Escursioni alle Maldive: cosa fare e vedere
Cosa fare alle Maldive durante un soggiorno? Non ci si annoia in una meta del genere? Se pensi che alle Maldive non ci sia nulla da fare, ti sbagli. Certamente le attività principali sono legate all’acqua, dato che si tratta di atolli corallini nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, ma le escursioni da fare sono davvero molteplici. Sicuramente una vacanza alle Maldive non è adatta a tutti. Ad esempio, se non ami il mare o se preferisci i tour culturali, finiresti per annoiarti. Se appartieni a questa seconda categoria, puoi star certo/a che avrai un bel da fare durante la tua vacanza.
Famose per i loro paesaggi da sogno, le Maldive sono perfette sia per chi vuole concedersi una vacanza di relax sia per chi invece desidera avventurarsi alla scoperta di questo paradiso: l’arcipelago offre tante attività, dallo snorkeling e le immersioni ai tour in barca. In questa guida vedremo cosa fare alle Maldive, in particolare quali attività si possono fare tramite escursioni e tour in barca. Del resto, essendo le Maldive composte da infinite isolette di poche centinaia di metri di diametro, la quasi totalità delle attività da fare comporteranno il doversi spostare via mare! Premessa: alcuni dettagli dei tour indicati come le durate o i tempi di viaggio in barca possono differire a seconda dell’isola in cui vi trovate, io li ho provati partendo dall’isola di Maafushi.
Attività acquatiche imperdibili
Snorkeling
Partiamo con la prima attività che potreste fare alle Maldive: lo snorkeling! La prima possibilità è quella di fare snorkeling “gratuito” immergendovi da una qualche spiaggia dell’isola in cui vi trovate, se avete la barriera corallina a breve distanza dalla riva (se fate snorkeling sui bianchi fondali sabbiosi infatti non ci sarà quasi nulla da vedere). L’altra possibilità è quella di partecipare ad una escursione di snorkeling. Ne potete trovare di ogni genere, costo e durata. Possono andare da un minimo di 30$ per poche ore, fino a 100$ se combinati con altre visite (es. banchi di sabbia, ricerche di squali, pranzi inclusi,ecc). Perchè scrivo i prezzi in dollari? Solitamente durante le escursioni alle Maldive vi portano al largo, per raggiungere dei coral gardens tramite barchette coperte da 10-20 posti, vi forniscono l’attrezzatura (pinne, maschera e boccaglio, ma per gli ultimi due vi consiglio di portarvi i vostri dato che avevo l’impressione non venissero lavati tra un uso e l’altro), mentre il giubbetto di salvataggio è opzionale e gratuito, chiedetelo se vi sentite più tranquilli.
In queste escursioni di snorkeling potrebbero portarvi anche alla ricerca delle tartarughe (ma vederle non è garantito al 100%), oppure semplicemente a vedere i mille pesci diversi che girano attorno ai coralli. Consiglio questa escursione? ASSOLUTAMENTE SI! La varietà e quantità di pesci che vedrete se vi portano nei giardini di coralli è qualcosa di incredibile. Nel precedente articolo Viaggio alle Maldive: 9 motivi per cui vale la pena ti avevo già accennato quanto le barriere coralline qui valgono davvero il viaggio. Che tu faccia solo snorkeling o che tu sia un esperto di immersioni, rimarrai letteralmente a bocca aperta. Nuota tra numerosi pesci colorati e ammira i colori accesi dei coralli.
Immersioni subacquee
Le immersioni subacquee sono una delle migliori attività da praticare alle Maldive e anche chi non ha mai provato questa esperienza può prendere parte ai tour guidati che consentono di immergersi fino a 12 metri, quanto basta per ammirare il meraviglioso mondo sottomarino delle Maldive. Vedere che cosa si cela sotto la superficie dell’acqua alle Maldive è d’obbligo. Coralli, pesci tropicali, squali, tartarughe e razze popolano un mondo straordinario che si può apprezzare al meglio soltanto immergendosi. Tutti i resort e molte guesthouse hanno una scuola di immersione e (grazie agli elevati standard di sicurezza, alle attrezzature all’avanguardia, a istruttori appassionati ed esperti e - soprattutto - all’acqua così calda che in tanti non indossano neppure la muta) le Maldive sono il luogo perfetto per cimentarsi in questa attività.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Avvistamento squali
Se sei amante degli squali, ecco un’altra attività da non perdere. Si trovano diversi tipi di squali alle Maldive, in base alla zona in cui ti trovi e al periodo del tuo viaggio. Un esempio di tour è questo in partenza da Maafushi, lo consiglierei perchè oltre agli squali nutrice vi porta a vedere razze, banchi di sabbia e delfini, includendo pranzo e acqua.
Gli squali martello, tra le creature marine dall’aspetto più bizzarro, si avvistano facilmente nelle acque delle Maldive, a patto di sapere dove cercarli. Poche esperienze sono più entusiasmanti di un’immersione all’alba per calarsi fino a trenta metri di profondità e osservare un enorme banco di squali martello affamati in cerca di cibo. Il più grande pesce del mondo, lo squalo balena, popola le acque delle Maldive; lo si può osservare in particolare a sud dell’atollo di Ari e durante il plenilunio, quando le correnti tra gli atolli sono più forti. Nuotare con uno di questi mansueti giganti del mare è un’esperienza eccezionale. Lunghi mediamente circa dieci metri, sono del tutto inoffensivi perché, nonostante la mole, si cibano esclusivamente di plancton.
Osservazione dei delfini
Tra le cose da fare alle Maldive, non perderti un’escursione per osservare i delfini volteggiare in acqua. Li ho visti diverse volte nella vita, ma alle Maldive ho avuto la fortuna di vederli più da vicino e in quantità superiore a qualsiasi altro posto al mondo. E’ stato davvero emozionante vederli danzare in acqua, divertirsi e giocare tra loro, mentre il cielo si colorava di arancione e di rosso durante l’ora del tramonto.
Altre attività acquatiche
- Surf: le onde dell’Oceano Indiano sono infatti piuttosto lunghe e alte e sono ideali per chi ha già un po’ di dimestichezza con la tavola. La stagione del surf varia da un atollo all’altro ma in generale il periodo migliore è tra aprile e ottobre.
- Pesca: potrai prenotare una classica escursione di pesca, ma anche di pesca d’altura per andare alla ricerca di pesci grandi.
Relax e scoperta delle isole
Visita alle Sandbank
Le Maldive sono caratterizzate da un centinaio di “sandbank”, ovvero dei banchi di sabbia bianca che affiorano dall’acqua dando vita ad un piccolo isolotto di sabbia fine, lagune d’acqua e un mare cristallino tutt’intorno. Per i turisti rappresentano un angolo di relax in cui rifugiarsi per qualche ora avendo la sensazione di trovarsi su un’isola privata. Qui si può praticare snorkeling oppure distendersi al sole. Questo video qui sopra è stato girato proprio durante l’escursione che ho fatto a sandbank, una delle numerose lingue di sabbia in mezzo all’Oceano Indiano.
Picnic su un'isola deserta
Anche questa è una delle attività che più ho amato: un picnic su un’isola deserta. Io e il mio compagno siamo stati accompagnati su un’isola deserta per goderci mezza giornata di pace e di tranquillità, in stile Robinson Crusoe e all’ora di pranzo i ragazzi della guest house in cui alloggiavamo sono venuti a portarci il pranzo. E’ stato bellissimo pranzare da soli di fronte al mare e con i piedi nella sabbia!
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Visita ai villaggi locali
Se mai dovessi decidere di prenotare un soggiorno su un’isola di pescatori, questa ti offrirà la possibilità di vivere uno spaccato di vita dei maldiviani. Potrai passeggiare tra le loro case, osservare le donne che puliscono il pesce o gli uomini che ripongono il tonno fresco su delle lastre di ferro fuori dalle abitazioni per farlo esiccare. Durante il tour avrete occasione di visitare i villaggi della popolazione locale, interagire con gli abitanti e fare acquisti nei negozi o fermarvi a pranzo nei ristorantini a gestione familiare.
Tour della capitale Malé
Oltre a divertirvi al mare, potete prendere parte ad uno dei tanti tour a piedi organizzati per esplorare la capitale Malè, dove avrete una visione diversa dello stile di vita locale. Malè è una gemma culturale che spesso sfugge ai riflettori dei mari da sogno del paese. Da mercati locali vivaci e moschee maestose a lungomare panoramici, Malé offre un punto di vista interessante da cui ammirare la vita maldiviana, aggiungendo un tocco di autenticità a un viaggio paradisiaco.
Esperienze uniche
Ammirare albe e tramonti
So che può sembrare banale, ma non lo è affatto. Cosa c’è di meglio che godersi albe e tramonti sul mare? Credo che non ci sia nulla di più bello al mondo! Qui potrai ammirare tra le albe e i tramonti più belli del pianeta.
Assaggiare la cucina locale
Viaggiare è anche gustare piatti tipici, non credi anche tu? E alle Maldive si mangia molto bene, per cui abbandona la tua comfort zone e assaggia le pietanze tipiche. Non te ne pentirai!
Soggiornare in un resort di lusso
Anche se non avete il budget sufficiente a soggiornare in un resort di lusso potete sempre optare per una guesthouse in una delle isole abitate dai maldiviani e poi concedervi una giornata in un resort esclusivo. Molte strutture, infatti, consentono l’accesso ai non ospiti con un tour giornaliero permettendo di sfruttare i servizi disponibili, come bar, piscine, ristoranti, spiagge, ecc.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Tabella riassuntiva delle attività e costi (stimati)
Attività | Descrizione | Costo stimato |
---|---|---|
Snorkeling | Escursione in barca per esplorare i giardini di corallo | 30-100$ |
Immersioni subacquee | Tour guidati per esplorare il mondo sottomarino | Variabile |
Avvistamento squali | Escursione per vedere diverse specie di squali | Variabile |
Osservazione delfini | Tour in barca per ammirare i delfini | 50$ |
Visita alle Sandbank | Escursione in barca per rilassarsi su banchi di sabbia | 25$ |
Pesca | Escursioni di pesca tradizionale o d'altura | Variabile |
TAG: #Escursioni