Albergo Atene Riccione

 

Analisi e Controllo dei Costi nelle Imprese Turistiche: Definizione e Metodologie

L'analisi e il controllo dei costi sono fondamentali per la gestione efficace delle imprese turistiche. Il corso si propone di illustrare il metodo contabile della partita doppia e la rilevazione delle principali operazioni di scambio.

Obiettivi del Corso

L'obiettivo del corso è la conoscenza della metodologia di rilevazione e di analisi sia dei fatti esterni (contabilità generale) sia dei fatti interni alla gestione (contabilità analitica). In particolare, il corso si propone di illustrare:

  1. il metodo contabile della partita doppia e la rilevazione delle principali operazioni di scambio;
  2. la redazione del bilancio di esercizio, sulla base dai principi e dei criteri enunciati dal legislatore civile;
  3. la contabilità dei costi, con specifico riferimento alle imprese turistiche.

Contabilità Generale

La contabilità generale è un elemento essenziale per qualsiasi impresa, incluse quelle turistiche.

  • Il piano dei conti
  • I procedimenti della rilevazione nell'ambito del sistema informativo d'impresa
  • Il metodo della partita doppia
  • La rilevazione dei fatti di gestione

Bilancio d'Esercizio e Analisi di Bilancio

Il bilancio d'esercizio fornisce una panoramica della situazione finanziaria di un'azienda.

  • Finalità e principi di redazione del bilancio di esercizio
  • La struttura e il contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico
  • I criteri di valutazione degli elementi del capitale
  • La nota integrativa, la relazione sulla gestione e la relazione dei sindaci
  • Le riclassificazioni di bilancio
  • Le analisi per indici e per flussi

Analisi e Contabilità dei Costi

La contabilità dei costi è cruciale per comprendere come le risorse vengono utilizzate all'interno di un'organizzazione e per prendere decisioni informate.

Leggi anche: L'escursione: grammatica e interpretazione

  • La rete concettuale: definizioni, classificazioni, configurazioni e scopi di determinazione del costo di produzione
  • La contabilità analitica: definizione, scopi conoscitivi, forme e logiche di funzionamento

Strumenti Tradizionali

  • Basi di imputazione
  • Centri di costo
  • Analisi costi-volumi-profitti

Strumenti Innovativi

  • Activity Based Costing (ABC)

Contabilità Analitica nelle Imprese Turistiche

La contabilità analitica è uno strumento fondamentale per il controllo di gestione nelle imprese turistiche.

Pricing Alberghiero e Yield Management

Il pricing alberghiero e lo yield management sono strategie cruciali per massimizzare i ricavi nel settore turistico.

  • La contabilità analitica dei ricavi a supporto delle decisioni commerciali
  • Lo yield management

Analisi dei Costi nelle Imprese Alberghiere

Comprendere i costi operativi è essenziale per la redditività.

  • Il sistema unificato di contabilità per le imprese alberghiere (Uniform System)
  • Analisi di redditività per servizi e per attività (activity-based costing) nelle imprese alberghiere

Leggi anche: Esplorazione dei Personaggi di Camus

Leggi anche: Pianifica il tuo viaggio a Yellowstone

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: