Albergo Atene Riccione

 

Scopri le meraviglie del Val di Noto con una guida turistica esperta

Se non sai esattamente cosa visitare e come raggiungere i luoghi più incantevoli del Val di Noto, lasciati guidare da una guida turistica esperta alla scoperta delle affascinanti meraviglie che offre questa terra. Potrai scoprire luoghi nascosti, curiosità e assaporare l’essenza del sud est della Sicilia.

Il Val di Noto offre ai turisti numerose opportunità per gustare i sapori ricchi e intensi dei prodotti tipici del territorio del sud est della Sicilia, grazie al suo turismo enogastronomico. Una offerta sportiva e ricreativa molto ricca completa il quadro delle attività da svolgere nei luoghi del Barocco. Ogni attività consente di scoprire una natura incontaminata.

Tour e Attività nel Val di Noto

Ecco alcune delle esperienze che potrai vivere:

  • Tour e MiniTour: Scegli un tour settimanale oppure un breve minitour di pochi giorni per visitare comodamente i luoghi più belli del Val di Noto, accompagnato da guide turistiche esperte.
  • Escursioni: È possibile scoprire le bellezze del Val di Noto attraverso diversi tipi di escursioni: a piedi, in bici, in barca, in auto, a cavallo. Scegli quella che più fa al caso tuo!
  • Benessere: Una vacanza non è tale se non conduce alla via del relax e del benessere, attraverso esperienze nei Centri Benessere oppure scegliendo dei percorsi olistici in natura.
  • Degustazioni: Il Val di Noto offre al turismo enogastronomico numerose occasioni per gustare i sapori ricchi e intensi dei prodotti tipici del territorio del sud est della Sicilia.
  • Sport e Divertimento: Una offerta sportiva e ricreativa molto ricca completa il quadro delle attività da svolgere nei luoghi del Barocco. Ogni attività consente di scoprire una natura incontaminata.
  • Attività per bambini: Parchi giochi e riserve naturali per divertirsi all’aria aperta, fattorie dove scoprire la natura e conoscere gli animali, escursioni adatte anche ai bambini. Il Val di Noto è ideale per una vacanza in famiglia.

Visite Guidate in dettaglio

Noto

Percorreremo il centro di Noto, fermandoci ad ammirare i monumenti, fare acquisti e per scoprire alcuni dei dolci piaceri culinari siciliani. Visita guidata del centro storico di Noto di sera, tra i principali monumenti e nei quartieri popolari per apprezzarne il fascino particolare tra luci e ombre. Le magnifiche architetture barocche che si affacciano lungo corso Vittorio Emanuele ci accompagneranno nel nostro percorso alla scoperta del meraviglioso giardino di pietra.

Itinerario: Porta Reale, Chiesa di S. Francesco, Chiesa di S. Chiara, Basilica SS. Salvatore, Cattedrale, Palazzo Nicolaci, Chiesa di S.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Ragusa Ibla

Visita guidata di Ragusa Ibla: vicoli in pietra bianca e facciate barocche ci guideranno alla scoperta della città, dichiarata Patrimonio Unesco.

Modica

Potrai visitare la cittadina barocca di Modica, per poi assaporare i prodotti tipici del posto: il famoso cioccolato e le tipiche ‘mpanattigghie.

A Modica dolci assaggi di ricami di cioccolato.

Scicli

Potrai visitare la cittadina barocca di Scicli, dalle strade del barocco per immergerti poi nei luoghi simbolo del Commissario Montalbano.

Roberto è stata la nostra guida nelle visite a Scicli, Ragusa Ibla e Noto, e devo dire che è stata una vera sorpresa.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Siracusa

Visita guidata di Siracusa: il parco archeologico con il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio, il centro storico di Ortigia con il Duomo e la Fonte Aretusea.

Mattinata dedicata alla visita della città più importante della Magna Grecia: Siracusa “la città costruita su un isolotto e separata dalla terraferma…è piccola, graziosa, poggiata sulla costa, con giardini e passeggiate che scendono fino agli arenili” Il parco archeologico e l’isola di Ortigia saranno le vostre mete obbligate.

Palazzolo Acreide

Tour culturale del centro storico di Palazzolo Acreide, uno de “I Borghi più belli d’Italia” e dell’Area Archeologica di Akrai, subcolonia fondata da Siracusa nel 664/663 a.C.

Villa Romana del Tellaro

Potrai visitare la Villa Romana del Tellaro, con i suoi ricchi mosaici dalle trame così ben incastonate da sembrare quasi affreschi impressi su pietra.

Vi ricordo la riapertura della Cattedrale di S. Nicolò e S. Corrado a Noto e dopo 30 anni della Villa Romana del Tellaro, occasione ideale per trascorrere giornate di visita in Val di Noto (provincia di Siracusa e Ragusa).

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

Esempi di Itinerari

  • Tour 1: Arrivo a APT Catania e visita di Catania. Mattinata dedicata alla visita di Siracusa. Pomeriggio a Noto.
  • Tour 2: Visita del Castello di Donnafugata e Ragusa Ibla. Pomeriggio a Modica.
  • Tour 3: Visita della Villa Roma del Tellaro, Marzamemi e Portopalo di Capo Passero. Pomeriggio a Palazzolo Acreide.

Testimonianze

Roberto è veramente bravo, descrive le cose da vedere con precisione del dettaglio e con la giusta leggerezza. Non ci si annoia mai. Abbiamo fatto con lui la visita a Ragusa ed Ibla, ed a Noto, bellissime escursioni a piedi entrambe.

Informazioni Utili

Per i nostri tour privati è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente, senza penali, fino a 7 giorni prima della data prenotata.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: