Gardaland: Altezza Minima per le Attrazioni e Consigli Utili
Gardaland, uno dei parchi divertimenti più famosi d’Italia, richiama ogni anno oltre due milioni e ottocentomila visitatori. Situato a Peschiera del Garda, sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago, offre un'esperienza indimenticabile per tutti i gusti.
Il segreto del successo di Gardaland sta nella sua invidiabile posizione a ridosso del Lago di Garda e nelle sue attrazioni, talmente variegate da essere appetibili per adulti e bambini di ogni età. Gardaland è per molti il parco divertimenti per antonomasia.
Come Arrivare a Gardaland
Per chi intende arrivarci in auto e proviene da Venezia, l’autostrada di riferimento è la A4 Milano-Venezia. Si può uscire sia a Sommacampagna che a Peschiera del Garda. Si può arrivare a Gardaland anche dall’autostrada del Brennero A22. Per quanto riguarda il treno, Gardaland dista circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Da lì parte un comodissimo servizio navetta, completamente gratuito, con corse ogni 30 minuti.
Quando Andare a Gardaland
È possibile andare a Gardaland da marzo a dicembre. In genere il parco è aperto tutti i giorni nei mesi estivi e in alcuni giorni specifici nel mese di ottobre (periodo Magic Halloween) e di dicembre (periodo Magic Winter). Il periodo migliore per andare a Gardaland è la primavera, avendo l’accortezza di evitare il periodo di Pasqua e i ponti; anche settembre è un buon periodo perché cala l’afflusso di visitatori e le temperature sono molto gradevoli.
Le Aree Tematiche di Gardaland
Il parco di Gardaland è diviso in numerose aree tematiche, ciascuna delle quali riproduce in maniera fantasiosa un habitat terrestre, un periodo storico o un mondo inventato ispirato alle fiabe, ai cartoni animati o al cinema. All’interno di ogni area tematica si trovano attrazioni per tutte le età, punti ristoro, animazione e servizi.
Leggi anche: Gardaland: scopri le altezze minime per un divertimento sicuro
Le attrazioni del parco vengono suddivise in tre tipologie: Fantasy, Adventure, Adrenaline. Osservando la cartina di Gardaland vi renderete conto che le attrazioni Fantasy, Adventure e Adrenaline sono sparse in più punti: questi tre nomi infatti non indicano zone specifiche del parco.
Altezza Minima per le Attrazioni
I limiti per l’accesso alle attrazioni di Gardaland non sono stabiliti in base all’età ma all’altezza. Ci sono dunque attrazioni per bambini fino a 80, 100, 110, 120, 130 e 140 cm di altezza e attrazioni senza restrizioni; un piccolo numero di attrazioni prevede invece restrizioni per un limite di altezza massimo.
- Altezza minima 100 cm: Colorado Boat
- Altezza minima 110 cm: Kung Fu Panda Master, Mammut, tazze rotanti, Jumanji - The Adventure
- Altezza minima 120 cm: Il tasso di adrenalina comincia in questo caso a farsi sentire.
- Altezza minima 130 cm: Space Vertigo
- Altezza minima 140 cm: Tutte le attrazioni di Gardaland, incluse quelle ad alto tasso adrenalinico come Oblivion, Blue Tornado e Raptor.
Attrazioni per i più piccoli
Comincerei da una delle ultime novità in casa Gardaland: Peppa Pig Land, l’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini. Tre sono le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli che preferisco: i Corsari, Ramses il risveglio, Magic house.
Attrazioni per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm
In questa categoria troviamo il Kung Fu Panda Master, Mammut e le famosissime tazze rotanti. Arrivati ai 140 cm di altezza i vostri bambini (che ormai non vorranno più essere definiti tali) potranno affrontare tutte le attrazioni di Gardaland, anche (e soprattutto forse) quelle ad alto tasso adrenalinico.
Attrazioni Adrenaliniche
Se siete convinti di poter vincere la paura salite a bordo dei tre roller coaster più adrenalici di Gardaland: Oblivion, Blue Tornado e Raptor. Oblivion-The Black Hole è stato il primo dive coaster in Italia ed è ancora oggi uno dei più lunghi in Europa. Il Blue Tornado è un ottovolante di ambientazione militare con sedili che lasciano le gambe dei passeggeri sospese nel vuoto. Raptor è un’attrazione unica in Italia: è un wing coaster, ovvero un ottovolante con sedili laterali sospesi nel vuoto.
Leggi anche: Consigli per Gardaland
Gardaland 2025: Le Novità
Il 2025 è un anno speciale per Gardaland, con molte novità in arrivo:
- Animal Treasure Island: Una Water Dark Ride sotterranea alla scoperta di creature marine fantastiche.
- Bim Bum Bam Live: Il ritorno di Uan, l’irresistibile pupazzo rosa simbolo di Bim Bum Bam.
- A.I. The Future is Here: Uno spettacolo che fonde tecnologia e creatività esplorando il rapporto tra umanità e intelligenza artificiale.
- Dragon Empire: Un’area tematica che vi trasporterà in un mondo magico e colorato.
- Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti: Un’esperienza cinematografica inedita al Cinema 4D alla ricerca del mitico Prezzemolo.
Gardaland Senza Fila
Per evitare le lunghe attese, è possibile:
- Acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero per Gardaland direttamente online.
- Scaricare l’app Gardaland, che permette di controllare i tempi di attesa per le attrazioni in tempo reale.
- Acquistare il Salvatempo Gardaland Express, un servizio saltafila a pagamento per le principali attrazioni del parco.
Dove Mangiare a Gardaland
Se volete mangiare all’interno del parco avrete solo l’imbarazzo della scelta. A Gardaland vi sono davvero tantissime opzioni per mangiare: pizza, hamburger, messicano, focacce, panini, carne, persino un ristorante di pesce. I prezzi sono nella norma.
Consigli Utili per una Visita Senza Stress
Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
Servizi Utili a Gardaland
- Nursery: Situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti.
- Noleggio Passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West.
- Braccialetto Antismarrimento: Richiedibile agli uffici informazioni del parco.
- Baby Switch: Permette ai genitori di salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda.
Leggi anche: Civiltà Perduta Gardaland
TAG: #Gardaland