Guardia Medica Turistica Albinia: Orari e Contatti Utili
Durante il periodo estivo, l'Asl Toscana sud est attiva il servizio di guardia medica turistica per fornire assistenza sanitaria ai vacanzieri. Questo servizio è disponibile in diverse località della provincia di Grosseto, inclusa Albinia.
Informazioni Generali sul Servizio di Guardia Medica Turistica
La guardia medica turistica offre prestazioni ambulatoriali e domiciliari in orario diurno, compresi i giorni festivi e prefestivi. Per usufruire del servizio, è richiesto il pagamento di un ticket, con tariffe differenziate a seconda del tipo di prestazione:
- 10 euro per la visita breve finalizzata alla continuità terapeutica
- 15 euro per le visite ambulatoriali
- 25 euro per le visite domiciliari
È importante ricordare che il servizio di emergenza 118 rimane attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, per le situazioni di emergenza e urgenza.
Contatti e Orari della Guardia Medica Turistica ad Albinia
La postazione di guardia medica turistica ad Albinia è situata in:
Indirizzo: Via Maremmana 37, Albinia
Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba
Telefono: 0564-869018/19
Gli orari di apertura e le modalità di erogazione del servizio sono i seguenti:
Luglio:
- Ambulatorio: tutti i giorni, dalle 15:00 alle 21:00
- Visite domiciliari: dalle 16:00 alle 17:30
Agosto:
- Ambulatorio: tutti i giorni feriali, dalle 09:00 alle 15:00 e dalle 16:00 alle 22:00
- Ambulatorio (giorni prefestivi e festivi): dalle 15:00 alle 21:00
- Visite domiciliari: dalle 16:00 alle 17:30
Quest'anno, in conformità con le prescrizioni anti-covid tra cui il rispetto del distanziamento e il divieto di assembramenti, gli utenti possono accedere alla Guardia turistica solo su appuntamento.
Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei
Altre Postazioni di Guardia Medica Turistica nella Zona
Oltre ad Albinia, il servizio di guardia medica turistica è attivo anche in altre località della provincia di Grosseto. Ecco alcune delle postazioni e i relativi orari:
- Capalbio: Località Borgo Carige (sede 118), strada Pedemontana 27, Croce Rossa. Telefono: 0564-890675. Ambulatorio: dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 21:00. Visite domiciliari: entro le 21:00.
- Marina di Grosseto: via Piave 12, telefono 0564 483055. Orario ambulatorio 8.30 - 13 e 14.30 - 19.30; visite domiciliari dalle 13 alle 14.30, dalle 19.30 alle 20.30.
- Principina a mare: via del Pesce luna 5, telefono 0564 31386; orario ambulatorio, 10 - 13 e 14.30 - 16; visite domiciliari dalle 13 alle 14.30.
- Monte Argentario:
- Porto Ercole, via Caravaggio, Distretto sanitario, telefono 0564-831111.
- Porto Santo Stefano, lungomare Navigatori 36, Distretto sanitario, telefono 0564-869004.
Orari Porto Santo Stefano: domenica e lunedì 8-12 e 16-18; martedì, mercoledì e giovedì 10.30-12 e 16-22; venerdì e sabato 8-12 e 19.30-22.
Porto Ercole: domenica e lunedì 18.30-22; martedì, mercoledì e giovedì 8-10; venerdì e sabato 16-19.
Le visite domiciliari verranno effettuate dal lunedì alla domenica dalle 12 alle 14.
- Isola del Giglio:
- Giglio Castello, via Giglio Castello, Distretto sanitario, telefono 0564-806068, tutti i giorni, 8.30-10.30.
- Giglio Campese, via di Mezzo franco, telefono 0564-804177, tutti i giorni, 11-13 e 19-22.
- Giglio Porto, via Provinciale 5, presso il 118, telefono 0564-48312, tutti i giorni, 17- 18.30.
Visite dal lunedì alla domenica: a Giglio Porto, 17-18.30; a Campese dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 22; a Giglio Castello dalle 8.30 alle 10.30.
Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo
Le visite domiciliari verranno effettuate dalle 13 alle 14.30 e dalle 16 alle 17.
- Castiglione della Pescaia: via Vittorio Veneto c/o Distretto sanitario, telefono 0564 483083. Orario ambulatorio, 10 - 14.30 / 17 - 23; le visite domiciliari saranno effettuate dalle 14.30 alle 16.
- Punta Ala: via del Gualdo 1, telefono 0564 921061. Orario ambulatorio 10 - 13 e 14.30 - 16; visite domiciliari dalle 13 alle 14.30.
- Follonica: viale Europa c/o Distretto sanitario, telefono 0566 59613. Orari. luglio e agosto: apertura tutti i giorni; settembre: apertura ambulatorio nei giorni: 4-5-6-11-12-13; orario ambulatorio, 8.30 - 13 / 15 - 20; visite domiciliari dalle 13 alle 14.30, dalle 20 alle 21.
Il Servizio di Emergenza 118
In caso di emergenza o urgenza, il numero da chiamare è il 118. Questo servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, ed è disponibile per situazioni come incidenti stradali, infortuni sul lavoro o in casa, dolori improvvisi al torace, gravi difficoltà respiratorie e perdita di coscienza.
Al 118 risponde una centrale operativa, con personale sanitario qualificato, che assegna un codice di priorità in base alla gravità della situazione.