Acqua Marcia Turismo Srl: Informazioni e Aggiornamenti
Acqua Marcia Turismo Srl In Fo Rma Abbreviata Acquamarcia Turismo Srl - In Liquidazione è stata fondata il 25/05/2006, ha sede legale a Roma, in provincia di Roma, nella regione Lazio, in Lungotevere Delle Navi, 30.
Il codice REA è il RM 907215, la partita iva è 04701790828 e codice il fiscale 07185000630 mentre il codice ATECO è 55.1.
Acqua Marcia Turismo Srl In Fo Rma Abbreviata Acquamarcia Turismo Srl - In Liquidazione ha un numero di dipendenti che va da 250 a 499, per un costo complessivo del personale che ammonta a 0 € per l’anno 2023.
Registrati gratuitamente per visualizzare tutti i documenti ufficiali disponibili della Acqua Marcia Turismo Srl In Fo Rma Abbreviata Acquamarcia Turismo Srl - In Liquidazione, incluse le visure camerali ordinaria e storica, i bilanci annuali e dettagli sulla struttura organizzativa dell'azienda.
Servizi Immobiliari e Portfolio
ACQUA MARCIA SERVIZI IMMOBILIARI S.R.L. offre servizi immobiliari. Questo fornitore non ha ancora caricato alcun prodotto.
Leggi anche: Esperienze Acqua Park
Posizione e Contatti
ACQUA MARCIA SERVIZI IMMOBILIARI S.R.L. si trova in PARCH. MOLO S.ANTONIO, IT-96100 Siracusa.
Crea una richiesta e ottieni preventivi da più fornitori verificati. Solo fornitori pertinenti, conforme alla privacy dei dati e facile al 100% gratuito.
Recenti Sviluppi e Acquisizioni
La proprietà dell’hotel 5 stelle Grand Hotel et Des Palmes di Palermo passa al gruppo Aeroviaggi spa, fondato a Palermo nel 1973 da Antonio Mangia e proprietario del brand Mangia’s Resorts & Clubs, che gestisce direttamente 13 proprietà tra Sicilia e Sardegna.
A vendere è il fondo Algebris NPL Partnership II, specializzato nell’acquisto e valorizzazione di NPL garantiti da immobili, che lo aveva acquisto nel 2018 per 12 milioni di euro, nell’ambito della vendita del portafoglio di tre hotel che erano di Acqua Marcia Turismo srl in liquidazione e Amt Real Estate spa, entrambe allora in concordato preventivo.
Entro la fine dell’anno è previsto il subentro di Mangia’s all’attuale società di gestione, il gruppo Corvaja, che lo ha gestito dalla sua riapertura nel 2021.
Leggi anche: Viaggiare leggeri: essenziali nel kit da viaggio
L’edificio acquistato venne costruito alla metà dell’Ottocento per iniziativa della famiglia Ingham-Whitaker, storicamente legata ai Florio, e utilizzato come residenza privata.
La trasformazione in hotel, il più lussuoso e alla moda della città, avvenne nel 1874 su iniziativa dell’imprenditore Enrico Ragusa.
Marcello Mangia, ceo di Aereoviaggi, ha commentato: “Per un gruppo come il nostro, basato a Palermo, è ragione di grande soddisfazione e orgoglio l’entrata nel portfolio del Grand Hotel et Des Palmes.
E Salvatore Malandrino, regional manager Sicilia UniCredit, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di continuare a sostenere il gruppo Mangia’s nei suoi piani di sviluppo.
È previsto che la linea city hotel contribuirà a una crescita del fatturato di gruppo di circa il 12% già a partire dal 2025.
Leggi anche: Mirabilandia: il parco divertimenti
Aeroviaggi, interamente posseduta dalla famiglia Mangia, ha sede legale a Milano, ma direzione generale e amministrativa a Palermo e ha uffici a Parigi e in Sardegna.
Ricordiamo che a fine 2021 il gruppo Mangia’s aveva costituito con Blackstone una joint venture per lo sviluppo di un gruppo di sue strutture alberghiere.
Nel dettaglio, Hotel Investment Partners (HIP), il più grande proprietario di resort nel Sud Europa, controllato da fondi di investimento gestiti da Blackstone, aveva rilevato sei alberghi italiani situati fronte mare in Sardegna e Sicilia.
A vendere era stato Mangia’s, Resort by the Sea che ha continuato a gestire le strutture ed è rimasto azionista di riferimento nella joint venture con HIP.
TAG: #Turismo