Albergo Atene Riccione

 

Stefano Straniero Foggia: Chi è e Cosa è Successo

La città di Foggia è stata recentemente scossa da un tragico incidente stradale che ha visto coinvolto Stefano Straniero, un uomo di 38 anni, e ha portato alla scomparsa di Antonio Loprieno, di 59 anni.

L'Incidente e la Scomparsa di Antonio Loprieno

Antonio Loprieno, 59enne, è deceduto nelle prime ore della notte in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in via Natale D’Agostino a Foggia. Loprieno era in sella alla sua Honda quando si è scontrato con una Fiat 500, facendo un volo di circa ottanta metri prima di finire a terra. I medici avevano tentato di salvargli la vita tentando l’amputazione di una gamba, ma senza successo.

Stefano Straniero: Il Coinvolgimento e la Ricostruzione

È invece in attesa della notifica che ne ipotizza l'omicidio colposo il conducente dell’auto, Stefano Straniero di 38 anni. Secondo la ricostruzione del legale, Straniero ha poi raggiunto l’anziana mamma per spiegare quanto accaduto e, in compagnia dello stesso avvocato, è prima tornato sul luogo dell’incidente e poi raggiunto i vigili urbani.

In un primo momento si era pensato che il conducente alla guida dell’auto non si fosse fermato a prestare i soccorsi, ma l’avvocato Michele Curtotti ha dichiarato che il suo assistito, Stefano Straniero di anni 38, ha atteso l'arrivo dell'ambulanza e si è allontanato soltanto in un secondo momento per informare l’anziana madre dell’accaduto, per poi farvi di nuovo ritorno insieme a lui.

Le Dichiarazioni dell'Avvocato Curtotti

Il suo legale, Michele Curtotti, smonta subito la teoria che si sia trattato di un pirata della strada. “Non capisco come possa essere uscita questa notizia - spiega Curtotti - perché il mio assistito ha atteso l’arrivo dell’ambulanza ed è anche stato medicato sul luogo dell’incidente”.

Leggi anche: Il porto di Porto Santo Stefano: cosa sapere

A Foggia Today l’avvocato ha confermato la notizia secondo la quale Straniero è stato trovato positivo al drug test: “E' vero, ma il mio assistito ha affermato di non aver assunto nulla in giornata”. L’assunzione di sostanze stupefacenti potrebbe pertanto risalire ad alcuni giorni o settimane prima. Negativo invece l’esito del test dell’alcol.

La Positività alla Cocaina e la Difesa

Straniero è risultato positivo al test antidroga. "Secondo le analisi - evidenzia Curtotti - avrebbe assunto cocaina, ma il mio assistito assicura di non averne fatto uso ieri, prima di mettersi alla guida. Non è stato riscontrato inoltre alcun tasso alcolemico dato che è astemio".

La Versione della Famiglia Loprieno

Dopo le dichiarazioni fornite a Foggia Today dall’avv. Michele Curtotti - legale del 38enne che era alla guida della Fiat 500 bianca coinvolta nell’impatto - sulla vicenda è intervenuto anche l’avvocato della famiglia Loprieno, Francesco Paolo Ferragonio, che ha preferito non sbilanciarsi sulla dinamica del tragico sinistro, ma ha sottolineato come Straniero guidasse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e a bordo di un veicolo non assicurato: “Con la famiglia di Tonio chiederemo la ricostruzione dell’incidente stradale, utile per capire realmente chi tra i due ha torto o ha ragione, ma è evidente che la legge vieta di guidare sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti, perché poi è chiaro che non si ha la prontezza di riflessi. Prontezza, appunto, che è mancata in quel momento.

Sulla dinamica del sinistro ricostruita dall’avv. Curtotti, il collega Ferragonio precisa che non vi è traccia di questa macchina che Loprieno avrebbe sorpassato, “perché altrimenti - afferma - sarebbe stata coinvolta nell’incidente.

Leggi anche: Esplora la Natura con Mapy.cz: Recensione Completa

Leggi anche: Diritti e tutele degli stranieri

TAG: #Straniero

Più utile per te: