Albergo Atene Riccione

 

Roger Federer Testimonial di Successo per Svizzera Turismo

In un'epoca in cui il turismo è in ripresa dopo la crisi pandemica, le organizzazioni turistiche di tutto il mondo intensificano le loro attività promozionali. Per Svizzera Turismo (ST), la collaborazione con Roger Federer si è rivelata un successo senza precedenti.

Il turismo è stato uno dei settori più colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19 scoppiata nel 2020. Ora, però, la voglia di viaggiare è tornata a stimolare gli amanti dell'avventura e in Svizzera il settore è di nuovo in crescita, tanto da non trovare personale sufficiente per soddisfare la domanda di lavoro in alberghi e ristoranti.

La Strategia di Svizzera Turismo

Per favorire il turismo in ogni angolo del Paese, ST si pone cinque obiettivi generali: acquisire nuovi ospiti, aumentare i pernottamenti e il numero di visitatori, prolungare la durata del soggiorno, incrementare il valore aggiunto e raggiungere un equilibrio sostenibile. "È un lavoro di collaborazione tra i diversi attori del settore turistico."

La scelta di investire in testimonial celebri punta a una diffusione capillare del messaggio e quindi alla quantità di potenziali turisti in arrivo. Nel caso specifico, non ci poteva essere volto migliore per diffondere il messaggio di Svizzera Turismo se non il numero uno elvetico del tennis, ossia Roger Federer.

L'Impatto di Roger Federer come Ambasciatore

Roger Federer, il più grande tennista di tutti i tempi, è diventato brand ambassador ufficiale della Svizzera. "Ho sempre avuto la sensazione di rappresentare la Svizzera, ogni volta che entro in campo. Quando c’è scritto il mio nome, c’è sempre una bandiera svizzera collegata - ha spiegato il 20 volte vincitore di tornei del Grande Slam - Sono stato molto orgoglioso di farlo per i miei primi 22 anni di carriera e sarà così anche in futuro. Unire le forze con Svizzera Turismo per me ora è una logica conseguenza. Ho viaggiato in tutto il mondo, ma il mio posto preferito è sempre rimasto la Svizzera".

Leggi anche: Svizzera: cosa sapere prima di partire (italiani)

"La combinazione è perfetta, perché la Svizzera e la sua natura preservata hanno chiaramente contribuito alla straordinaria carriera di Roger. Svizzera Turismo e Roger Federer hanno moltissimi valori in comune.

  • La pagina myswitzerland.com/roger ha registrato 0,55 milioni di visualizzazioni.
  • Le misure di marketing hanno generato 559 milioni di contatti pubblicitari.

"In quanto icona globale, Roger Federer trasmette da anni un’immagine positiva della Svizzera nel mondo, con le sue performance sportive ma anche con il suo fare simpatico e genuino", si legge sul sito dell’ente turistico.

Collaborazioni di Successo

La leggenda del tennis Roger Federer collabora con Svizzera Turismo (ST) già da qualche anno e lo ha fatto anche in compagnia di personaggi internazionali come è stato il caso dell’attrice americana Anne Hathaway.

Roger Federer nuovamente protagonista dello spot di Svizzera turismo. Quest'anno in compagnia della star del cinema Anne Hathaway. Svizzera Turismo torna in comunicazione con una campagna globale che vede accanto all’ambassador Roger Federer la star Anne Hathaway. Autrice dello spot globale ‘No Drama’ di Svizzera Turismo è l’agenzia Wirz BBDO, regia di Martin Werner per Pumpkin Film

Nell’ultima campagna, Mads si identifica con l’autunno svizzero accanto all’ambasciatore di Svizzera Turismo, Roger Federer. È l'attore danese Mads Mikkelsen a celebrare, insieme a Roger Federer, l'autunno elvetico nella nuova campagna promozionale. Si può vedere Mads Mikkelsen abbracciare un albero o una mucca, arrampicarsi in cima a un abete o godersi una sessione di yoga a piedi nudi dopo un’immersione nelle fresche acque di un lago di montagna. “L’intensità del personaggio interpretato da Mads è stata impressionante”, riassume Roger Federer. “Amo l’autunno e tutti i suoi colori”, afferma entusiasta Roger Federer.

Leggi anche: Guida ai luoghi turistici svizzeri

Ispirato da Mikkelsen e dai paesaggi autunnali, la recitazione di Roger è più coinvolgente che mai. Questa collaborazione tra Roger e Mads rappresenta la più importante campagna autunnale nella storia di Svizzera Turismo.

Destinato ai mercati europei (Francia, Germania, Italia, Benelux, Regno Unito e Scandinavia), il video della nuova campagna vede i due protagonisti impegnati a realizzare uno spot pubblicitario per mostrare le molteplici sfaccettature dell’autunno svizzero.

Focus sull'Autunno Svizzero

Il turismo in Svizzera è generalmente conosciuto per le sue stagioni principali, inverno e estate. Negli ultimi anni, l’autunno è diventato una stagione di viaggio strategicamente importante per il turismo svizzero. Con questa campagna, Svizzera Turismo intende modificare questa stagionalità e contribuire a una migliore distribuzione degli ospiti durante tutto l’anno.

Wirz e Svizzera Turismo hanno dunque sviluppato una nuova campagna per sfruttare meglio il potenziale di quest stagione, in particolare nelle regioni montane. La campagna si concentra su spettacolari esperienze nella natura e mira a far conoscere l’autunno svizzero agli ospiti europei.

In concomitanza con il lancio della campagna, su Svizzera.it è stata creata una homepage interamente dedicata all’autunno e alle sue molteplici attività. Svizzera Turismo invita a visitare il paese in autunno per godere dei suoi panorami sotto una luce diversa

Leggi anche: Impatto degli Stranieri sull'Economia Svizzera

Campagne Innovative

Con la consueta ironia, ma stavolta senza la presenza di testimonial hollywoodiani, Svizzera Turismo ha lanciato una campagna per raccontare le bellezze del Paese. Si tratta della campagna più importante mai dedicata da Svizzera Turismo alla stagione autunnale, pianificata nei mercati europei

Ci sono ancora l’ironia e Roger Federer nella nuova campagna di Svizzera Turismo che questa volta imbarca il campione di tennis con il comico Trevor Noah sul Grand Train Tour of Switzerland. Rosa acceso, invece del consueto rosso e bianco, per sfatare subito una serie di luoghi comuni da cui la Svizzera vuole schiodarsi.

Collaborazione con Robert De Niro

Il nuovo ambasciatore di Svizzera Turismo Roger Federer è il protagonista dell’ultimo video dell’organizzazione turistica, affiancato dalla leggenda del cinema e vincitore di Oscar Robert De Niro. Nel breve video, De Niro rifiuta l’invito di Roger Federer a prendere parte a un film sulla Svizzera. De Niro non mette in dubbio che il Paese offra una natura incontaminata e paesaggi assolutamente stupendi, ma in Svizzera gli manca il pathos - un elemento chiave della sua recitazione.

“Ero entusiasta di fare una campagna mondiale per invitare la gente a scoprire la bellezza della Svizzera, perché sono molto orgoglioso di venire da un Paese così affascinante”, ha detto Roger Federer, spiegando il motivo che lo ha spinto ad assumere questo ruolo. Per raggiungere questo obiettivo, Federer ha chiesto aiuto a Hollywood.

“Ammiro la carriera di Robert De Niro da molto tempo ormai, e non ero sicuro che avrebbe accettato di far parte del nostro progetto sulla Svizzera.

Roger Federer è il protagonista di un nuovo video di Svizzera Turismo per promuovere il Grand Tour of Switzerland, diffuso oggi online in tutto il mondo.

All’inizio del film il pubblico vede immagini bellissime del Grand Tour of Switzerland: passi alpini, laghi, castelli maestosi accompagnati da una struggente colonna sonora. I due constatano che il regista li ha praticamente tagliati dall’intero girato. La spiegazione del regista: nessuno è all’altezza del Grand Tour of Switzerland, nessuno ha un impatto visivo pari a quello dei paesaggi svizzeri. Hathaway esce dallo studio lamentandosi che Federer l’abbia convinta ad accettare la parte. Il cortometraggio fa parte di una campagna globale per la promozione del Tour. Al film si aggiungeranno diversi materiali pubblicitari con lo slogan comune «Ho bisogno del road trip del cuore.

Turismo Sostenibile: Una Priorità

Svizzera Turismo pone l'accento sulla sostenibilità attraverso la strategia "Swisstainable", promuovendo attività rispettose dell'ambiente. Questo approccio mira a bilanciare l'attrattiva turistica con la preservazione delle Alpi, rispondendo alle preoccupazioni sul sovraffollamento e sull'impatto ambientale del turismo di massa.

“Nell’ambito della nostra strategia “Swisstainable, cerchiamo di promuovere il più possibile attività sostenibili".

Obiettivi di Svizzera Turismo
Obiettivo Descrizione
Acquisizione di nuovi ospiti Attrarre nuovi visitatori in Svizzera.
Aumento dei pernottamenti Incrementare il numero di notti trascorse dai turisti nel paese.
Aumento del numero di visitatori Incrementare il numero di turisti
Prolungamento della durata del soggiorno Incentivare i turisti a rimanere più a lungo.
Incremento del valore aggiunto Aumentare la spesa turistica e il contributo economico.
Raggiungimento di un equilibrio sostenibile Promuovere un turismo responsabile e rispettoso dell'ambiente.

TAG: #Turismo

Più utile per te: