Albergo Atene Riccione

 

Guida all'Acquisto di Giochi PS4 su Store Esteri

La domanda sorge spontanea: è possibile risparmiare sugli acquisti di videogiochi o abbonamenti sul PlayStation Store? A volte è lo stesso PlayStation Store a proporre contenuti in offerta. Il credito PlayStation Store, a sua volta, può essere utilizzato per acquistare qualsiasi cosa presente nel catalogo Sony: videogiochi, DLC, musica, programmi TV, film, abbonamenti (compreso il PS Plus e PS Now) e anche articoli già scontati!

Con questa guida, ti spiegherò come ricaricare il portafoglio PS4 sia da console sia da computer, smartphone e tablet. Per prima cosa, ti indicherò i metodi di ricarica a tua disposizione, dopodiché ti illustrerò la procedura da seguire per aggiungere fondi al tuo account e compare tutti i contenuti digitali di tuo interesse.

Metodi di Ricarica Disponibili

Ricaricare il portafoglio PS4 è una procedura che permette di associare un metodo di pagamento o aggiungere dei soldi al proprio account PlayStation Network, da usare per acquisti sul PlayStation Store e per attivare o rinnovare il proprio abbonamento al servizio PlayStation Plus, che consente di giocare online.

Prima di spiegarti come ricaricare il tuo account PSN, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i metodi di ricarica e i metodi di pagamento a tua disposizione. Nel momento in cui scrivo questa guida, è possibile associare al portafoglio PS4 il proprio account PayPal e fino a tre carte di credito o di debito dei circuiti Mastercard, Visa e American Express.

Infine, ti sarà utile sapere che per aggiungere fondi al proprio portafoglio PSN su PS4 è necessario aver compiuto 18 anni e, quindi, avere un account adulto.

Leggi anche: Flash Pass Mirabilandia: Guida

Ricaricare il Portafoglio PS4 da Console

La soluzione più immediata per aggiungere soldi al tuo account PSN è ricaricare il portafoglio PS4 da console. Per farlo, è possibile procedere sia dalle impostazioni della PlayStation 4 sia accedendo al PlayStation Store.

Per prima cosa, quindi, accendi la console assicurandoti che quest’ultima sia collegata a Internet e seleziona l’account di tuo interesse, dopodiché accedi alle Impostazioni della PS4 selezionando l’icona della cassetta degli attrezzi tramite i tasti freccia del controller.

Nella nuova schermata visualizzata, scegli l’opzione Gestione account e poi le voci Informazioni sull’account e Portafoglio. Adesso, accedi alla sezione Aggiungi fondi e scegli una delle opzioni disponibili:

  • Aggiungi una carta di credito/debito per aggiungere al portafoglio PS4 una carta di credito o di debito;
  • Aggiungi un account PayPal per associare all’account PSN il proprio account PayPal;
  • Postepay per usare una carta Postepay come metodo di pagamento e Paysafecard per pagare con una carta Paysafecard.

Fatta la tua scelta, inserisci i dati richiesti della carta selezionata o del tuo account PayPal per completarne l’aggiunta.

Così facendo, potrai associare un metodo di pagamento predefinito al tuo account PSN e avere sempre disponibilità nel tuo portafoglio: infatti, in caso di acquisti, i soldi saranno prelevati direttamente dalla tua carta o dall’account PayPal associato.

Leggi anche: Requisiti per l'acquisto di immobili: la guida per stranieri

In alternativa, puoi aggiungere soldi al tuo portafoglio virtuale anche in maniera diretta attraverso un codice promozionale o una carta prepagata PlayStation che hai precedentemente acquistato in uno dei punti vendita autorizzati.

Se questo è il tuo caso, la procedura per l’aggiunta di fondi al tuo portafoglio è pressoché identica a quanto descritto in precedenza per gli altri metodi di pagamento. Dopo aver effettuato l’accesso alle Impostazioni della console e aver selezionato le voci Gestione account, Informazioni sull’account e Portafoglio, scegli le opzioni Aggiungi fondi e Riscattare codici e carte regalo.

Infine, inserisci il codice di 12 cifre in tuo possesso nel campo apposito, premi sul pulsante Continua e in automatico il relativo importo del codice sarà accreditato sul tuo portafoglio PS4. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come riscattare un codice PS4.

Come accennato in precedenza, puoi aggiungere fondi al tuo account anche dal PlayStation Store. Nel menu principale di PS4, seleziona l’opzione PlayStation Store (il sacchetto della spesa con il logo PlayStation), seleziona la voce Riscatta codice dal menu laterale a sinistra, inserisci il codice in tuo possesso nel campo apposito e pigia sul pulsante Continua.

Se, invece, vuoi aggiungere una carta di credito o di debito o il tuo account PayPal, accedi al PlayStation Store, seleziona la voce Estremi di fatturazione e scegli una delle opzioni disponibili tra Aggiungi una carta di credito/debito o Aggiungi un account PayPal, dopodiché inseriscine i dati richiesti e il gioco è fatto. In caso di ripensamenti, potrebbe esserti utile il mio tutorial su come togliere la carta di credito dalla PS4.

Leggi anche: Gardaland Senza Stress: Biglietti Salta Fila

Ricaricare il Portafoglio PS4 da Computer

Se non hai la console a disposizione e vuoi proprio acquistare quel gioco in sconto che aspettavi da tanto tempo, ti comunico che puoi ricaricare il portafoglio ed eseguire l’acquisto in tutta comodità anche da computer, utilizzando il tuo browser preferito ed eseguendo l’accesso al sito ufficiale di PlayStation. Se non conosci tutta la procedura, ti guido io, fidati è davvero semplice!

Innanzitutto vai sul sito del PlayStation Store, poi clicca sul pulsante in alto a destra con scritto Accedi. Se le informazioni inserite sono corrette, tornerai alla home page, questa volta però sarai loggato con il tuo account, come visibile dal tuo avatar in alto a destra.

Clicca sull’avatar e poi, nel menu che si aprirà, scegli la voce Impostazioni account. Avrai così accesso a un menu più ampio, con una lista di opzioni sulla sinistra. In quest’ultima individua la voce PlayStation Network e, sotto questa, Metodo di pagamento: la puoi identificare facilmente dall’icona stilizzata che ricorda una carta di credito.

Successivamente, fai clic su Metodo di pagamento ed entrerai nella pagina Impostazioni pagamento. In alto puoi vedere subito il tuo Saldo portafoglio, ovvero quanto hai attualmente depositato sul tuo account PlayStation Network. Clicca su Avanti e poi Accetta per concludere l’operazione di associazione della carta. Ti comunico che questa procedura va bene anche se sei alla ricerca di un metodo per capire come ricaricare portafoglio PS4 con PostePay, dal momento che la carta è riconosciuta dal sistema.

Dopo aver selezionato il tipo di pagamento per effettuare la ricarica del portafoglio, (in questo caso ho usato PayPal), clicca sul menu a tendina per decidere l’importo da versare sull’account (i tagli sono da 5, 10, 15, 20, 30 e 50 euro). Dopo la selezione clicca sul pulsante in basso a destra con scritto Aggiungi fondi e il gioco è fatto.

Non vuoi eseguire ogni volta la procedura manualmente perché sei abbonato al PlayStation Plus e vuoi che questo si rinnovi automaticamente? Niente di più semplice. Accedi nuovamente al tuo profilo e, nel menu esteso clicca nuovamente su Metodo di pagamento. In basso trovi il menu Impostazioni pagamento, assicurati di attivare la spunta ad Aggiungi automaticamente fondi per rinnovare gli abbonamenti o pagare contenuti pre-ordinati, così questi verranno prelevati senza il tuo intervento dal metodo di pagamento predefinito.

Ricaricare il Portafoglio PS4 da Smartphone e Tablet

Ti apparirà un disclaimer legato all’accesso dei tuoi dati da parte dell’app, tocca Modifica impostazioni e poi seleziona nel menu successivo Limitato prima di fare tap su Conferma e continua in basso.

Ora che hai accesso al menu principale dell’applicazione, tocca il pulsante centrale in basso, quello con l’iconico logo PlayStation sul sacchetto della spesa per accedere al PlayStation Store. Fai tap sulle tre lineette orizzontali in alto a destra per far apparire un ulteriore menu, dal quale dovrai scegliere la voce Riscatta codice. La procedura seguente ti aiuta a capire come riscattare ricarica portafoglio PS4 usando una gift card PlayStation, quindi tienila a portata di mano poiché avrai bisogno del codice sul retro.

Inserisci le 12 cifre univoche che identificano la gift card e poi tocca Avanti, in basso, per trasferire i fondi sul portafoglio virtuale. Usando la PS App è impossibile ricaricare il proprio portafoglio usando un account PayPal o Paysafecard. Ciò che puoi fare, però, è collegare una carta di credito qualora tu non l’abbia ancora associata all’account.

Se desideri procedere, tocca nuovamente le tre lineette orizzontali in alto a destra e poi seleziona Metodi di pagamento. Nella pagina seguente, attiva l’opzione in basso, Aggiungi automaticamente fondi per rinnovare gli abbonamenti o pagare contenuti pre-ordinati, poi fai tap su Aggiungi metodo di pagamento > Aggiungi una carta di credito/debito.

Acquisto di Gift Card da Store Esteri

Con ben risaputo XBOX ONE è region free ed l'account XBOX unico per ogni paese. Questo permette quindi di acquistare in qualsiasi store del mondo un gioco e poi scaricarlo nella versione italiana.

È possibile acquistare in vari modi:

  • Gift Card del paese dove vogliamo prendere il gioco
  • VPN + Carta di credito (metodo STRA-sconsigliato)
  • Account Microsoft + account Paypal del paese dove vogliamo acquistare il gioco

Per questioni di sicurezza, ad oggi non è noto nessuno che è stato bannato / sospeso da MS per acquisti in store esteri con Gift Card, la guida si concentrerà solo in questo sistema.

La procedura più comoda al momento è quella di fare direttamente tutto tramite PC dal sito XBOX / Microsoft store.

Comprare GIFT card da siti vetrina in cui vendono utenti privati è SEMPRE un rischio. Come visto anche recentemente comprare da terzi in market come ebay e g2a è un rischio non tanto per la funzionalità della key acquistata (a cui viene sempre in aiuto paypal), ma soprattutto perché lascia aperto il NOTEVOLE rischio che il venditore terzo abbia avuto quelle key a seguito di attività illecite come acquisto di gift con cc rubate.

Ora se TU compri una key che un venditore truffaldino ha comprato con una cc rubata, questa ti funzionerà ma quando il titolare della card farà denuncia e il gestore della carta farà il chargeback a MS arriva una notifica e viene riscalato il credito. -> MS a quel punto vede quale key è stata acquistata e chi l'ha riscattata e parte il BAN.

Pur essendo possibile talvolta avere l'UNBAN dimostrando l'innocenza e che si è parte lesa avendo acquistato inconsapevolmente è una procedura non a fine certo e non sempre MS da l'occasione di farlo.

Il consiglio è comprare solo da siti che vendono direttamente e non siti vetrina... Svuotate i cookie e la cache del browser e riprovate.

Acquisto Diretto di Gift Card

Per acquistare la carte GIFT XBOX LIVE di tutto il mondo non serve pagare sovraprezzi dai rivenditori terzi: il sito microsoft le vende direttamente senza costi aggiuntivi, cambio 1:1. Appena pagato sul sito vi appariranno i codici da riscattare. Spero vi sia di aiuto. Si paga con carta di credito direttamente. Va benissimo la Postepay Visa e non da costi aggiuntivi.

Se acquistate gift card di un paese dovete riscattarle nel sito xbox di quel paese e comprare nello xbox store web di quel paese! Esempio una gift card russa va ricattata nel sito xbox russo per comprare un gioco sempre dal sito russo!

Note Varie Prima di Tutto

Nel creare l'indirizzo di fatturazione si possono usare i dati reali, vanno usati quelli, quello che conta è il CAP che sia locale. Per poterlo fare bisogna:

  1. Creare un account Ms del paese di cui volete le card
  2. Creare un account Paypal del paese di cui volete le card (se disponibile)
  3. Inviare dal vostro account paypal a quello appena creato il credito come donazione
  4. Al momento dell'acquisto scegliere di pagare con paypal

Non è certo e sicuro che potrete all'infinito continuare a fare acquisti così. Per ora si sa che se al paypal è abbinata una carta italiana questa dopo il primo pagamento viene rifiutata

Guida Pratica per Acquistare Gift Russe

Il metodo più comodo secondo me, per sfruttare i dati di fatturazione immessi la prima volta, è questo:

  1. Andare come prima cosa nel sito XBOX, scambiare il paese in Russia (Pоссия) e poi fare il login.
  2. Andare nella sezione delle gift russe dai link sopra
  3. Acquistare card che vogliamo cliccando su Добавить в корзину sotto ogni immagine corrispettiva.
  4. Confermare il carrello con Оформить заказ e procedere al checkout.

Se è la prima volta dovrete compilare i dati di pagamento e fatturazione, se no salterete al punto 7.

Pagamento
Номер кредитной карты = Numero di carta
Дата окончания срока действия = Data di fine validità (scadenza)
Имя, указанное на карте = Titolare della carta (cognome nome)
CVV-код = Codice di 3 cifre di sicurezza

Fatturazione
Cercate un indirizzo su google di Mosca.
Первая строка адреса = Indirizzo
Город = Città, metteteci Mosca ossia Москва
Регион = Provincia selezionate Москва
Почтовый индекс = Codice postale del vostro indirizzo
Номер телефона = Numero di telefono, prefisso tipo 7499 a sinistra e a destra il numero. Potete anche mettere il vostro cellulare o un cellulare italiano con il prefisso nazionale 039 compreso.

Confermate con Далее. Per procedere spuntate il checkbox nel riquadro evidenziato dallo sfondo grigio in fondo e cliccate conferma sul bottone VERDE.

Confermato se tutto va bene si apre una pagina in cui vi verranno mostrati DIRETTAMENTE i codici da riscattare nel sito XBOX, uno per ogni gift card acquistata.

Errore nel Riscattare le Gift

Può capitare che al momento di riscattare le gift sul sito XBOX vi dia un errore dovuto a un paese diverso rispetto a quello delle GIFT. Posto che le stiate riscattando nello stesso sito XBOX del paese delle gift (gift russe == sito XBOX russo), questo dipende dai cookie.

L'errore tipico è andare sul sito XBOX italiano e poi fare il cambio paese. Riscattate le GIFT CARD potrete procedere all'acquisto.

Se avete utilizzato un profilo secondario o acquistato le gift card da siti terzi sarà necessario inserire l'indirizzo di fatturazione. Fatto questo il verrete rimandati al sito dello store e al posto del tasto COMPRA / PREORDINA avrete la data di acquisto o la scritta che ricorda che l'avete già acquistato. In russo Вы уже приобрели это.

Ora basterà accendere la vostra XBOX (in lingua italiana) e mettere a scaricare il gioco o il file del preorder.

Ovviamente l'uso che ne fate è di vostra responsabilità... com'è vostra responsabilità dichiarare un indirizzo di fatturazione FALSO, cosa chiaramente NON LEGALE.

Gestione dei Metodi di Pagamento

Ecco una panoramica su come gestire i tuoi metodi di pagamento sul PlayStation Store:

  • Aggiungere un metodo di pagamento: Vai a Impostazioni > Utenti e account > Account > Pagamento e abbonamenti > Metodi di pagamento.
  • Eliminare un metodo di pagamento: Segui il percorso simile per trovare il metodo di pagamento e seleziona Rimuovi.
  • Modificare il metodo di pagamento predefinito: Nelle impostazioni dei metodi di pagamento, scegli un metodo e seleziona Imposta come predefinito.

Impostazione dei Limiti di Spesa e Sicurezza

Per una maggiore sicurezza, puoi impostare limiti di spesa per gli account dei bambini e attivare l'opzione "Richiedi password al pagamento" per prevenire acquisti non autorizzati.

Acquisto di Contenuti dal PlayStation Store

Per acquistare contenuti:

TAG: #Stranieri

Più utile per te: