Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Un Mondo di Divertimento per Tutta la Famiglia

Gardaland Park è un tassello del Gardaland Resort, un contenitore che comprende anche tre hotel tematici, un acquario e un nuovissimo parco acquatico. Ma cosa si può fare a Gardaland con i bambini? Dal mio punto di vista vale sempre la pena di portare i vostri bambini in questo parco divertimenti.

Gardaland Park: Un'Esperienza per Tutte le Età

Gardaland è un rinomato parco divertimenti situato a Castelnuovo del Garda (Verona), sulle rive del Lago di Garda. Inaugurato nel 1975, Gardaland ha continuato ad evolversi, offrendo sempre nuove attrazioni e opportunità di divertimento. Le attrazioni di Gardaland sono suddivise per aree tematiche.

È un desiderio che prima o poi anche i genitori più recalcitranti si trovano a dover esaudire. Una volta varcato l’ingresso di Gardaland si entra in un mondo parallelo fatto di fantasia, colori, giochi ed emozioni dove è possibile vivere una giornata completamente diversa dalla routine quotidiana. E non è solamente una meta per famiglie: sono tanti i gruppi di amici che scelgono la gita a Gardaland come esperienza da fare per una giornata di divertimento in compagnia, consapevoli di trovare attrazioni per tutte le età.

Gardaland un mondo in costante evoluzione, sempre al passo con i tempi, pronto a offrire continuamente nuove occasioni di divertimento. Il parco di oggi si chiama Gardaland Park ed è un tassello del Gardaland Resort, un contenitore che comprende anche tre hotel tematici, un acquario e un nuovissimo parco acquatico. Le sue dimensioni sono quattro volte più grandi dell’originale; delle quasi 40 attrazioni oggi presenti pochissime risalgono ai primi anni di apertura: tutte le altre sono state sostituite, rimosse o modificate più volte.

Attrazioni per Bambini

Una delle aggiunte più recenti e più gradite alla già ampia offerta di divertimenti per bimbi piccoli di Gardaland è il Peppa Pig Land, un piccolo mondo interamente dedicato al celebre personaggio tv: c’è la casa che riproduce fedelmente quella del cartone animato, poi barchette, trenino e mongolfiere su cui è possibile salire.

Leggi anche: Consigli per Gardaland

L’ area Peppa Pig Land si trova proprio in prossimità dell’ingresso del parco. E’ un’intera area tematizzata dove, oltre alla possibilità di visitare la casa di Peppa Pig e di incontrare Peppa e George, offre ai bambini tre nuove fantastiche attrazioni: la Mongolfiera di Peppa Pig, il Trenino di Nonno Pig e l’Isola dei Pirati.

Fantasy Kinkdom è il regno della fantasia nonché il regno della casa di Prezzemolo, la mascotte principale del parco. E’ possibile salire all’interno dell’albero di Prezzemolo dove si possono visitare varie stanze fino ad arrivare sulla sommità dove si può godere di un bellissimo panorama. Tutto intorno all’albero di Prezzemolo c’è un’intera area dedicata ai più piccoli con diverse attrazioni e una tematizzazione che catturerà l’attenzione dei vostri bambini: dai giochi d’acqua agli alberi che salutano con gli occhi.

Prezzemolo Land è un vero e proprio playground all’aria aperta con tanto di giochi d’acqua, tappeti elastici e giochi strabilianti. Una scenografia stupenda la fa da padrone: un castello da difendere e, poco lontano, il laboratorio di Prezzemolo Inventore con insoliti congegni a catapulta, enormi tavolozze dai colori sgargianti, macchine alate e un enorme planetario.

Un’altra area a tema è il Prezzemolo Land, un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland. Non mancano tra le attrazioni per bambini di Gardaland anche il classico ottovolante per piccolini (Ortobruco), una giostra cavalli dal gusto retrò e un disco volante.

Attrazioni per Tutta la Famiglia

Tra le attrazioni storiche di Gardaland una delle più amate da gente di tutte le età è il Colorado Boat, un simpatico percorso acquatico su tronchi che regala le emozioni di un’avventura senza i brividi delle attrazioni estreme. Gli spruzzi sono garantiti, e sarà difficile fare a meno anche della foto ricordo in vendita all’uscita dal percorso.

Leggi anche: Civiltà Perduta Gardaland

Colorado Boat attende i bambini un po’ più coraggiosi per una discesa mozzafiato lungo tra le rapide del fiume a bordo di tronchi galleggianti (altezza minima 100 cm).

Un’altra imperdibile attrazione di Gardaland ambientata in un lontano passato è Ramses, il percorso sotterraneo all’interno di una gigantesca Valle dei Re animata da stupefacenti effetti visivi al laser ed effetti sonori. La grandiosa entrata è una riproduzione in scala 1:2 del tempio di Abu Simbel dell’antico Egitto.

Mammut e Kung Fu Panda sono i due roller coaster per tutti: si può accedere a queste montagne russe già a partire dai 100 cm di altezza.

A questo punto non può di certo mancare una corsa su Mammut, una montagna russa family, senza giri della morte ma molto adrenalinica!

Il TransGardaland Express è invece il trenino che un tempo compiva l’intero giro del parco permettendo di ammirarlo dall’alto. Proprio all’ingresso del parco troverete infatti il Transgardaland Express, un trenino che effettua un percorso all’interno del parco. A causa dell’espansione del parco il trenino oggi compie solo un giro parziale, ma rimane una storica attrazione dal sapore vagamente nostalgico perfetta per tutta la famiglia.

Leggi anche: Requisiti di Accesso: Blue Tornado

A Gardaland, le attrazioni Jumanji - The Adventure e Jumanji - The Labyrinth offrono esperienze emozionanti ispirate all’iconico universo cinematografico. Jumanji - The Adventure è una dark ride interattiva dove i visitatori salgono su veicoli fuoristrada per affrontare un percorso ricco di effetti speciali, creature giganti e scenari spettacolari. Si attraversa una giungla misteriosa piena di ostacoli, con l’obiettivo di salvare il regno di Jumanji. L’esperienza è immersiva, adatta a tutta la famiglia. Jumanji - The Labyrinth, invece, è un’attrazione da vivere a piedi. Si entra entra in un vero labirinto tra enigmi, passaggi segreti e ambientazioni suggestive.

Wolf Legend è una recentissima attrazione: una drop & twist tower che dà una giusta dose di adrenalina ma senza fare troppa paura!

Un’isola misteriosa, un’avventura senza precedenti e personaggi pronti a conquistare il cuore dei visitatori: una vera e propria “isola dell’avventura”, quindi, dove emozioni e storie prenderanno vita attraverso un design coinvolgente e un’ambientazione curata nei minimi dettagli. Nel cuore di Dragon Empire, Rocket Factory metterà alla prova i visitatori con i segreti dei maestri dei fuochi d’artificio. Un’avventura straordinaria che vi porterà a volare tra le stelle, diventando apprendisti dei leggendari creatori di spettacoli pirotecnici. Tra emozionanti sfide e sorprendenti colpi di scena, il cielo si accenderà in uno spettacolo magico e coinvolgente, regalando un’esperienza indimenticabile come mai prima d’ora! Sempre all’interno dell’area, Dragon Rush regalerà un’esperienza adrenalinica tra colori e divertimento. Il coaster rotante promette un’emozionante avventura tra curve mozzafiato e improvvisi cambi di direzione.

Un fiore all’occhiello del parco è I Corsari, un’attrazione dark ride (percorso su vagoni al buio) inaugurata nel 1992 dopo 3 anni di lavoro in cui sono state impegnate ben 30 aziende. Nel 2018 è stata sottoposta a un completo restyling che ha reso le animazioni ancora più dinamiche e gli effetti scenici più realistici: vi sembrerà di vivere in prima persona epici duelli e cacce al tesoro nei sette mari.

Attrazioni Adrenaliniche

Quando scivoli sull’acqua, tazze rotanti e tunnel con effetti 3D non sono più sufficienti a suscitare emozioni è il momento di provare le attrazioni estreme di Gardaland. Se siete convinti di poter vincere la paura salite a bordo dei tre roller coaster più adrenalici di Gardaland: Oblivion, Blue Tornado e Raptor.

Oblivion-The Black Hole è stato il primo dive coaster in Italia ed è ancora oggi uno dei più lunghi in Europa. I dive coaster sono montagne russe con caduta a picchiata: quella di Oblivion è alta 42 metri, durante i quali si raggiunge una velocità di quasi 100 kmh.

Il Blue Tornado è un ottovolante di ambientazione militare con sedili che lasciano le gambe dei passeggeri sospese nel vuoto: a 33 metri di altezza e con una velocità fino a 80 kmh è un’esperienza da brivido.

Forse il top tra le montagne russe di Gardaland, Raptor è un’attrazione unica in Italia: è un wing coaster, ovvero un ottovolante con sedili laterali sospesi nel vuoto. Nel suo percorso, ricco di curve e saliscendi da brivido, incontra degli ostacoli che vengono evitati all’ultimo secondo. Per queste tre attrazioni è richiesta un’altezza minima di 140 cm.

Con 10 cm di altezza in meno potete provare l’emozione di una discesa in verticale in picchiata a bordo della launch tower Space Vertigo.

Informazioni Pratiche per la Visita

Per la sicurezza di tutti gli ospiti, in primis quella dei vostri bambini, nella più completa trasparenza, Gardaland Park fornisce un piccolo promemoria con le limitazioni di sicurezza in base all’ altezza per ogni attrazione.

All’interno del parco sono presenti due punti informazioni, il Welcome Desk situato nell’area biglietterie e un ufficio informazioni nella zona Villaggio West.

All’interno del parco è presente un’area nursery dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli, compresi fasciatoio, scalda biberon e distributori automatici di pannolini; noleggio passeggini. Se l’idea che il vostro bambino si perda all’interno di un parco così grande vi mette ansia potete richiedere agli uffici informazioni del parco un braccialetto antismarrimento su cui scrivere il nome del bimbo e un numero di telefonare da chiamare in caso di necessità.

Nelle attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli è disponibile il servizio baby switch: i genitori possono salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda; in questo modo uno dei due può rimanere in attesa con il bambino che non può salire perché troppo basso, senza dover rifare la cosa per salire sulla giostra quando torna l’altro genitore.

Il parco mette a disposizione dei visitatori numerosi servizi utili che rendono più agevole la visita, tra cui: timbro lasciapassare per uscire e rientrare al parco nell’arco della stessa giornata deposito bagagli custodito deposito caschi wi-fi ricarica cellulari servizio medico di primo soccorso chiesa consacrata servizio Easy Shopping (consegna gratuita nell’area parcheggio degli acquisti effettuati all’interno del parco). Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento.

Consigli per una Visita Senza Stress

Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:

  • Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
  • Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
  • Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
  • È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
  • Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame.

Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato. Il parcheggio è molto grande e non è infrequente vedere persone aggirarsi sconsolate per il parcheggio alla ricerca della propria macchina.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: