Madrid Non Turistica: Cosa Vedere Oltre i Soliti Percorsi
Hai in programma un viaggio nella capitale spagnola? Oltre a visitare il Parco del Retiro e il Museo Nazionale del Prado, mangiare un panino con i calamari o avere una lista di proposte culturali alternative, a Madrid troverai molte proposte alternative che poche guide indicano. Ecco 15 idee che ti permetteranno di pianificare il tuo viaggio a Madrid in modo originale e vivere un'esperienza fuori dal comune.
1. Sali sul Tetto del Círculo de Bellas Artes
Contempla la bellissima vista e prendi qualcosa al Ristorante Tartan nella terrazza del Círculo de Bellas Artes. Ti consigliamo anche di visitare una delle mostre organizzate presso il Círculo al tramonto. Non è neanche niente male andarci durante una giornata di sole per rilassarti sulle amache, o di sera per godere delle luci della città.
2. Vai al Mercado de Motores
Aperto dalle 11 alle 20, solo il secondo fine settimana di ogni mese, questo mercatino è un grande mercato delle pulci situato nel Museo Ferroviario di Delicias, tra i vagoni dei treni del XIX secolo e locomotive. Il mercatino offre mobili restaurati, abbigliamento vintage e la possibilità di stuzzicare tapas o di assistere ad un concerto. L’ingresso è gratuito.
3. Mangia un Panino ai Calamari Fritti nella Plaza Mayor
La Plaza Mayor è il luogo perfetto dove mangiare un panino ai calamari fritti. Per la gente del posto è un classico, perfetto per quando si ha voglia di fare qualcosa nello spirito madrileno. Non c’è niente di più tipico a Madrid che comprare un panino ai calamari e mangiarlo a Plaza Mayor. Se sei ancora affamato, puoi provare il Mercado de San Miguel, vicino alla Plaza, un’opzione più “chic”.
4. Fotografa il Tempio di Debod al Tramonto
Questo tempio è una delle meraviglie della capitale. Sconosciuto ai più, si tratta di un dono che il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser fece alla Spagna negli anni '60 per la partecipazione di questa alla campagna dell’Unesco per la salvaguardia dei santuari della Nubia. Se vuoi godere di una visita mozzafiato, ti consigliamo di andare al tramonto.
Leggi anche: Cosa include la Tessera Turistica di Madrid?
5. Prendi una Birra nel Quartiere La Latina la Domenica Pomeriggio
Andare a vedere le terrazze nel quartiere di La Latina è l’itinerario ideale per la Domenica. Se hai fatto baldoria tutta la notte o vuoi rilassarti, non puoi rifiutarti di prendere una birra con tapas nel quartiere la Latina. Tra i quartieri più esclusivi della capitale, qui ogni domenica le persone di ogni età e provenienza si riuniscono per iniziare nel migliore dei modi la nuova settimana. Si tratta questa, di un'usanza tipica come il panino di calamari fritti, ma sicuramente difficile da sapere se non si è originari di Madrid. Vale veramente la pena vivere l’atmosfera spagnola e frequentare i bar della zona.
6. Mangia una “Napolitana” a La Mallorquina
La Mallorquina è una buonissima pasticceria dalla capitale, ha aperto alla fine del XIX secolo e il suo “napolitana” (simile al saccottino al cioccolato italiano) è una manna dal cielo!
7. Passa la Domenica Mattina al Mercato “El Rastro”
Dalle stazioni di Embajadores o di Puerta de Toledo si può accedere al mercato “El Rastro”, il più grande mercatino delle pulci della capitale. Vale la pena visitarlo non solo per gli innumerevoli oggetti che si possono trovare, ma anche per la convolgente atmosfera che si respira. L’ideale sarebbe svegliarsi presto la Domenica e passeggiare per il “Rastro”, curiosare tra gli oggetti delle varie bancarelle, ascoltare il flamenco di sottofondo e assaggiare le tapas del quartiere!
8. Esplora il Quartiere Lavapiés
Questo quartiere non è molto turistico, ma è autentico e per questo vale la pena visitarlo. Ti consigliamo di andare al ristorante Gau, per la sua favolosa terrazza e buona cucina. Troverai questo mercato singolare nel cuore del quartiere di Lavapiés. Vi troverai da bancarelle tradizionali (macellai, fruttivendoli, ecc.) a quelle di prodotti alimentari nazionali e internazionali di alta qualità.
9. Visita La Tabacalera
La Tabacalera Centro che promuove la cultura libera, è una struttura nella quale è possibile sia vedere mostre di arte contemporanea, sia assistere a spettacoli. Inoltre, sostenendo la collaborazione e le pari opportunità per tutti coloro che vogliono sviluppare un progetto artistico, è uno spazio sempre aperto alle proposte provenienti da tutti i cittadini.
Leggi anche: Guida ai pass turistici di Madrid
10. Assisti a una Partita di Calcio
Qualunque sia il tuo team del cuore è d'obbligo andare a visitare lo stadio Santiango Bernabéu. Non dimenticare di fare una scorta di “pipas”, semi di girasole prima che la partita inizi!
11. Acquista Dolci dalle Monache di Clausura nel Monastero "Las Descalzas Reales"
Il monastero Las Descalzas Reales, nel centro di Madrid, non è conosciuto da molti. Dopo l’eccesso di birre e tapas, ti consigliamo di visitare e godere della tranquillità di questo monastero nel cuore di Madrid. Molti degli abitanti del posto ignorano la sua esistenza, ma visitarlo ne vale veramente la pena.
12. Ammira la Fontana dell’Angelo Caduto nel Parco “El Retiro”
Situato a 666 metri di latitudine rispetto al livello del mare, l’Angelo caduto, insieme con la statua di Lucifero in Italia, è uno degli unici monumenti dedicati al diavolo nel mondo. Esoterismo a parte, il Parco del Retiro è un must! Due consigli: fai un giro in barca nel lago e cerca il Palacio de Cristal!
13. Scopri Platea, uno Spazio che Unisce Gastronomia e Piacere
Questo antico teatro è stato ristrutturato per garantire ai turisti e non solo divertimento un'ottima cucina. Diverse sono le sue offerte culinarie grazie a vari ristoranti presenti. Inoltre, Platea dispone anche di una varia gamma di attività di intrattenimento culturale.
14. Tenta la Fortuna nel Nuovo Casinò della Calle Gran Vía
Divertiti al nuovo casinò di Gran Vía e prendi un cocktail al Chicote, la più antica “coctelería” di Spagna. Da di qui sono passati artisti del calibro di Grace Kelly, Frank Sinatra e Sophia Loren. Si respira aria di glamour!
Leggi anche: Come funziona la Tarjeta Turistica Madrid
15. Vai a Vedere un Musical in Calle Gran Vía
La strada principale di Madrid ospita numerosi teatri nei quali è possibile vedere varie commedie musicali. Probabilmente l’offerta di commedie musicali a Madrid è la migliore che tu possa trovare. Non dimenticare di prenotare i biglietti in anticipo. Il Re Leone, I miserabili… non puoi perdere questa opportunità.
Andén 0: Un Viaggio nel Passato Sotterraneo
Molto vicino al Museo Sorolla, si trova l'Andén 0, in Plaza de Chamberí. Si tratta dell'antica stazione della metropolitana, dove è possibile visitare quella che era la fermata di Chamberí, la Nave de Motores de Pacífico e l'antico atrio della stazione Pacífico. Potrai tornare indietro nel tempo fino al 1919, grazie al suo stato di conservazione affidato alle cure della Metro de Madrid. È stata chiusa nel 1966, ma le piastrelle, i cartelloni, le pubblicità e le pareti sono stati restaurati per riproporre l'aspetto che aveva allora. Viaggerai nel passato e scoprirai che molti segreti sono ancora nascosti sottoterra.
Parco del Capricho: Un'Oasi Romantica
Si tratta del parco del Capricho, nel quartiere di Alameda de Osuna. Commissionato dalla duchessa di Osuna, fu costruito nel 1784. A suo tempo fu luogo che accolse personalità di ogni tipo. Oggi accoglierà te. Potrai programmare una giornata rilassante, fare un picnic e riposarti in un'atmosfera molto romantica. Potrai ammirarne le piante, il palazzo dei duchi e le sue costruzioni architettoniche. Lo spazio è suddiviso in tre diversi stili: le aiuole, il paesaggio inglese e il giardino all'italiana. Qui si trovano i luoghi più famosi, che sono il casinò da ballo, il Tempietto di Bacco e il Labirinto. Il suo segreto è un bunker costruito durante la Guerra Civile che può essere visitato su prenotazione. Il parco si trova quasi alla periferia della città, molto vicino all'aeroporto, ma è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Cerro del Tío Pío: Ammira Madrid dall'Alto
Potrai godere di una vista panoramica dal Cerro del Tío Pío (Puente de Vallecas), un gruppo di sette piccoli colli popolarmente noti come "le sette tette".
Le Mura Arabe: Un Tuffo nella Storia
Erette durante l'emirato di Muhammad ben Abd al-Rahman tra l'850 e l'866 e rinforzate nel X secolo dal califfo Abd al-Rahman III.
Tabella: Riepilogo delle Attrazioni Non Turistiche di Madrid
Attrazione | Descrizione | Quartiere |
---|---|---|
Andén 0 | Antica stazione della metropolitana trasformata in museo | Plaza de Chamberí |
Parco del Capricho | Parco romantico con giardini, palazzi e bunker | Alameda de Osuna |
Mercado de Lavapiés | Mercato multiculturale con prodotti nazionali e internazionali | Lavapiés |
Cerro del Tío Pío | Colline con vista panoramica sulla città | Puente de Vallecas |
Mura Arabe | Resti delle antiche mura della città | Varie locazioni |
Círculo de Bellas Artes (tetto) | Vista panoramica e ristorante | Centro |