Albergo Atene Riccione

 

Albania: Le Principali Zone Turistiche e Cosa Vedere

Una vacanza in Albania è un'esperienza accessibile a tutti, grazie ai costi contenuti e al cambio monetario favorevole. Nonostante le sue dimensioni, l'Albania offre una varietà di luoghi da scoprire, dalle coste incantevoli alle città ricche di storia, fino alle terme naturali.

Tirana: Il Cuore Cosmopolita dell'Albania

Una delle principali destinazioni è Tirana, la capitale, una città cosmopolita con numerose attrazioni turistiche. Il tour può iniziare dalla Torre dell’Orologio, simbolo della città, costruita nel 1820 e alta 35 metri, per poi proseguire verso la futuristica Piramide di Hoxha, oggi un importante centro culturale giovanile.

Scutari: Un Tuffo nella Storia del Nord Albania

Scutari è una cittadina storica situata nella zona nord del Paese, vicino al Montenegro. L’attrazione principale è il bellissimo Lago di Scutari, sulle cui sponde si affacciano le abitazioni della città, con fiumi che attraversano il centro creando un paesaggio suggestivo.

Berat: Patrimonio dell'Umanità UNESCO

La cittadina di Berat, situata nella parte centrale del Paese, è una delle zone più antiche dell’Albania, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la sua importanza storica dovuta all’influenza ottomana. Qui, musulmani e cristiani convivono armoniosamente, come si può notare dal centro storico diviso in due aree.

Durazzo: Un Mix di Antico e Moderno

Nonostante Durazzo sia una città contemporanea, le influenze bizantine e romane hanno lasciato importanti siti archeologici, creando una commistione tra passato e modernità. A pochi chilometri dalla capitale Tirana, Durazzo sorge come uno dei centri abitati più antichi dei Balcani, custodendo preziosi siti archeologici, tra cui il grande anfiteatro situato nel cuore della città, che in epoca antica poteva ospitare fino a 20.000 spettatori.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

L’antica Dyrrachium, teatro di una epica battaglia tra Giulio Cesare e Pompeo Magno nel 48 a.c., è circondata da spiagge affollate in alta stagione, tra cui Golem, con le sue spiagge di sabbia fine e le estese pinete, perfette per le famiglie con bambini di tutte le età, e Kepi i Rodonit, a nord, un promontorio roccioso con spiagge incontaminate e paesaggi mediterranei a perdita d’occhio.

Le Incantevoli Località Balneari Albanesi

L'Albania non è solo città storiche e siti archeologici, ma anche una meta ambita per le vacanze estive grazie alle sue numerose località balneari e spiagge bellissime. Le spiagge della Costa Adriatica sono sabbiose e con acque poco profonde, sono il luogo perfetto per andare al mare con i bambini. La costa adriatica si estende dal confine con il Montenegro a nord, fino alla baia di Valona, dove inizia il Mar Ionio.

Valona: Un Gioiello sulla Costa Adriatica

Altro posto meraviglioso per gli amanti del mare è Valona, situata nel tratto di costa adriatica all’interno del Parco Nazionale del Passo di Llogaraja, ideale per fare snorkeling ed escursioni. Valona, situata su un'ampia baia ai piedi dei monti Cerauni, è un antico borgo ricco di fascino. Il suo clima mediterraneo attira i viaggiatori che vogliono esplorare una destinazione al di fuori dei circuiti più battuti.

Tra le cose da vedere a Valona c’è la Moschea Muradie, un monumento religioso che un tempo era una chiesa bizantina e il cui minareto fu realizzato dall'architetto Sinān nel 1537. Da vedere anche l'Isola di Zvernec, situata a circa 13 km dalla città: un luogo imperdibile con una pineta incontaminata e un piccolo monastero che offre una vista mozzafiato sulla laguna circostante.

Se ami la natura e le avventure all’aria aperta visita anche il bellissimo parco di Karaburun-Sazan, poco distante dal centro. Orikum, una località nei pressi di Valona, vanta alcune delle migliori spiagge della zona e offre opportunità per rilassarsi e godersi la bellezza naturale della regione.

Leggi anche: Viaggio in Albania: tra storia e natura incontaminata

Saranda: La Perla della Riviera Albanese

Saranda è considerata una delle principali località balneari del paese, grazie alle sue acque cristalline dalle mille tonalità di smeraldo e le coste di sabbia bianchissima. Il porto di Saranda è spesso il primo punto di incontro con la città, caratterizzato dal fascino delle grandi imbarcazioni e dall'inizio del suggestivo lungomare. Quest'ultimo è il cuore pulsante della città, affollato di turisti di ogni genere e animato da chioschi e musica, soprattutto durante la sera: l’ideale per divertirti dopo una giornata di mare.

Tra le attrazioni storiche di Saranda, spiccano i resti dell'antica sinagoga ebraica e il simbolico Monastero dei 40 Santi, che diede il nome alla città. Oltre alla città stessa, infatti, ci sono diverse attrazioni da visitare nei dintorni: il Castello di Lekursi, ad esempio, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia. Saranda si trova a poca distanza anche dal Parco Nazionale di Butrinto è un'area archeologica e naturale ricca di storia.

Ksamil: Un Paradiso Esotico

Chi desidera prenotare una vacanza al mare in Albania può scegliere anche Ksamil, un borgo famoso per le acque celesti. Situata sulla costa ionica, questa piccola località balneare è una gemma nascosta che ti regalerà un’esperienza indimenticabile. Il principale punto di attrazione di Ksamil sono le sue spiagge da sogno. Questa piccola località vanta alcune delle spiagge più belle dell’Albania, caratterizzate da sabbia fine e acque cristalline di un azzurro incantevole.

Di fronte alla costa di Ksamil ci sono quattro piccole isole, raggiungibili a nuoto o in barca. Queste isolette sono un vero paradiso, con spiagge appartate, acqua cristallina e una tranquillità assoluta.

Altre Gemme Costiere: Lukove, Qeparo, Borsh e Gjipe

Altrimenti ci si può spostare a Lukove, ubicata a meno di 20 Km da Saranda, famosa per l’animata vita notturna e l’acqua limpida e cristallina. Non da meno sono anche Borsh, dove il Castello del XVIII secolo svetta su un meraviglioso tratto di costa lungo circa 7 Km e Gjipe, con strutture ricettive esclusive e ottimi servizi.

Leggi anche: Turismo Estetico: Albania a Confronto

  • Lukove: Famosa per la sua animata vita notturna e le acque cristalline.
  • Qeparo: Un borgo sempre più apprezzato dal turismo estivo europeo.
  • Borsh: Caratterizzata dal Castello del XVIII secolo che domina un lungo tratto di costa.
  • Gjipe: Offre strutture ricettive esclusive e ottimi servizi in un contesto naturale mozzafiato.

Itinerari Consigliati per Esplorare l'Albania in Auto

Uno dei modi migliori per scoprire questo Paese è visitare l’Albania in auto, organizzando un vero e proprio viaggio on the road, per ammirare tutti i posti più affascinanti senza compromessi. L’avventura può partire dal Porto di Durazzo per chi arriva in nave, oppure dall’aeroporto di Tirana prendendo una macchina a noleggio.

Tra gli itinerari migliori nella parte centrale del Paese c’è la zona montana di Dajti, indicata per brevi escursioni e una gita sulla teleferica, mentre verso sud si possono raggiungere le località di Valona, la splendida spiaggia di Orikum, continuando fino a Porto Palermo, Ksamil, Siri Y Kalter, Pogradec e Argirocastro, soprannominata la città d’argento.

Albania con i Bambini: Una Destinazione Ideale

L’Albania è sicuramente una destinazione adeguata per un viaggio con i bambini, sia per la sua vicinanza con il nostro Paese, sia per perché è in grado di offrire tantissime attrazioni per i più piccoli. Anche Ksamil e le isole vicine forniscono tutto ciò di cui si ha bisogno viaggiando con i bambini, altrimenti è possibile scegliere l’area nei dintorni del Lago di Ohrid, un ambiente più fresco dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La Cucina Tradizionale Albanese: Un'Esplosione di Sapori

Una vacanza in Albania è un’occasione unica per assaggiare la cucina tradizionale albanese, sperimentando i sapori tipici di questa terra, non lontani dall’enogastronomia mediterranea. Da provare assolutamente il pesce Koran, cotto alla griglia e servito con delle verdure di accompagnamento, oppure il Meze, un antipasto composto da varie portate di formaggi, olive e salse.

Altri piatti della tradizione culinaria albanese sono il Byrek, una torta salata di pasta sfoglia con carne e verdure molto saporita, il Baklava, un dolce tipico piuttosto comune in tutte le zone dell’Albania, il Kadaif, un altro dolce che mostra tutta l’influenza turca nell’enogastronomia albanese e il Dolma, una pietanza immancabile nei ristoranti di Tirana, realizzata con un ripieno di carne all’interno di un rivestimento di foglie di vite.

Informazioni Utili per Pianificare il Viaggio

Al momento l’Albania non fa parte dell’Unione Europea, infatti è stata presentata diverso tempo fa una candidatura ufficiale ancora in fase di valutazione. Il Paese dunque non ha adottato l’Euro, ma al contrario utilizza la moneta nazionale, il Lek, il cui valore è di 122 lek per ogni euro.

Anche se l’Albania non è parte dell’Unione Europea è presente un accordo internazionale, quindi è possibile viaggiare con la carta d’identità italiana senza problemi, altrimenti si può utilizzare il passaporto. All’interno del Paese è possibile guidare con la patente italiana, ma serve una polizza assicurativa internazionale abilitata ai viaggi all’estero.

Uno dei pregi dei viaggi in Albania, che hanno reso così popolare questa meta turistica, è la possibilità di spendere poco, organizzando una vacanza low cost. I prezzi sono piuttosto economici, nonostante un progressivo aumento delle tariffe dovuto al grande riscontro di turisti degli ultimi anni, che ormai affollano le spiagge e le località balneari del Paese.

In estate le tariffe sono le più alte dell’anno, quindi chi desidera risparmiare deve preferire i periodi di bassa stagione, maggio, giugno, settembre e ottobre, evitando invece luglio e agosto. Alcuni servizi come il noleggio auto e i trasporti costano come in Italia, mentre altri sono più economici, tra cui i pasti al ristorante, le serate nei locali e gli ingressi nei musei e nei siti archeologici.

Come Arrivare in Albania

Il turismo in forte crescita ha provocato un sensibile aumento dei trasporti verso questo paese dei Balcani, infatti per arrivare in Albania è possibile scegliere tra un’ampia offerta di soluzioni differenti. Il mezzo più rapido e comodo è ovviamente l’aereo, raggiungendo dalle principali città italiane l’aeroporto internazionale di Tirana, in alternativa sono disponibili altri due scali, uno a nord nei pressi di Kukes e l’altro a sud nelle vicinanze di Saranda.

Un altro mezzo molto utilizzato è il traghetto, per evitare di noleggiare una macchina una volta giunti sul posto, assaporando anche il piacere di una crociera nel Mediterraneo. La traversata fino al Porto di Durazzo dura dalle 7 alle 9 ore, con i collegamenti realizzati da armatori come GNV, Adria Ferries e Ventouris Ferries.

Il Clima Ideale per Visitare l'Albania

Il clima dell’Albania è simile a quello italiano, quindi tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni rigidi ed estati calde e afose. Il periodo migliore per viaggiare è sicuramente l’estate, soprattutto se si vogliono visitare le località di mare della costa, trovando temperature elevata da giugno a settembre.

Tabella Riepilogativa delle Principali Attrazioni

Località Attrazioni Principali Ideale Per
Tirana Torre dell'Orologio, Piramide di Hoxha, Piazza Scanderbeg Città, cultura, storia
Scutari Lago di Scutari, Centro Storico, Castello di Rozafa Storia, paesaggi naturali
Berat Castello di Berat, Museo Etnografico, Architettura Ottomana Storia, cultura, patrimonio UNESCO
Durazzo Anfiteatro Romano, Spiagge di Golem e Kepi i Rodonit Storia, mare, famiglie
Valona Moschea Muradie, Isola di Zvernec, Parco di Karaburun-Sazan Mare, natura, cultura
Saranda Lungomare, Monastero dei 40 Santi, Spiaggia dello Specchio Mare, divertimento, escursioni
Ksamil Spiagge, Isole di Ksamil, Parco di Butrinto Mare, relax, snorkeling

Dhermi: Spiagge da Sogno e Vita Notturna Vivace

Dhermi è una piccola città costiera che sorge nella parte meridionale dell'Albania, a sud di Vlora. La sua spiaggia è una delle attrazioni più popolari: è ampia, dalla sabbia chiara e le acque cristalline, perfetta per rilassarti in una cornice da sogno. Nelle giornate più terse è possibile vedere anche i profili delle isole greche di Paxos e Corfù.

La città vanta anche una ricca storia e cultura, evidente nelle sue chiese e monumenti storici. Dhermi è conosciuta per la sua vivace vita notturna: troverai numerosi ristoranti, bar e club che accolgono i visitatori anche dopo il tramonto e regalano un’atmosfera vivace.

Tra le principali attrazioni da visitare a Dhermi, oltre alla sua splendida spiaggia, ci sono il Castello di Dhermi, risalente al XVI secolo, e l’omonima Riserva Naturale. I suoi sentieri panoramici la rendono la destinazione ideale per gli amanti della natura: se vuoi unire una rilassante vacanza al mare a un’avventura escursionistica, questa potrebbe essere la destinazione che fa per te.

TAG: #Turistica #Turisti #Mare

Più utile per te: