Albergo Atene Riccione

 

Alba: Informazioni Turistiche e Tesori Nascosti

Alba, una città con una storia più che bimillenaria, è stata a più riprese invasa e saccheggiata. Nonostante ciò, conserva ancora le antiche chiese e alcune tra le molte torri medievali, tanto da essere soprannominata la “città delle cento torri”. Queste torri si ergevano orgogliose sopra le sue case, testimoni di un passato ricco e complesso.

Il Centro Storico: Un Viaggio nel Tempo

Il centro storico di Alba inizia da via Cavour. Fiancheggiata da edifici medievali come la Torre Astesiano, la Loggia dei Mercanti e una nobile casa-torre con resti di finestre a sesto acuto, la strada, già decumano maximus dell’impianto romano di Alba Pompeia, conduce in piazza Risorgimento, detta “del Duomo”.

Piazza Risorgimento e la Cattedrale di San Lorenzo

In piazza Risorgimento sorge il Palazzo Comunale, la cui aula consiliare custodisce, tra le altre opere, una tavola di Macrino d’Alba, grande esponente del rinascimento piemontese. Domina la piazza la Cattedrale di San Lorenzo, un imponente edificio che forse già esisteva, in linee romaniche, nel secolo XII, ma che venne ricostruito completamente nel 1486 e poi rimaneggiato più volte in epoche successive.

Via Vittorio Emanuele: L'Anima Commerciale di Alba

Via Vittorio Emanuele (o “Via Maestra”), principale arteria cittadina, attraversa tutta la vecchia Alba, sfociando in piazza Savona, oggi dedicata alla memoria di Michele Ferrero. Qui, anche se i palazzi a portici che si fronteggiano sui due lati maggiori sono di ispirazione ottocentesca, ci si imbatte nella “nuova” Alba, quella dell’industria e del turismo.

Eventi e Fiere Internazionali

Alba è anche un importante centro per eventi e fiere internazionali, che attraggono visitatori e operatori del settore da tutto il mondo. Questi eventi offrono opportunità uniche per scoprire le eccellenze del territorio e per entrare in contatto con le ultime tendenze del settore.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Ecco alcuni degli eventi più rilevanti:

  • Vinitaly: La prima fiera del vino e dei distillati rivolta agli operatori del business sui mercati internazionali.
  • ITB Berlino: Un evento di punta per l’industria del turismo, essenziale per incontrare operatori del settore e realizzare appuntamenti B2B.
  • Meet the Best (Istanbul): Una fiera internazionale dedicata al mondo del turismo esperienziale, eventi aziendali, wedding planning e incentive travel.
  • Salon du Randonneur (Lione): Un appuntamento incentrato sull’escursionismo e il cicloturismo, sul turismo equestre e i circuiti enogastronomici.
  • Alpinmesse: La più grande fiera austriaca dedicata all’alpinismo con convegno specialistico.
  • Roc d’Azur: L’evento di mountain bike numero uno al mondo, che ha luogo presso la base naturalistica François Léotard a Fréjus sui sentieri tracciati a Roquebrune-sur-Argens.

Leggi anche: Indirizzi Utili Guardia Medica

Leggi anche: Attrazioni Turistiche: Borgo Alba Barona

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: