatto alle proprie esigenze. In questa guida, confronteremo le diverse opzioni disponibili per i turisti, evidenziando i pro e i contro di ciascuna soluzione.
Consulenza Trasporti Parigi
Hai bisogno di aiuto per scegliere i biglietti e gli abbonamenti giusti? Ti chiedi quale abbonamento sia più conveniente per il tuo soggiorno? Non sai come raggiungere il tuo hotel dall'aeroporto? Vuoi sapere dove acquistare i biglietti? Queste sono alcune delle domande più frequenti e importanti a cui cercheremo di rispondere.
Pass Turistici: Una Panoramica
A Parigi, l'offerta di card e pass turistici è molto ampia. Per risparmiare e sfruttare al meglio il tuo viaggio, valuta l'acquisto di un pass turistico che offra accesso a musei, attività e attrazioni a prezzo scontato. La confusione aumenta man mano che si inizia a valutare i vari pass: infatti la maggior parte degli abbonamenti si presenta con nomi e caratteristiche molto simili, al punto da indurre molti in errore.
In linea generale, possiamo dividere i pass turistici di Parigi in due grandi categorie: i pass tutto compreso e i pass componibili. Vediamo insieme le differenze.
Pass Tutto Compreso
Si tratta di pass turistici che offrono una lunga lista di attrazioni da visitare entro un numero di giorni prestabilito. Questa tipologia di pass generalmente include sempre una tessera base, il Paris Museum Pass, che permette l’accesso a più di 60 fra musei, monumenti e castelli di Parigi e dintorni, attraverso un sistema saltafila della durata di diversi giorni (con varie opzioni).
Leggi anche: Biglietto turistico di Madrid: la guida
Quello che fa la differenza nei pass tutto compreso è l’aggiunta di varie attrazioni e attività extra, la cui composizione varia in base al tipo di pass. Ad esempio la crociera sulla Senna è una delle attrazioni più richieste e gettonate, insieme alla salita sulla Tour Eiffel. In linea generale questo tipo di abbonamento è consigliato per coloro che intendono visitare il più possibile in un numero preciso di giorni.
Pass Componibili
I pass componibili sono di partenza più economici dei pass all inclusive includendo di base meno attrazioni e attività. Sono adatti a chi magari ha già visitato la capitale francese e desidera entrare solamente in alcune specifiche attrazioni o a chi non vuole trascorrere tutto il soggiorno a Parigi all’interno dei musei e preferisce godersi maggiormente la città.
Nel caso dei pass personalizzabili non si decide quindi per quanti giorni è valida la card ma semplicemente quali attrazioni o attività include.
Tabella Comparativa Pass Turistici
Pass | Attrazioni Incluse | Durata | Prezzo | Link Acquisto |
---|---|---|---|---|
Paris Museum Pass | Oltre 60 attrazioni e attività, tra cui Louvre, Museo d'Orsay e Reggia di Versailles. La Tour Eiffel è ESCLUSA | 2 giorni, 4 giorni, 6 giorni | 2 giorni 90€ - 4 giorni 109€ 6 giorni 135€ | Acquista |
The Paris Pass | Tutte le attrazioni e attività del Museum Pass + Tour Eiffel, crociera sulla Senna e altro | 2 giorni, 3 giorni, 4 giorni, 6 giorni | 2 giorni 199€ 3 giorni 224€ 4 giorni 264€ 6 giorni 314€ | Acquista |
GoCity Pass Tutto incluso | Tutte le attrazioni e attività del Museum Pass + Tour Eiffel, crociera sulla Senna e altro | 2 giorni, 3 giorni, 4 giorni, 6 giorni | 2 giorni 199€ 3 giorni 224€ 4 giorni 264€ 6 giorni 314€ | Acquista |
Paris Passlib' | Vasta scelta tra tutte le attrazioni più famose e molte attività alternative | Discover (3 attrazioni), City (5 attrazioni), Explore (6 attrazioni) | Discover (3 attrazioni) 59€ City (5 attrazioni) 109€ Explore (6 attrazioni) 179€ | Acquista |
GoCity Pass Explorer | Louvre, Tour Eiffel + tante attività originali tra cui scegliere. | 3 attrazioni, 4 attrazioni, 5 attrazioni, 6 attrazioni, 7 attrazioni | 3 attrazioni 79€ 4 attrazioni 105€ 5 attrazioni 124€ 6 attrazioni 144€ 7 attrazioni 159€ | Acquista |
Tiqets Digital Pass | Crociera sulla Senna + 2 attrazioni TOP a scelta + sconto 10% su molte altre attrazioni | - | 58€ | Acquista |
Abbonamenti ai Mezzi Pubblici
Un tempo i Pass turistici di Parigi comprendevano anche l’uso illimitato dei mezzi di trasporto, tuttavia le condizioni sono cambiate e l’abbonamento ai trasporti pubblici deve essere acquistato separatamente.
Zone Tariffarie
Parigi è divisa in 5 zone tariffarie, a cui corrispondono tariffe diverse: la zona 1 comprende il centro di Parigi; la zona 2 i comuni vicini tra cui Vincennes e Saint-Denis; la zona 3 comprende La Défense; la zona 4 Versailles e Orly; infine la zona 5 comprende l'aeroporto di Charles de Gaulle e Disneyland.
Leggi anche: Guida alla Fiera del Turismo a Parigi
- Zona 1-3: Centro nevralgico di Parigi, con le principali attrazioni turistiche.
- Zona 4: Utile per chi arriva/parte da Orly e per visitare Versailles.
- Zona 5: Fondamentale per chi visita Disneyland Paris o arriva all'aeroporto Charles de Gaulle.
Paris Visite
Paris Visite è un abbonamento ai trasporti della città di Parigi che consente al turista di viaggiare con la massima libertà e a volontà. Il Pass Paris Visite è disponibile in 1, 2, 3 o 5 gg consecutivi e comprende (dal 2025) tutte le zone di Parigi dalla 1 alla 5. Il Pass Paris Visite è valido dal primo giorno di utilizzo (e non dal giorno di acquisto).
Acquistando una Paris Visite riceverai la cartina Paris Plan e potrai godere di vantaggiosi sconti in molte attrazioni turistiche di Parigi. Gli sconti a cui avrai diritto, sono consultabili dalla cartina (e riepilogati qui di seguito).
Costi della Paris Visite: I costi variano sensibilmente in base alle zone e ovviamente al numero dei giorni di validità. La versione estesa (zone da 1 a 5) costa un po' di più (1 giorno €29,90, 2 giorni €44,45, 3 giorni €62,30, 5 giorni €76,25).
Navigo Découverte
Il Pass Navigo Decouverte è una card elettronica nominale sulla quale poter caricare un abbonamento settimanale a forfait: la sua validità va tassativamente dal lunedì alla domenica e può essere acquistato fino al giovedì per essere utilizzato nella settimana corrente. A differenza della Paris Visite, il Pass Navigo Decouverte settimanale ha un’unica fascia di prezzo per le zone 1-5: include quindi anche le aree dove si trovano Versailles e Disneyland.
Il Pass Navigo Découverte consente un uso illimitato su tutti i mezzi di trasporto pubblici compreso il bus Filéo per l’aeroporto Charles De Gaulle. Non è invece valida per la linea Orlyval che collega l’aeroporto di Parigi Orly.
Leggi anche: Visitare Parigi: Consigli
Nonostante abbia un periodo di validità così rigido, il pass Navigo risulta essere molto conveniente anche se usato per pochi giorni, soprattutto se intendete spostarvi fuori dalle zone 1-3. Per intenderci il costo dell’abbonamento settimanale per le zone 1-5, comprensivo dei costi di attivazione, ha un costo inferiore ai 30 euro.
Quale Scegliere: Paris Visite o Navigo Découverte?
Non esiste una risposta univoca, dipende molto da quanti giorni vi fermate a Parigi, in che zona alloggiate e addirittura da che giorno della settimana arrivate in città.
Navigo Easy
Una smart card per i trasporti a Parigi NON nominativa, ricaricabile con più biglietti, abbonamenti o pass come la Paris Visite. Usare il Navigo Easy è semplice. Non essendo nominativa, può essere prestata o ceduta ad altri. Permette di caricare soltanto pacchetti giornalieri e abbonamenti settimanali o mensili. Non supporta biglietti singoli per la metro, tram e bus, né i biglietti per gli aeroporti.
Abbonamento per i trasporti di Parigi utilissimo che ti permette di non pensare continuamente ai biglietti per i trasporti di Parigi, lo carichi una volta sul tuo Navigo Easy e vai! Valido per 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi nelle zone da 1 a 5 (centro + periferia).
Biglietti Singoli
A Parigi il biglietto singolo per i mezzi di trasporto si chiama T+, è dedicato ai viaggiatori occasionali e costa €1.90. Con l’acquisto del biglietto semplice si può viaggiare su tutti i mezzi pubblici di Parigi: la metropolitana, i treni della RER all’interno della zona 1, gli autobus (tranne Orlybus e Roissybus), i tram e la funicolare di Montmartre, ad esclusione di tutti i collegamenti con gli aeroporti, il Filéo, l’Orlyval e il Roissybus.
Altre Opzioni di Trasporto
Oltre alla metro, Parigi offre diverse alternative per spostarsi in città:
- Autobus: Meno consigliato della metro a causa del traffico.
- Tram: Meno esteso e veloce della metro.
- Taxi e Uber: Comodi per la sera o per spostamenti specifici.
- Vélib' e Monopattini Elettrici: Opzioni sostenibili per brevi tragitti.
Muoversi a Piedi
Visitare tutta Parigi a piedi è davvero difficile, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione. Diventa, invece, una soluzione ideale per esplorare il centro o i singoli quartieri. Per scegliere le aree da visitare a piedi è importante anche capire le distanze tra le principali attrazioni: dall'Arco di Trionfo al Louvre ci sono circa 3,4 km, da quest'ultimo fino alla Basilica del Sacro Cuore 3,2 km. Oppure, la Cathédrale Notre-Dame de Paris dista dalla Tour Eiffel ben 4,5 km.
TAG: #Turisti