Recensioni di Alma Edizioni Italiano per Stranieri
Alma Edizioni è una casa editrice specializzata in materiali per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera (L2). Tra i suoi prodotti più noti figurano i corsi di lingua, le grammatiche, i libri di esercizi e le letture facilitate.
NUOVO Espresso 1: Una Recensione Dettagliata
NUOVO Espresso 1 (Alma Edizioni, Firenze, 2014) è stato testato in alcune classi di italiano L2 di livello A1. Questa nuova edizione ha colpito in modo positivo grazie a una varietà più ampia di attività, ascolti, dialoghi ed esercizi. Tutti questi elementi sono esposti con semplicità e mirati a sviluppare ricchezza lessicale e padronanza delle forme grammaticali. La struttura di base, concepita da Luciana Ziglio e Giovanna Rizzo, è rimasta invariata.
Il videocorso incluso è utilissimo: le situazioni vissute dai protagonisti sono realistiche, esposte con chiarezza e complete. Spesso risultano anche simpatiche, e un po’ di umorismo è sempre positivo.
Il libro risulta estremamente utile anche per la preparazione di lezioni di conversazione, poiché per ogni unità ed area tematica vengono offerti diversi spunti: domande, racconti, esempi su cui gli studenti possono provare ad esercitarsi riproponendoli con la narrazione delle loro esperienze personali.
NUOVO Espresso 1 è acquistabile direttamente sul sito della casa editrice in due versioni:
Leggi anche: Approfondimento sulla grammatica italiana
- Solo libro (240 pagine, 21,50 Euro)
- Libro + DVD multimediale (33,90 Euro)
Letture Facilitate di Italiano per Stranieri
Alma Edizioni offre anche una serie di letture facilitate per studenti di italiano L2, adatte a diversi livelli di competenza linguistica. Queste letture sono progettate per essere accessibili e coinvolgenti, aiutando gli studenti a migliorare la loro comprensione della lingua italiana attraverso storie interessanti e lessico semplificato.
Ecco alcuni esempi di letture facilitate:
- Dov’è Yukio? Amore e cappuccino di Valeria Blasi (A1, 500 parole): Karen è finalmente a Roma, la città in cui “non è possibile essere tristi”. Nella città eterna incontra Claudio e la sua FIAT 500 gialla. Ma il ragazzo italiano nasconde qualcosa. Chi è veramente Claudio?
- La rossa di Giovanni Ducci (A1/A2, 1000 parole): un mito italiano, la Ferrari, storica automobile famosa in tutto il mondo. E una misteriosa e bellissima straniera dai capelli rossi. Chi è questa donna? Che cosa cerca? Perché vuole sapere tutto sulla mitica “rossa”?
- Le città impossibili di Maurizio Sandrini (A1/A2, 1000 parole): un viaggio in Italia con gli occhi di uno straniero. Nel Bel Paese ogni città ha un suo preciso carattere: ma è proprio vero?
- Il ladro di scarpe di Enrico Lovato (A2, 1500 parole): a Firenze un ladro misterioso entra nei negozi di calzature e ruba sempre una sola scarpa. Perché? Riuscirà il commissario Tentenna a risolvere il caso?
La nuova serie di Letture Italiano Facile propone racconti originali e semplici da leggere adattati a 5 livelli di difficoltà, con ampio lessico. Quasi la metà di ogni volume è dedicata all’eserciziario che raccoglie numerose e varie attività sul testo come quiz, test e cruciverba.
Leggi anche: Materiali didattici ELI
Leggi anche: Il Giro d'Italia e la letteratura
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia