Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica ad Alba Adriatica: Orari e Indirizzi Utili

A partire da oggi, è attivo il servizio di guardia medica turistica in nove centri della provincia di Teramo, inclusa Alba Adriatica. Questo servizio è essenziale per garantire assistenza medica ai turisti durante il periodo estivo.

Modalità di Erogazione del Servizio

Il servizio è svolto da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta nei loro studi privati e nelle strutture associative (Ncp, Uccp) durante i normali orari di apertura. Al di fuori di questi orari, l'assistenza è fornita dai medici di Guardia medica nelle sedi già attive.

In particolare:

  • Dalle 8:00 alle 20:00: il servizio è garantito con le modalità sopra descritte.
  • Dopo le 20:00 e dalle 8:00, nei giorni festivi e prefestivi (inclusi sabato e domenica): il servizio è svolto esclusivamente dalla guardia medica.

Sedi e Orari nel Dettaglio

Le guardie mediche turistiche sono operative in sei sedi:

  • Uccp di Villa Rosa, nel distretto di Tortoreto, a servizio anche di Alba Adriatica, in Via Amendola.
  • Ambulatorio al primo piano del centro “I portici” di Giulianova, in Via Di Vittorio.
  • Casa rosa (sede anche del 118) a Roseto.
  • Sede dell’associazione Pros in piazza Marconi a Pineto.
  • Distretto Sanitario di Silvi, sulla Statale Nord nei pressi del Centro commerciale Universo.

L’orario di apertura è dalle 9 alle 13 tutti i giorni, comprese le domeniche e i festivi. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Tariffario del Servizio

Per usufruire del servizio di guardia medica turistica, è previsto il seguente tariffario:

  • Visita ambulatoriale: 15 euro
  • Ricetta semplice: 5 euro
  • Visita domiciliare: 25 euro

Numero di Telefono Unico

È attivo il numero telefonico unico 0861.440620 per chiamare il Servizio di Guardia Medica della ASL di Teramo. Le chiamate saranno ricevute nella sede della nuova centrale operativa che integra i servizi di emergenza sanitaria (118) con quelli di Continuità Assistenziale.

Questa nuova organizzazione costituisce una rete integrata di medici di medicina generale, pediatri e medici dell'area di emergenza/urgenza, in grado di individuare immediatamente il servizio più utile da fornire al paziente: dal consiglio telefonico, alla visita medica domiciliare, fino all'invio di un'ambulanza nei casi più gravi.

La Riorganizzazione del Servizio

La Asl di Teramo ha riattivato le sedi di guardia medica turistica, superando le carenze di personale grazie all'impiego dei medici delle ex Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale). Questo è stato possibile grazie al prolungamento dei loro contratti fino al 31 dicembre.

La Asl ha compiuto un grande sforzo organizzativo per riattivare le strutture territoriali, andando incontro alle esigenze manifestate da cittadini, istituzioni e operatori turistici. Un ringraziamento è rivolto ai medici di famiglia che si sono resi disponibili a garantire l'assistenza nelle località turistiche.

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: